Siti interessanti o consigliati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sito dove si può trovare moltissimo materiale pastorale
|
“Il Giornalino”
|
Un gruppo digiornalisti cattolici, accomunati dalla passione per la fede, che vogliono offrire una Bussola “per orientarsi tra le notizie del giorno”, tentando di offrire una prospettiva cattolica nel giudicare i fatti: certi che l’esperienza cristiana è in grado di abbracciare e rispettare pienamente la dignità dell’uomo…
Il SIR vuole contribuire a spogliare l’informazione religiosa da quei modelli riduttivi che la selezionano, la interpretano, la divulgano con un’ottica esclusivamente ideologica, politica e partitica. Chi legge il fatto religioso deve essere soprattutto aiutato a capirlo nelle sue radici e nel suo significato profondo per trarne un libero giudizio…
BastaBugie non teme di affrontare nessun tema di attualità per quanto polemico o delicato possa essere. BastaBugie è infatti una selezione di articoli per difendersi dalle bugie della cultura dominante: televisioni, giornali, internet, scuola, ecc. Non è contraddittorio che coloro i quali calunniano il pensiero della Chiesa o offendono pesantemente il Papa o il comune sentire dei cristiani si stracciano le vesti se noi esprimiamo le nostre idee senza offendere nessuno?
A Sua immagine giornale
http://www.la-domenica.it/ |

www.annusfidei.va
Sito internet ufficiale dell’Anno della Fede, con informazioni sulle iniziative e sussidi liturgici e di preghiera.

www.vatican.va
Collegamento diretto al sito della Santa Sede, con le omelie, i discorsi, le lettere e le preghiere del Papa.

www.news.va
Piattaforma di informazione della Santa Sede, con notizie dal Vaticano e da tutto il mondo cattolico.

www.tv2000.it
Sito internet di TV2000, la rete della Conferenza Episcopale Italiana (canale 28 del digitale terrestre).

www.telepace.it
Sito internet della celebre tv privata cattolica che trasmette integralmente le dirette di tutte le celebrazioni papali (canale 187 del digitale terrestre).
- Osservatore Romano: http://www.vatican.va/news_services/or/
- Noi Cattolici: http://www.noicattolici.it/
- Siti Cattolici Italiani: http://www.siticattolici.it/
- Libri luturgici, sacra Bibbia e molto altro
- I siti cattolici in Italia: L’elenco piu’ completo ed aggiornato dei siti cattolici presenti in Italia
Il Santo del Giorno: http://www.santiebeati.it/
- Rosario Perpetuo
- Apostolato della Preghiera
- Diocesi di Lodi: http://www.diocesi.lodi.it/
- CEI: http://www.chiesacattolica.it/
- Tele Pace: http://www.telepace.it/default.php
- Il Cittadino: http://www.ilcittadino.it/
- Radio Lodi: http://www.radiolodi.it/
-
Siti diocesani – LODI L’acqua è buona, ma se non è pura va filtrata. Anche Internet.
Il filtro Davide protegge l’utente dalla visione di siti inadatti ai minori e sconvenienti per il loro contenuto.
Il filtro è costantemente aggiornato da oltre mille volontari e la sua efficacia è elevatissima: i siti contenenti pornografia, violenza, satanismo, magia, etc. non sono raggiungibili ed una pagina di cortesia segnala all’utente il motivo del blocco.
Il nuovo sistema di filtro internet Davide 3.0 è in grado di agire anche sui portali di video come Youtube, individuando quasi il 100% dei contenuti illegali e/o nocivi.
Con questo salto di qualità Davide.it si pone decisamente al di sopra di tutti i servizi di filtro esistenti. Lieti del risultato raggiunto chiediamo a tutti (genitori, educatori e insegnanti) uno sforzo nella tutela dei diritti dei ragazzi dando loro la sicurezza di un filtro davvero efficace e non repressivo. Provalo gratis!
Per evitare che il filtro sia avvertito come repressivo o censorio l’Associazione Davide ha messo a punto ed affinato un sistema di dialogo, anche con un numero verde, tale da far partecipi i ragazzi di un progetto educativo che mette al centro le loro esigenze e la loro sicurezza così da ottenerne il consenso e la fiducia.