TESSERAMENTO NOI 2023
TESSERAMENTO NOI 2022
La tessera Noi 2021. Uniti nei valori dell’associazione per essere “ponti di relazioni”
Ecco la tessera Noi 2021. Il giallo è il colore della luce del sole, e così della vita… anche quella associativa che, in condizioni normali, implica incontri e aggregazione in centro parrocchiale e non solo.
E non a caso, il ponte raffigurato sulla tessera è giallo, perché l’associazione Noi è focalizzata sulla vita sociale, sull’importanza delle relazioni umane. Laddove non sia possibile realizzare l’aggregazione (intesa come ritrovo di persone in presenza fisica), è fondamentale continuare a incentivare relazioni umane costruendo “ponti” tra le persone, sorretti da un progetto educativo che da sempre si concretizza nell’essere a servizio della comunità.
Lo slogan della tessera, infatti, è “Un ponte di rel-azioni”. Essere ponte significa cercare di tenere unite due estremità che possono tradursi metaforicamente in molte situazioni, come ad esempio il distanziamento sociale che stiamo vivendo.
Rinnovare l’adesione in questo periodo particolare assume un significato forte di unione nei valori associativi per proseguire la disponibilità a un progetto e nell’essere ponti di relazioni, come auspicato anche da papa Francesco al ritorno da un suo viaggio nell’aprile 2019. Prendiamo a prestito queste sue parole nel nostro biglietto augurale (qui sotto) perché ci piace pensare che anche la scelta di fare la tessera Noi 2021 sia un’opzione per costruire idealmente questi ponti di relazioni, per essere pronti non appena sarà possibile, a far ripartire subito le attività al momento opportuno. Buon Natale da Noi Zelo B. P.
TESSERAMENTO NOI 2021
La terribile pandemia che ci ha travolti ha comportato nei giovani uno stravolgimento della quotidianità, tracciando un’epoca dettata dalla paura e dalle relazioni a distanza. I giovani, figli delle tecnologie, hanno reinventato con le loro attitudini questo tempo cosi infausto mantenendo le relazioni e alimentando una comunicazione concreta: social network, cura delle relazioni sulle piattaforme di videoconferenze e condivisione di video sui canali on-line sono stati gli strumenti utilizzati da adolescenti e ragazzi.
Gli oratori non si sono quindi scoraggiati: il web ci ha aiutato a raccontarci e fare rete fra realtà lontane che hanno mantenuto cosi il loro ruolo educativo come punto di riferimento e specchio di libertà per i giovani. La prospettiva futura è quella di un oratorio più “smart” in prima linea per il bene delle nuove generazioni.
Un 2021 con NOI
“INSIEME PER FARE RETE”
TESSERAMENTO NOI 2020
Siamo un’associazione di promozione sociale, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che opera a servizio delle parrocchie e si propone di favorire il benessere e la promozione sociale delle persone.
Il Tesseramento è un aspetto cardine della vita di un’associazione: è ammissione di appartenenza, è segno di condivisione. Inoltre permette una copertura assicurativa che consente di svolgere le varie attività formative e di divertimento proposte per bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie.
La tessera permette di sostenere l’attività del Circolo NOI che si svolge in ambienti parrocchiali ma è anche la stessa tessera che viene richiesta per le gite del NOI, per partecipare al GREST organizzato in collaborazione con la parrocchia, per iscriversi ai campi estivi, per entrare al bar del NOI e per tutte le altre attività organizzate dal Circolo APS Zelo B. P.
TESSERAMENTO NOI 2019
Insieme per fare rete non è solo lo slogan, è molto di più: è un obiettivo, un augurio e una volontà.
Siamo NOI a fare rete e lo facciamo grazie alle persone che credono in questo grande progetto, una rete composta da laici, da volontari, sacerdoti e religiosi.
La tessera rappresenta tutto ciò con semplici linee pulite che spaziano su fondo bianco, linee che si incontrano convergendo in punti che rappresentano la nostra realtà: la rete tra realtà associative.
1400 Oratori e Circoli dislocati sul territorio nazionale uniti per un obiettivo comune, che perseguono il medesimo fine, che presentano idee e progetti, che tendono la mano al più piccolo per accompagnarlo nella grande avventura del Terzo settore.
“A TU X TU = NOI Insieme per ascoltarsi”
- Lo sfondo è realizzato con la tecnica del Throw-up (dall’inglese “di getto”, “vomitare). È
una sorta di improvvisazione: si fa con pochi colori, il più in fretta possibile, occupando il maggior spazio possibile. Descrive la complessità e la vivacità del nostro contesto di oggi, in particolare del mondo giovanile. È un contesto del quale tener conto e dal quale partire.
- Lo slogan “a tu per tu” evidenzia la necessità di relazioni personali autentiche come condizione per un ascolto fecondo. Ci invita ad avvicinarci agli altri con simpatia, con quella stretta di mano che crea un legame personale. Questo tipo di ascolto è necessario per innestare l’annuncio evangelico.
- Lo slogan “TU X TU = NOI”, rappresentato graficamente come un’operazione matematica, suggerisce che l’esito dell’ascolto reciproco può alimentare lo spessore della vita comunitaria. La disponibilità vicendevole, resa dal segno matematico “X” al posto della preposizione “per”, trasforma in uno spazio di fraternità la condivisione dello stesso ambiente di vita, quale un oratorio o una parrocchia.
- “NOI” è il logo della nostra Associazione trasformato nello stile dei graffiti. I nostri Circoli, inseriti in un contesto preciso, mettono a disposizione del proprio oratorio o della propria parrocchia le opportunità associative, per contribuire alla realizzazione del progetto pastorale locale in sintonia con il percorso di preparazione al Sinodo dei Vescovi.
- “Insieme per ascoltarsi” è il sottotitolo che crea continuità con gli slogan degli anni passati, tutti accomunati dall’“insieme per …”. Cambia lo stile grafico della tessera, ma non l’impegno della Segreteria Nazionale e dei Territoriali a sostegno delle realtà locali.
Indispensabile per frequentare il Bar e le attività parrocchiali ed essere assicurati.
CONVENZIONE NOI 2017: convenzioni2017_v26062017
Noi Associazione crede profondamente nell’oratorio e nel suo spirito aggregativo e solidale, come strumento utile a svolgere un servizio di formazione integrale rivolto soprattutto alle giovani generazioni. NOI ci facciamo promotori di iniziative trainate da forte passione ecclesiale, civile, culturale e sociale, in modo da poter educare e formare i ragazzi attraverso metodi educativi fondati sui valori del Vangelo e sulla visione cristiana dell’uomo e della società.
Per Iscriverti scarica e compila il modulo:
.
Noi Associazione è un’associazione riconosciuta ed iscritta al registro nazionale delle associazioni di promozione sociale, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, che opera a servizio delle parrocchie nello svolgimento delle attività tipiche dell’oratorio. Ad oggi l’associazione conta 1400 circoli sul territorio nazionale, distribuiti fra le 26 sedi territoriali, che hanno superato nell’anno 2013 la soglia di 370.000 tesserati fra adulti e ragazzi. I circoli organizzano attività di tipo culturale, sportivo e musicale, tirocini e stage, GREST e formazione e spesso le sedi territoriali collaborano con le Pastorali Giovanili per offrire migliori opportunità.
Noi Associazione crede profondamente nell’oratorio e nel suo spirito aggregativo e solidale, come strumento utile a svolgere un servizio di formazione integrale rivolto soprattutto alle giovani generazioni. NOI ci facciamo promotori di iniziative trainate da forte passione ecclesiale, civile, culturale e sociale, in modo da poter educare e formare i ragazzi attraverso metodi educativi fondati sui valori del Vangelo e sulla visione cristiana dell’uomo e della società.
DAL 1 GENNAIO è aperta la CAMPAGNA TESSERAMENTO 2017
E NOI con loro, al fianco delle parrocchie, ci facciamo promotori di un progetto di educazione e formazione permanente sulle orme dei valori evangelici e della visione cristiana della società e dell’uomo. Ai Soci, ai Circoli, NOI Associazione offre sostegno e collaborazioni, strumenti per l’animazione e la gestione di ambienti, attività ed iniziative di vario genere.
.
NOI non è un acronimo. NOI è soggetto plurale: un insieme di persone che vogliono mettersi alla prova; e dar prova di saper comunicare e lavorare per noi e per gli altri.
Oratorio Zelo Buon Persico – NOI – Aperto Tesseramento
Consiglio direttivo:
ASSOCIAZIONE NOI La decisione di costituirsi in associazione, avvalendosi così di una veste giuridica riconosciuta e dei vantaggi che da questa derivano, nasce dalla volontà di dare un nuovo slancio alle attività consolidate dell’Oratorio e dal desiderio di favorire la nascita di nuove iniziative volte a promuovere sempre più l’aggregazione sociale. NOI è la prima persona plurale, ma soprattutto è un pronome che ci riguarda; uniti in associazione abbiamo scelto di essere insieme, mettendoci in gioco per coltivare la profonda passione civile, culturale e sociale che ciaccomuna. Diventare e crescere come associazione significa per NOI condividere obiettivi e rispettare impegni quali la testimonianza, il dono e il servizio, e scegliere di non agire singolarmente, ma di ascoltare gli altri e cooperare, seguendo gli insegnamenti di quella scuola di aggregazione e solidarietà che è da sempre l’Oratorio. DIVENTA SOCIO DELL’ORATORIO DI ZELO BUON PERSICO Contribuisci allo sviluppo e alla crescita dell’Associazione e verrai aggiornato su tutte le iniziative in programma! Sconti sulle varie attività e manifestazioni a pagamento organizzate dall’Associazione! Copertura assicurativa partecipando alle varie attività ed iniziative proposte dall’Oratorio di Zelo B. P.! Usufruirai delle convenzioni stipulate dall’Associazione a livello nazionale NOI, a cui l’Oratorio di Zelo Buon Persico è affiliato. ISCRIVITI ALL’ASSOCIAZIONE NOI DI ZELO BUON PERSICO Perchè devo farmi la tessera ? Quanto costa ? In Oratorio da Luigi o chiedi al Don. Si può iscriversi tutto l’anno ma si invita a farlo entro il mese di Febbraio. |
Licenza Ombrello |
La soluzione legale per la visione di film nelle attività parrocchiali.
La proiezione di film alliinterno delle parrocchie è frequente e molto richiesta.
Si tratta di visioni pubbliche richiedenti una licenza, che spesso può significare un tedioso impegno per coloro che devono sia individuare i proprietari dei diritti dei film sia adempiere ai corrispondenti economici rispettando tutte le procedure amministrative.
MPLC per semplificare il tutto ha elaborato una formula semplicissima che garantisce alle strutture parrocchiali di proiettare illimitatamente i film di quasi tutte le principali Case Cinematografiche italiane e straniere.
La Licenza Ombrello permette quindi a tutti i circoli di NOI Associazione di legalizzare le visioni pubbliche non-commercial e di altri prodotti video validi per 12 mesi dalla data di sottoscrizione; la tariffa è moderata e nessuna reportistica sui film proiettati è richiesta.
In allegato alcune informazioni utili relative alla convenzione.
Scarica: – Cinema in Oratorio – Licenza Ombrello
|
Pubblichiamo le convenzioni per l’anno 2014.
Come ogni anno, l’Associazione nazionale stipula una serie di convenzioni con Enti ed Aziende, al fine di valorizzare l’appartenenza al NOI anche con agevolazioni economiche (e non solo) che, si auspica, possano risultare gradite a Circoli e tesserati.
Il file qui allegato rappresenta la sintesi di tali convenzioni.
Scarica: – convenzioni noi 2014
|
![]() |
L’oratorio, luogo adatto per il nostro tempo La nota pastorale della Conferenza episcopale italiana “Il laboratorio dei talenti” sul valore e la missione degli oratori… |
«è sin dal titolo anche un programma per l’oratorio, in quanto esso è proprio un “laboratorio dei talenti”, un ambiente che aiuta a scoprire i doni che Dio distribuisce a tutti indistintamente». «Siamo chiamati ad individuare i talenti, le qualità e le risorse che Dio mette nelle persone, per aiutarle a riconoscere ciò che hanno ricevuto e a metterlo a disposizione di tutti e per il bene di tutti. Attraverso la sua storia e la sua missione l’oratorio gioca un grande ruolo educativo all’interno della Chiesa e della società. È il luogo delle buone prassi, della vita buona del Vangelo. È ponte tra la Chiesa e la strada, è il luogo che può accogliere molto bene le sfide del nostro tempo ed essere all’altezza delle esigenze delle nuove generazioni, degli adulti e delle famiglie: nei bisogni educativi, nel dialogo intergenerazionale, nella presenza di culture e religioni diverse, nell’attenzione alla cultura in genere, nello sport, nell’uso dei nuovi strumenti tecnologici e nella rete. È un luogo della comunità cristiana, che proprio nell’oratorio trova un bel modo di testimoniare il Vangelo sul territorio».«Ne consegue la grande attenzione e cura con la quale la comunità cristiana dovrà seguire gli operatori e i responsabili degli oratori in vista di un servizio qualificato, capace di essere presenza viva della Chiesa, come anche di stabilire alleanze educative con altri soggetti territoriali, per la presenza di oratori sempre più vivi e capaci di rispondere alla loro missione». | |
La Segreteria Nazionale |
![]() |
Identità NOI è la prima persona plurale ma soprattutto è un pronome che ci riguarda: uniti in associazione abbiamo scelto di essere insieme.. |
…mettendoci in gioco per coltivare la profonda passione civile, culturale e sociale che ci accomuna. Crescere come associazione significa per NOI condividere obiettivi e rispettare gli impegni: la testimonianza, il dono e il servizio nascono dall’azione comune di chi sceglie di non agire singolarmente, di chi sceglie di ascoltare gli insegnamenti di quella scuola di aggregazione e solidarietà che è da sempre l’oratorio. Maturare un progetto di educazione e formazione permanente, sulle orme dei valori evangelici e della visione cristiana della società e dell’uomo, ci dà la forza per camminare e crescere con gli altri, senza dimenticare chi è rimasto indietro, offrendo un solido appoggio a chi è in difficoltà. Investire sulla persona e la comunità ci permette di intraprendere con serenità ogni sfida, puntando con fiducia su noi stessi, ma uniti. NOI associazione – oratori e circoli è la forza dell’insieme: la sinergia che intreccia relazioni. |
Dal primo gennaio 2019 è disponibile nei principali store (iOS/Android) la nuova applicazione di NOI Associazione “NOI App”.
L’App è stata pensata per i tesserati che prediligono un approccio moderno al mondo associativo. E’ possibile infatti gestire il proprio profilo personale, conoscere le attività dei circoli NOI, geo-localizzare le realtà associative su scala nazionale, fare rete tra oratori, conservare il proprio storico di tesseramento.
La vera rivoluzione risiede nella virtualizzazione della tessera in PVC: attraverso NOI app, la tessera sarà sempre con con noi, a portata di click sul proprio Smartphone con i prevedibili benefici. Scegliere esclusivamente la tessera virtuale in fase di rinnovo, o nuova adesione al circolo NOI, responsabilizza il tesserato che contribuisce ad un impatto ambientale consapevole potendo abbattere produzione e smaltimento della materia plastica con cui è realizzata la tessera fisica.
Scarica sul tuo iPhone o iPad l’applicazione NOI App (compatibile con iOS v. ≥ 8.0)
Scarica sul tuo telefono Android l’applicazione NOI App (compatibile con Android v. ≥ 4.1)