Storie in dialetto Lodigiano

 IL DIALETTO LODIGIANO

Le origini dei dialetti emergono sfumate nel corso dei secoli.
Il dialetto lodigiano à classificato tra i cosiddetti dialetti gallo-italici. Gli insediamenti gallici prelatini nel nostro territorio, la colonizzazione romana ed il susseguirsi delle dominazioni delle etnie germaniche hanno determinato l’evoluzione e la caratterizzazione della nostra parlata.
Il tema è complesso. Per il suo approfondimento, il lettore interessato ha a disposizione un vasto materiale di studio, reperibile anche su Internet.
La definizione di “dialetto lodigiano” non è estensibile a tutta la Provincia di Lodi, poiché in questa vivono diverse varianti. Già in Lodi città ci sono differenze (a volte più che sfumature) tra la parlata del centro e quella dei rioni. Appena fuori Lodi, verso Pavia, Piacenza, Cremona e Milano, le differenze si fanno progressivamente più marcate. I dialetti di Sant’Angelo Lodigiano, di Casalpusterlengo, di Codogno, di Castiglione d’Adda, di San Colombano, ecc., hanno parole, declinazioni e accenti diversi.
 Inoltre, le espressioni lodigiane da tempo non sono più quelle del mondo contadino. Lodi ha subito, già a partire dalla seconda metà dell’800, profondi mutamenti nei modelli di vita. I lodigiani, pur senza rinnegare la matrice agricola, sono diventati orgogliosi del loro stato di cittadini.                 Bruno Pezzini

L’ura de fà cùr maestra e diretùr
Zelo Buon Persico – Incö l’è l’ültim dì, dumàn l’è la parténsa… Ciau maestra tencia, a scola ghé végni pü. L’è ura de fà cùr maestra e diretùr, e se l’è mìga ‘sè, bidèla e cartulè; se ghe na vör amò, ghé tiri ‘dré ‘l cumò, se gh’n’è ‘mò‘n brišinìn, ghe tìri dré’l cadìn.Sèst meš de l’an e prìm d’estàd, da Giunone, dòna de Giove.Finìva la scola e la campagna la slarghèva’l cör: tüte le prumèse dì meši ‘ndré nempìvun l’aria de serenità, pumpulòn rùsi e campi de spighe dore,’nséma i primi früti del nost del nost laurà… Nèl ménter, se ‘ndèa ‘nnàns a fà fen e bagnà le melghe, cun le giurnàde semper püsè lunghe e la benedisiòn del Signùr, perché, quan el furmént l’è’ndi campi, l’è de Dìu e di Santi.

Sperèvem tüti ‘n d’un Mag frésch e Giügn splendént per vègh tant furmént e la ranša’n pügn, ‘nde la speransa che per san Gervàs e Prutàs, el furmént füs ràš.

El Corpus Domini parla latìn anca i paišàn; a Sant Angel,quande gnèva el “Corpus Domine”, l’èr la fésta di nisö,di pumpulòn , de le rušéle e di gìli, fiùri del meš ‘nsema i garòfui.

Per san Vit e Mudestìn, el mèrlu ‘l bèca la siréša e’l sò giuanìn,e l’è pég l’aqua di tempést…

A san Lüìš, el melgòn el riva ai barbìš, a san Giuàn el scund el can; a san Péder, dedrè del melgòn se scùnd el puléder… Nel menter, la galéta la tégn vèrt l’üs de cà…Nel segn d’una tradisiòn che se pèrd ne la storia de l’ümanità, cunfùrma ‘l sulstìsi d’estàd, el dì püsè lungh de l’anàda, se festegèva el sul, màsima divinità!Cun l’”Era Cristiana” ( 754 de Ruma), è cumenciàd la divusiòn per San Giuàn, el sant püsè “Gròs” al mund! “…

Nessuno nato da donna fu più grande di Lui…”, veneràd an dal Corano cume el màsim profeta prima de Maometto!Chi nàs la not de san Giuàn, scampa almén cent an.

La rušàda de san Giuàn la spàsa via tüti i malàn, e, se te vöri che la tò roba la sìes no camulàda, làvla stanòt cun la rušàda.

Per san Giuàn, cata la camamèla e métla a sügà sül scàgn. Prima de bev ‘n d’la ruša, aqua de ran aqua de bìs, san Giuàn el te benedìs. A san Giuàn e san Péder, chi laùra no g’ha poch de stà alégher.“Ecclesia Sancti Johannis ad Calendonum”, a Merlìn, l’ünich santuàri lumbàrd dedicàd a’n sant; dal 1261, se ghe vàn no a pè, ghe vàn a gatòn; gent de ogni sort, fin anch da le pruìnce püsè luntàne, per l’aqua… sìmbul de redensiòn e de pasàg a vita növa cun la meditasiòn, el batéšim, la cunfesiòn e la cumeniòn; cume sül Giordano…

A la Pesgunéla, la nona Sandra, quan gnèa sü maràia, la curèa’n més a la curt cun dü tochi de legn da met in cruš e brušà ‘nséma l’ulìva benedìda d’la dumìnica d’le Palme; tüte le done dišèu ‘l rušàri a san Giuàn, per “salvà” ‘l furmént ‘n di campi.

Da là de Ada rivèa le gent da la cremàsca, a pé, pasénda ‘l fiüm prima cul traghét, pö sùra’l punt. Un an, pena pasàd Ada, giràdi a destra dré la spunda de Bisnà, pö per campi fin al Calandròn, i s’èn visti franà ‘n toch de camp cun dré ‘n queidün de lur…

L’è stài el prim “miràcul” dla divusiòn del Sant: i s’èn salvàdi tüti cun un po’ de stremìsi e ‘na bèla roba da cüntà ‘pena rivàdi a la ceša, anca se, dùma pensàgh, ven la pèl risa…

A Muntešlìn, per finì de pagà la nosta bèla ceša növa,’nsema don Piero, “Prete Operaio”, èvem pensàd de trà’n pé ‘n torneo de balòn in notùrna cun le squadre del circundàri; el camp el gh’èra…bastèa dàs da fà…

Tüti d’acòrdi, tüti cuntenti, tüti padròn, tüti garšòn, cun sudisfasiòn.

Quan sem stài prunti cun tüte le lüš, riva le squadre; quanta emusiòn: i Müi de Bòrtùnogh, i Magòt de Camairàgh, i “Si, perché”? de Cavenàgh, i Ceròn de Castiòn, ‘Na gamba lunga e vüna cürta de Cavacürta, i S’cepòn de Teranöva, i cremaschi de Muntödu e de Ripalta Növa.

Le sìre de martedì, giuedì e sàbet, per tri meši, fin quasi a san Luréns. Cent franchi l’entràda, 65 mila franchi de premi, alùra bèi danè!Quan son là ‘ndén, amò’nca’ dés, se sari sü i ögi, fò marcia’ndré, senti le vùs, vedi la gent müciàda ‘n po’ dapertüt: ùra la vuša, ùra la taš, mi pr’el rivòn a tö i balòn.

Gh’èvi sèt ani, nel ’60, sèi volt un sùmeš : da stà là’n bàs pùš a la réd, parèa tüt mai pü finìd: i giügadù, tame gigànt, gnèu föra dal cinema cu le scarpe cùi tachéti, i calsetòn e la màie culuràde ‘ndiferénte, l’arbitro e i segnalinee vestìdi de négher, el balòn de curàm, le lüš dla notùrna, le piante tame guardiàn, la lüna stremìda’nca lé, el campanìn là’n volt; che giübilé!Tremèa la tèra, pim, pum, pach, pèm, sgèmm, s’ciach, gol; “bùcia o… cavìgia”; i tàcu lìt, “albitro venduto, èt mangiàd el védor?” i t’han dài la bunamàn, sgagnabröd…l’era rigòre, vöt dim’l’ a mi? El purtér l’è ‘ndài a farfàle. L’ha ciapàda cun le man…

I èrun l’efèt d’un qual cichét, le rüšne tra de lur, la vöia de fàgla dì a tüti i custi, cume ‘n d’la vita de tüti i dì, sem semper lì…

Anca el “Nost” prufesùr Maiét, amò’n sbarbàd, l’ha fài seš gol cul Cavenàgh. Di vòlt el balòn el partìa a campanìn ‘n més a le frasche, ‘me ‘na sciupetàda; nüm Ginèti ghe ‘ndèvem adrè fin che pudèvem, pö šù pr’el rivòn, a scüri; se’l ‘ndèa ‘nvèr la ceša, ‘ndèvem a töl in més ai cicafüm del “pubblico pagante”: Garelìn, Aquilòti a rùlo, Motom, Demm, ‘n qual Güsìn, i primi Vespìn, ‘n qual Giubileo 98, el Mundialìn del magnanìn de Castiòn, trücàd per rivà a cent a l’ura.

L’èra ‘na féra tre volte la stemàna, l’èra ‘na fèsta per tüti nüm, l’èra don Aldo, “Prete Naìf”, l’era l’Italia che ghe credèva… La nosta ceša la me ciamèva, sensa remisiòn.

Finìd le partìde, un gir a l’Acli , una bevüda in cumpagnia, smurfèvem le lüš e via de vulàda, cui cicafüm tame le lüsiröle scuše ‘n di giardinéti…la not l’er giùina ma ‘l temp el và, semper de cursa, sensa fermàs…

A dopdumàn, siamesesia, che nustalgìa, quant’armunìa…

Da che son viv ho mai sentìd cantà de güst, vušà ‘nsì fort me ‘n’d’la mè ceša, festa matina a mesa granda: “Noi vogliàm Dio ch’é nostro Padre, noi vogliam Dio ch’è nostro Re”…

E’rel forsi’l saùr de la vita!?Dés gh’è pü gnent…

Modesto Tonani (Tino.vet) Zelo Buon Persico

L’ora di far correre maestra e direttore (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

Oggi è l’ultimo giorno, domani si parte… Ciao maestra vestita di nero, a scuola non vengo più. E ‘ ora di far correre maestre e direttore, e se non basta, bidella e cartolaio; se non basta, gli “tiro dietro” il comò; se ce n’è ancora un briciolo, gli lancio il catino.

Sesto mese dell’anno e primo d’estate, da Giunone, moglie di Giove.

Finiva la scuola e la campagna faceva sognare: tutte le promesse dei mesi scorsi empivano l’aria di serenità, papaveri rossi e campi di spighe d’oro, insieme ai primi frutti del nostro lavoro.

Nel frattempo, si continuava ad affienare e irrigare i mais, con le giornate sempre più lunghe e la benedizione di Nostro Signore, perché, quando il frumento è nei campi, appartiene a Dio e ai Santi…

Confidavamo tutti in un maggio fresco e un giugno splendente per avere tanto frumento e la falce in pugno, con la speranza che per san Gervaso e Protaso, fosse completata la mietitura.

Il giorno del “Corpus Domini” anche i contadini parlano latino; a Sant Angelo Lodigiano, il giorno del “Corpus Domini” era la festa delle lenzuola, dei papaveri, delle rose canine e dei gigli, fiori del mese insieme ai garofani. Per san Vito e Modestino, il merlo becca la ciliegia e il suo ospite, e la pioggia è peggio del temporale.

A san Luigi, il mais arriva ai baffi, a san Giovanni nasconde il cane, a san Pietro dietro il mais si nasconde il puledro.

Nel frattempo il baco da seta “aiuta” nella gestione della casa…

Nel segno di una tradizione vecchia come il mondo, in asse col solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, si festeggiava il sole, la divinità più importante.

Con “l’Era Cristiana”, l’anno 754 di Roma, è cominciata la devozione per san Giovanni Battista, il santo più importante al mondo.“Nessuno nato da donna fu più grande di lui…”, venerato anche dal Corano come massimo profeta prima di Maometto!Chi nasce la notte di san Giovanni, campa almeno cent’anni.

La rugiada di san Giovanni leva di torno tutti i malanni e, se vuoi che la tua “roba” non si rovini, lavala stanotte con la rugiada.

Per san Giovanni, cogli la camomilla e mettila ad essiccare sullo scranno.

Prima di bere a una roggia, acqua di rane e di bisce, san Giovanni ti benedice.

A san Giovanni e san Pietro, chi non lavora ha poco da stare allegro.“Ecclesia Sancti Johannis ad Calendonum, a Merlino, l’unico santuario lombardo dedicato a un santo; dal 1261, se non ci vanno a piedi , ci vanno carponi; genti di svariate provenienze, persino da località remote, per l’acqua… simbolo di redenzione e di passaggio a vita nuova con la meditazione, il battesimo, la confessione e la comunione; come in riva al fiume Giordano…

A Pozzobonella, la nonna Sandra, alle prime avvisaglie di temporale, correva nel cortile con due pezzi di legno da disporre in croce e ardere con l’ulivo benedetto della Domenica delle Palme, per scongiurare la rovina del raccolto; tutte le donne della cascina recitavano il rosario a san Giovanni.

Dalla sponda cremonese dell’Adda i fedeli arrivavano a piedi, attraversando il fiume, un tempo col traghetto, ora tramite il ponte.

Un anno, passata l’Adda, deviato a destra lungo la sponda di Bisnate, quindi verso il santuario attraverso i campi, si son visti franare il terreno del prato con alcuni di loro travolti nel crollo…

E’ stato il primo “miracolo” della devozione del santo: si sono salvati tutti, non senza spavento, ma con una bella storia da raccontare una volta raggiunto il tempio, anche se, solo a pensarci, mette i b rividi.

A Monticelli, per saldare il conto della nostra bella chiesa nuova, con don Piero, “prete operaio”, avevamo pensato di organizzare un torneo di calcio in notturna con le squadre del circondario; il campo c’era… bastava ingegnarsi un po’…

Tutti d’accordo, tutti contenti, tutti padroni, tutti garzoni, ma soddisfatti.

Una volta approntata l’illuminazione, arrivarono le squadre; quanta emozione: i muli di Bertonico, i gozzuti di Camairago, i “si , perché?” di Cavenago, i ceroni di Castiglione d’Adda, una gamba lunga e una corta di Cavacurta, le schiappe di Terranova dei Passerini, i cremaschi di Montodine e Ripalta Nuova. Le sere di martedì, giovedì e sabato, per tre mesi, fin quasi a san Lorenzo. Cento lire l’entrata, 65 mila lire il premio finale, allora un bel gruzzolo!Quando sono là dentro, ancora oggi, se chiudo gli occhi, “faccio retromarcia”, sento le voci, vedo le persone ammucchiate un po’ per ogni dove; prima gridano, poi smettono, io giù per il pendio a recuperare il pallone. Avevo sette anni nel 1960, ero un soldo di cacio: da laggiù dietro la rete, sembrava tutto gigantesco: i giocatori, come titani, uscivano dal cinema con le scarpe da calcio, i calzettoni e le maglie di colori difformi.

L’arbitro e i segnalinee vestiti di nero, il pallone di cuoio, le luci della notturna, le piante come guardiani, la luna spaventata pure lei, il campanile là in alto; che parapiglia! Tremava la terra, pim , pum, pach, pèm, sgèmm, s’ciach, gol; “palla o… caviglia; si accapigliano: arbitro venduto, hai mangiato il vetro? Ti hanno comprato, fanfarone… era rigore, a me lo dài a bere!? Il portiere è andato in tilt. Fallo di mano…

Erano l’effetto combinato di qualche cicchetto, delle rivalità di sempre, della voglia di primeggiare ad ogni costo, come nella vita di tutti i giorni, inevitabilmente…

Anche il “Nostro” prof. Maietti, ancora ragazzo, realizzò sei reti col Cavenago. A volte il pallone partiva a campanile in mezzo alle frasche, come una fucilata; noi “Ginèti” lo seguivamo con lo sguardo, poi giù nell’oscurità del pendio sottostante. Se finiva verso la chiesa, lo raccattavamo nel bel mezzo dei motorini del “pubblico pagante”: Garellini, Aquilotti a rullo, Motom, Demm, qualche Guzzino, le prime Vespa 50, qualche Gilera Giubileo 98, il Mondial del ramaio di Castiglione, truccato per la velocità di 100 all’ora…

Era una fiera, tre volte la settimana, era una festa per tutti noi, era don Aldo, “ prete naìf”, era l’Italia che ci credeva. La nostra chiesa ci chiamava, senza indugi…

Terminata la partita, un giretto all’Acli, una bevuta in compagnia, spegnevamo le luci e via di corsa, coi motorini come le lucciole nascoste nella siepe d’olivetto… la notte era giovane ma il tempo và, sempre di corsa, senza fermarsi mai…

A dopodomani, comunque sia, che nostalgia, quant’armonia…

Da che sono al mondo mai ho udito cantare “di gusto”, gridare così forte come nella mia chiesa a “Messa Grande”: “ Noi vogliam Dio ch’è nostro Padre, Noi vogliam Dio ch’è nostro Re”…

Era forse il sapore della vita!? Ora è sparito tutto…

Modesto Tonani (Tino.vet) Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani

 

Pan pòs, vin brüsch e legna verda
Zelo Buon Persico – Ognisanti, spartiacque de l’anàda agraria, per i Celti l’èra el prim e l’ültim dì de l’an, not dle calende d’invèrnu, due i morti végnun in cuntàt cui vivi: el temp de Samain e de Sid i se mes’ciun e i omi incuntrun le divinità sensa fa pecàd o sacrilegio.Fin dal II° e III° sécul se festegièva el “dies natalis” di màrtiri cristiàn, testimòni dla fed cul sacrifìsi dla vita: el prim mudèl l’è stai Nost Signùr Gešü Crist, Testimoni Fedél (iovanni, Apocalisse).Ogni martir l’è intercesùr al cuspèt del Signùr, cume da le “Memoriae Apostolorum”, grafìti rumàn del 260.

El “dies natalis” el rapresenta la data del martiìri in un calendàri, “Depositio Martirum”, secunda el Cronografo Filocaliano del 354.

El prim nuember se festégia i Santi dla cristianità sensa stravòlg la festa celtica uriginaria, cui gran de furmént paragunàdi a quèi sumnàdi ‘n dla tèra per uriginà vita növa a primavera, sichè i morti portun la vita un po’ dapertüt el mund, mes’ciàdi ai vivi sensa cunfìn. “Parva petunt manes”, i morti i se cunténtu de poch. Finìs l’ “anàda liturgica cun la presentasiòn de la Vergine Maria al tempio e la fèsta püsè granda, “Gesù Cristo Re dell’universo”, traguàrd dla vita de ognidün e dla storia de l’”Universus mundus” (11 nov 1925, Quas primas, Pio XI). “Dio salva”: cun la “scunfìta” sü la crùš, sìmbul de üniòn tra ciel e tèra, el me prepara la via streta che porta a la salvésa. “ Il mio regno non è di questo mondo”. Cumincia l’ “Avvento”, quater stemàne, pö riva Gešü Bambìn e in di campi è bèle dré spuntà’l furmént, nel menter se prepara le marsìde per l’erba d’inverna.

Pan pòs, vin brüsch e legna verda, l’ecunumia dla cà dla gianda, due sul chi laùra mangia. Nev nuembrina, che per tri meš la te cunfìna, la mangia ‘l sach e la farina.

I noni renta’l camìn, insacàdi’n d’un tabàr, cul furmài adré la crusta, el pan d’un dì, el vin d’un an e, sura’l cünt, ‘na bèla pestàda de lard, perché’l lard mangiàd a fetìn tüt i matìn el rinforsa’l stumogh e’l fa pasà l’ülcera. Nel ludešan, chi pöd, pr’el dì di morti, el fà la süpa de cùdogh cui fašöi da l’ög; pr’i olter i ani ‘ndré se celebrèva’l “Rito dla limòšna”: un caldàr pien de süpa de fašöi, patàti e vèrša còti cul lard; in pü,el fitaul el regalèva’n qual sold a le védue di paišàn. Sü l’èra o sùta’l pòrtegh dla Pesgunéla èr dré secà’l melghìn rùs del nonu Cìšio, speciàl per la pulenta da cumpešà cu l’oca e cui veršìn, “el prim mangià dl’anàda”.

Dopu séna, per risparmià la legna, l’üšlìna e i soldi dl’usteria, se’ndèa’n stala a scaldàs cul fiàd dle vache, e, per nün fàs mancà gnent, la stala la se trasfurmèva ‘n d’un prešepi cul bö, l’ašnìn e ‘n qual Bambìn in fàsa in brasa de sò mama intenta a recità’l rušàri a sant’Antòni; i omi ‘nbirlèvun ‘na sigareta, i fiöi giughèvu a scund i légur a pùš de ‘na qual rata, quèi püsè grandi i se dèvu le prime ugiàde languide, i püsè picinìn, setàdi su ‘na bala de fen scultèvu a buca vèrta le còse de’n qual scupertòn, grose me i as da pan: “ Gh’era ‘na volta…” “Piru de molta” e tüt ciapèva vita in meš a l’àntegh del stalòn. Le none ‘ndafaràde cul majòn de lana greva o i solit calsetòn da cumpagnà ai gurlòn. Se a la Bandiera “ghe fèva mal i denti” gh’èra ‘n pé l’urchèstra, cul tor che da la sò staléta mugièva per rispèt d’l’inamoràta; el Moru disperàd raspenda l’üs, Giuàn che cui sò raj fèva la serenàda, lü che uregie lunghe si, ma… corni, per l’amùr. Di volt gh’èr fin bišògn del “segretario galante” che in bèla scritüra purtèa testimuniànsa de dü curìn paišàn coti me piri e rùsi per la vergogna. Den per den gh’era’l mulìta, el tupè, el frà,’n qul pescadù de sfròš; alùra si se ‘ndèva mèi cul gir del füm dla solita minestra, vöt met l’astüsia per ciapà ‘na topa o tüte le casìne del mulìta bergamasch, o le sparàde di pešapian de sfròš che bèle nel parlà l’èra un prugrama!? Ma l’èra gnamò gnent: quan vèr bas ura, pena finìd da munš, rivèva’n curt el birucìn cun sü’l puéta de Meregnan, d’un bòt rivèa gent da tüta la cuntràda, la vùš la se slarghèa a le casìne e la stala del nonu Cìšio la diventèva un teatrìn de gent setàde’n meš a l’àntegh scultenda Carlu Magnu a Runsisvàl, le corride in Inghiltèra e’l re sole cun la sò tavola rutunda, ma… l’era cültüra de prima man, adretüra tanti de nüm han imparàd quai còs sculténda le stravacàde de gent che se cuntentèva de durmì’n dla stala e de quatr’öv in scambi de ‘na sira piena de magia, nel menter la lanterna la lüšìva e la not bušàrda la cresèva la fantasia de lur fiulìn dišün de tüte còs.

Sèrem a la cua del serpent, simbul de eternità, amò ‘na volta ünìdi da la medesima pasiòn, la fed nel nost Gešü Bambìn ch’l’èr dré rivà.

Nüm sem nasüdi ‘n qual cent ani adré, ma quan gnèa sü le prime burde, dopu miga tant, partìvem cu la solita ses’cent pr’i tanti cimiteri quarciàdi de fiùri e de pasiòn, po ‘ndré’ la Pesgunéla, due gh’èr restàd el nonu Cišio ‘n de per lü, cun pü nisün, renta’l camìn, scùš nel tabar, cu i sò ugìn celèsti semper lüstri. El gnèva ‘nséma nüm per tüt l’invèrnu, sìu no che meraviglia, èl bèl e’l bon d’una famiglia. Curèvem a cà de scola de vulàda: a brìscula, ramìn o ciapa no, sül Piave, ‘n meš a’n camp o suta’n tempuràl, cun Pipo’l sò cavàl, quante storie mai pü finìde e semper püsè bèle, che quan me vegn in ment dle volte me cumövi. La nosta civiltà, siamesesia, la ciàmun nustalgìa, mi preferìsi aria de cà mia.

Tino.vet – Zel

Pane raffermo, vino apro e legna verde (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

Ognissanti, spartiacque del’annata agraria, per i Celti era Capodanno, notte delle calende d’inverno, dove im morti entravano in contatto coi viventi: il tempo di samain e di sid si mescolano e gli umani incontrano le divinità senza commettere peccato o sacrilegio. Già dal II° e III° secolo si festeggiava il “dies natalis” dei martiri cristiani, testimoni della fede col sacrificio della vita. Il primo esempio è stato Nostro Signore Gesù Cristo, Testimone fedele ( Giovanni, Apocalisse).

Ogni martire è intercessore al cospetto del Signore, come dalle “Memoriae apostolorum”, graffiti romani del 260.

Il “dies natalis” rappresenta la data del martirio riportata in un calendario, “ Depositio Martirum”, secondo il Cronografo Filocaliano del 354.

Il primo novembre si festeggiano i santi della cristianità senza stravolgere il significato primario della festa celtica, con i chicchi di grano rapportati a quelli seminati nella terra per originare vita nuova a primavera, sì che i morti portano vita un po’ dappertutto nel mondo, confusi tra i viventi senza limiti di sorta. “Parva petunt manes”, i morti si accontentano di poco. Termina l’anno liturgico con la Presentazione della Vergine Maria al tempio e la festa, ancora più importante, di “Gesù Cristo Re dell’universo”, traguardo della vita di ognuno e della storia del mondo ( 11 novembre 1925, quas primas, Pio XI° ). Dio salva: con la presunta sconfitta della croce, simbolo di unione tra il cielo e la terra, ci prepara la strada stretta che porta alla salvezza. “Il mio regno non è di questo mondo”. Comincia l’Avvento, quattro settimane, poi arriva Gesù Bambino; nei campi è già spuntato il frumento e si preparano le marcite per l’erba jemale.

Pane raffermo, vino aspro e legna verde, l’economia della casa della ghianda, dove solo chi lavora mangia. Neve novembrina per tre mesi in casa ti confina e mette a dura prova le provviste. I nonni attorno al camino, avvolti in un tabarro, col formaggio vicino la crosta, il pane di un giorno, il vino di un anno, e per finire una pestata di lardo, che, mangiato a fettine ogni mattina, rinforza lo stomaco e guarisce l’ulcera. Nel lodigiano, chi può, per il giorno dei morti prepara la zuppa con le cotiche e i fagioli dall’occhio. Per gli altri nei tempi andati si celebrava il “rito dell’elemosina”, ossia un pentolone di zuppa con fagioli, patate e verza cotti col lardo; in aggiunta il fittabile donava qualche soldo alle vedove dei contadini. Sull’aia o sotto un portico veniva messo a seccare il mais rosso a grana piccola, da polenta, da accompagnare all’oca con le verze, il primo “mangiare” dell’annata. Dopo cena, per risparmiare la legna, il lume e i soldi dell’osteria, si andava in stalla, al tepore delle vacche da latte, e, per non farsi mancare nulla, la stalla si trasformava in un presepe, col bue e l’asinello, un bambinello in fasce in braccio alla sua mamma durante la recita del rosario a Sant’Antonio; gli uomini arrotolavano una sigaretta, i ragazzi giocavano a nascondino dietro qualche bruna alpina, i più grandicelli si lanciavano le prime occhiate languide, mentre i più piccoli seduti sopra una balla di fieno, ascoltavano a bocca aperta le storielle di qualche sperticato, improbabili quanto inverosimili. “Gh’era ‘na volta”… “Piru de molta”…Tutto prendeva vita nell’andito della stalla. Le nonne intente a sferruzzare nella luce fioca maglioni di lana grezza o calzettoni pesanti per gli zoccoloni. Se la Bandiera era in estro, c’era l’orchestra della fattoria, col toro che dalla sua stalletta mugghiava per rispetto dell’innamorata, il Moro disperato raspava l’uscio, Giuàn coi suoi ragli faceva la serenata ai due cornuti, lui che di orecchie lunghe era campione, ma di corna… che diamine!Talvolta si richiedevano i servigi di un prezzolato “segretario galante”, che in bella grafia portava testimonianza di due cuoricini contadini cotti come pere e rossi di vergogna. Talaltra si univano alla compagnia l’arrotino, il cacciatore di talpe, il frate per la questua, qualche pescatore di frodo; allora la cosa si faceva intrigante, con storie di astutissime catture di talpe, pettegolezzi di cascine viciniori, pesche miracolose quanto improbabili e fantasiose, ma tant’era, anzi. Qualche volta, di pomeriggio inoltrato, arrivava in cortile il calesse del cantastorie di Melegnano.

Di botto correva gente da tutta la borgata, la voce si allargava alle cascine e la stalla del nonno Tarcisio diventava un teatrino di persone sedute nell’andito, ammaliate dai racconti strampalati di un C. Magno a Roncisvalle, di corride inglesi o della “tavola rotonda” del re sole.

Era cultura di prima mano, addirittura per molti di noi i primi rudimenti da persone che in cambio di un giaciglio nella stalla e di qualche uovo di gallina, donavano una serata ricca di magia, al chiarore di una lanterna, complice la notte bugiarda che accendeva la fantasia di bambini digiuni di tutto. Eravamo alla coda del serpente, simbolo del tempo infinito, comunque sempre uniti dalla medesima passione, la fede nel nostro Gesù Bambino che stava per arrivare. Noi siamo nati un centinaio d’anni dopo, ma con le prime nebbie, neanche tanti giorni, partivamo con la solita seicento alla volta dei tanti cimiteri guarniti di fiori e di dolore, poi di corsa a Pozzobonella, dal nonno Cisio ormai rimasto solo, vicino al camino, avvolto nel tabarro, coi suoi occhi celesti sempre lucidi di malinconia. Veniva a stare da noi tutto l’inverno, ci pensate che meraviglia!? Il bello e il buono di una famiglia!Tornavamo di corsa dalla scuola, giocavamo a briscola, ramino, ciapa no, sul Piave, in mezzo a un campo o sotto un temporale, con Pippo il suo cavallo. Quante storie incredibili e sempre più avvincenti, che a volte ancora mi commuovono. La nostra civiltà, comunque sia, qualcuno l’ha chiamata nostalgia, io preferisco aria di casa mia.

Tino.vet – Modesto Tonani – Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani

 

Ciau ludešàn d’antàn, testimòni del temp paišàn
– San Paul cunvèrs, Müsa de Curneliàn, furse trè men deš del dubàs; pichèvi la porta del cumün, due gh’èvi apuntamént p’r i mè laù. “L’asesùr el gh’è gnamò”, “Spetarò chi bel chiét”. Se dèrv la porta, riva ‘na facia scüra: “Buon giorno, Luca, un mesàg, “Mè papà’l gh’è pü, el duna i organi e pö’l purtém a cà”. Feràri, la cunusèva, Cècu de Muntanàš”… furse ghe sèi bèle rivàd, o quasi, chisà perché… schèrsi d’la gent che se vör ben!?Me son tacàd al mür, sensa fa gnàn parensa ò recitàd una preghiera nel menter me parèa de sent la vuš d’la mè cusciensa:nel firmamént de Lod gh’è’n ‘oltra stèla, furse la püsè bèla, quèla d’la gent de nüm, el cör de nüm paišàn, ch’l’à tegnüd viv la nosta ümanità, el nost bèl mund fai de casìne, de ceše de campagna, stradéle’n meš ai campi cu’i madunìn d’i noni’n biciclèta setàdi sü’na banchéta. Lacrime ch’i me righèu le golte per tante e trope volte che s’em vursüdi ben.Nel ’67 da Muntešlìn ò fai el mè prim san Martìn. Ciau Picétu, ciau Mapamondo, ciau Castiòn d’i bèi rivòn Sem rivàdi a Muntanàš; stèvi’n via Masüca 15. Tüti ‘dì, ‘nséma i fiöi d’la casìna e d’la centralina d’l’Enel, due laurèva Cècu, quan l’èra gnamò Cècu, turnèvi’ndrè da scola cu’la “Spini del Macelàr”, vuncia e strasàda, ch’la me lasèva šu denàns del cumün, sü la pauléša. Cart’lòn en bras e fam da sunadù i me fèvu cumpagnia’nséma’l sò magiolino cafelàt che’l ndeèva ‘ pas d’om sü la stradìna bianca fin a la centralina due’l ciapèva servisi vèr le dù del dubàs. L’era la nosta cumpagnia: un po’’l balòn, un po’ don Cešer, un po’ le nuità de nüm fiulòti de ch’i tempi là.Püsè grandìn, ‘n qual an adré, al bar de Seminari a Muntanàš, mia tant da lunš da la sò cà, se fermèva ‘l magiolino cafelàt, rivèva’n Moru pien de viciòria‘salüdà la cumpagnia, cume se diš, cun rispèt, amicisia e simpatia.

Pö’l purtèva l’auto’n curtìl e’l se ocüpèva d’la sò famiglia.

E’ pasàd tant temp, nel menter ognidün per la sò strada, sem diventadi grandi e’n po’ furèsti, ma quèl che Dìu vör…La sò pasiòn la ricamàd el mund paišàn de nustalgia, la maschera de Lod l’à fai sugnà quèi de cà nosta e quèi de suravìa, cu’la semplicità d’la sò puešìa.

Sichè un bel dì, a Lod, dal prufesùr Majét, me son sentìd ciapàd per man da l’armunia, m’è gnüd en ment de scrìu ‘na puešìa. Un dì de primavera d‘un qual meš adré suna’l telefono: “ Ciau, son Antonio… Cècu Feràri d’i Soliti de Muntanàš, diaul, s’em visti a Rivolta a sant’Apulonia; dam a trà, Majét el m’à mandàd ‘na puešia d’un sò amìš, ma el Topo de campagna sèt ti!?”Cume dì vün e vün dü, el temp el s’è vestìd de nustalgia, mi ò frignàd parlenda d’ armunia. “ Sem riturnàdi un popul, per merit tò, d’le robe bèle che te porti’n gir per el nost mund fai sü’n d’la stagiòn növa.”“Sicüra”, el m’à rispòst, s’te vegni’l tri de Mag fem una bèla festa, gh’n’è tanti ben de nüm’nséma ‘la gent furèsta.

Nel teatrìn de don Giuél gh’èr pien de gent unèsta.

Ciau ludešàn d’antàn, testimòni del temp paišàn e d’la sò vita semper in afàn; Te porti semper nel mè cör, e, quan te’m vegni’n ment, tra’n nigul e’n rag de sul, te fò buchìn da rid, cume me pias a nüm, sensa stò gran ciuciüm.

S’la cüntarém en paradìš, ‘dré ‘na gabàda o’n’ingürièra de suravia, quan vegnarà’l mè vulavia.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

Trenta vache, dù pèrteghe d’erba ’l dì
Zelo Buon Persico – Dopu santa Catrìna, la vaca “ligàda’la casìna la mangèva fen, barbabietule ‘ panél de lin in quantità. Scarsegèva la rasiòn dremàn che se’ndèvà’nnàns. Bišugnèa “fa’n vèrs”, truà ‘n rimedi, cume semper, vutàs a’n qual Sant, ma quèl!? El solit, sant’Ingégn, / patròn d’i tramescòn, / d’i soliti plandòn, / ch’i pregu’l sò Signùr / dal prim barlüm / a l’ültim rag de sul. / Pori diàuli pien de vöja e de fastìdi, / semp’r en cèrca d’un qual rimédi…/ cume semper… / cun tüt brinàd, / fài sü’n d’la nebia fregia š’làda… / per tüta’n’invernàda!Stavolta ‘l vèrs el ven da ‘n abasìa del milanéš, Ciaravàl d’i frà Cistercensi: pensa che te pensa, i s’èn riünìdi e i àn deliberàd che l’aqua l’è’l livèl d’i cuiòn e, sura tüt, la và’l bàs. Fend’la scùr téveda da’n funtanìl sü’n pian en legéra pendensa vèrs un canalét de racolta mìs in fund a’n quàder de terén, i gh’èvu’n vél d’aqua tevedìna che nüdrighèva l’erba prutèta dal šel. I èvu’nventàd la marsìda. ‘Cüntàla ‘nsì ‘ la bèl e mèj la pararés ‘na roba facil da ‘nduinà, se gh’èr rivàd i frà!? I gh’èrun rivàdi perchè i mangèvu tanti libri; / siamesesia, / al pas cun i sò tempi, / due tüt se svilüpèva ‘n meš a tropi patimenti, / cumpréš la füria d’i elementi / ch’la scunfundèva i pochi pasi avanti. Sichè giamò nel Medio Evo cuméncia’l “sistema marsìda”, ciamàda anca “ termo irigasiòn”: a cicli de 60 dì gh’èra erba frésca per la stala. Trenta vache i màngiun dù pèrteghe d’erba’l dì; en 15 dì un toch de 30 pèrteghe de marsìda; sem al prim de Utùber, ghe mandi sü l’aqua e ‘n 60 dì gh’ò ‘mò l’erba, al prim Dešémber. Bišügnèa paregià almén cinch quadri da 30 perteghe a rutasiòn. Basta che’l fiòca no! Se’l fiuchèva d’aršòn, p’r un quàl dì ‘ndèa tüt a balìn. Fin che la marsìda, fiöla d’un funtanìl, “ aqua tevedìna”, la fèa dešlenguà la nev e turnèva la magìa, l’erba scùša suta la brina. Se partìva ‘ Setémber cul netà fòsi, canài e fà i piàn; a Utùber se mandèva sü l’aqua e se fèva i livèi; finalmént gnèva sü l’erba ch’la se tajèva e carghèva sü’n lešìn cun suta’n rìgul o la mambrüca, un car cu’ le röde larghe. Da nüm se diš che “ L’è’l maèster che suna la müšica, chì la sunèva’l campè o pramarsè, ‘na sorta de ingegnér idràulich cun la livèla nel mànegh del badìl, vant d’la casìna ‘nséma’l cašè e’l cašìr, tri pèrni ch’i fèvu girà’l sistema d’la campagna ludešàna, “lat e paneròn”, cun un fil d’aqua téveda sü tüt èl quàder d’la marsìda. Erba ch’la diventa pruteina presiùša per la stala e lat che diventèa furmàj ne le caldère d’i nosti tanti bèi cašòn.Sichè’n d’la casìna el padròn l’era’n fagnentòn, el fatùr el trèva’n séma poch e gnent e’l campè l’èva mai lauràd asè: el seguìva’l fos per tüta la sò lunghésa e’l cürèva tüt el sistema aqua d’la pusiòn: fregia d’la Müsa e colda de risurgìva, quèla jemàl d’le marsìde invernénghe. ‘N d’le pruprietà umugénee, tame a Galgagnàn, se mes’cèva le aque per utégn ‘na temperadüra che’ndèva ben per tüte le marsìde d’la pusiòn. ‘Pena tajàd l’erba e mandàd sü l’aqua, se furmèva ‘n vél de giàs, sichè d’matìna prést, cù’i primi ciàri, tüti’n marsìda ‘ ciapà le üšlìne, (ballerine gialle), ‘mbruiàde ‘n d’la giasìna per la cùa lunga.Cun la lüna piena de Febràr i lüsi i’ndèvu’n amùr’n d’i canài d’aqua téveda e piena de sustansa urganica d’le marsìde per depùn i övi.

Anca’ fà ‘l campè gh’èra’l sò perché, cumpàgn d’una malatia prufesiunàl: tüt èl dì’n meš a l’aqua, ghe gnèva’n ment el vin; sichè o a cašòte ‘dré Ada o da la siùra Rušìna’Recagna ‘ fà rustì’l pés pescàd nel netà i fòsi, o püramént ‘ cüntàs’la sü’renta ‘l camìn cu’na butéglia rùsa, el dop dišnà’ l diventèva ‘na suferénsa e le marsìde gnurànte ‘me le man d’invèrnu.

Quan l’aqua la scarsegèva, p’r un’üs’cèra levàda o ‘n’uràri poch rispetàd, rüšne che riturnèva ‘ gala o’n qual bicér de vin, i s’èn ciapàdi anca’ badilàde bèle murgiüde. I rìvu davanti al maresciàl, tüti vunci terlachénti, sacagnàdi da le carése del badìl, per dešbrujà le solite furmalità: “A dumanda respundi”, tüti sü l’aténti! Dumanda: “ Perchè lü’l gh’à futàd la badilàda al chì presente “Facia da pursél mort” cun lesione permanente, mancando qualche dente!?” Risposta: “ Brau, l’è ‘vidente, perchè son no’n cacàu, son stàj püsè lüghìd de lü, sedenùra m’la rešentèva’mi’n s’la mangiadùra”. I ridèvu tüti ménu “Pursél mort”. Nel menter el maresciàl, rivàd de fresch da’n’olter mund, digiün de tüt el gir del füm, se vör dì l’aqua per nüm, el se dumandèva: “ O pora mi, ‘n dun son finìd, se questi chì ‘ se ciàpun a badilàde per l’aqua, chisà s’i me cumbìnu p’r èl vin, e sém ‘renta le fèste, gh’à da rivà’l Bambìn’nséma ‘la fin de l’an! L’èr tua l’èr mia, l’è morta ‘ l’umbrìa, l’è stài cui büdéi nel val fin ‘la Pifanìa, pòr maresciàl!Storie da mét sül sulemòrt, chisà!? ‘Dés se fà tüt de cursa, / cun pòch rispèt o miga de riverénsa / per quèle che alùra i èru fadìga e suferénsa / cundìde de ümanità e vestìde de criànsa.

Ciau marsìde cu’la pevìda, anca la vosta storia l’è finìda… incö bišügna ès bon de tirà drit, fà no’l cuiòn per riés a stà’n rudàda.

Ciau campagnòn del dom, / quel che và ben incö dumàn l’è da trà via. / Siamesesìa, fém’la da galantòm, / ‘ mercàd e usterìa. / Bondì siurìa!

TRENTA VACCHE, DUE PERTICHE D’ERBA AL GIORNO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

Dopo santa Caterina, la vacca legata alla cascina mangiava fieno, barbabietole e panello di lino in quantità. Col passar del tempo scarseggiava la razione. Bisognava inventare qualcosa, trovare un rimedio, come sempre votarsi a qualche Santo, ma quale!? Il solito, sant’Ingegno, / patrono dei trafficoni, / dei soliti piccoli coltivatori / che pregavano il loro Signore / dal primo barlume all’ultimo raggio di sole. / Poveri diavoli pieni di voglia e di fastidi, / sempre in cerca di rimedi, / come sempre, / con tutto brinato, / avvolto nella nebbia fredda e gelata / per tutta un’invernata! Stavolta il “verso” viene da un’abbazia del milanese, Chiaravalle dei frati Cistercensi: pensa e ripensa, si sono riuniti ed hanno deliberato che l’acqua è il livello dei babbei, si livella da sè, e, soprattutto, “và al basso”. Facendola scorrere tiepida da un fontanile su di un piano in leggera pendenza verso un canaletto di raccolta posto al confine di un “quadro” di terreno, avevano un velo d’acqua temperata che nutriva l’erba protetta dal gelo. Avevano inventato la marcita. Raccontata così alla bell’e meglio sembrerebbe una soluzione facile da esperire,se c’erano arrivati dei frati!? I frati l’avevano ideata perché leggevano molti libri, / comunque sia, / al passo coi loro tempi, / dove tutto si sviluppava in mezzo a troppi patimenti, / compresa la furia degli elementi, / che nascondeva i pochi passi avanti./ Sicchè già nel Medio Evo comincia il sistema marcita, chiamata anche termo irrigazione: a cicli di 60 giorni c’era erba fresca per la stalla.

Trenta vacche mangiano 2 pertiche d’erba al giorno, in 15 giorni un appezzamento di 30 pertiche marcitorie; siamo al primo di Ottobre, ci mando l’acqua e in 60 giorni ho di nuovo l’erba, al primo Dicembre. Era necessario predisporre almeno 5 quadri di 30 pertiche a rotazione. In assenza di neve! Se nevicava parecchio, per qualche giorno il sistema si bloccava, fin che la marcita, figlia di un fontanile, acqua tiepidina, scioglieva la neve e tornava la magia, l’erba nascosta sotto la brina. Si partiva a Settembre con la pulizia di fossi e canali e la preparazione dei terreni. A Ottobre si faceva scorrere l’acqua e si ripristinavano i livelli; finalmente cresceva l’erba che si sfalciava e si caricava su di un carretto a due ruote con sotto un rullo, “el tumarél”, oppure sulla “ mambrüca”, un carro dalle ruote larghe.

Da noi si dice che “ è il maestro che suona la musica”; qui la suonava il “ campè o pramarsè”, una sorta di ingegnere idraulico con la livella nel manico del badile, vanto della cascina con casaro e capo stalla, tre perni che facevano girare il sistema della campagna lodigiana, “ latte e pannerone”, con un “film” di acqua tiepida sull’intero quadro della marcita. Erba che diventava proteina per la stalla e latte che diventava formaggio nelle caldaie dei nostri numerosi caseifici. Sicchè, nella cascina il padrone era un fannullone, il fattore combinava poco o nulla, il camparo non lavorava mai abbastanza: seguiva la roggia per tutta la sua lunghezza, curava il sistema acqua della proprietà, fredda della Muzza e calda di risorgiva, jemale delle marcite invernenghe. Nelle proprietà omogenee, come Galgagnano, si mescolavano le acque per ottenere una temperatura fruibile da tutte le marcite dell’azienda. Appena tagliata l’erba e ripristinata l’acqua, si formava un velo di ghiaccio, sicchè la mattina presto, alle prime luci, tutti in marcita a catturare le ballerine gialle “prese” nel ghiaccio per la lunga coda.

Con la luna piena di Febbraio, i lucci andavano in amore nei canali temperati e ricchi di sostanza organica delle marcite per deporvi le uova. Anche fare il camparo comportava talune criticità, una sorta di malattia professionale: tutto il giorno in mezzo all’acqua, gli veniva in mente il vino! O a “ cašòte” lungo l’Adda o dalla signora Rosina ad Arcagna ad arrostire il pesce pescato nella manutenzione dei fossi, o raccontandosela davanti al camino in compagnia di una bottiglia rossa, il pomeriggio diventava una sofferenza e le marcite “ ignoranti” come le mani d’inverno, “paralizzate dal freddo”. Nda.

Quando l’acqua scarseggiava, per una chiusa mobile alzata, un’orario maldestramente rispettato, ruggini che tornavano a galla o qualche bicchiere di vino, si sono anche presi a colpi di badile ben assestati. Arrivano davanti al maresciallo, sporchi come Terlacco ed ammaccati dalle carezze del badile, per disbrigare le solite formalità, “ A domanda rispondo”, tutti sull’attenti.

Domanda: “ Perché Lei ha rifilato una badilata al qui presente“ Faccia da porcello morto”, con lesione permanente, mancando qualche dente!?” Risposta: “ Brau, è evidente, perché non sono un tonto, sono stato più svelto di lui, altrimenti arrivava a me sulla dentiera.” Ridevano tutti meno Porcello morto. Nel mentre il maresciallo, arrivato di fresco da un altro mondo, digiuno del giro del fumo, di cosa significa l’acqua per noi, si chiedeva: “ Povero me, dove sono capitato; se questi si prendono a badilate per l’acqua, chissà cosa mi combinano per il vino, e siamo prossimi alle feste!Deve arrivare il Bambino insieme a capodanno. “Era tua, era mia, era morta all’ombr(i)a”, è stato con le palpitazioni fino all’epifania, povero maresciallo!Storie da mettere in soffitta, chissà!?Oggi si fa tutto di corsa, / con poco rispetto o nessuna riverenza / per quelle che allora erano fatica e sofferenza / condite di umanità e vestite di creanza. / Ciao marcite scomode e noiose, / anche la vostra storia è finita. / Oggi bisogna saper stare in arnese, / non farsi raggirare per tirar la fin del mese. / Ciao campagnoni del duomo, quello che “funziona” oggi, domani è da buttare. Comunque sia, facciamo il galantuomo, al mercato e all’osteria.

Buona giornata a Sua signoria.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

Che la piaša, che la taša, che la staga ’n caša
Zelo Buon Persico – Se vultém pagina, buna l’è ‘pena la dona che “Stentare domi solet”, la laùra ’n cà, ciapàda da mila robe da savè no cume giràs. Nel menter la fà sü’l let, scapa’l lat sü’l fögh; el picinin ‘n d’la cüna’l vör la ciucia, quel püsè grandìn un mursél de pan da šgagnà. El nimàl èl ciama dal pursìl, el gal e la galìna i spetu ‘l pastò d’nàns da l’üs, la ciosa la fà la rüfa per difénd i pulastrìn dal falchet e gh’è no un’anima che vuša “Oh, via, ass”. Mila laurà’nsema e bišügna pensàgh a tüti: la pignata la bui, tirla da part; prepara la bröda cun la crüsca pr’el pursél, cambia’l picinin e lava i patèi. ‘Pit pit curì’, i gran p’r i puj ch’i en mai sadùi. In casìna i laurevu tüti,/ da quat’r’ani a nuanta,/ anca i ‘nvalidi../ dona, mama, regiura, / fenèra, furnèra, mundina,/ ubligada o aventisia stagiunal;/ cuntrati a la lunga/ o serva dal padròn./ Pitalöra infermera,/ pularöla o ingürièra…/ e finalment gnèva sira/ e gh’èra da vultàs endré amò ‘na volta/ ‘ paregià ‘l taul/ e tirà šù ‘l pariöl dal fögh,/ nüdrigà i lu,/ lavà šu e guernà la cà/ fin ch’i eru tüti ‘n let suta le dubie./ La prima ‘ levà sü/ e l’ültima ‘ndà ‘n let/ l’èr semper lé,/ la dona de campagna/ de ‘n qual cent’ani ‘ndré./ E l’èr gnamò finida,/ gh’era ‘mò l’om da cuntentà…/ a quarant’ani bèle cu’ la pevìda,/ vegie,/ cote ‘me le pate de lin da fasà le furmagie,/ cu’n cò’l riòt,/ negre‘m’i scurbàt/ p’r el lüto de ‘n qual remàg/ ch’l’eva ‘pena traversàd el guad;/ a rebatòn del sul / a tajà ‘l furment/ cu’ la mesura n pügn,/ fasade sü dal corp/ che ‘l ghe strengeva ‘l cör. Per le fiuline gh’er da cürà i frad’lìn nel stantirö, purtaj ‘n gabada per la ciucia e fà ‘l dunìn in cà perchè la mama l’èra ‘n campagna ‘ laurà: dagh el pastò a i anadìn, guernà ‘l nimàl, fà šù i fašöi p’r el rišot e pisà’l fögh per fai cöš. Mama Pierina la gh’èva la bicicletina per turnà ‘n dré da scola ‘n’ura prima. En primavera le fiulete i ‘ndevu a büscajà ‘l fasìn p’r el pan al furnu ‘na volta ‘ la stemana. Nona Nina, furnèra d’l’Andriöla pagada dal fitaul, la pisèva ‘l furnu ‘n ‘ura prima e la prueva cu’n pò de carta misa ‘n testa ‘l frigulòn; s’la se ‘ncendieva l’èr prunti. ‘’Ndè ‘ bagnà’l sach al navél che neti’l furnu e se cumencia ‘ fà ‘l pan.’ Püsè grandine le fiöle i ‘ndèu ‘n d’i campi dedré d’la ranša ‘ rast’là l’erba e trà šù le andane per fà secà ‘l magengh, fàl sü la sira e šlargàl el dì adré fin che’l fatùr el deva l’urdin de purtàl en casìna; ‘dré i prušòn d’la melga lunga: tri prušòn per famiglia, vint tirìn de melga da sapà, regulsà, catà, menà’cà, pelà, fà secà sü l’èra, fai sü a müci segnadi da ‘na pesa culurada, cumpàgn d’i pui d’le cà ‘n filada, tegn d’ög dai ladri tüta not e spartì cu’l padròn, 5 sachi a lü e vün al rat tupòn. A mundà, trapiantà e catà ‘l riš, cu’ le man che sanguanèva; catà sü i sasi, le föje seche e i melgasi p’r èl fàlet a le bestie ‘n stala. Fin che ‘l dubàs la campanela la ciamèva ‘n curt la vita straca d’i nosti campi. Equanfinivalacampagna,acàd’ipitalö gh’er da masà le oche, el prim mangià d’l’anada, pö ’l nimàl, la dispensa d’le noste cuntrade, met via e god la roba d’l’ort, ten pis la stüa, stà ‘dré tüs cos. E semper vün adòs e vün en scos;/ tra ‘n corp e ‘n bateš,/ ‘na sagra e ‘na Pasqua,/ un Corpus Domini e ‘n Nadàl,/ ‘na spuša e ‘na mesa duminica matina,/ pasèva la giuentü/ e gneva ‘dré la rugna/ d’la stagiòn cuntraria/ ch’la te sfiniva pegio d’la mišeria. Den per den rivèva ‘n majulchìn o ‘n bašulòn e l’era tant pan vunt: nel menter i se fèvu arenta i se cüntevu un pò d’le stese robe de semper ma i se perdèvu via ‘na meš’ura, scüšenda l’usteria due ‘ndeva i omi finìd da mart’là’l fèr, la sena e i mesté ‘n d’l’ort. Setade d’nans de cà,/ cu’i pagni da mendà,/ le noste pore mame/ la fevun un pò buj,/ pö i ‘ndevu a sarà i puj,/ lavàgh i pé ai fiöi,/ fagh dì le urasiòn,/ rüšài suta le dubie e paregià la taula per la culasiòn/ de la matina ‘dré./ Vita vivente in meš a tant bišògn,/ prufümada de identità e tradisiòn:/ quan gh’èr gnamò le machine/ e s’fèva tüt a man,/ le done i èru presiuše / anca püsè de l’om. E quan se diš regiura,/ in piasa del mè dom,/ al sabet al mercà,/ se viv la tradisiòn/de tüti ch’i ani là:/ a cumbinà p’r un qual mesté,/ ciapà i danè,/ a tö la perdunansa/ se ‘ndeva ‘n cà/ e se speteva la padruna/ per fagh la riverensa. Sichè, da che gh’è mund, ‘per quèi d’la soca la pignata la burbota, per quèi del casül la pignata la fà l mül.’ Ad usum fabricae l’àn purtàd sü ier…CHE PIACCIA, CHE TACCIA, CHE SE NE STIA IN CASA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)Se giriamo pagina, utile è solo la moglie che ‘Stentare domi solet’, sfaccenda in casa, talmente presa da mille cose da non sapersi organizzare. Mentre rifà i letti scappa il latte sul fuoco; il piccolino nella culla reclama una poppata, quello più grandicello un boccone di pane da mordicchiare. Il maiale chiama dal porcile, il gallo e la gallina aspettano il becchime davanti l’uscio di casa, la chioccia si arruffa per difendere i pulcini dal falchetto e non c’è anima che gridi: ‘ Oh, via ,ass.’ Mille lavori insieme e bisogna pensare a tutti: la pignatta bolle, spostala di lato; prepara la broda con la crusca per il maiale, cambia il piccolino e lava i pannolini. ‘Pit pit, curì’, i grani per i polli mai satolli. In cascina lavoravano tutti,/ dai quattro ai novant’anni,/ invalidi compresi… moglie, mamma, regiura,/ fieniera, fornaia, mondina,/ obbligata o avventiziastagionale;/contrattiincompartecipazione o cameriera in casa del padrone./ Piccola coltivatrice, infermiera,/ pollivendola o venditrice di angurie…/ e finalmente si faceva sera/ e c’era da ripartire di bel nuovo/ con la tavola da apparecchiare,/ il paiolo da levar dal fuoco/ e i lupi da sfamare;/ fare i piatti e rigovernare/ fin che se ne andavano tutti a letto./ La prima ad alzarsi / e l’ultima a coricarsi/ era sempre lei , la donna di campagna/ di circa un secolo addietro./ E non era finita, c’era ancora il marito da accontentare… A 40 anni già bell’e stremate,/ vecchie,/ logore come i lini per fasciare le forme di granone,/colfazzolettointesta,/nerecome un corvo/ per il lutto di qualche re magio/ che aveva da poco attraversato il guado;/ mietevano il frumento sotto il solleone/ con la falce messoria in pugno,/ costrette dal corpetto nero/ che stringeva loro il cuore. Per le bimbe c’erano i fratellini da curare nel girello, portarli lungo i filari di capitozze per la poppata e fare il donnino di casa perchè la mamma era in campagna al lavoro: foraggiare gli anatroccoli, governare il maiale, sgusciare i fagioli per il risotto e farli cuocere. Mamma Pierina usavalabiciclettinapertornaredascuola un’ora prima. In primavera le fanciulle andavanoaraccogliereleramaglieperla fascina per il pane al forno una volta la settimana. Nonna Nina, fornaia della cascina Andreola di Pieve Fissiraga, pagata dal padrone, accendeva il forno in anticipodiun’oraelotestavaconunpòdicarta messaintestaallaperticacheservivaalla bisogna. Se s’ incendiava il forno era pronto. ‘Andate a bagnare il sacco all’abbeveratoio che ci pulisco il forno e si comincia con la primacotta.’Leormaisignorinetteandavano dietro la falce a rastrellare l’erba o a sparpagliare il fieno maggengo per farlo seccare, raccoglierlo la sera e ridistribuirlo sulla porca l’indomani, fin che il fattore dava l’ordine di portarlo in cascina; nei campi ad occuparsi delle porche del mais in compartecipazione: 3 porche per famiglia, venti file di piantine di mais da zappare, rincalzare, raccogliere e portare a casa; scartocciare, essiccare sull’aia, riunire in mucchi contrassegnati da unapezzacolorata,comeipollidellecase aschiera,guardarlidailadrituttalanotte e spartirli col padrone, 5 sacchi a lui e 1 al poverosgobbone.

Amondare,trapiantare e raccogliere il riso con le mani sanguinanti; raccattare i sassi, le foglie secche e gli stocchi per la lettiera della stalla. Fin che il tardo pomeriggio la campanella chiamava nella corte l’immane fatica dei nostri campi. Quando finiva la campagna nelle corti dei piccoli coltivatori si macellavano le oche, il primo prodotto dell’annata, quindi il maiale, la dispensa delle nostre contrade, si conservavano e consumavano i prodotti dell’orto, si teneva accesa la stufa e si badava al resto. E sempreindolceattesa,/traunfuneraleed un battesimo,/ una sagra e una Pasqua,/ un Corpus Domini e un Natale,/ una sposa e una messa la domenica mattina,/ trascorreva la gioventù e arrivava la jella della stagione avversa che ti sfiniva peggio della miseria. Di quando in quando arrivavano un venditore di maioliche o un ambulante ed era la manna dal cielo: mentre si avvicinavano al cariaggio si raccontavano un po’ le stesse cose di sempre ma si distraevano mezz’ora, venendo meno l’osteria dove andavano gli uomini dopo aver riaffilato la falce, la cena e i lavori dell’orto. Sedute davanti casa,/ coi panni da rammendare/ le nostre povere mamme / se la davano un po’ ad intendere,/ poi andavano a chiudere i polli,/ lavare i piedi ai figli,/ far dir le orazioni,/ costringerli sotto le coperte/ e preparare la tavola per la colazione della mattina seguente./ Vita che pulsava/ in mezzo a tanto bisogno,/ profumo d’identità e tradizione:/ quando non c’erano le macchine/ e si faceva tutto a mano,/ le donne erano preziose/ forse anche più degli uomini./ E quando si dice ‘regiura’, padrona,/ in piazza del mio duomo,/ al sabato al mercato/ si vive la tradizione/ di tutti quegli anni:/ a prendere accordi per qualsivoglia lavoro,/ a farsi pagare un conto,/ a implorare clemenza, / si andava in casa e si aspettava la padrona / per farle la riverenza. Sicchè, da che c’è mondo, si dice che “per i parenti della regiura la pentola cuoce sempre qualcosa, per quelli del marito, spesso e volentieri, mette il broncio.” Allo scroccone han fatto il funerale giusto ieri…

Autore: Modesto Tonani

 

Tera’n man al fitaul, tera’n man al diaul
Zelo Buon Persico – Fianchi de müri volti, / quadréi rusi e cupi scüri, / vunci de tèpa e cargàdi de ani, / pilastri gratàdi dal temp e da l’ümidità; / culumbi che vula sü’i tradi, / grevi ‘me’ l portegh ch’i tegnu sü, / cume i atrèsi ch’i quarciu dal brüt temp. / Saràda sü’n dèl meš gh’è l’èra, / davanti gh’è ‘l cašòn, / sut man la pursilèra; / a destra gh’è‘l stalòn, / de fianch gh’è la rüdèra, / sü‘n volt cà del padròn; / stalìn, staleta d’i vedlìn, / despàrt gh’è la rimèsa. / Giù n bas, quasi scundüde, / le cà de nüm vilàn, / quasi cume bišöi: / denans i sò pulè, de sura ‘l casinòt, / dedré ‘n qual urtešél, / un furnu per fà’l pan, / la trumba per la bügada, / in gir un qual fugòn; / el mund de nüm paišàn , la vita d’la filàda. Arenta pasa’n fos, ‘na stradelina bianca, un’išula luntana da siti e da cità; un mund paišàn a tre velucità: la campagna, la stala e’l cašòn.Ogni volta che se ved spuntà ‘n meš ai terén lauradi el füm d’un camìn o i cupi d’i teci, ven l’idea de gent che laura la tera, ‘leva bestie, tira grand i fiöi, un mund in fund al mund, d’i volt cun el sò campanin, tame’l mè Muntešlìn. “Sit due se pastüreva le vache e se laurèva’l lat per ricavàgh el cascio o cacio e’l buro”. Casìna l’era anca la fasèra per dagh la furma’l cacio. Luntana vüna da l’oltra in giüsta mišüra, secund la pusibilità de ‘na famiglia de pitalö o de fitauli de laurà la tera per tüta ‘n’anàda.La riva da’n cunvent o da ‘n acampament, squadrada e d’i volt sarada’n d’un purtòn per fas no preda d’i brigant. La curt la par na piasa, la cà del padron el sò dom. Ciose cu’i pulastrìn, barete, lešìn, gh’è tüt in bela mustra, tame füdes na giustra.

Ne la prima metà del Votcent el svilüp d’la “sciensa agronomica” e l’arìv de investimenti e capitaj i cambiu tüs cos: nas la clas d’i grandi afitüari, d’i salariadi fisi o giurnalieri, se mudifica ’l teritori a prà, rišèra o piantada padana; se furmun ašiende ‘detade a le növe prudüsion e cambia anca el modo de viv e de laurà d’le gent de tüte le pusiòn. Cumpàr la “Casìna lumbarda”, el prim segn de urganisasion impòst a la tera da una necesità: el laurà.

La casìna l’è ‘n tridacarne che mudifica la vita d’la gent ch’la se tröva ubligada o a giurnada, saràda’n d’la curt d’i paišàn d’le cà’n filàda, quasi’n despàrt, cume s’la dés fastidi, buna da god e ten luntàn da i ögi. Se salva i pitalö ch’i portu avanti le noste tradisiòn da quan barlüma a quan turna la lüna, ma ch’i faràn semper püsè fadìga ‘ paregià i danè per pagà l’afìt. La smania d’la casìna due tüt l’è ‘n muiment: cavài cun tach la rastelina, / manšöi guernàdi ‘n d’la staleta, / nimài che vuša ne la pursilèra, / vedéi ligàdi a ‘na travìš, / galine che rüspa ‘n d’la rüdèra, / culumbi che svulargia ‘n meš a l’èra; / e fioca, tüt se scunfùnd sü l’èra imaculada; / Giavròn masa ’l nimàl d’nàns dal cašòn. / Omi vestidi cu’i calsunìn cürti, strivalìn basi, / vunci de stala, cun sü ‘l tutù, / portu sgerlàde d’erba ‘nsema‘n pò d’pitansa. / D’un bot sedele lüstre e lat a spinciaröla, / le vache ‘ntant i mangiu la pastüra. /Per ültim, èl cašòn de mè papà, / due tüt se trasfurmèa, quasi per magia: / el lat de Pepu dal stalòn, / vuidàd ‘n d’una culdèralüstra me ‘na sgüiaröla, / el gnèa ‘na furmagia da met in fasèra; / la pana , misa ‘n d’la šangula, / buro duls e prüfümad da ‘ndà giù l cör…/ e pö pulenta p’r i nimài, / furmage ‘n d’la cašèra, /nigui de vapùr e aqua ‘n depertüt: / tüt net ‘me’n fiur, tame ‘n cà nosta. / La roba püsè bèla l’èr vedi fà ‘ndà i man, / s’i te tirèvun föra da ‘n toch de legn, / da ‘n mas de sanguanìn, / cume i metèu i campi e le marsìde, / cun la livèla ‘n d’èl mànegh del badìl… / Le man, cume semper, le man d’la gent gnuranta / mandèvu avanti ‘l mund / ‘n d’la mè casìna sberlüšenta. / Mundi diversi e misteriusi, / arenta o vün per vün, / secunda ‘ la stagiòn: / tüti ‘n divisa, ognün cu’l sò perché, /magari cu’ i atrèsi del mesté: / cu’l cornu per ciamà ‘ pruéd, / negri me babau a fà la rüsca, / cu’i ögi lüstri p’r el freg / o cun la corda per ten sü la pabia: / tupè, magnàn, strasè, mulìta, / mercantìn, spasacamin, bašulòn. / ‘N esèrcit de persune, i èrun fin bèi da ved: / sü l’èra, ‘n d’èl stalòn, / ‘n d’i campi, nel cašòn, / tüti ‘n armunia, cume füdés puešia, / quasi ‘n punta de furselina… /l’èra’l prešépi d’la mè casìna!

TERRA IN MANO AL FITTAVOLO, TERRA IN MANO AL DIAVOLO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

Fianchi di muri alti, / mattoni rossi e coppi scuri, / coperti di muschio e carichi di anni, / pilastri grattati dal termpo e dall’umidità; / colombi volano sulle travi, / grevi come il portico che sostengono, / come gli attrezzi che riparano dal maltempo. /Chiusa nel mezzo c’è l’aia, / davanti il caseificio, / agevole la porcilaia / a destra la stalla, di fianco la concimaia, / su in alto la casa del padrone; / stallino per cavalli, stalletta per vitelli, / di fianco la rimessa. / giù in basso, quasi nascoste, / le case di noi villani, / simili a tante arnie: / davanti il loro pollaio, / di sopra il cascinotto, / di dietro un orticello, / un forno per il pane, / la tromba per il bucato, / in giro qualche fuocone; / il mondo di noi contadini, / la vita delle case a schiera. / Vicino passa un fosso, / una stradina bianca, / un’isola lontana da paesi e da città. / Un mondo contadino a tre velocità: / la campagna, la stalla, il caseificio. Ogni volta che si vede spuntare in mezzo ai coltivi il fumo di un camino o i coppi dei tetti, viene l’idea di gente che lavora la terra, alleva bestiame, cresce figlioli, un mondo isolato, a volte col suo campanile, come il mio Monticellino.“ Luogo dove si pasturavano le vacche e si lavorava il latte per ricavarvi il cascio o cacio ed il burro”. Cascino era anche la fascera per dar forma al cacio. Lontana l’una dall’altra in giusta misura, secondo la possibilità di una famiglia di piccoli coltivatori o di affittuari di coltivare la terra per tutto un ciclo agrario. Proviene da un convento o un accampamento, squadrata e spesso chiusa in un portone per non divenire preda dei briganti.

La corte sembra una piazza, la casa padronale il suo duomo. Chiocce coi pulcini, barette, carretti a slitta, c’è tutto in bella mostra come fosse una giostra.

Nella prima metà dell’Ottocento lo sviluppo della scienza agronomica e l’arrivo di investimenti e capitali mutano lo scenario: nasce la classe dei grandi affittuari, dei salariati fissi o giornalieri, si modifica il territorio a prato, risaia o piantata padana; nascono aziende adatte alle nuove produzioni e cambia anche il modo di vivere e lavorare delle persone di tutte le proprietà. Compare la “cascina lombarda”, il primo segno di organizzazione imposto alla terra da una necessità: il lavoro.

La cascina è un tritacarne che modifica la vita della gente che si trova obbligata o a giornata, chiusa nella corte dei contadini delle case a schiera, quasi in disparte come desse fastidio, buona da godere e tener lontano dagli occhi. Si salvano i piccoli coltivatori che portano avanti le nostre tradizioni da quando albeggia a quando torna la luna, ma che faranno sempre più fatica a racimolare i soldi per l’affitto. La smania della cascina dove tutto è in movimento: cavalli con la rastrellina, / manzette ricoverate nella stalletta, / maiali gridano nella porcilaia, / vitelli legati alla greppia, / galline ruspanti sulla concimaia, / colombi svolazzano sull’aia; / e fiocca, tutto si confonde sull’aia immacolata; / Giavròn macella il maiale davanti al caseificio. / Uomini vestiti coi calzoncini corti, stivali bassi, / sporchi di stalla, con il tutù, / portano gerle d’erba con un po’ di concentrato. / Di botto secchie luccicanti e latte a profusione, / le vacche intanto mangian la pastura. /Per ultimo il caseificio di mio papà, / dove tutto si trasformava quasi per magia: / il latte di Pepu della stalla, / vuotato in una caldaia lustra come una scivolo di ghiaccio, / diventava una forma da mettere in fascera; / la panna, messa in una zangola, / burro dolce e profumato da far venire l’acquolina… / e poi polenta per i maiali, / forme nella casera, / nubi di vapore e acqua per ogni dove: / tutto pulito come casa nostra. / Lo spettacolo migliore era vederli usare le mani, / cosa ti ricavavano da un pezzo di legno, / da un mazzo di sanguinella. / Come regolavano i campi e le marcite, / con la livella nel manico del badile… / Le mani, come sempre, le mani della gente ignorante / mandavano avanti il mondo nella mia cascina sfavillante. / Mondi diversi e misteriosi, / uniti o uno per volta, / secondo la stagione: / tutti in divisa, ognuno da par suo, / magari con gli attrezzi del mestiere: / col corno per chiamare alla spesa, / neri come babau per la rusca, / con gli occhi lustri per il freddo, / o con la corda per reggere i pantaloni abbondanti sul sedere. / Cacciatori di talpe, stagnini, straccivendoli, arrotini, / merciai, spazzacamini, ambulanti. / Un esercito di persone, fin belle da guardare: / sull’aia, nella stalla, / nei campi, nel caseificio, / tutti in armonia come fosse poesia, / quasi con dignità… / Era il presepe della mia cascina!

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

La pulastra, el pendìsi de Feragust
Zelo Buon Persico – “Omne vivum ex ovo”, ven tüt da l’öv: cu’l rus e’l ciar el se rifà ‘ la vita del Bambìn, Om e Dìu, , ma anca ‘ le du dimensiòn d’la vita de tüti, urdinaria e spiritüal. Per san Giüšèp cua tüti ‘bèch, sichè dopu tri dì de cua se sperèva i övi e’n aprìl cumencèva ‘ nas i picinìn; le pole i cuèvu fin a giügn i övi de tüti, sensa diferensa, (incubatrici ante litteram). I primi i èru i sò, 28 dì, i pui 3 stemane, i anadoti 5 stemane; dopu la cuèva anca per 5 volte a fila e la finiva sdernàda, propi tame ‘na “pola fregia”.Da aprìl a mag i nasèvun tüti e la curt d’la casìna la se nempiva de puešia: pite cu’i pulastrìn i girèu sü l’èra o’ndèu a rüspà sü la rüdèra; nadre cu’i anadìn ‘n d’le ciaveghe ‘renta ‘ la casìna, pole cu’i sò pulìn ‘renta’l mulìn, faraunìn scuši suta la martelina, tüt culuràd de vita növa tame ‘na pantumima due tüt parèva cur an püsè fort de prima: l’èra la smania d’la mè casìna. Can del padròn, pulòn, galeti, ucòn, anadòn müti, tüti a difesa de sta brigada ‘nfularmàda che’ndèa ‘ nudà’n d’èl guad, scundes ne le cavale d’erba ‘dré’l stalòn o giruagà sü l’èra fin vèr bas ura a rebatòn del sul, d’un falchét, d’la benula o d’la sachéla d’un qual balandràn ‘pena fèa fusch. Cumpiva l’opera Davide’l peguròn che da’n cantòn de l’èra, al prim muiment, el partiva ‘ la carica finenda la sò cursa cuntra i calsòn d’un qual mediatur o marengòn de förevia. Prufümi de vita vivente fasàda ‘n d’l’armunia d’un meš de mag pien de vicioria che preghèva la Mama del Signùr cu’le sò tante feste ‘ prucesiòn. “El pulè ’l fèva la sagra”, sichè a san Bartulumé, a la fin d’agùst, le anade magenghe i èrun bune da fà rustì: se mangeva prima le fem’ne d’i mas’ci; la famuša pucia cu’l galét püsè avanti, a cà da catà la melga. L’era propi un masa pela e mangia: se macelèva a sira negra o al prim barlüm e se mangèva p’r èl mešdì cu’la solita pulenta. Se preparèva ‘l turtìn cu’l sangu de oca e anadòt, pan gratàd, amareti, ciculàt gratad, lat e furmaj; el tüt, cundìd cun sal e pever e mis en furnu ‘n d’una terìna, el se mangèva cu’ la polenta.La nona Nina la gh’èva 40 galine nèl suta scala, pitürade de verd cu’la büsta d’anilina per catài föra da le oltre d’la filàda: tastàde tüti ‘dì, fin ch’i fèu no l’öu i stèvun in cà; s’la fèu ‘l dì adré, i fèu un girét al dopdišnà.A 3 ure de not, tüte le not, cantèva ‘l gal; fai l’öu, la galina la gnèva ‘renta ‘la porta e la cantèva; la nona la capiva e la mulèva; 40 galine i fèvu 20 öu al dì, e che grasia ricevüda!Cun la sener d’la legna se netèa ‘l pulè suta la scala che ‘ndèa ‘n desura. Se diš amò’nca’dés che “se’l paišàn el ghe tirèa’l col a ‘na pulastra o la gh’èva ‘l mal de fidegh lé o l’èr propi malàd lü”. ‘Na pulastrina bianca l’eva ciapàd el visi de vulà föra fin sü la grunda denàns de cà: nonu Custànt èl tegnea la scala, Tigliòn sü’l tec a tö la galina.- “Sta ‘tenti nanu da burlà giù”, la nona Giülia davanti a l’üs…Quan fü stai che la galina l’è rivada ‘n d’i sò man, nonu Custant, dü metri d’umasàl, sensa dì gnent tìregh el col: “Tè Giülia, fala rustì, ‘ndem no a ris’cià de fagh fà mal al mè Tigliòn”, cume per dì che anca le galine i gh’èvun da ‘mparà ‘ stà ‘l mund, o anca che fas mal l’èra’n diguài, pori vilàn, roba da muntòn cativa me l’aj. I raporti tra fitauli e padròn, fitauli e parochie, i eru reguladi dai pendisi, veri e propri ati e cuntrati scagliunadi nel gir d’un’ anada secund la prudüsion d’la campagna. Al 15 d’agùst i pendisi i a paghèva’l pulè cu’le pulastre da la pena bianca, perché cu’ la carne püsè fina; semper in copia, sichè’l fitaul el gh’èva le du man impegnade ne la sacralità d’l’uferta e’l pudèa no fas ven d’le strane idee al cuspèt del potente.

L’arcipret el ciapèa pusès d’la parochia a mešo d’un ato notarile cu’ le decime, pendìsi che se paghèa ‘ San Martìn, San Michél, Pasqua e Nadàl; Pantanasch el dì de Sant’Andrea. O’n soldi o’n natüra, gh’èra bèle la stima: dü capòn una lira, deš capon 5 lire. I presi d’i capòn, sü i ati d’la parochia, i èru valütadi semper in copia, semper vivi perché gh’era gnamò’l frigo, semper pulastra bianca, carna püsè fina. E’na bèla not de lüna piena la benula la te scanèva’l pulè, ‘n’oltra fai sü’n d’la nebia ‘n qual balandràn el te rubèva tüti ‘ galìn: ‘n meš a la burda cun sü’l capel, due vèt a töl. Nel menter t’la cünti e te se smangi te vegn in ment èl tò pulè: ‘n d’un olter post, mia tant da lunš, tirun el col, fan el puciòt cu’i tò galìn brindenda ‘l sò benefatur. Te par gnan vera, sensa vurèl, t’è fai del ben anca stasera!Sichè, “chi vör mangià un bon bucòn bišügna che’l cüra’l galét e anca’l capòn che dop feragust i èn semper bon”.

Storie de casìna, d’un mund mai pü desmentegàd, che ‘dés i metun alegria ma alura i fèvu ved la stria a tüta ‘na famija, magari anca ‘ la mia. Ciau roba sernìda, falsa ‘me Giüda, ociu al peguròn che trüsa.

LA POLLASTRA, APPENDIZIO DI FERRAGOSTO (Traduzione dal dialetto lodigiano) 

“Omne vivum ex ovo”, vien tutto da lui. Col tuorlo e l’albume ricorda la vita di Gesù Bambino, Uomo e Dio, nonché le due dimensioni, fisica e psichica, della vita di ognuno. Per San Giuseppe covava ogni becco e dopo tre giorni di cova si speravano le uova che in aprile cominciavano la schiusa. Le tacchine covavano stoicamente le uova di tutti fino a giugno, (incubatrici ante litteram). Per i primi 28 giorni le loro, quelle di gallina per tre settimane, quelle d’anatra per cinque settimane; indi covavano per altre cinque volte di fila riducendosi allo stremo delle forze.

Da aprile a maggio nascevano tutti e la corte della cascina si riempiva di poesia: chiocce coi pulcini chechellavano sull’aia o razzolavano sulla concimaia, anatre con gli anatroccoli negli invasi prossimi alla cascina, tacchine coi tacchinotti vicino al mulino, faraoncini nascosti sotto l’olivetto; tutto colorato di vita nuova come una pantomima dove ogni cosa sembrava correre molto più veloce di prima: era la smania della mia cascina. Cani dei padroni, tacchini, galletti, oche maschio, maschi di anatre mute, tutti a difesa di questa brigata trafelata che nuotava nel guado, si nascondeva nei cumuli d’erba lungo la stalla o girovagava sull’aia fino al crepuscolo alla mercè del solleone, di un falchetto, della donnola o del sacco di qualche malandrino appena faceva buio.

Compiva l’opera Davide il montone che da un angolo dell’aia, provocato dal primo gesticolare, partiva alla carica finendo la sua corsa contro i pantaloni di qualche sensale o artigiano di passaggio. Profumi di vita vivente avvolta nell’armonia di un mese di maggio pervaso di devozione che rendeva omaggio alla Mamma del Signore con le sue tante feste e processioni. “Il pollaio cadenzava la sagra”, sicchè a San Bartolomeo, a fine agosto, le anatre maggenghe erano pronte per l’arrosto: si mangiavano prima le femmine perché più precoci; per la famosa “puccia col galletto” si aspettava il rientro dalla raccolta del mais, a settembre, nda. Tutto avveniva con la massima efficienza: si macellava a sera inoltrata o di prima mattina e si mangiava a mezzodì con la solita polenta. Si preparava il tortino di sangue d’oca o d’anatra: pan grattato, amaretti, cioccolato grattugiato, latte e formaggio; il tutto, condito con pepe e sale e messo in forno in una terrina, si mangiava con la polenta.

Nonna Nina aveva 40 galline nel sottoscala, pitturate di verde con la busta di anilina per distinguerle dalle altre della “schiera”: tastate tutti i giorni, restavano in casa fino alla deposizione dell’uovo; se lo deponevano il giorno dopo, facevano un giretto il pomeriggio. Alle tre di notte, ogni notte, cantava il gallo. Deposto l’uovo, la gallina si avvicinava alla porta e cantava, la nonna se ne accorgeva e la liberava; 40 galline deponevano 20 uova al dì, e che grazia ricevuta! Con la cenere della legna si puliva il pollaio sotto la scala che portava al piano superiore. Si dice tuttora che “se il contadino tirava il collo a una pollastra o costei aveva il mal di fegato o lui stesso stava parecchio male.” Una pollastrella bianca aveva imparato a volare fin su la gronda davanti casa: nonno Costante reggeva la scala, Tigliòn sul tetto a pigliare la gallina. “Guarda di non cadere”, nonna Giulia davanti l’uscio…Quando la gallina arrivò nelle sue mani, nonno Costante, due metri di gigante, senza una piega le tirò il collo: “Ecco Giulia, prepara un arrosto, evitiamo che il mio Tigliòn si faccia male, come a significare che anche le galline dovevano adeguarsi, o anche che infortunarsi per loro era un bel guaio, poveri villani, roba da ammasso “cattiva” come l’aglio. I rapporti tra fittavoli e proprietari, fittavoli e parrocchie, erano regolati da obblighi, contratti veri e propri scaglionati nel corso dell’annata in funzione delle produzioni della campagna. Al 15 d’agosto gli obblighi li assolveva il pollaio con le pollastre dalla penna bianca perché dalla carne più fine; sempre in coppia, così che il fittavolo con le due mani impegnate nella sacralità dell’offerta, era scevro da ogni velleità al cospetto del potente. L’arciprete prendeva possesso della parrocchia a mezzo atto notarile con le decime, obblighi che si pagavano a San Martino, San Michele, Pasqua e Natale; Pantanasco il giorno di Sant’Andrea. O in soldi o in natura, c’era già la stima: 2 capponi una lira, 10 capponi 5 lire. Sempre in coppia, sempre vivi perché mancava il freezer, sempre pollastra bianca dalla carne più fine. E una bella notte di plenilunio la donnola ti scannava il pollaio, un’altra avvolta nella nebbia qualche squinternato ti rubava le galline: nella nebbia col cappello, dove scovarlo!? Mentre la racconti e ti arrovelli, materializzi il tuo pollaio: in un altro luogo, non troppo lontano, tirano il collo alle tue galline e fanno festa brindando al loro benefattore. Non ti sembra vero, senza volerlo, hai fatto del bene anche stasera! “Chi vuol mangiare buoni bocconi deve curare galletti e capponi che dopo ferragosto son sempre buoni”. Storie di cascina, d’un mondo ormai dimenticato, che ora suscitano ilarità ma allora mettevano in ginocchio una famiglia, magari anche la mia. Ciao roba di prima (scelta), ipocrita e menzognera, occhio alle cariche del montone!Modesto TonaniZelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

El furmaj de mè papà l’è bon
Zelo Buon Persico – “Se’l tor el fés el savòn, sarés püsè siùr el cašè del padròn”. Dopu’l mila, la patria d’i tanti campanìn, cu’l disudamént de növe tère, la rivulüsiòn agraria e la ripresa del cumèrc l’à decretàd la fin d’l’ecunumia d’la curt. La Müsa l’à fài èl rèst: “Agri ubertate, omnibus Italiae antecedens”; la ruša la diventa la mola del sistema ludešàn: aqua, prà, fen, lat, furmàj, Lod. Se svilüpa la cültüra del prà, as càrdin del miràcul ludešàn; cun le bunìfiche d’i frà e d’i cumün, se crea un sistema equilibràd perchè’l prà’l migliùra la fertilità cun adaquadüra bundànta, sumàda a‘na buna cuncimasiòn, “Totum ruthum et letamen quod fecerint in terra”. El dirìt de met sü bestie o mandrie el spetèva’l Vesch o al Padròn del fund ch’i duminèvu’l teritori ludešàn. I Veschi i fitèvu i pasqui ai manšulè randagi in arìv da la muntagna bergamasca. I malghesi i duèvu furnì al Vesch mascherpa e pungata. I fèvu’l furmaj ‘pena d’invernu; quan i s’èn fermàdi, tüt l’an. L’erba la diventa pruteina presiùša per la stala e’l lat furmàj ne le caldère lüstre tame sgüiaröle d’i nosti tanti bèi cašòn. Nel 1760 se met in opera l’irigasiòn cun tüt el teritòri a cultìv. In meno d’un secul el nost teritòri el radùpia la prudüsiòn e ven püsè che radupiàd el sò valùr: rivulüsiòn agraria cume integrasiòn de campagna e alevament. Sparìs le picule pruprietà, nàs le casìne cu’i fabricadi necesari a la cundüsiòn d’i fundi a prà e le ašiénde detàde a la prudüsiòn del furmaj, cu’l minim 1100 pèrteghe e 80 vache da lat; La reša la stà ne l’utégn la màsima estensiòn de bon prà cu’la magiùr quantità de bergamìna sü’l fund: püsè cuncìm püsè prà, püsè lat, püsè furmaj… Sichè, campè, cašìr e, sura tüt, i cašè, i àn fài el Ludešàn”.El cašè l’era l’aristucrasìa d’la casìna, el cumandeva’l cašìr e’l campè; el levèva i nimai, semper bianch’me’l lat che’l laureva. Tüt èl laurà d’la casìna, la prudüsion de campagna e stala i èrun’fidàdi a le sò capacità e prufesiunalità; per quel, l’era föra dal müc, el cumandeva’l cašòn e, se capitèva, el meteva’n riga anca’l padròn. El cašòn l’era’l regn del cašè fin che le robe i ‘ndèvu ben. Le prime sföie cumpagnade da’n qual balòn, i ciamèvu la disdèta prima de San Martìn.El ‘ndèva e gnèva d’la cà d’l’agricultùr e’l mangeva’l sò taul; sò fiöl, mi, l’er semper là, ‘n d’la cà d’le tante stanse, ‘d’i tanti libri che legèvi cu’l mè Bilìn Cuìn in scosa; èl fatùr, mal supurtàd el stèva sü l’üs, èn pé, pugiàd a l’antiport, a spetà’n ùrdin che rivea mai prima de met a post lat, furmaj e fà le cubie d’i nimài; del cašìr se parleva cume anél de culegament tra lat e cašòn. ‘Dretüra, el cašè’l pudèa puciàgh el naš’n d’la stala e campagna per rimedià ’i erùri ch’i metèvu a ris’c la laurasiòn del lat. Viceversa, nisüna pudèa pucià’l naš nel sistema cašòn, gnanca’l padròn. Ansi, el padròn el dèa la spala’l sò cašè e’l rispetèva i urdin ‘me vün d’i sò paišàn. Figüremes la trata d’i vilàn!Fèa la sò part anca’l Balìla cu’l tumarél pien de bidòn de lat ‘pena munšüd, mis ne le bacinele e pö ne le caldere; la pana la diventèva buro ne la šangula. Ogni brenta de lat séš libre de furmàg e trè de buro; la giasèra l’èr la cadena del freg p’r èl buro e’l calùr per cöš la cagiàda el rivèva dal fögh d’la machina’vapùr. El cašè l’era respunsabil an d’i nimaj ch’i mangèvu i scarti del cašòn; suta de lü gh’era’l purchè vütàd dal nimalè, sichè’l cašè’l prepareva la scota e’l pastòn e’l purchè’l cürèva lögie e nimalìn.La cašèra e i nimai grasi i èru’l salvadanè d’la casìna, sichè’l siùr Pepino, per tiràs sü’l muràl el’ndèva’n cašèra’ brasà sü ‘na furmagia o ‘nbirlà ‘na sigareta davanti ai nimài grasi. Che spetacul, la matina, quan ‘ndèvi ‘n cašòn trua’l papà: la machina ‘ vapùr colda ‘nfughénta, le caldére piene de lat, el sùt cašè cu’l spìn el rùmpèva la cagiàda, rivèvun cun la stanga per cavà la furmàgia, fàj sü ‘n d’la pata, prunta da tajà e met in fasèra…cume dì mésa…tüti ‘ dì dù volte al dì. “Gh’ò set fiöi, el prim l’è’n Luch”, nonu Giüšèp. L’era’n cavalantìn mancàd, un bergamìn rubàd dal spersù, un sutcašè tempurìd, un cašè riverìd, da’l pan de buro e dù furmage da met in fasèra, da’l fögh d’la machina’vapùr, da’l giàs de la nevèra. Cu’l cör che s’ciopa quan te pensi che un om el dà l’anima p’r un’idea che diventa pasiòn, davanti a’na caldera piena de vita da dumà, de forsa da cagià, de furmagie da fà rigulà p’r el mund de ch’i ani là. Un cašè cu’i brasi fai sü e le man greve a möi nel lat. L’è’ndài a scola’n biciclèta, / po’n gir a fa’l furmaj cu’la moto Bianchi növa de paca, / crumpàda cu’le percentüài del sò furmaj sensa’na peca; / anca’n d’un fos cu’la Balila, / pö sem rivàdi nüm. /’Na vita de laurà sensa fermàs un dì, / rutunda ‘me ‘na furmagia da met sü’l taul del batidùr, / sensa ‘na sföia, / amò piena de vöja, / anca s’è ‘dré finì’l stupìn a la candila. / Furse gh’eva rešòn nonu Giüšèp, / ‘pena’n Luch el se remenda mai, / el cerca’n rag de sul, siamesesia, / in grasia del Signùr, ‘n trè’n segn de cruš e ‘n’Ave Maria. / Me piašares rubà cu’na caresa, / la forsa d’un ansiàn cu’l cör cuntent, / la sò vöja de vita che se scund, / in un casét cu’n drén pü gnent.

Ciau munüment che’nsegna ‘rispetà le gent e’l sò laurà, la fed in sen a la famiglia e la stagiòn ch’è ‘drè rivà,un’ültima vigilia vestìda de pietà.

Tò fiöl, Luch anca lü la sò part…

IL FORMAGGIO DI MIO PAPA’ E’ BUONO (Traduzione dal dialetto lodigiano) 

«Se il toro “facesse” il sapone, il casaro sarebbe più ricco del padrone». Dopo il mille, la patria dei tanti campanili, col dissodamento di nuove terre, la rivoluzione agraria e la ripresa del commercio, decretò la fine dell’economia della “ corte”. La Muzza ha contribuito a sua volta: “ Agri ubertate, omnibus Italiae antecedens”, il territorio più fertile d’Italia. La roggia divenne la molla del sistema lodigiano: acqua, prato, fieno, latte, formaggio, Lodi. Si sviluppò la cultura del prato, cardine del miracolo lodigiano. Con le bonifiche dei monaci e dei comuni, si creò un sistema in equilibrio perché il prato migliorava la sua fertilità con abbondante adacquatura sommata ad una buona concimazione,“ Totum ruthum et letamen quod fecerint in terra”. Il diritto di allevare bovini o mandrie spettava al Vescovo o al Signore del fondo che dominavano il territorio lodigiano. I Vescovi affittavano i pascoli ai mandriani nomadi in arrivo dalla montagna bergamasca. I Malghesi dovevano fornire al Vescovo mascherpa e pungata. Preparavano il formaggio solo d’inverno; divenuti stanziali, tutto l’anno. L’erba divenne proteina preziosa per la stalla ed il latte formaggio nelle caldaie lucide come “ sgüiaröle” dei nostri numerosi caseifici. Nel 1760 entrò in funzione l’irrigazione con tutto il territorio a coltivo. In meno di un secolo il Lodigiano raddoppiò la produzione e venne più che raddoppiato il suo valore: rivoluzione agraria intesa come integrazione di campagna ed allevamento. Spariscono le piccole proprietà, nascono le cascine coi fabbricati funzionali alla conduzione dei fondi a prato, aziende dimensionate alla produzione del formaggio, con almeno 1100 pertiche ed 80 vacche da latte. La resa sta nell’ottenere la massima estensione di buon prato con la maggior presenza di bergamina, carico di bestiame, sul fondo: più concime più prato, più latte più formaggio… pertanto, campari, capi stalla e, soprattutto, i casari hanno realizzato il Lodigiano.

Il casaro era l’aristocrazia della cascina, comandava capostalla e camparo, allevava i maiali, sempre bianco come il latte che lavorava. Tutto il lavoro della cascina, le produzioni di campagna e stalla erano affidate alle sue capacità e professionalità; per questo era fuori dal mucchio, dirigeva il caseificio e, alla bisogna, metteva in riga anche il padrone. Il caseificio era il suo regno fin che tutto andava per il meglio. Le prime sfoglie accompagnate da qualche “forma gonfia” reclamavano la disdetta in anticipo sul San Martino. Il casaro aveva libero accesso alla casa dell’agricoltore e mangiava alla sua tavola; suo figlio, io, era sempre là, nella casa delle tante stanze, dei molti libri che leggevo col mio Bilìn Cuìn in grembo. Il fattore, appena sofferto, stava sull’uscio, appoggiato all’antiporta, nell’attesa di un ordine che arrivava sempre dopo aver sistemato il latte, il formaggio e ripartite le baste di maiali. Del capo stalla si parlava solo come anello di collegamento tra latte e caseificio. Non solo, il casaro poteva mettere il naso in stalla e campagna per riparare gli errori che mettevano a rischio la lavorazione del latte. Per contro, nessuno poteva sindacare nel sistema caseificio, nemmeno il proprietario. Anzi, questi dava la spalla al suo casaro e rispettava gli ordini come uno dei suoi contadini. Figuriamoci la tratta dei villani! Faceva la sua parte anche il Balila, col carretto pieno di bidoni di latte appena munto, messo prima nelle bacinelle, quindi nelle caldaie; la panna diventava burro nella zangola. Ogni brenta di latte forniva sei libbre di formaggio e tre di burro, la ghiacciaia era la catena del freddo per il burro ed il calore per cuocere la cagliata proveniva dal fuoco della macchina a vapore. Il casaro era responsabile anche dei maiali, che mangiavano gli scarti del caseificio. Alle sue dipendenze c’era il porcaro, aiutato dall’addetto alla porcilaia, cosicchè il casaro preparava il siero ed il pastone, il porcaro accudiva scrofe e suinetti. La casera ed i maiali grassi erano il salvadanaio della cascina, ed il signor Peppino, per riconciliarsi col mondo, andava in casera ad abbracciare una forma di grana prossima alla vendita o ad arrotolarsi una sigaretta nei paraggi dei maiali grassi, pronti per il macello, nda. Che spettacolo la mattina, quando andavo in caseificio dal papà! La macchina a vapore arroventata, le caldaie gonfie di latte, il sottocasaro con lo spino rompeva la cagliata, indi arrivavano in due con la stanga per cavare la forma, avvolgerla nel lino, tagliarla a metà e metterla in fascera…come dir messa, tutti i giorni mattina e sera. “Ho sette figli, il primo è un Ribelle”, nonno Giuseppe. Era un mancato aiuto cavallante, un bergamino rubato dal piano di lavoro del caseificio, un sottocasaro precoce, un casaro ossequiato dal pane di burro, da due forme da mettere in fascera, dal fuoco della macchina a vapore, dal ghiaccio della nevaia. Scoppia il cuore quando pensi che un uomo dà l’anima per un’idea che diventa passione, davanti ad una caldaia piena di vita da domare, di forza da cagliare, di forme da far rotolare per il mondo di allora. Un casaro con le maniche rimboccate e le mani pesanti perché a mollo nel latte. E’ andato a scuola in bicicletta, poi in giro a fabbricare forme di grana con la motocicletta Bianchi nuova di pacca, / comprata con le percentuali del suo formaggio senza pecca. Finì anche in un fosso con la Balilla, poi siamo arrivati noi. Una vita di lavoro senza soluzione di continuità, rotonda come una forma da porre sul banco del saggiatore, senza una sfoglia, / ancora piena di voglia, / anche se sta finendo lo stoppino alla candela. Forse aveva ragione nonno Giuseppe, solo un Ribelle non si arrende mai, cerca un raggio di sole, ad ogni costo, in grazia del Signore, tra un segno di croce ed un’Ave Maria. / Mi piacerebbe rubare con una carezza / la forza di un anziano col cuore sereno, / la sua voglia di vita che si nasconde / in un cassetto con dentro ormai più nulla. Ciao monumento che insegna a rispettare la gente ed il suo lavoro, / la fede in seno alla famiglia e la stagione che sta arrivando, un’ultima vigilia intrisa di pietà.

Tuo figlio, Ribelle quanto basta…

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

Mes de mars, l’ort el vör l’om mort
Zelo Buon Persico – Al prim de mars sü l’èra se brüšèva l’om de paja per ciamà la primavera, nel menter i giùn i balèvu e cantèvu ‘na filastroca: “Marsa marsìa, cavàl sensa bria, bria sensa sèla; in fund a la stradéla, gh’è ‘na bèla fiöla; se gh’ém da maridàla, se ghe darém in dota? ‘Na pèl de vaca morta. E per or? L’anél del tor. Se ghe darém p’r ur’gìn? dù röde de mulìn. E per cüsìn? Un sach de spin. Nel ménter rivèva la “stagiòn splendida”, la primavera, alùra cume ‘dés ‘nunciàda da chèl mat de marsarél, mas’c e fem’na, giùn ‘me la stagiòn de nüm fiulìn in pepertèra. Aquetìna erbetìna; i noni’n d’l’ort suménu vita növa, tant che d’una roba’n guìšia se diš ch’l’è “Caresàda ‘me ‘na pröša d’l’ort” perché “l’ort el val meš porch, ma’l völ l’om mort”, bišügna stagh adré e fagh giurnàda tüti ’ dì. Sichè, nel cuntràt d’i paišàn, ‘nsema ‘ nimàl, pochi danè e’n pò’d cibaria, gh’èr l’urtešél, teritòri d’i noni, d’i plandòn e del solit sant Ingégn, patròn d’i tramescòn. Semper punti al giögh, semp’r un rag a briscula cu’la famùša cumpagnia d’i quater f dedré da l’üs, e semp’r in punta de furselìna, tüt in unùr del mund, cume me piàš a nüm! Sichè, nel menter finiva le scorte, ‘nteràde’me le vèrše’l sèler o prutète da ‘na cuèrta‘me l’erburìn; da’n söl de rave’’n söl de sabia p’r i müci quarciàdi d’tèra e paja’d riš; guernàde sül granè’me patàti e sigùle’renta ‘la melga’nsema süche, biede ruse e fašöi sechi, misi’n sima’l scalòn de Rocu l’ucòn che’l fèa’l guardiàn, se piantèva vita növa’n d’la pröša, se dubighèa le piante nel vignö e se trèva’n pé la pèrgula davanti a cà.La strada d’i orti de Cechìna de Sant Angel, la strada de cà sua, de tüti nüm Lud’šàn d’le cà’n filàda, d’le urtàje ‘drè’l Brembiöl, d’i tanti orti che an adés culùru le stradéle de paeš e le periferie de cità de tanta pasiensa e trop laurà.Ognidün a sò möd, / per pasiòn e per necesità, / el gh’èva l’ort da tirà là; / l’èr no’l mesté de tüti, / ma le famiglie greve d’una volta / i gh’èvu mai prublema ne la scèlta; / i noni i èru semper ‘na risursa, / ansi, un’ültima ucašion per met’s in mustra… / stavolta sü’l camìn, cu’la minestra, / parèa de dà’na man a fà sunà l’urchèstra, / e l’era tant pan vunt / per trope gent puvréte de cà nosta. /L’ort el se fermèva mai: la cicoria la gh’èra semper; d’autün i ghe metevu’n cò’l rüd de paja ’ la cicuriìna e per san Giüšèp gh’èr bèle prunte le rušelìne de cicoria növa. Per prima se suména l’insalata, pö l’erburìn, le siguline a masét e i ravanéj.Per pasqua le süche, pö i partìvu cu’le piantine; al dì cent i fašöj cu’l brocafašöl lungh sichè la brina la’ndèva’n s’la broca e la risparmièva la piantina’n criculòn. ‘ Cà da laurà gh’èra pü’n gir nisüna per tüta la casìna: tüti’n d’i orti, tüti a bot anca p’r un briš d’süpremasia ‘ mercàd o l’usteria, due, cume semper, “ogni magnàn vantèa la sò bulgia”, la sò pröša d’insalata, le sò vèrše, le magiustre o le caséte de tumàteš tame füdésun ‘dré giügà’na luterìa. El premi l’era’l rispèt d’la cumpagnia, ‘ vurè guardà, ‘n salt de categuria… Sü quaši tüte le verdüre e piante da früta gh’èra la stesa riüsìda, magari’n briš püsè scarsòta se manchèva ‘na qual ura de sul, ma… và li và là. La belità l’èr la caséta d’i pumàteš, due la reša fèva la diferensa: sum’nàdi ai primi de Mars, se’ndèa tüt ben, a la fin de Giügn gh’èr bèle i pumateši prunti p’r èl mercà. Sedenùra, se cumencieva’rid un pò, perlumén se stèva semper sü alegri… El šìu Mudèst a Marüd el gh’èva’na bèla urtaja ‘nsema’l šìu Eture, urmai spòtegh, che’l fèa’l murnè. Ai primi de Mars la metèvu ‘n ghingheri cumpagna de ‘n bèl giardìn a l’italiana; i gh’èvu ogni ben d’Idìu: el mel d’le sò avie, el vin d’i sò culìn, piante da früta d’ogni sort, ‘na casapanca bianca aposta p’r i tumàteš, ma…quan rivèva’l turno d’la casapanca bianca…el campiòn l’era semper (Nar)Cišio’l picinèla d’la Pešgunéla, che’l metèva la caséta’n s’la finestra’n fund a la stala, tra la Musca e la Bandiera, a rebatòn del sul de la rüdèra. Sichè, dop la metà del meš, el nonu Cišio, Narcišio p’r èl šiu Eture, el ghe dišèva’la nona Sandra: “ Te vedarè che incö’ dumàn rivarà Ton e Bèta de Marüd in bicileta ‘ fà sguaitìn ‘ la mè caséta.” Manchèva ‘pena ‘na cinepreša: i rivèvu da Marüd, cu’na Legnano lüstra ‘me ‘na balaüstra, sensa fàs veda; el Moru i a cunusèva, sichè… i pensèvu de fala franca, ma, gh’èra’mò Rocu, che gh’l’èva sü cu’i murnè, che’l tachèva ‘bajtanà ch’i èru amò ‘dré’ rivà, cumpagnàd da la Bandiera ch’la finìva pü d’mügià. Scupèrti, ghe tuchèa ciamà…Sichè Sandrina o ‘l šìu Fredo, i gnèvu a lö.- Stì tüti ben? Sem vegnüdi ’la Pešgunéla… ‘fà’n girét en biciclèta… dua l‘è Narcišio’l picinèla!? Nel menter, Eture el se scundèva’n stala…- Tö, ‘dré dubigà le piante nel vignö; Cišio, i èn rivàdi, Ton e Beta, vé’fàgh véda la caséta… Mè mama Cruce ‘me la stà, e mè surèla, la stà ben?”… ma lur gh’n’èvu gnanca’n ment… cuntèva’pena la caséta.“O gent, el m’à fregàd anca stavolta, stò ratagnìn ‘ digh el sò num”, Eture, cu’na piantina bèla lunga’n man, da’n sü la porta… La curt la se nempiva d’i soliti plandòn, per una volta tant a fà valè la sò rešòn…- “S’ì rivàdi… finalment”, Cišio, “Mudèst, tame la và l’urtàja, e la caséta d’i tumàteš!?- “Signunti, (anca) st’an la vör dìgh no, le piantine i crésu no, so no, gh’è quaicòs sura le föje… vardè, cum’i èn bèle le tue”-“Cume semper, un po’ ufelé fà’l tò mesté, un po’ la stala… – “ ‘Pensàla che sèrem vegnüdi apòsta ‘ la Pešgunéla ‘ dat la bala”…- “Ti a purtarà’ Marüd la Reginéta, mè mama, quan la vegnarà’truà sò nona. Ti, Eture, và pür innàns a fa’l murnè.” Nel menter, le piantine de Narcišio’l picinèla, i ciapèvu la strada d’le curt d’i plandòn d’la Pešgunéla. La magia due l’èra: el fiàd d’la Musca e d’la Bandiera, ‘nsema’l calùr de la rüèra… Narcišio’l picinèla, cu’l cavàl che sèa la strada e la baréta cargàda d’vita növa el ‘ndèa‘mercà’Milàn e’l gnèa ‘cà cu’la bareta vöda.

Storie d’la gent de nüm cu’l’anima šlargàda, fin che la tèra la refiàda…

MESE DI MARZO, L’ORTO VUOLE L’UOMO MORTO (Traduzione dal dialetto lodigiano) 

Al primo di marzo sull’aia si bruciava l’uomo di paglia per chiamare la primavera, mentre i giovani ballavano e cantavano una filastrocca: “ Marsa marsìa, cavallo senza briglia, briglia senza sella, in fondo alla stradina c’è una bella signorina; se dobbiamo maritarla cosa le daremo in dote? Una pelle di vacca morta! E come oro? L’anello del toro; per orecchini?Due ruote di mulino. E per cuscino? Un sacco di spine…Nel frattempo arrivava la stagione splendida, la primavera, allora come adesso annunciata da quel matto di Marzarello, maschio e femmina, giovane come la stagione di noi bambini a piedi nudi. “Aquetina erbetina”, i nonni nell’orto seminano vita nuova, tanto che di una cosa curata si dice che sembra “ accarezzata come una porca dell’orto”, perché “l’orto vale mezzo porco ma vuole l’uomo morto”, bisogna seguirlo e farci giornata tutti i giorni. Sicchè, nel contratto dei contadini, col maiale, pochi soldi e una misera parte in natura, c’era l’orticello, territorio dei nonni, dei piccoli coltivatori e del solito Sant’Ingegno, patrono dei trafficoni. Sempre punti al gioco, sempre un raggio a briscola con la famosa compagnia delle 4 F dietro l’uscio, e sempre col massimo riguardo, tutto in onor del mondo, come piace a noi! Pertanto, mentre si esaurivano le scorte, interrate come le verze o il sedano o protette da una coperta come il prezzemolo; da uno strato di rape ed uno di sabbia per i mucchi coperti di terra e paglia di riso; conservate sul granaio come patate e cipolle vicino al mais con zucche, biede rosse e fagioli secchi, messi in cima allo scalone di Rocco l’ocone che faceva da guardiano, si piantava vita nuova nella porca, si sistemavano le piante nel vigneto e si allestiva la pergola davanti casa. La strada degli orti di Cechina di Sant’Angelo, la strada di casa sua, di tutti noi Lodigiani delle case in filàda, delle ortaglie lungo il Brembiolo, dei tanti orti che tuttora colorano le stradine di paese e le periferie di città di tanta pazienza e troppo lavoro.

Ognuno da par suo, / per passione e per necessità, / aveva l’orto da mandare avanti; / non era il mestiere di tutti, / ma le famiglie numerose di una volta, / non avevano mai problemi nella scelta; / i nonni erano sempre una risorsa, / anzi, un’ultima occasione per mettersi in mostra… / stavolta sul camino con la minestra, / sembrava di dare una mano nel far suonar l’orchestra, / ed era tanto “pane condito”, / per troppe genti povere di casa nostra. /L’orto non si fermava mai: la cicoria c’era sempre, in autunno si coprivano i germogli con strame di paglia e per San Giuseppe c’erano già le rosette di cicoria nuova. Per prima si semina l’insalata, quindi il prezzemolo, le cipolline a mazzetti ed i rapanelli. Per Pasqua le zucche, poi si partiva con le piantine; al giono 100 i fagioli con la pertichetta lunga, così da farci andare la brina a vantaggio della piantina piegata su sé stessa. Tornati dal lavoro, nessuno girava per la cascina: tutti negli orti, tutti all’opera anche per un briciolo di “supremazia”, al mercato o all’osteria, dove, come sempre, “ ogni stagnino vantava la sua panza”, la sua porca d’insalata, le sue verze, le fragole o le cassette di pomodori come stessero giocando una lotteria. Il premio era l rispetto della compagnia, a ben vedere un salto di categoria! Su quasi tutte le verdure o piante da frutta la produzione si equivaleva, magari un po’ più scarsa se mancava qualche ora di sole, ma… tutto sommato.

Il fiore all’occhiello era la cassetta dei pomodori, dove la resa faceva la differenza: seminati ai primi di Marzo, se andava tutto bene, alla fine di Giugno c’erano i pomodori pronti per il mercato.

Altrimenti, si cominciava a ridere un po’, perlomeno si stava belli allegri. Lo zio Modesto, a Marudo, aveva una bella ortaglia in società con lo zio Ettore, mugnaio ormai a riposo dal lavoro. Ai primi di marzo la mettevano in ghingheri al pari di un giardino all’italiana; ci tenevano di tutto: il miele delle loro api, il vino delle loro colline, piante da frutta di ogni varietà, una cassapanca bianca dedicata ai pomodori, ma… quando arrivava il turno della cassapanca bianca… il campione era sempre ( Nar) Cisio el picinèla di Pozzobonella, che metteva la cassetta sulla finestra in fondo alla stalla, tra la Mosca e la Bandiera, in balìa del sole della concimaia. Sicchè, dopo la metà del mese, nonno Cisio, NarCisio per lo zio ettore, diceva alla nonna Sandra: “ Vedrai che prima o poi arriveranno, Ton e Bèta di Marudo, in bicicletta, per curiosare nella mia cassetta”.

Mancava solo una cinepresa: arrivavano da Marudo con una Legnao lucida come una balaustra, senza farsi notare; il Moro li conosceva, quindi… pensavano di farla franca, ma c’era ancora Rocco, che l’aveva a morte coi mugnai, che cominciava a schiamazzare quando ancora stavano per arrivare, accompagnato dalla Bandiera che non smetteva di mugghiare. Scoperti, dovevano chiamare;pertanto, Sandrina o lo zio Fredo facevano capolino.- “ State tutti bene? Siam venuti a Pozzobonella… a fare un giro in bicicletta… dov’è NarCisio el picinèla? Nel frattempo Ettore si nascondeva in stalla…- “Beh, sta sistemando le piante nel vigneto; Cisio, sono arrivati, Ton e Beta, vieni a mostrare la cassetta… mia mamma Croce come sta, e mia sorella, sta bene? Ma loro non si curavano di niente… contava solo la cassetta. “O gente, ci ha fregati anche stavolta, stò piccolo sorcio a dirgli il suo nome”, Ettore con una piantina bella lunga in mano sulla porta, della stalla.

La corte si riempiva dei soliti piccoli coltivatori, per una volta a far valere le proprie ragioni.- “ Siete arrivati finalmente, Cisio, Modesto, come va l’ortaglia? E la cassetta dei pomodori?”- “ Signunti, (anche) quest’anno non va, le piantine non crescono, non so, c’è qualcosa sopra le foglie… perbacco, come sono belle le tue.”- “ Come sempre, un po’ di mestiere col supporto della stalla…- “ Pensare che eravamo venuti di proposito a Pozzobonella per “darti la balla”, canzonarti a dovere.- “ Te li porterà a Marudo la Reginetta, mia mamma, quando verrà a trovare sua nonna. Tu , Ettore, fai pure il mugnaio.”Nel mentre le piantine di Narcisio èl picinèla prendevano la via delle corti dei “plandòn” di Pozzobonella. La magia dov’era? Il fiato della Mosca e della Bandiera unito al calore della concimaia…Narcišio’l picinèla, col cavallo che conosceva la strada e la baretta carica di vita nuova, andava a mercato a Milano e ritornava con la baretta vuota. Storie della nostra gente, con l’animo commosso fin che la terra torna a “respirare”.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

Pütòst de mešader, mèj meš lader
Zelo Buon Persico – Se fà prest a dì Lod: da Meregnàn fin a Piašensa, Lod Veg arenta ‘l Siler, Ada la riva ‘me na sciupetada, traversa la cità suta ‘l sò punt, la bagna tüt el teritori e la se trà ‘n d’el Po a Castelnöu; el Lamber, ‘n d’i sò 130 km de suferensa, el cata sü tüs còs; dop Salaràn, Sant Angel, Saclumbàn, el se trà ‘ Po a Vori. La Müsa la fa’l rèst / e tüt diventa verd / tame’n giardìn, / fasàd da bèj culìn / e da le muntagne d’i nosti tanti bergamìn. //Dü mundi che se cunfruntèa, la Basa cun la Gèra d’Ada: stale grose, casine fin de dumila perteghe, piene de paišàn, tèra buna, bagnàda da la Müsa, ‘n d’la Basa; Particulàr o Pitalö, cun quater vachine e’n fasulét de tèra, tüta sasi e sabia, da là de Ada,‘n vèr la cremasca, o ‘dré ’l Lamber vèr Sant’Angel. El terén de la pusiuneta, poch e malmìs, de solit l’èra ricavàd da i retàj de le grose pruprietà o da divišiòn de eredità ch’i purtèvu ‘ la pulverisasion d’i fundi. Dù ecunumie, cun tüte le diferense che se vedèa anca ‘ mercàd; dü sistemi diferenti: / casine cume cità / e ‘na ratèra scuša ‘n d’i sò stenti, / che üniva cà, / stala, pursìl e atrèsi del laurà / suta ‘l medesim tec, / cü ‘n‘èra piena de carég; / vita vivente in meš a tant bišògn, / prufümada de identità e tradision. / Gh’ rivèa no i danè!? / Se fèa ‘vanti l’om, / e tüt ciapèa culùr, / cumpagn d’un sogn, / de ‘na giurnada ‘n guišia, / cundìda cun amùr e amicisia… / insema ‘ tanta fantasia / e ‘n po’ d’malisia, / semp’r in cuntradision / tra vöja de’ndà via / e de restà ‘ fà ‘n po’ de fam. // La tèra l’è basa per tüti, ma “’Na tera misera la darà semper miseria”:vureva dì scumudità, un laurà mai sicür e mai pü finìd, sensa nisüna garansia d’un redit, mutua, ‘sicürasion; nè ‘spedàl, nè asegni, nè pension. ‘Na bestia’n desgrasia, ‘na malatia’n famiglia, i mangèvu’l poch guadagn de tüt un an. Scarsegèva i atrèsi e s’fèva tüt a man; èn stala ‘n para de vachine e dù o trè manše; nel pursìl dü, al masim tri nimaj; nel pulè quater galine’n qual pulaster, ‘na qual oca o anada müta… en mag tüti ‘n campagna ‘ trà šu le andane e menà ‘ cà ‘l fen sensa stragià ‘na büsca: tüt duèva’ndà’l pajè; le done a bot cu’ le piante da früta, vendüda o baratàda ‘nsema ’ la mel del vignö. L’üga Sant’Ana ‘ lüj, l’americana cu’ la pulenta, la fusca p’r un vinél ‘pena mèj d’l’aqua. Se ‘ndèva ‘ spigulà, ‘ catà sü an i chichìn del cavàl, fertilišant d’antàn per le piante strache de cacià; ‘fas dà ‘na man da i ubligadi de casìna o tirà ‘trampa i fiöi a cà de scola, crumpàdi cu’ ‘na qual mugnaga o ‘na marenda cu’na feta d’bisulàn o ‘na chisöla. ‘N d’le faši del regöj i se’mprestèu ‘l laurà da vün cu’l’olter, ma la famiglia l’èr semper bèla greva, sichè, per scüšà de fà debit, “parola d’urdin rangiàs”, tuchèa god tüt quel che se gh’èva, e cara grasia ‘ vègun! Alura gh’èra la capa, ‘na sorta de ‘culegament ‘ nustràn’: plandòn, mešader, pitalö, particulàr, berlàj, cu’i pé coldi o fregi, munšüd le poche vache e fai i sò quater bešighi, i furmèu le squadre p’r endà ‘ fà la strepa, regöi la melga, arà, sumnà, scalvà le piante, a cà de quèi che gh’n’ èvun tanti… de mesté da fagh fà! “Cumandèa la regiùra”, sichè tüti ‘ soldi ‘ ndevu’n cà per cunšübià l’ecunumia d’la famiglia. Tüti ‘ dì che fèa ‘l Signùr, / semp’r a ch’la manera, / cu’i tanti dübi d’l’om d’la preda növa / che’l sèa mai ‘me fà ‘ metegh’la’n mira, / cu’la bareta suta’n tempural / o ‘n stala ‘ munš, en temp de guèra, / cu’ le lacrime ch’i nempivu la sedela, / i pulastrìn ch’i gnèvu a cà da scola / e gh’era ‘na fetina de pulenta fregia / e ‘renta la sachela bèla neta / per tirà’cà ‘n qual rana ura de sira. / Cara’l mè ben… / ma quanta divusiòn… / un mund pien de saùr / due tüt gh’èva rispèt e dignità, / un num, ‘n’identità, / anca ‘n atrès p’r endà’ ligà le vide / pudà le piante nel vignö pien de culùr; e tüt gh’èva’na storia, / quela de la memoria. / A la sò manera / i pitalö i èru siuri del sò poch che’l sèa de bon, / cumpréš l’udù d’la basa curt, / Rocu l’ucòn e la Bandiera / che quan gnèa sü maraja l’era ‘na fera; / riveva la bareta, / neghèva’l riš en d’la minestra… quater bagule davanti a l’üs, / pö via’n let a dì’l rušàri suta i cupi ch’i respundèu tame le none ’n ceša o le stèle ch’i sberlugèvu da sü’n ciel a sira negra. Al temp de l’üga se fèva sena cu’n bel grapél d’la pergula e ‘n toch de pan de melga; tüti ‘ se fèvu arenta e partiva ‘na qual storia. “Madonna Povertà”… vègun adés che sem in crisi d’identità. Pruém a fà ‘na cursa’n meš a ‘n camp in pepertera, / ‘ scartusà’n müc de melgòn sü l’era, / cüntas’la sü setàdi a ‘n ingürièra / o ‘ dì’l rušàri lungh in d’una stala. / Quaicòs sücedarà, / magari turnarà la buna cera / e turnarém cuntenti cume alura. / Le tradision del nost bel mund paišàn in suferensa / i se repiaràn / sensa fa gnan parensa / e tüt se spegiarà nel ciel pien d’inucensa. / E se sü’l tardi farà freg, / culpa d’l’ašnìn ch’è ‘dré diventà veg, / per metes al ripàr, / ghe darém un bèl gir al tabàr. //Düra guèra che mi resisti…PIUTTOSTO CHE MEZZADRO, MEGLIO MEZZO LADRO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)Si fa presto a dire Lodi: da Melegnano fino a Piacenza, Lodivecchio vicino al Sillaro, l’Adda arriva come una fucilata, attraversa la città sotto il suo ponte, bagna tutto il territorio e si getta nel Po a Castelnuovo bocca d’Adda; il Lambro, nei suoi centotrenta km di sofferenza, raccoglie l’impossibile: dopo Salerano, Sant Angelo e San Colombano, si getta nel Po a Orio Litta. La Muzza fa il resto e tutto diventa verde come un giardino fasciato da dolci colline e dalle montagne dei nostri bergamini. Due mondi che si confrontavano, la Bassa con la Gera d’Adda:stalle grandi, cascine anche di duemila pertiche, abitate da uno stuolo di contadini; terra buona, irrigata dalla Muzza, nella Bassa!Piccoli agricoltori, con quattro vacche ed un fazzoletto di terra, tutta sassi e sabbia oltre l’Adda, verso il cremasco o lungo il Lambro verso Sant’Angelo. Il terreno del piccolo podere, poco e disagiato, di solito era ricavato da pregressi frazionamenti di grosse proprietà o da spartizioni di eredità che disgregavano i fondi. Due economie con tutte le differenze che si notavano anche al mercato; due sistemi differenti: / cascine come città / e una topaia nascosta nei suoi stenti, / che univa casa, / stalla, porcile e attrezzi del lavoro / sotto il medesimo tetto, / con l’aia invasa da fieno grossolano; / vita pulsante in mezzo a tanto bisogno, / profumata di identità e tradizione. / Non bastavano i soldi!? / Si faceva avanti l’uomo, / e tutto prendeva il colore di un sogno, / di una giornata propizia, / condita con amore ed amicizia… / unite a un po’ di fantasia e di malizia, / sempre in contraddizione / tra voglia d’andar via / e di restare a fare un po’ la fame. / La terra è bassa per tutti / ma “una terra misera darà sempre miseria”: / significava disagio, un lavoro incerto e opprimente, / senza la minima garanzia di un reddito, mutua, assicurazione; / zero ospedale, assegni, pensione. / Un animale in disgrazia, / una malattia in famiglia, / mangiavano il misero guadagno / di un intero anno di lavoro. // Scarseggiavano le attrezzature e si faceva tutto a mano; in stalla un paio di vaccherelle e due o tre manze; nel porcile massimo due, tre maiali; nel pollaio quattro galline e qualche pollastro, qualche oca o anatra muta… in maggio tutti in campagna a girare il fieno e portarlo in cascina senza perdere una busca: tutto doveva giungere al fienile; le donne all’opera con le piante da frutta, venduta o barattata col miele del vigneto. L’uva Sant’Anna a luglio, l’americana con la polenta, le graspe per un vinello appena meglio dell’acqua. Si andava a spigolare, a raccogliere le scibale del cavallo, fertilizzante d’antan per le piante stanche di produrre; ci si faceva aiutare dagli obbligati di cascina o si imbrogliavano i ragazzi a casa da scuola, comprati con qualche albicocca o una merenda con una fetta di bissolano o una focaccia. Al tempo del raccolto si aiutavano a vicenda, ma la famiglia era sempre impegnativa, sicchè, per evitare di accumulare debiti, “parola d’ordine arrangiarsi”, si godeva tutto ciò che passava il convento, rendendo grazie. C’era la “Capa”, una sorta di collocamento nostrano, a mezzo del quale i piccoli agricoltori, pitalö o particulàr, anche i meno bisognosi, munte le poche vacche e sbrigate le pur minime incombenze della fattoria, formavano le squadre di lavoranti per il taglio della legna, del mais, l’aratura, la semina, la potatura degli alberi, presso le aziende che ne avevano tanti di mestieri da comandar loro! La casa era gestita dalla “Regiura” e tutti i danari servivano per rabberciare l’economia della famiglia. Tutti i giorni del Signore, / sempre allo stesso modo, / coi tanti dubbi dell’uomo del neolitico, / sempre nell’incertezza degli eventi, / con la baretta sotto un temporale / o in stalla a mungere in tempo di guerra, / con le lacrime che empivano la secchia; / i pulcini che tornavano da scuola / e c’era una fettina di polenta fredda, / vicina la sacchetta appena lavata / per prender qualche rana entro sera. / Caro il mio bene… / ma quanta devozione… / un mondo ricco di valori / dove tutto aveva rispetto e dignità, / anche un attrezzo per legar le viti, / potare le piante nel vigneto pieno di colori; / e tutto aveva una storia, / quella della memoria. / A modo loro / i Pitalö erano ricchi del loro poco che sapeva di buono, / compreso l’odore della bassa corte, / Rocco l’oca maschio e la Bandiera, / che quando veniva un temporale era una fiera. / Arrivava la baretta, / annegava il riso nella minestra… / quattro chiacchiere davanti l’uscio, / poi via a letto a dire il rosario sotto i coppi / che rispondevano come le nonne in chiesa / o le stelle che sbirciavano dal cielo bigio. / Al tempo dell’uva si cenava con un bel grappolo della pergola e un boccone di pane giallo; tutti si raccoglievano e partiva qualche bella storia.“ Madonna Povertà”… averne adesso che siamo in crisi d’identità. Proviamo a fare una corsa in mezzo a un campo a piedi nudi, / scartocciare un mucchio di pannocchie in mezzo all’aia, / raccontarsela seduti a un’anguriera, / o recitare il rosario lungo in una stalla. / Qualcosa succederà, / magari tornerà la buona cera, / e torneremo “sereni” come allora. / Le tradizioni del nostro bel mondo contadino in sofferenza / si riavranno, / senza darne parvenza, / e tutto si rispecchierà nel cielo gravido d’innocenza. / E se sul tardi farà freddo, / colpa dell’asinello che diventa vecchio, / per metterci al riparo, / daremo un bel giro al tabarro. // Dura guerra che io resisto!
Autore: Modesto Tonani

 

Quan nasèva ’n fiöl d’un paišàn
Zelo Buon Persico – Quan nasèva ’n fiöl d’un paišàn / Dìu el ghe fèva la sentensa: / el ghe scrivèva ’n sü la gamba / sapa badìl e vanga, / el maràs dedré da’l cül, / và là vilàn che t’sè’n bèl mül; / cu’ ’na süca de vin fort, / và là vilàn fin a la mort. / El ghe scrivèva in sü la pansa / va la vilàn sensa criansa; / èl ghe scrivèva in sü la porta / và là vilàn figüra porca. / Quan che nas un cuntadìn / sarés mèj nasés un’oca, / èl laura dì e not / per pulenta e sigulòt; / e l’è semper sensa vin / ma cu’l’aqua’n abundansa, / tüt el dì cu’l mal de pansa. / Tö sü’l fèr e và ‘ segà, / nel padròn cu’ la sò siura / ’l và ’n d’el camp a pasegià; / và vestìd tame’n strasòn / per ten siur el tò padròn. / ‘Siur padròn son chi da lü, / mi de pan gh’n’ò propi pü / e vò’n let cu’l mal de pansa’; el padròn el ghe rispùnd: / ‘Cuntadìn che Dìu t’à fai, / t’sè nasüd de venerdì, / èl t’à dai badìl e sapa / e’n linsöl in cò per capa’. / Pori vilàn cativi ’me l’aj, / v’l’èvu propi fai, / scuši ’n d’una curtina / ’nsema ‘ ’na qual galìna / pitürada cu’l’anilina / per cavàgh un qual öu nel sutascala / e tirà là / cun tüta la famiglia. / Vün adòs e l’olter en scòs, / vün andà e vün a ven, / vün adòs l’olter nel fos…Gurlòn, camiša de lin e pèl straca de sügütà ‘ ciapà sul…Dìu ved, Dìu prued, / tra ’n Ave Maria e un Pater Ave Gloria, / un segn de cruš e’n rušari lungh / per scüngiürà maraja / che’l treva ’n aria ’l mund. // La nosta tèra / ‘nvece de vès mader / la gh’à’n pader, / el laurà de l’om, / che da lüna a sul d’estàd / e da lüna a lüna d’invernu / èl preghèva ’l Padreternu / de fa ven sü’l regöi / per tirà là cun dona fiöi / e ’n pò d’cagnöi. / In meš a’n camp o ne le cà’n filàda / l’èr semper ch’la bügada, / riés a fagh’la dì ’n unùr del mund, / e l’èra tant pan vunt, / ’na grasia ricevüda / ’me a sagra cun la müda / ‘ndà ‘ tö la perdunansa / in ceša dal Patròn, / pö via ’ cà de cursa / p’r un briš de festa / e suta ’ munš che ’spasà gnèva tardi’. Ünìdi ne la fed p’r el Bambìn nasüd en stala ’n d’una travìš, in pratica ’me vün de lur; quanti rušari lunghi e quanta divusiòn per la Santa Mama del Signur e p’r èl Patròn, p’r el Sant d’la sò cešìna de casìna due’ndèvu tüti a sentì mesa duminica matina. Se diš amò’nca ’dés strach ’me’n vilàn, pore anime custrète a tegn in pé ’n sistema che fèva d’un intòrt la sò fürtüna: la leg che feva’ndà ‘nnàns el mund paišàn la cumplichèva la vita d’i pori vilàn. Laurà e fà debet cu’la speransa ch’la’ndés semp’r a ch’la manera, un po’ ben e ’n po’ mal, ma da pudè stà ‘ gala cun tüta la famiglia semper püsè greva, la vera religiòn ’nsema ‘ l’unùr.El paišàn l’era’n angiul gnurànt e stüpid, l’era bon no da tratà, sichè ogni volta l’era’na sifulàda: en temp de guèra i scambievu la fufa cu’la farina e roba da mangià, sichè quan el paišàn vilàn, stüf de fas tö sü’n gir, l’à güsàd olter che le uregie, e da vitima, a füria de ciapài, l’à’mparàd a dài, l’è diventàd catìu ’me l’aj. Un mund de gent unesta, de biulchi e manšulè, traturisti e cavalanti, famèi, campè e purchè, ch’i laurèvu’n cubia, ’n d’la stala, ’n cašòn e ’n meš ai campi, cu’ le rispetive done, mame, fenère, furnère, mundine, cu’i sò fiöi; tegnüd insema cu’la spüda fin San Martin in cò d’l’anàda, inerme a la prima dificultà, scuš ’n d’la curtina de le cà’n filàda. Un mund due se vivèva ’l spirit d’la sulidarietà: gent sfrütada fin a l’os, tratada peg d’le bestie, semper prunta ’ dà a chi püsè sfürtünàd; persune grande ch’i sèvu no de vèsel, ch’i àn dai tant e che gh’è tant da’mparà. Disgrasiadi e puereti i eru a l’urdin: de spes davanti a l’üs de cà se parèva’n por diaul che cerchèva’l toch recitenda ‘na preghiera: un pügn de farina o de riš, ‘na feta de pulenta o ‘n po’ d’ pitansa. Le done’n scambi i dumandèvu ’na preghiera p’r un mort, malàd o parent luntana. L’era la Sulidarietà Paišana: ’na man la lava l’oltra e tüte du i lavu la facia.’ El gal el cumencieva la bügada, la galina la cantèva per fà l’öu, i üšlìn a bot dì e not. Sunèva l’Ave Maria, prim segn de armunia, cumincièva la giurnada;la prima roba del paišàn l’èr guardà’l ciel matina prest: ‘se piöu la tera l’è malada’, se stèva ’n casìna suta’l portegh tüti’nsema ‘ giüstà i atrèsi p’r i tanti mesté da met in fila.La campanèla del palàs la dèva ’l ritmu del laurà ‘ i omi d’i campi: a set ure d’estàd e vot ure d’invernu; la sunèva ’ le vündes p’r el dišnà d’la pulenta, a le 12,40 se ripartiva; a quat’r’ure per la marenda e pö per turnà ’ cà’ver cinch e meša. Bon pü de trà pas, se pusèa un briš, pö tachèa la banda’mò ’na volta ma’l travàj el s’èra spustàd da l’èra’n d’la curt d’i paišàn: chi mart’lèva’l fer, chi’ndeva’n d’l’ort, pelèa’n dunél, tirèa ’l col a ’n anadòt, trabaschèa per giüstà’n quei cos.A tre ure o quat’r ure el cašìr el pichèva la barloca per ciamà le done d’i salariadi ubligadi a tö’l lat d’la cibaria. La melga ‘ la lunga l’èra mutìu de discüsiòn tra i salariadi. D’i volt s’ tachea lit: perchè s’era’n tropi’n d’una curt, tüti cun fiöi e cagnöi; p’r i murušìn trop tempuridi, quan i slitèvu sul senté e gh’èra da rimedià ’ la svelta… Guai fas’la ’dré, sparlacià, “lavagh el cül” a’n queidüna. De ufeša in ufeša, e l’era mai pü finìda. “Tas ti che’t’sè’n paišàn gnurànt; ‘s’öt savè ti che t’sè’n famèi!?’ Riva i gurlòn de la casìna; i libri gh’i à mangiadi la cavra… ghe rivèva mai la posta; quan la rivèva i èru bon no da leg’la, sichè s’la fèvu leg dal pret ma i capìvu no ‘l ‘Taliàn; alura ’l pret el ghe fèa la tradüsion en dialèt. Ma’l paišàn el gh’èva’l sò bèl mund, el silensi rumuruš d’la vita d’le stagiòn, del vent, d’la fioca, nebia, piöva, del sul che scota la campagna… quan ’ndea šu’l sul tacheva i can, la siveta e’l gufo, cumpagnadi da gri, sigale e rane; den per den, nel temp del regöi, rivèva l’urganìn o l’armonica ‘ buca: se fèva sübet festa e l’èra la diventèva ’na balera. E l’èra tant pan vunt… l’èra sentìs al mund. Storie d’la gent de nüm fai sü ’n d’la puešia de la campagna ludešana, siamesesia, d’la nosta Civiltà Paišàna.

QUANDO NASCEVA IL FIGLIO DI UN CONTADINO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

Quando nasceva un figlio di contadino, / Dio gli leggeva la sentenza: / gli scriveva sulla gamba / zappa badile e vanga, / il marrancio dietro il sedere, / và là villano che sei un bel mulo; / con una zucca di vino forte, / và là villano fino alla morte. / Gli scriveva sulla pancia / và là villano senza creanza; / gli scriveva sulla porta / và là villano figura porca. / Quando nasce un contadino / sarebbe meglio nascesse un’oca, / lavora giorno e notte / per polenta e cipollotte; / ed è sempre senza vino / ma con l’acqua in abbondanza, / tutto il dì col mal di pancia. / Prendi il ferro e và a segare, / il padrone con la sua signora / va nei campi a passeggiare; / vai vestito come uno straccione / per mantenere ricco il tuo padrone. / ‘ Signor padrone sono giunto al suo cospetto, / non ho più pane e vado a letto col mal di pancia’; il padrone gli risponde: ‘ contadino come Dio ti ha fatto, sei nato di venerdì, ti ha fornito badile e zappa e un lenzuolo in testa per cappa’. Poveri villani cattivi come l’aglio, vi avevano proprio messi nel sacco, / nascosti in una piccola corte, insieme a qualche gallina pitturata con l’anilina, per cavarci qualche uovo nel sottoscala e tirare avanti con tutta la famiglia. Uno addosso e l’altro in grembo, uno indosso e l’altro nel fosso, con un solo cambio. Zoccoloni, casacca di lino e pelle stanca di sopportare il sole…Dio vede, Dio provvede, tra un’Ave Maria e un Pater Ave Gloria, un segno di croce ed un rosario lungo per scongiurare il temporale che ribaltava il mondo. La nostra terra, anziché essere madre, ha un padre, il lavoro dell’uomo che da luna a sole d’estate e da luna a luna d’inverno pregava il Padreterno di far crescere il raccolto per tirare avanti con tutta la famiglia e il suo contorno. In mezzo a un campo o nelle case a schiera era la stessa solfa: riuscire a sbarcare il lunario in onor del mondo; ed era motivo di vanto, una grazia ricevuta, come a sagra col vestito buono quando s’andava in chiesa dal Patrono a chiedere perdono, indi a casa in tutta fretta, un briciolo di festa e sotto a mungere chè raccontarsela veniva lunga.

Uniti nella fede del Bambino nato nella greppia di una stalla, quasi uno di loro; quanti rosari lunghi e quanta devozione per la Santa Mamma del Signore, per il Patrono e per il Santo della chiesetta di cascina dove si recavano tutti a sentir messa domenica mattina. Si dice ancora oggi ‘ stanco come un villano’, povere anime costrette a reggere un sistema che faceva di un torto la sua fortuna: la legge che disciplinava il mondo contadino complicava la vita dei poveri villani. ‘Lavorare e far debiti’, con la speranza che tutto potesse procedere senza tracolli per poter andare avanti con la famiglia sempre più pesante, la vera religione assieme all’onore.

Il contadino era un angelo ignorante e stupido, non sapeva trattare, sicchè ogni volta era una fregatura: in tempo di guerra scambiavano scarti di mercanzie con farina ed alimenti, tanto che quando il contadino villano, stanco di farsi prendere in giro, aguzzò l’ingegno e da vittima, a furia di prenderle, ha imparato a darle, è diventato cattivo come l’aglio. Un mondo di gente onesta, di bifolchi e mandriani, trattoristi e cavallanti, mungitori, campari e porcai, che lavoravano in squadra nella stalla, in caseificio e nei campi, con le proprie mogli, mamme, fieniere, fornaie, mondine, coi propri figli; tenuto insieme con lo sputo fino a San Martino, in chiusura d’annata agraria, inerme alla prima difficoltà, nascosto nella piccola corte delle case a schiera. Un mondo dove si viveva lo spirito di solidarietà: gente sfruttata fino all’osso, trattata peggio delle bestie, sempre pronta a dare a chi più sfortunato; persone grandi senza saperlo, che hanno dato tanto e dalle quali c’è tanto da imparare. Disgraziati e poveretti erano all’ordine del giorno: spesso davanti l’uscio di casa si parava un pover’uomo che chiedeva cibo recitando una preghiera: un pugno di farina o di riso, una fetta di polenta o un po’ di pietanza. Le donne in cambio chiedevano una preghiera per un morto, ammalato o parente lontano. Era la Solidarietà Contadina, una mano lava l’altra e tutte e due lavano la faccia. Il gallo apriva le danze, la gallina cantava nel deporre l’uovo, gli uccellini eran di turno giorno e notte. Suonava l’Ave Maria, primo segno di armonia, cominciava la giornata; il contadino scrutava il cielo interpretandolo dai segni: ‘se piove la terra è malata’, si stava in cascina sotto il portico, tutti insieme a riparare gli attrezzi dei tanti lavori da mettere in fila. La campanella del palazzo scandiva il ritmo del lavoro ai contadini, alle 7 d’estate e alle 8 d’inverno; suonava alle 11 per il desinare della polenta; alle 12.40 si ripartiva; alle 16 per la merenda, per tornare a casa verso le 17.30. Sfiniti, si riposava un poco, quindi riprendeva la banda ed il rumore si spostava dall’aia nella corte contadina: chi martellava il ferro, chi andava nell’orto, spellava un coniglio, tirava il collo a un’anitra, si arrabattava per riparare qualche aggeggio. Dalle 15 alle 16 il capostalla batteva la barloca per chiamare le mogli dei salariati obbligati a prendere il latte della cibaria. Le compartecipazioni spesso erano motivo di dissapori. Si litigava perché si era in troppi in una corte, tutti con figli e annessi; per i fidanzatini precoci quando slittavano sul sentiero e bisognava rimediare in fretta. Guai diffamare, parlar male di qualcuno. Di offesa in offesa, e non era mai finita. ‘ Taci tu che sei un contadino ignorante’; ‘cosa ne sai tu che sei solo un mungitore!? ‘Arrivano gli zoccoloni della cascina, i libri glieli ha mangiati la capra’… Non ricevevano mai la posta; se mai gliela leggeva il prete, ma, non conoscendo l’Italiano, glielo doveva traslare in dialetto lodigiano. Ma il contadino aveva il suo bel mondo, il silenzio rumoroso della vita delle stagioni, del vento, della fiocca, nebbia, pioggia, del sole che scotta la campagna… al calar del sole cominciavano i cani, la civetta ed il gufo, accompagnati da grilli, cicale e rane; di frequente, al tempo dei raccolti arrivava l’organino o l’armonica a bocca… si faceva subito festa e l’aia diventava una balera. Ed era tanto pane condito… era sentirsi al mondo. Storie della nostra gente avvolte nella poesia della campagna lodigiana, comunque sia, storie della nostra civiltà contadina.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

Che la piaša, che la taša, che la staga ’n caša
Zelo Buon Persico – Se vultém pagina, buna l’è ‘pena la dona che “Stentare domi solet”, la laùra ’n cà, ciapàda da mila robe da savè no cume giràs. Nel menter la fà sü’l let, scapa’l lat sü’l fögh; el picinin ‘n d’la cüna’l vör la ciucia, quel püsè grandìn un mursél de pan da šgagnà. El nimàl èl ciama dal pursìl, el gal e la galìna i spetu ‘l pastò d’nàns da l’üs, la ciosa la fà la rüfa per difénd i pulastrìn dal falchet e gh’è no un’anima che vuša “Oh, via, ass”. Mila laurà’nsema e bišügna pensàgh a tüti: la pignata la bui, tirla da part; prepara la bröda cun la crüsca pr’el pursél, cambia’l picinin e lava i patèi. ‘Pit pit curì’, i gran p’r i puj ch’i en mai sadùi. In casìna i laurevu tüti,/ da quat’r’ani a nuanta,/ anca i ‘nvalidi../ dona, mama, regiura, / fenèra, furnèra, mundina,/ ubligada o aventisia stagiunal;/ cuntrati a la lunga/ o serva dal padròn./ Pitalöra infermera,/ pularöla o ingürièra…/ e finalment gnèva sira/ e gh’èra da vultàs endré amò ‘na volta/ ‘ paregià ‘l taul/ e tirà šù ‘l pariöl dal fögh,/ nüdrigà i lu,/ lavà šu e guernà la cà/ fin ch’i eru tüti ‘n let suta le dubie./ La prima ‘ levà sü/ e l’ültima ‘ndà ‘n let/ l’èr semper lé,/ la dona de campagna/ de ‘n qual cent’ani ‘ndré./ E l’èr gnamò finida,/ gh’era ‘mò l’om da cuntentà…/ a quarant’ani bèle cu’ la pevìda,/ vegie,/ cote ‘me le pate de lin da fasà le furmagie,/ cu’n cò’l riòt,/ negre‘m’i scurbàt/ p’r el lüto de ‘n qual remàg/ ch’l’eva ‘pena traversàd el guad;/ a rebatòn del sul / a tajà ‘l furment/ cu’ la mesura n pügn,/ fasade sü dal corp/ che ‘l ghe strengeva ‘l cör. Per le fiuline gh’er da cürà i frad’lìn nel stantirö, purtaj ‘n gabada per la ciucia e fà ‘l dunìn in cà perchè la mama l’èra ‘n campagna ‘ laurà: dagh el pastò a i anadìn, guernà ‘l nimàl, fà šù i fašöi p’r el rišot e pisà’l fögh per fai cöš. Mama Pierina la gh’èva la bicicletina per turnà ‘n dré da scola ‘n’ura prima. En primavera le fiulete i ‘ndevu a büscajà ‘l fasìn p’r el pan al furnu ‘na volta ‘ la stemana. Nona Nina, furnèra d’l’Andriöla pagada dal fitaul, la pisèva ‘l furnu ‘n ‘ura prima e la prueva cu’n pò de carta misa ‘n testa ‘l frigulòn; s’la se ‘ncendieva l’èr prunti. ‘’Ndè ‘ bagnà’l sach al navél che neti’l furnu e se cumencia ‘ fà ‘l pan.’ Püsè grandine le fiöle i ‘ndèu ‘n d’i campi dedré d’la ranša ‘ rast’là l’erba e trà šù le andane per fà secà ‘l magengh, fàl sü la sira e šlargàl el dì adré fin che’l fatùr el deva l’urdin de purtàl en casìna; ‘dré i prušòn d’la melga lunga: tri prušòn per famiglia, vint tirìn de melga da sapà, regulsà, catà, menà’cà, pelà, fà secà sü l’èra, fai sü a müci segnadi da ‘na pesa culurada, cumpàgn d’i pui d’le cà ‘n filada, tegn d’ög dai ladri tüta not e spartì cu’l padròn, 5 sachi a lü e vün al rat tupòn. A mundà, trapiantà e catà ‘l riš, cu’ le man che sanguanèva; catà sü i sasi, le föje seche e i melgasi p’r èl fàlet a le bestie ‘n stala. Fin che ‘l dubàs la campanela la ciamèva ‘n curt la vita straca d’i nosti campi. Equanfinivalacampagna,acàd’ipitalö gh’er da masà le oche, el prim mangià d’l’anada, pö ’l nimàl, la dispensa d’le noste cuntrade, met via e god la roba d’l’ort, ten pis la stüa, stà ‘dré tüs cos. E semper vün adòs e vün en scos;/ tra ‘n corp e ‘n bateš,/ ‘na sagra e ‘na Pasqua,/ un Corpus Domini e ‘n Nadàl,/ ‘na spuša e ‘na mesa duminica matina,/ pasèva la giuentü/ e gneva ‘dré la rugna/ d’la stagiòn cuntraria/ ch’la te sfiniva pegio d’la mišeria. Den per den rivèva ‘n majulchìn o ‘n bašulòn e l’era tant pan vunt: nel menter i se fèvu arenta i se cüntevu un pò d’le stese robe de semper ma i se perdèvu via ‘na meš’ura, scüšenda l’usteria due ‘ndeva i omi finìd da mart’là’l fèr, la sena e i mesté ‘n d’l’ort. Setade d’nans de cà,/ cu’i pagni da mendà,/ le noste pore mame/ la fevun un pò buj,/ pö i ‘ndevu a sarà i puj,/ lavàgh i pé ai fiöi,/ fagh dì le urasiòn,/ rüšài suta le dubie e paregià la taula per la culasiòn/ de la matina ‘dré./ Vita vivente in meš a tant bišògn,/ prufümada de identità e tradisiòn:/ quan gh’èr gnamò le machine/ e s’fèva tüt a man,/ le done i èru presiuše / anca püsè de l’om. E quan se diš regiura,/ in piasa del mè dom,/ al sabet al mercà,/ se viv la tradisiòn/de tüti ch’i ani là:/ a cumbinà p’r un qual mesté,/ ciapà i danè,/ a tö la perdunansa/ se ‘ndeva ‘n cà/ e se speteva la padruna/ per fagh la riverensa. Sichè, da che gh’è mund, ‘per quèi d’la soca la pignata la burbota, per quèi del casül la pignata la fà l mül.’ Ad usum fabricae l’àn purtàd sü ier…CHE PIACCIA, CHE TACCIA, CHE SE NE STIA IN CASA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)Se giriamo pagina, utile è solo la moglie che ‘Stentare domi solet’, sfaccenda in casa, talmente presa da mille cose da non sapersi organizzare. Mentre rifà i letti scappa il latte sul fuoco; il piccolino nella culla reclama una poppata, quello più grandicello un boccone di pane da mordicchiare. Il maiale chiama dal porcile, il gallo e la gallina aspettano il becchime davanti l’uscio di casa, la chioccia si arruffa per difendere i pulcini dal falchetto e non c’è anima che gridi: ‘ Oh, via ,ass.’ Mille lavori insieme e bisogna pensare a tutti: la pignatta bolle, spostala di lato; prepara la broda con la crusca per il maiale, cambia il piccolino e lava i pannolini. ‘Pit pit, curì’, i grani per i polli mai satolli. In cascina lavoravano tutti,/ dai quattro ai novant’anni,/ invalidi compresi… moglie, mamma, regiura,/ fieniera, fornaia, mondina,/ obbligata o avventiziastagionale;/contrattiincompartecipazione o cameriera in casa del padrone./ Piccola coltivatrice, infermiera,/ pollivendola o venditrice di angurie…/ e finalmente si faceva sera/ e c’era da ripartire di bel nuovo/ con la tavola da apparecchiare,/ il paiolo da levar dal fuoco/ e i lupi da sfamare;/ fare i piatti e rigovernare/ fin che se ne andavano tutti a letto./ La prima ad alzarsi / e l’ultima a coricarsi/ era sempre lei , la donna di campagna/ di circa un secolo addietro./ E non era finita, c’era ancora il marito da accontentare… A 40 anni già bell’e stremate,/ vecchie,/ logore come i lini per fasciare le forme di granone,/colfazzolettointesta,/nerecome un corvo/ per il lutto di qualche re magio/ che aveva da poco attraversato il guado;/ mietevano il frumento sotto il solleone/ con la falce messoria in pugno,/ costrette dal corpetto nero/ che stringeva loro il cuore. Per le bimbe c’erano i fratellini da curare nel girello, portarli lungo i filari di capitozze per la poppata e fare il donnino di casa perchè la mamma era in campagna al lavoro: foraggiare gli anatroccoli, governare il maiale, sgusciare i fagioli per il risotto e farli cuocere. Mamma Pierina usavalabiciclettinapertornaredascuola un’ora prima. In primavera le fanciulle andavanoaraccogliereleramaglieperla fascina per il pane al forno una volta la settimana. Nonna Nina, fornaia della cascina Andreola di Pieve Fissiraga, pagata dal padrone, accendeva il forno in anticipodiun’oraelotestavaconunpòdicarta messaintestaallaperticacheservivaalla bisogna. Se s’ incendiava il forno era pronto. ‘Andate a bagnare il sacco all’abbeveratoio che ci pulisco il forno e si comincia con la primacotta.’Leormaisignorinetteandavano dietro la falce a rastrellare l’erba o a sparpagliare il fieno maggengo per farlo seccare, raccoglierlo la sera e ridistribuirlo sulla porca l’indomani, fin che il fattore dava l’ordine di portarlo in cascina; nei campi ad occuparsi delle porche del mais in compartecipazione: 3 porche per famiglia, venti file di piantine di mais da zappare, rincalzare, raccogliere e portare a casa; scartocciare, essiccare sull’aia, riunire in mucchi contrassegnati da unapezzacolorata,comeipollidellecase aschiera,guardarlidailadrituttalanotte e spartirli col padrone, 5 sacchi a lui e 1 al poverosgobbone.Amondare,trapiantare e raccogliere il riso con le mani sanguinanti; raccattare i sassi, le foglie secche e gli stocchi per la lettiera della stalla. Fin che il tardo pomeriggio la campanella chiamava nella corte l’immane fatica dei nostri campi. Quando finiva la campagna nelle corti dei piccoli coltivatori si macellavano le oche, il primo prodotto dell’annata, quindi il maiale, la dispensa delle nostre contrade, si conservavano e consumavano i prodotti dell’orto, si teneva accesa la stufa e si badava al resto. E sempreindolceattesa,/traunfuneraleed un battesimo,/ una sagra e una Pasqua,/ un Corpus Domini e un Natale,/ una sposa e una messa la domenica mattina,/ trascorreva la gioventù e arrivava la jella della stagione avversa che ti sfiniva peggio della miseria. Di quando in quando arrivavano un venditore di maioliche o un ambulante ed era la manna dal cielo: mentre si avvicinavano al cariaggio si raccontavano un po’ le stesse cose di sempre ma si distraevano mezz’ora, venendo meno l’osteria dove andavano gli uomini dopo aver riaffilato la falce, la cena e i lavori dell’orto. Sedute davanti casa,/ coi panni da rammendare/ le nostre povere mamme / se la davano un po’ ad intendere,/ poi andavano a chiudere i polli,/ lavare i piedi ai figli,/ far dir le orazioni,/ costringerli sotto le coperte/ e preparare la tavola per la colazione della mattina seguente./ Vita che pulsava/ in mezzo a tanto bisogno,/ profumo d’identità e tradizione:/ quando non c’erano le macchine/ e si faceva tutto a mano,/ le donne erano preziose/ forse anche più degli uomini./ E quando si dice ‘regiura’, padrona,/ in piazza del mio duomo,/ al sabato al mercato/ si vive la tradizione/ di tutti quegli anni:/ a prendere accordi per qualsivoglia lavoro,/ a farsi pagare un conto,/ a implorare clemenza, / si andava in casa e si aspettava la padrona / per farle la riverenza. Sicchè, da che c’è mondo, si dice che “per i parenti della regiura la pentola cuoce sempre qualcosa, per quelli del marito, spesso e volentieri, mette il broncio.” Allo scroccone han fatto il funerale giusto ieri…
Autore: Modesto Tonani

 

L’è mèj spüsà de nimàl che de lögia
Zelo Buon Persico – Un gir de paja nel bastìn e cumencieva la magia: la lögia la se feva ‘l nin e la se cucieva ‘dré ‘l mür del bastìn; le tète ‘mperlade de lat, le spinte del fianch e ‘n fiot da la vulva bagnada dal part i devu’l segnàl vüna, du, trè, quindes, perfìn vint volte. Cu’l prim nimalìn, magari ‘mò tach cun la picaia, la mama la tacheva ‘ ciamà ‘l pèc a ciucià. Nel gir d’un’ureta ‘na squadra de cuìn risulenti, bianchi, rusi, negri cu’ la fasa bianca o verulàdi, la reclameva cu’l testìn èl lat da le mamele generuse de la scrofa. Un spetacul che se ripeteva ogni volta cun la stesa armunia che madre natura l’à destinàd a la bestia püsè necesaria ‘ le noste gent, talment presiuša che s’ trèa via gnent. Ansi, ne le casìne ludešane d’una volta l’era ‘l cumpiment, la finision de tant laurà che gneva sü a scota, pulenta e pitansa ‘me le vache’n stala per fa ‘l lat. “Aria, aqua, lüš e sul l’è propi quel che ‘l porch el völ” e “s’te ghe devi un bon pastòn l’èr la tò sudisfasion”. Quindes meši, tame ‘l suldà, saràd in un pursìl, tegnüd da cunt ‘me ‘l bras d’un Sant, per paregià dü quintai de pruteine e gras da mangià ‘n cò d’l’anada, un po’ ‘nsacàd, un po’ lauràd per condimenti. Tüte le matine nonu Giüšèp, cašìr de bastòn, turnénda ‘ndré d’la stala, ‘pena dervìd la porta de cà, el dèa la vuš: “Nina, al mangiàd el nimàl!?” Se ’l nimàl l’èva mangiàd, gnèa ‘nnàns la giurnàda, cu’ i prublé- mi de tüti ‘ dì; se ‘l nimàl l’èra malàd, apriti cielo, gh’n’èra pü per nisün, gh’era ’l mort en cà…in una qual manéra bišügnèa rimedià… Da cašìr purchè, da purchè medegòn, da medegòn striòn, cu’l nimal pien de sciupulòn; l’èr quasi semper “Mal rusìn”, da ‘Erisipelotrix rusiopatiae’, che ‘dés el pasa cu’ ‘na penicilìna, ma alùra… un po’ de sunša, de panél de linùša, de bröda colda… done cu’l rušàri’n man…el mangià de tüt un an, pori paišàn! Quan se diš la pruidénsa, alura se dišèva nimàl: lard, panséte, cupe, strüt; se trèa via propi gnent, ansi, l’èra ‘l salvadanè d’la cà, de famiglie gréve me la nosta, la speransa de scampà la pulenta früsta. Vündes buche cun un salàri, l’èr no ‘me dìl! Le casìne d’una volta, per le sò necesita’ e per difeša dai brigànt, i èrun strete cume ‘n pügn; se sentìva cume gnent tüti i laura’ che’s fèva ‘n drén: magari in stala mügèa ‘na vaca, se pièva i nimài gràsi, i rubèvun le galìne: gh’èra tüt suta cuntròl… L’èr per quèl che la matina, quan tachèa la liénga, ghèr no modo de sutràs al masulàr e al sò curtlàs. Sü’l lešìn da part da l’üs del cašòn, cun la blùša a righe rùse, gh’èr Giavròn cu’l sò curtlòn; d’impruìš te sentìvi vušà, i òmi per tégnel e ‘l nimàl per scapà. Cu’na corda se ligheva’l müš del por nimàl e’n quater i bluchèvu le sanfe; de culp el se treva ’ pansa’n sü e’l masular el vibreva’l culp suta la gula. El sangu el se drueva p’r èl turtìn; cu la sirèla el se tireva sü e’l se treva ‘n du s’cepade; cu’i büdéi lavadi’n del vin se fèva sü i salami; cu’ la cudega se fèva i gratòn da mangià cu’la pulenta. Nel menter la regiura la prepareva ‘l rišòt del nimàl e la rustisada cu ‘l lumber, cör, fidegh e i primi tochi de salsisa. L’er festa e tüti ‘ se fèvu arenta per rescöd un quai cos, a la malparada un bicér de rus… ura de sira del por Giüspìn se salveva le uregie, la cua e i sampìn; el rest tacàd al baldüchìn. I omi ‘ ‘nbirlèu ‘na sigareta, le done i resentevu i fèri e le marnete cu’ l’aqua bujenta del fugòn. Per nüm fiulìn gh’era ‘l salamìn ligàd tame ‘n bijoù da met in vedrina… el birlea dü dì per cà e’l finiva per prim sü’l mešìn de legn. El dü de de?ember del ’40 i mè i masu ‘l nimal , el tri l’è bèle tacàd via ‘l baldüchin; mè pà ‘l ghèa sedes ani e ‘l laurèa ‘n stala ‘nsema ‘ mè nonu, el fèa ‘l famèi cun la paga da grand. I noni i erun bèle morti, in cà i erun set fiöi e i sò, in nöu. De not, ‘n vèr tre ure, da stà ‘n stala, i sentu baià ‘l can… gh’era scüri ‘me’n buca ‘l lu, me pà’l se fà ‘rent ‘ la porta d’la stala, el can el dešmét de bajà, par tüt tranquil… ma, cume se sa, la ment la va, propi al baldüchin pena mis via… tacàd al sufìt p’r’endà ’n desura, anca ‘n po’ förevia p’r i ladri !? I van innàns a fa i mesté ai besti , semper cu’l pensier , mah… d’un bot el can el taca ‘ bajà, stavolta da catìu, pö ‘l dešmét de culp: gh’è ‘n queidün furèst! Mè pà ‘l cur föra cun ‘dré l nonu, ‘n man el furcòn, mah… cume prima: el can el baja, pö ‘l dešmét de bajà; par tüt chiet, ma ‘ lur ghe ven un suspèt…’n d’èl scüri d’la casìna ghe par da ved l’ umbra d’una dona; i curu‘n cà: del baldüchin pü gnan el füm , ‘pena ‘n salàm de part da l’üs de gent mia trop en guišia, ma no asè per pudé vantà ‘n suspèt. 202 chili de nimàl,101 per s’cepada, bèle pagàd el masù, la carne de vaca p’r i salami, pena mis via gh’èra pü gnent. La tragedia püsè gròsa per la mè famiglia: tirà ‘nnàns a pulenta e patàti, pulenta surda, patì la fam, per tüt un an, sensa ‘na feta de salàm! La muràl d’la vienda? Amò ‘nca ‘ncö ‘l papà ‘l diš: ‘L’è mèj spüsà de nimàl che de lö- gia’. Ciau s’cenafregia.È MEGLIO PUZZARE DI MAIALE CHE DI LUSSURIA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)Un giro di paglia nel piccolo ricovero e cominciava la magia: la scrofa si preparava il nido e si sdraiava lungo la parete coi capezzoli imperlati di latte; le contrazioni del fianco e un fiotto dalla vulva rorida per il parto davano il segnale una, due, tre, quindici, persino venti volte. Col primo maialino, magari ancora unito dal cordone ombelicale, la mamma iniziava a chiamare per la poppata. Nel giro di un’ora una squadra di codini arricciati, bianchi, rossi, neri fasciati di bianco o ternari, reclamava spingendo con la testolina il latte dalle mammelle generose della scofa. Uno spettacolo che si ripeteva con la medesima armonia che madre natura aveva destinato all’animale indispensabile alle nostre genti, tanto preziosa da non buttare nulla. Anzi, nelle cascine lodigiane era il compimento, la conclusione di tanto lavoro che cresceva a scotta, polenta e concentrato come per le vacche in stalla per produrre latte. “Aria, acqua, luce e sole è proprio ciò che il porco vuole”, e “se gli dai un buon pastone, sarà la tua soddisfazione.” Quindici mesi, quanto il servizio militare, chiuso in un porcile, prezioso come una reliquia, erano sufficienti per ottenere due quintali di proteine e grassi da consumarsi nel volgere di un anno, parte insaccati e parte lavorati per condimenti. Ogni mattina nonno Giuseppe, capostalla in comando, rincasando dalla stalla, aperto l’uscio esordiva chiedendo: “ Nina, ha mangiato il maiale!?” Se il maiale aveva mangiato veniva avanti il giorno coi problemi quotidiani; se il maiale era malato, apriti cielo, non ce n’era per nessuno, c’era il morto in casa… in qualche modo bisognava venirne a capo. Da capostalla a porcaio, da porcaio a guaritore, da guaritore a stregone, col maiale coperto di pomfi orticarioidi, era quasi sempre Mal Rosso, da ‘ Erisipelotrix rusiopatiae’, che oggi si risolve con un’iniezione, ma allora… un po’ di sugna, di panello di lino, di broda calda… donne col rosario in mano… le provviste di un intero anno, poveri contadini. Quando si cita la Provvidenza, allora si chiamava maiale: lardo, pancette, coppe, strutto; non si buttava proprio niente, anzi, era il salvadanaio della casa, di famiglie numerose come la nostra, la speranza di scampare la polenta ‘früsta’, sorda. Undici bocche con un salario, un bel rebus! Le cascine di una volta, per le proprie esigenze e per difesa dai briganti, erano chiuse come un pugno; vi si percepivano i rumori delle varie attività: il mugghiare di una vacca, il cannibalismo dei maiali grassi, il furto delle galline: tutto controllato a dovere… Laonde, la mattina, quando cominciava la pantomima, non c’era modo di sottrarsi al macellaio ed al suo coltellaccio. Sul carro a slitta di fianco all’uscio del caseificio, con la blusa a righe rosse, c’era Giavròn col suo strumento; d’improvviso si udiva gridare, gli uomini per contenerlo ed il maiale per fuggire. Con una corda si teneva il muso ed in quattro bloccavano le zampe; di scatto finiva a pancia in su e il macellaio vibrava il colpo sotto la gola. Il sangue si utilizzava per il tortino; con un paranco lo si issava e separava in due mezzene; con l’intestino lavato col vino si insaccavano i salumi; la cotica forniva i ciccioli da mangiare con la polenta. Nel contempo la ‘regiura’ preparava il risotto del maiale e la ‘rustisada’ col lombo, cuore, fegato ed i primi tranci di salciccia. Era festa e tutti si avvicinavano per rimediare qualcosa, perlomeno un bicchiere di rosso… ora di sera del povero Giüspìn restavano solo le orecchie, la coda e le zampe; il resto appeso al baldacchino. Gli uomini arrotolavano una sigaretta, le donne sciacquavano le marne ed i ferri con l’acqua bollente del calderone. Per noi bimbi c’era ‘il salamino’ legato come un bijou da esporre in vetrina… girava un paio di giorni per casa e poi finiva per primo sul tagliere in legno. Il due dicembre i miei avevano macellato il maiale, il tre era già appeso al baldacchino; papà aveva 16 anni e lavorava in stalla col nonno, faceva il mungitore con la paga da adulto. I nonni erano già morti, in casa c’erano sette figli e rispettivi genitori, erano in nove. La notte, verso le tre, dalla stalla sentono abbaiare il cane… era buio come in bocca al lupo; papà si avvicina alla porta della stalla, il cane smette di abbaiare, sembra tutto tranquillo ma… come si dice, la mente va, proprio al baldacchino appena composto, appeso per la scala che dava al piano superiore, tutto sommato al riparo dai ladri!? Riprendono ad accudire gli animali, sempre col pensiero, mah… di botto il cane riprende ad abbaiare, stavolta con ferocia, poi smette di colpo: c’è qualche forestiero! Papà corre fuori con dietro il nonno brandendo la forca, mah… come prima: il cane abbaia poi smette di abbaiare, tutto tranquillo, ma a loro viene un sospetto… nel buio della cascina sembra di vedere l’ombra di una donna; corrono in casa, del baldacchino neanche il fumo, solo un salame di fianco all’uscio di gente poco raccomandabile ma non abbastanza per vantare un sospetto. 202 chili di maiale, 101 per mezzena, già pagato il macellaio, la carne bovina per i salami, appena messo a stagionare, era sparito. La peggior tragedia della mia famiglia, tirare avanti a polenta e patate, polenta sorda, patir la fame per tutto l’anno, privi di una fetta di salame. La morale della vicenda? Ancora oggi papà dice che ‘ è meglio puzzare di maiale, fatica, che di lussuria.’ Ciao, scansafatiche…
Autore: Modesto Tonani

 

Tüti ‘dì ‘ndèva ‘l penàg…
Zelo Buon Persico – Tèrsa tapa d’la storia d’la casìna, cume dì che finalment, dopu tant tribülà, se pöd dì mesa, l’è ‘l cašòn due tüt amò ‘na volta gh’à da girà rutund, propi ‘me la furmagia da met ne la fasèra che ghe dà’l num al sit due se pastüra le vache o la furma al nost ‘granòn’. Finìd da munš, dü bergamìn i metevu’l bašul a travèrs ‘i dü maneghi d’i sigiòn del lat e la purtèvu ‘n cašòn, vèr cinch menu ‘n quart de matina; èl cašè l’èr là ‘ spetàl: vuidàd ne le bacinèle el stèva fèrm almén trè ure ‘ meša, pö se mulèva ‘l cucòn per pudè simà la pana p’r èl buro, un para de chili per quintàl, e’l finiva ‘n d’la caldera per cavàgh vot chili de granòn ogni quintàl. El casè la prueva cun l’acilimetro per pudè dumàl: el lat l’è viv e ’l ven da’l bèch, sichè ‘l cambia vela tüti ‘ pasti. Nel stalòn gh’era 120 vache ch’i fèvu 10 litri de lat p’r üna; 12 quintaj de lat i diventevu 90 chili de furmaj, 25 de buro e quasi deš quintaj e meš de siero p’r i nimài; sichè, cu’n po’ de mesté, trüchi e furtüna la cagiada la ciapeva furma: meš’ura a 44 – 45 gradi l’era ‘sè per cöš tre furmage da 30 chili, du femne e ‘n mas’c per l’inèst del dì adré, che’l pusèva quarciàd in d’un sigiòn de muròn, tegnüd d’ög dal cašè: se ‘l fèva no la pana l’èr fermentàd no asè e bišügnea cercàl in d’un olter cašòn, magari Mulinari de Lod. Cavà la furmagia l’era ‘n arte: en dü, sutcašè cun la pala e cašè cun du pate unìde da dü bastòn: pian pian, la ghe riveva ‘n man cume per magia… Da la caldera la furmagia la ‘ndeva nel faseròn e la finiva sü’l spersù. Cu’ la curtela la se tajeva ‘n dü e la se meteva ‘n fasèra cun sura i prismi grevi ‘me la furmagia. Una furmagia la cambieva fasèra du volte e la gneva girada quater volte. Dopu dü dì la finiva ‘n salina, un kilo un dì, per quasi un meš, per ciapà saur e cunservàs sü le scalère d’la cašèra p’r un para d’ani, fin al dì del negusiant, che’l gnèva ‘ pruà le furmage cu’l batidur. Stagiunenda la calèva dal 2 al 3 %, püsè ‘n d’i trenta dì de salamoja. Nel menter, èl cašìr el reclameva ‘n po’ de siero p’r i vedéi cu’ la diarea, èl fughista, semper cu’l fasìn prunti, èl tegnèva ‘n presiòn la machina ‘ vapur e ‘n sutcašè el feva‘ndà ‘l penàg p’r èl buro. Dopu ‘na bèla ura se sentiva ‘ bat d’i gran de melga cuntra la curasa d’la šangula: el buro l’èr fai; el se laveva cun quater sedele d’aqua bèla fregia de la giasèra, el se cavèva ‘nsema ‘l lacét e’l finiva sü ’l spersù due du done la dividevu in paneti da un chilo. Prima del lisozima, ‘na pruteina natüràl che gh’è ‘n d’la ciara d’i öu, ne la saliva e ne le lacrime, per stabilišà la carica baterica del lat e fà stagiunà’l furmài se druèva la furmalina, pruibida dal 1990, un bicér per quintal dilüida ‘l 10 %. ‘Pota cuš’èl chèsto, vì bu!?’;sensa né vün nè dü, rampàd èl damigianìn da deš litri, la siura Erminia n’à bevüd un sgurgòn, s’ceta, e l’à gnan ciapàd la ciuca, donca… l’è stai asè ‘n café cu’n qual biscòt a fà pasà ‘l stremisi a tüti quanti. Merit d’la Divina Pruidensa? Olter, i s’èru ciarìdi tüti tame le pate da cavà la furmagia. Nel menter, un sutcašè ‘l prepareva ‘na caldera de pulenta p’r i nimài, gialda ‘me ‘l sul nel meš de lüj. Un bel dì un ‘cap lifroch’ de Milàn l’à presentada ‘ i sò sutuposti: – Questo è tutto cacio; – Giald ‘me la pulenta fai de melga p’r i i lifrochi de cità, un sutcašè che birleva li ‘n gir. Davide ‘l peguròn, cu’l visi de trüsà, s’è mai capìd se perchè l’evu sinsigàd o l’eva vist möv un queicòs ne l’antegh del cašòn, l’à ciapàd la rincursa e ‘l gh’è burlàd en drén: quan l’àn tiràd föra l’era prunti da mangià, cot cu’l vapùr de la Luciani. Mancheva ‘pena un briš de sal. L’è gnanca mort, ma cot l’er cot!‘Na sira cu’ la mitica seš’cent verda turnevem indré da ‘n qual cašòn cu’na damigiana de furmalina; sèrem in meš ai riši e sü la strada gh’era un let de rane. Em fermàd la machina cu’i ciari pisi e sem cursi föra cun la sachela. Se ved che nel tirà da part èvem ciapàd ‘na büša e la damigiana la s’èra fai ‘na crepa. Quan sem gnü- di ‘ndré cu’ la sachela piena de rane la seš’cent l’era diventada ‘na prešòn p’r i microbi, cašè e ranadù; sem gnüdi a cà pian pian, cun šu i finestrìn per ries a fagh’la dì, cu’ i ögi rusi che caragneva e’l naš che brüšèva. Le rane i àn gnan dì tri e la sachela l’è stai schisa ‘me ‘n guant. Pareva gnan da vèghi… da stà ‘n d’ l’auto se sentiva cantà quele ‘n d’i riši; quan sem rivadi a cà, Bilìn cuìn prima ‘l m’è gnüd incuntra, pö ‘l m’à guardàd e l’è ‘ndai a scundes suta la legnèra del cašìr. La seš’cent verda l’è ‘ndai a drom due gh’èr ‘na volta la Maternità e gh’è vursüd un pes per fà ‘ndà via l’udù che l ‘ndeva ‘ dré al temp e ‘l ‘ümidità. Storie che vegn in ment quan sem in cà riünìdi ‘nturn al taul d’la mama cun davanti ‘l solit piat de buna cera. O quan guardém la nosta campagna semper püsè šu de scürlèra…TUTTI I GIORNI GIRAVA LA ZANGOLA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) Terza tappa della storia della cascina, come dire che, finalmente, dopo tanto affanno si può dir messa, è il caseificio dove tutto ancora una volta deve girare rotondo, proprio come la forma da mettere nella fascera che dà il nome al sito dove si foraggiano le vacche o la forma al nostro granone. Terminata la mungitura, due bergamini infilavano la stanga nei manici dei mastelli di latte e li portavano in caseificio, circa un quarto alle cinque di mattina; il casaro lo stava aspettando: versato nelle bacinelle riposava almeno tre ore e mezza, indi si allentava il tappo per poterci cavare la panna per il burro, un paio di chili per quintale, e lo si poneva nella caldaia per ottenere otto chili di granone per quintale. Il casaro verificava l’acidità con l’acidimetro, per poterlo domare nella lavorazione: il latte è vivo e ‘viene dal becco’, quindi è diverso ad ogno mungitura. Nella stalla c’erano 120 vacche che producevano 10 litri di latte a testa; 12 quintali di latte diventavano 90 chili di formaggio, 25 chili di burro e quasi 10,5 quintali di siero per i maiali; pertanto, con un po’ di mestiere, trucchi e fortuna la cagliata si coagulava: mezz’ora a 44 – 45 gradi era sufficiente per cuocere tre forme da 30 chili, due femmine e un maschio per l’innesto del giorno dopo, che riposava coperto in un mastello di gelso, controllato dal casaro: se non si formava la ‘panna’ non era fermentato a dovere e lo si doveva procurare presso un altro caseificio, magari da Molinari a Lodi. Cavare la forma era un’arte: in due, il sottocasaro con la pala ed il casaro con due lini uniti da due bastoni, piano piano, se la trovavano in mano quasi per magia… Dalla caldaia la forma finiva nel fascerone, quindi sul piano di lavoro. Con un apposito coltello la si divideva a metà e si metteva in fascera con sopra dei prismi dello stesso peso della forma. Una forma cambiava fascera due volte e veniva girata quattro volte. Dopo due giorni finiva in ‘salina’, un chilo un giorno, per circa un mese per prendere sapore e conservarsi sulle scalere della casera almeno due anni, fino al giorno del negoziante che arrivava a saggiare le forme col battitore. Nella stagionatura perdeva il 2, 3% di peso, più nei 3° giorni di salamoia. Nel frattempo il capostalla reclamava la sua parte di siero per i vitelli con la diarrea, il fuochista, sempre con la fascina pronta, manteneva in pressione la macchina a vapore e un sottocasaro gestiva la zangola per il burro. Dopo un’oretta si sentiva battere dei chicchi di mais contro la corazza della zangola: il burro era fatto; si lavava con quattro secchi d’acqua ben fredda di ghiacciaia, si cavava col latticello e finiva sul piano di lavoro dove due donne lo frazionavano in panetti da chilo. Prima del lisozima, una proteina naturale presente nella chiara d’uovo, saliva e lacrime, per stabilizzare la carica batterica del latte e favorire la stagionatura del formaggio si usava la formalina, proibita dal 1990: un bicchiere per quintale di latte diluita al 10%. – Pota, cos’è questo, vino buono!? Detto fatto, la signora Erminia, afferrata la damigiana da 10 litri, ne bevve un bel sorso, schietta, senza manco ubriacarsi, laonde… è bastato un caffè con qualche biscotto a stemperare lo spavento di tutti. Merito della Divina Provvidenza? Eccome, erano impalliditi come i lini per cavare la forma dalla caldaia. Nel frattempo un sottocasaro preparava un calderone di polenta per i maiali, gialla come il sole del mese di luglio. Un bel giorno un capo ufficio di Milano la presentò ai suoi sottoposti: – Questo è tutto cacio!, – Giallo come la polenta di mais per i damerini di città, un sottocasaro che transitava nei paraggi. Davide il montone, col vizio di caricare, non si è mai capito se perchè provocato o per aver notato dei movimenti nel corridoio del caseificio, prese la rincorsa e finì nella polenta bollente: quando lo levarono era pronto da servire in tavola, cotto dal vapore della Luciani. Mancava giusto un po’ di sale. Sopravvisse, ma cotto a puntino! Una sera con la mitica seicento verde tornavamo da qualche caseificio con a bordo una damigiana di formalina; eravamo circondati dalle risaie e sulla strada c’era un letto di rane. Abbiamo fermato la macchina coi fari accesi e siamo usciti di lena con la sacchetta. Probabilmente nell’accostarci alla ciglio della strada avevamo preso una buca e la damigiana si era incrinata. Quando tornammo con la sacchetta piena di rane la seicento si era trasformata in una prigione per microbi, casari e cacciatori di rane; tornammo lemme lemme, coi finestrini abbassati per resistere, cogli occhi rossi che lacrimavano ed il naso che bruciava. Le rane se ne stavano zitte e la sacchetta languiva muta sul pavimento dietro il sedile. Manco sembrava di averle a bordo. Dalla macchina si sentivano cantare quelle nelle risaie; quando arrivammo a casa Bilìn cuìn prima ci venne incontro, indi ci guardò e andò a nascondersi sotto la legnaia del capostalla. La seicento verde andò a dormire dove una volta c’era la Maternità e ci volle parecchio perché sparisse l’odore che seguiva il tempo e l’umidità. Storie che tornano in mente quando siamo in casa riuniti intorno al tavolo della mamma con davanti il dono ambito della familiarità. O quando guardiamo la nostra campagna sempre più svilita.
Autore: Modesto Tonani
Ure e ure ’n chinòn sü’l scagn
Zelo Buon Persico – La casìna l’èra tüt: se laurèva, se nasèva, cresèva, giüghèva; se’ndèva ‘scola, a mesa, se spušèva, meteva ‘l mund i fiöi che a sò volta i cumincievu la trafila del mund a tre velucità: cavalantìn in campagna, manšulè ‘n stala e sutcašè ‘n cašòn. S‘ i brasi i èru tropi, ‘se ‘ndèva via da giun’ a cercà ‘l laurà ne le casìne arenta ‘quèla d’urigin. L’era no ‘nsì facil perché l’èr semper ch’la bügàda; se gnent d’olter, bišügnèa vès de buna numinansa, gent unurada, famiglia rispetada; mej amò rasa malgheša, sedenura nisba; p’r i bülu e süpersü l’era ‘na bucia persa, specialment da quan èr cresüd la quantità de brasi da fà laurà e ‘l padròn el pudèa sernì. Fiuloti de vot o deš ani, cu’l fagòt tacàd al bastòn, dopu ch’ i sò gent i s’èru parladi cu’l fitaul a mercàd o ‘ l’usteria, i “ ‘ndèu via da giun” e per la Madona de mars i se presentevu ’n casìna pien de vöja e de criansa. El ‘Famèj da fagòt’ el mangeva ‘ cà del padròn, per familiarità o cunusensa, e, nel menter el fèva altri mesté ultra’l sò, el cumincèva ‘ laurà’n cubia ‘n d’la stala. L’era quasi semp’r un mül e’l sò let l’èr la baita d’la stala, due ‘l ‘ndèva ‘ drom cu’ le galìne per levà sü cu’l gal, perché ‘n stalòn da fà gh’ n’era d’aršòn. Ghe se gireva ‘n gir per tüta la giurnada: gh’èr da netà, dagh da mangià, ‘ndà suta ‘munš, fa bev vedei, medegà i pé e purtà le vache al tor . El Famèj el netèva, purteva via’l rüd o, sifulenda, el menèva le vache al guad per l’abeverada; èl Matèl el purteva sgerlàde d’erba e ‘n po’ d’ pitansa ‘n d’la travìš; el sgèrlu el purteva poch men d’un quintal. El Bergamìn el munšèva e asisteva ’l part. Gh’era dü turni, dì e not, tüti ‘ dì d’l’anada del Signur, tame ‘n cašòn; tüt cu’i brasi: furcòn barele de rüd, sgerlàde d’erba, bronchiti a la man tüt l’an… Per imparà ‘ munš se partiva cu’ le vache che ‘ndèva’n süta, pö quele püsè ladine da munš, pö tüte le oltre, cun la ruta d’le man e i pulsi che fèva mal. Ure e ure’n chinòn sü’l scagn a munš vündes vache p’r ün. El bergamìn prima i a fèva met, pö’l tireva le quater tète du a du; el prim spincìn, pien de stupìn, en tèra, an per ringrasiala de mantégn la vaca cu’ la sò erba; el lat el finiva’n d’la sedela’n meš a le gambe, nel sigiòn d’un quintal e vint en meš a l’antegh del stalòn e ‘n cašòn per fà ‘l furmaj, el buro e paregià ‘l siero p’r i nimaj. Le man, cume semper, le man d’la gent gnuranta i mandevu avanti ‘l mund ‘n d’la mè casìna sberlüšenta, cumpagna d’un prešepi ‘n muiment da la prima duminica d’Avent a la festa del Ringrasiament; sichè despart da l’èra, scundüdi da ‘n portegh pien de cavale d’erba, cumpariva omi vestidi cu’i calsunìn cürti, strivalìn basi, vunci de buasa de vaca, cun sü ‘l tutù; ogni dudes ure precise, da l’ antegh del stalòn se sentiva rivà ‘l rumùr d’la furca ‘n dèl rušàl: i cargu ‘l rüd sü la barèla, i preparu pr’endà suta ‘munš… la vuš del bergamìn višà la vaca e ‘ndà šu ‘n criculòn; ‘na cicada ‘le man, e via ‘n oltra volta ‘fà met la mamèla e lat a spinciaröla… Cent cò de bestie ligade a la travìš, ognüna cu’ la sò sgerlàda d’erba, la pitansa, la bacinèla d’l’aqua, la tabela e’l nin cu’ i rundanìn; cent teste che rümega, cent cue che früsta le grope… vüna la fa pü ‘ndà la buca, la tegn la cua ferma, la diventa fregia e la se s’ciunfa; da la mamèla riva roba spesa, pö ‘l quart èl diventa dür ‘me ’n sas e riva aqua culùr d’un vin de pum. La bala püsè urenda… Cumencia la bataglia cun trüchi e medesine; d’i volt se ries a fagh’la dì, de spes la bestia la te guarda e ti te pianš el cor; nel menter te se smangi quèl püsè brau de ti el riva dal macèl cu’l camiunsél. ‘N d’i campi quan ven šu ven sü ma ‘n stala bisügna èsegh tüti ‘ dì cu’i ögi verti e l’è ‘sè no. Sichè è gnüd che i sciuri ch’ i stevu ‘n let fin che cantèva la vaca i gh’àn mangiàd èl vedel in pansa ‘ la sò vaca. Tra morti e feridi gh’èr anca i ‘ncerti de quan riveva ‘n casìna ‘l prevost e tüti ‘ndèvu a cunfesàs, ognün secund la sò specialità; quan è rivàd el turno de Carlìn tenivela, fameìn d’la Casìna d’la Mugnaga, dopu el segn de cruš el prevost el ghe dumanda: Sü, dim se t’è cumbinàd da l’ültima volta che te sè cunfesàd. – O’ rubàd un po’ d’erba p’r i dunéi, ò fugnàd un po’ de lat, ‘na qual sanàda ‘n d’la curtina del padròn e… e… son ‘ndài a travèrs… – Oh, questa pö, e… cun chi l’è!? – Ma… si… cun vüna… – Dim al menu quanti ani la gh’èva. – L’era… vegia… ‘me ‘na vaca da masa!?; Ah ben… alura te perduni… ven che’l prevost l’era no propi del tardi cume s’pudèva cred, sichè… Ma… dim un po’, malnàt, quanti ani la gh’avarés una vaca da masa? – Ah ben, la pöd vegh anca… vint ani comudi… – Guarda che porcu, el vureva fregàm! – Ma… siur prevost, se ‘l Signur el perduna no i pecadi de picaia, in paradiš al post d’i omi el met la paja… Iu mangiàd la föja? El prevost l’à gnan dì tri e gh’è gnüd in ment che a stà ‘l mund se’mpara tüti ‘ dì anca da’n fameìn… tame Carlìn! Sichè, ‘Siur o puvrét, basta che’l cipa…’ORE E ORE RANNICCHIATI SULO SCANNO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) La cascina era tutto: si lavorava, si nasceva, cresceva, giocava; si andava a scuola, a messa, si sposava, si mettevano al mondo i figli che a loro volta iniziavano la trafila del mondo a tre velocità: stalliere in campagna, mandriano in stalla o sottocasaro in caseificio. Se le braccia abbondavano si andava in cerca di lavoro nelle cascine prossime a quella d’origine. Non era così semplice poiché era la solita solfa; oltretutto, bisognava garantire ottime referenze: essere gente per bene, famiglie rispettate; meglio se di stirpe malghese, altrimenti non se ne faceva nulla; per i bulli e gli sbandati era un salto nel buio, specie coll’incremento delle braccia da far lavorare e col padrone indotto a scegliere. Ragazzotti intorno agli otto, dieci anni, col fagotto fissato al bastone, dopo che le famiglie si erano abboccate col fittavolo a mercato o all’osteria, lasciavano la famiglia e, per la Madonna di marzo, si presentavano in cascina pervasi di voglia e cortesia. Il famiglio mangiava in casa del padrone, per familiarità e conoscenza e, mentre faceva altri mestieri oltre il suo, iniziava il lavoro di squadra in stalla. Era quasi sempre single ed i suo letto era la baita in stalla, dove si coricava con le galline per svegliarsi col gallo, perché in stalla c’era un bel da fare per tutta la giornata: si puliva, foraggiava, mungeva, allattava i vitelli, si curavano i piedi e gestivano gli accoppiamenti. Il Famiglio spazzava, asportava il letame o, fischiettando, conduceva le vacche al guado per l’abbeverata; il ‘Matèl’ portava gerle piene d’erba e un po’ di concentrato nella greppia; la gerla portava circa un quintale. Il Bergamino mungeva e assisteva i parti. C’erano due turni, diurno e notturno, tutti i giorni di un’annata del Signore, come in caseificio; tutto a braccia: forconi, barelle per il letame, gerle ricolme di erba e bronchiti sempre alla mano… Per imparare a mungere si partiva dalle vacche prossime all’asciutta, poi quelle più veloci da mungere, quindi tutte le altre, con la rotta delle mani e i polsi doloranti. Ore e ore rannicchiati sullo scanno per mungere undici vacche a testa. Il bergamino prima stimolava l’eiezione lattea, poi mungeva i quattro capezzoli due alla volta; il primo latte, ricco di coaguli di fibrina, finiva alla terra per ringraziarla di mantenere la vacca col dono dell’erba; il latte munto finiva nella secchia tra le gambe, nel mastello da centoventi litri nel corridoio della stalla, indi in caseificio per fabbricare formaggi, burro e siero per i maiali. Le mani, come sempre, le mani degli umili mandavano avanti il mondo della mia cascina sfavillante, simile ad un presepe in movimento dalla prima d’Avvento alla festa del Ringraziamento. Di fianco all’aia, nascosti da un portico inondato da cumuli d’erba, comparivano uomini vestiti coi pantaloncini corti, stivaletti bassi, imbrattati di sterco di vacca, col tutù in testa; ogni dodici ore precise dal corridoio della stalla si sentiva arrivare il rumore della forca nel canaletto di scolo: caricano il letame sulla barella e iniziano la mungitura… si ode la voce del bergamino che avvisa la bovina e si raccoglie; uno sputo sulle mani e via un’altra volta a stimolare la mammella per favorirne l’eiezione lattea… Cento bovine legate alla greppia, ciascuna con la sua gerla d’erba, il concentrato, la bacinella dell’acqua, la tabella ed il nido coi rondinini; cento teste che ruminano, cento code che frustano le groppe… una rimane con la bocca immobile, tiene ferma la coda e diventa fredda. Si gonfia, dalla mammella scende latte coagulato, indi il quarto diventa di consistenza lapidea e secerne un liquido giallastro. Mastite da coli, una delle peggiori. Comincia la battaglia con trucchi e medicine; a volte la si spunta, spesso la bovina ti guarda e ti si stringe il cuore; nel mentre ti arrovelli quello più bravo di te arriva col camioncino per il macello. Nei campi quando vien giù, poi, vien su; in stalla bisogna esserci tutti i giorni con gli occhi ben aperti, sperando basti. Così capitò che i ricchi che stavano a letto sino al canto della vacca ci hanno rimesso anche il vitello in gestazione. Tra morti e feriti c’erano anche i fuori programma di quando arrivava in cascina il prevosto e tutti andavano a confessarsi, oguno da par suo. Quando arrivò il turno di Carlìn tenivela, famiglio della cascina Mugnaga, dopo il segno di croce il prevosto gli chiese: – Orsù, dimmi cos’hai combinato dall’ultima confessione. – Ho rubato un po’ d’erba per i conigli, ho fatto sparire n po’ di latte, ‘mi sono riempito la camicia’ di frutta della cortina del padrone e… e… sono andato con una donna… – Oh, questa poi, ma con chi? – Ma si… con una… – Dimmi almeno quanti anni aveva. – Era… vecchia… come una vacca da macello!? – Ah, beh, allora ti perdono… capitò che il prevosto non era poi tanto malaccorto quanto poteva trasparire dal sembiante, quindi: Ma dimmi un pò, malnato, quanti anni potrebbe avere la tua vacca da macello? – Ah … si, potrebbe avere… anche più di vent’anni! – Guarda che briccone, volevi fregarmi! – Ma signor prevosto, se il Signore non perdona qualche peccato di ‘voglia’, in paradiso al posto degli uomini ci mette la paglia. Avete mangiato la foglia? Il prevosto ammutolì pensando che a stare al mondo si impara tutti i dì anche da un famiglio come Carlin! Laonde, ricco o povero, purchè avveduto.
Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
A San Basàn la matina prest, per sentì mesa a Lod
Zelo Buon Persico – Januarius, divinità rumàna di punti e dle porte, de ogni furma de pasàg o muimént, anca se per Lur l’invernu l’era sensa mesi e l’an el cumincèa ‘n mars.Cun Numa Pompilio, genàr el diventa ‘l mes due se serniva i cùnsui e l’anàda da alùra la ‘ndea dré al sul.Temp ciàr e bèl al prim de genàr, farà bèl tüt l’an, ma se genàr fa erba chi gh’à l fen la cunserva, perché se gira l’avia a Gené, la vaca la mangia anca ‘l paié e febràr el rump i punti.A chi tempi ‘ndrè la cità l’èra la facia ma la campagna la ghèva la sò anima, i sò valùri religiusi e murài; l’om el viveva ne la natüra cun unestà e timùr de Diu, perché tüt riveva da Lü.La filusufia dla campagna l’era ligàda a la vita semplice, due, tüti insema, riesìvun a fagla dì.

Alura se viveva in armunia cun la tèra e le tradisiòn, cumpagn d’un ingranàg che gira ‘nturn al sul.

La liturgia de tüti i dì la se realisèva cun riguàrd cunfrunt de tüti i membri dla casina, cun pari dignità e rispét!El siu Titi, bunanima, traturista, ‘letricista e inventùr a l’ucasiòn, cul temp di primi dùdes dì dl’anàda, fèa ‘n calendàri de previsiòn per tüt i mesi, e ‘nduineva quasi semper …

El prim regöi del fitàul l’era ‘l giàs, per l’Uspedàl de Lod e le giasère dle casine di paisàn.

D’matina prest, cui primi ciari, tüti’n marsida ciapà le üsline (ballerine gialle) imbruiàde ‘ndél giàs per la cua lunga.

A Munteslìn, dopu l’Epifania di Re Magi, ricumincèa la scola, cun la maestra tencia; i campi, tüti bianchi, parèu fà part d’un alter mund, pü gnan parént de le campagne fiurìde e piene de vita de ‘nqual mes prima.

El nonu, a cà da scola, disèa che l’invernu l’er necesàri, che tüt se dev fermà, che suta la nev ghe ‘l pan; supratüt che, finalment, pian pian bel bel, sèrem dré ‘ndàgun föra anca stavolta, cun le giurnàde püsé lunghe e i Mercantòn dla nev, cui Caragnòn del dom e, ura dla fin, un’ura ‘n man.

E ‘ntant gnèa su la fioca, semper cun la benedisiòn de ‘n qual Sant dla nosta tradisiòn:San Maur scurlìva ‘l baur, Sant’Antoni purtéva speransa e nuità, guariva le’nfesiòn, cul fögh brüseva tüt el malandà, ‘nuncèa la primavera cun la benedisiòn de tüta la casina, inséma ‘i bestiulìn e, per le fiöle, la speransa da truà ‘l murùs!A sant’Angel, la fèsta del sò patron, davanti la cesa el pret el benediva oche, nadroti, gatin, cagnin, fringuèi e canarin, ‘nqual pesulìn, l’èr festa granda per nüm fiulin!Ma la festa püsè bèla, quèla de tüti i ludesàn, basadi dal Lamber e mujadi dal Po, de quei dré Ada, dle casine ‘n mes ai campi , cüla dla nosta civiltà, l’era dré rivà! Un vesch rivàd da ‘nsi luntàna, vursüd da tüti nüm pri sò miracui, salvadùr de cerve “da li cazatori”, guaridùr de lebr, amìs de gent e de cültüre, de sant Ambrös de Milàn, fin tant che Lod, da alùra, l’èra cunsideràda ‘na cità miraculusa e anca miraculada!El 19 de genàr del 374 d. C. nasèva la diocesi de Lod e la pietà pagana la se lasèva ilüminà dal nost Signùr Gesü Crist.

Da alura, nonostante tüte le guère e distrüsiòn, el 19 de genàr se ricorda San Basàn, e, secùnd el sò pensier, cume ai sò tempi, la gent la riva a Lod purtenda tanta devusiòn al sò patròn, nel sò bel dom.

Partiun la matina prest, fin vers quatr’ure de nòt, magari da luntana, riveu a Lod a pé per sentì mesa, turneu ‘ndré pr’endà laurà ‘n campagna, ma l’èra ‘nsi, ghé San Basàn che ciama!Da le casine partivun i cari cargàdi de bestiöi da vend piàsa del dom; rivàdi a Lod pagheu ‘l dàsi al punt de l’Ada; prima fermada da le cameriere di siùri, rüade aposta per tö la prima scèlta; pian pian piasa del dom la se nempiva de paisan e de cariagi d’ogni sort!Drè man che s’fèva avanti ‘l dì, semper püsè rivea gent da ogni cuntràda, ‘na cursa ‘n dom fà visita ‘l patròn, ‘na mesa apasiunada, via suta i portegh fa gara cui salam, el vin dl’ustér, la büsèca suta ‘l brulét, i biligoti, tüti cuntenti de stà ‘n sema cüntasla sü amò ‘na volta.

L’era la fin dla stagiòn fregia, ansi, se ‘l fèa bèl, San Basàn l’er bèle prunti cun la sò sbanegia ‘n man, scalvà le piante in anticip sui laurà di campi!Auguri a tüti quanti, nel dumilaedes vegnarà giù i bigliet da des! tino.vet

Autore: Modesto Tonani
Salve Regina, Mater misericordiae!
Zelo Buon Persico – Quìnt meš dèl calendàri, tèrs e ültim de Primavera, da Maia, Bona Dea di campi, che se risveglièva al prìm de Mag, cul sacrifìsi d’una scrofa in cùmpra per fecundà la tèra.De mag adàg, de giügn slàrga’l pügn, ma frég de Mag e còld de giügn, gh’n’è per la cà, el frà e ognün; mag süt bòn per tüt, ma se mag l’è rüšnént l’om l’è no cuntént, perchè se piöu el dì dl’Asénsa, de siréše e mugnàghe farém sensa. Aqua e nebia a Pentecòst, pasqua dle roše, tàntu füm e pòch aròst. A san Bernardìn fiurìs el lìn, mét la spiga’l gròs e’l picinìn e, finalmént, se spàsa’l camìn!Quan piöu a san Filìp, el puvrét el g’ha no bisògn del siùr, a Casalpüsterlengh.Tanta verdüra ‘n d’l ort in mag, en giügn de paia t’na farè’n cariàg.In campagna se sàpa e regòlsa la mélga, se trà šù le andàne de magéngh, se trapiànta’l riš e se lìga le vìde.Pàia e fén in quìndeš dì la vén: cul magéngh el paišan el finìs prést.

Da le ceše de campagna, matìna prést, partìa la prutesiòn cun tüte le gent de la casìna, travèrs i campi, per benedì la tèra: prét, crucifìs, cerghéti, cunfratèrniti, canti e urasiòn:“A fulgure et tempestate… Libera nos, Domine!A flagello terraemotus… Libera nos, Domine!Ut fructus terrae dare et conservare digneris, Te rogàmus, exaudi nos! Christe, eleison.

Dal fùnd, cume semper, rivèva la versiòn ricamàda dai soliti balòsi: “Tèra grama e sasi gròs! Campi de gèra …a pü non pòs…”.

Sül pùnt de Lòd, un déš de mag del 1796, un francéš miga tant grand l’ha cumenciàd la sò cariera; el cìnch de mag de ‘n qual an adré, “Dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro” …püsé’n fund al mund che ‘n d’una casìna scuša dré Ada…, “Fu vera gloria”!? Mah, i posteri sém nüm, ma savarési no se dì… A mund!‘N dì ani dla mišeria, tra le dù guère, per la gént de casìna ghèra ‘n àlter rimédi a la sgaiùša: “Cürà i biutòn nel nìn”, ‘nsema le rane ‘n di riši, per pudè trà’nséma ‘n qual puciòt e na fritàda cui öu dle galìne del sutascàla, in graàsia del Signùr!Muntešlìn cume’n giardìn: denàns de cà, adré ai fosi, süi rivòn, dré Ada, ‘n depertüt i cantòn, l’era’n spetàcul prüfümàd, ghèra fiurìd pròpi tüs còs, cume a dì: “ ghé sém an nüm”, fiuri bianchi, giàldi, celèsti e rùsi, dré le baste, pùš la stala, ‘n despàrt dla rüdèra, ‘n traméš a l’èra.

Mag l’è ‘l meš di fiöi: in meš ai campi maciòn de culùri, vita vivente cipèa dai nìn, saltèa ‘ndi prà, nudèa ‘n dle ruše urmài piene ‘n barba.

Ghèvi ‘n cròu, Cécu, un culùmb, Ginètu, e ‘na tòpa, Felìcita, un urtešél cun quater gambe de melga, una tola cun drén dü patàti, Bilìn Cuìn gelùš me’n can! Di volt ghèvi anca ‘n mèrlu, ma l’èra püsè difìcil fàl scampà; quan magàri te gh’la fèvi, apena vulàrd el filèa me n’ariàn. Cécu, cù stò becòn e le gambe gnògne da supegòn, el scampéva quaši semper e’l ‘ndèa gnàn pü via, ànsi: ‘n dla casìna, se gh’n’èra ‘n para süi casinòti, te truèi pü nè muléte pri pagni, nè fèri da giüstà la bicicletìna, né i uciài del nonu per leg el Citadìn o Famiglia Cristiana: ghèr tüt müciàd nel sòlit pòst, sùta la gàbia di dunéi, ‘rént al pilàster del casinòt. Nel ménter, Felìcita, la topa, la scavèa la sò buša denàns de cà; mi e Bilìn sèrem lì prunti: dremàn che se muèva la tèra,el cuìn dèva ‘l segnàl; pian pian spuntèva ‘l müšatìn, pö le manìne. Tüti i ghèu pagüra ch’la me piés, ma mi la girèvi a l’incuntràri e lé la partìa per un’altra galerìa.

A scòla, la maestra téncia la me parlèva dla fèsta dla mè mamìna bèla; Don Piero el preparèva la céša per èl meš de Mag dedicàd a la Mama del Signùr, de tüte le mame e de tüti nüm: “Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio, Umile e Alta più che creatura, Termine Fisso d’etterno consiglio…In Te misericordia, in Te pietate, in Te magnificenza, in Te s’aduna quantunque in creatura è di bontate. (Paradiso XXXIII, 1- 21).

Roše e fiùri culuràdi sü l’altàr, sìmbul de preghiere bèle e prüfümàde per la Vergine Maria, cul témp trasfurmàde ne la curùna dèl rušàri che tüti nüm riünìdi recitèvem ‘n vèr bàs ùra per tüt el meš: nòne cùi neudìn, spuše cui fiulìn in bràs, le nòste mame ch’i me tegnèu d’ög, magari pena gnüdi’ndrè da ‘na qual sfulcéta, per nìn o dré Ada.

Un ségn de cruš, un Pater Ave Gloria, i Mistéri, le Litanie in risposta a Don Piero, le curùne stréte ‘ndle man dle none, la lüš semper pusè bàsa, l’altàr… lì arénta, ma trasfigüràd! Nisün sunèa ma mi scultèvi ‘na bèla meludìa: me gnèa ‘na certa qual emusiòn,‘na vöia de pregà, cantà, vušà, che bèl, tüti ‘nséma cume semper. Sensa savèl, sèri dré ‘mparà guardà cul cör! Un dùdes de setémber, el dì dla sümagàta de‘n quàl an adré, la Madòna la m’ha fài la gràsia; sòn amò chì per cantà: “Prega per nüm, Santa Mama del Signùr, per fàm ès dégni de le sò prumèse”.

Ave, MariaTino.vet (Modesto Tonani) Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani
L’ura de fà cùr maestra e diretùr
Zelo Buon Persico – Incö l’è l’ültim dì, dumàn l’è la parténsa… Ciau maestra tencia, a scola ghé végni pü. L’è ura de fà cùr maestra e diretùr, e se l’è mìga ‘sè, bidèla e cartulè; se ghe na vör amò, ghé tiri ‘dré ‘l cumò, se gh’n’è ‘mò‘n brišinìn, ghe tìri dré’l cadìn.Sèst meš de l’an e prìm d’estàd, da Giunone, dòna de Giove.Finìva la scola e la campagna la slarghèva’l cör: tüte le prumèse dì meši ‘ndré nempìvun l’aria de serenità, pumpulòn rùsi e campi de spighe dore,’nséma i primi früti del nost del nost laurà… Nèl ménter, se ‘ndèa ‘nnàns a fà fen e bagnà le melghe, cun le giurnàde semper püsè lunghe e la benedisiòn del Signùr, perché, quan el furmént l’è’ndi campi, l’è de Dìu e di Santi.Sperèvem tüti ‘n d’un Mag frésch e Giügn splendént per vègh tant furmént e la ranša’n pügn, ‘nde la speransa che per san Gervàs e Prutàs, el furmént füs ràš.El Corpus Domini parla latìn anca i paišàn; a Sant Angel,quande gnèva el “Corpus Domine”, l’èr la fésta di nisö,di pumpulòn , de le rušéle e di gìli, fiùri del meš ‘nsema i garòfui.

Per san Vit e Mudestìn, el mèrlu ‘l bèca la siréša e’l sò giuanìn,e l’è pég l’aqua di tempést…

A san Lüìš, el melgòn el riva ai barbìš, a san Giuàn el scund el can; a san Péder, dedrè del melgòn se scùnd el puléder… Nel menter, la galéta la tégn vèrt l’üs de cà…Nel segn d’una tradisiòn che se pèrd ne la storia de l’ümanità, cunfùrma ‘l sulstìsi d’estàd, el dì püsè lungh de l’anàda, se festegèva el sul, màsima divinità!Cun l’”Era Cristiana” ( 754 de Ruma), è cumenciàd la divusiòn per San Giuàn, el sant püsè “Gròs” al mund! “…

Nessuno nato da donna fu più grande di Lui…”, veneràd an dal Corano cume el màsim profeta prima de Maometto!Chi nàs la not de san Giuàn, scampa almén cent an.

La rušàda de san Giuàn la spàsa via tüti i malàn, e, se te vöri che la tò roba la sìes no camulàda, làvla stanòt cun la rušàda.

Per san Giuàn, cata la camamèla e métla a sügà sül scàgn. Prima de bev ‘n d’la ruša, aqua de ran aqua de bìs, san Giuàn el te benedìs. A san Giuàn e san Péder, chi laùra no g’ha poch de stà alégher.“Ecclesia Sancti Johannis ad Calendonum”, a Merlìn, l’ünich santuàri lumbàrd dedicàd a’n sant; dal 1261, se ghe vàn no a pè, ghe vàn a gatòn; gent de ogni sort, fin anch da le pruìnce püsè luntàne, per l’aqua… sìmbul de redensiòn e de pasàg a vita növa cun la meditasiòn, el batéšim, la cunfesiòn e la cumeniòn; cume sül Giordano…

A la Pesgunéla, la nona Sandra, quan gnèa sü maràia, la curèa’n més a la curt cun dü tochi de legn da met in cruš e brušà ‘nséma l’ulìva benedìda d’la dumìnica d’le Palme; tüte le done dišèu ‘l rušàri a san Giuàn, per “salvà” ‘l furmént ‘n di campi.

Da là de Ada rivèa le gent da la cremàsca, a pé, pasénda ‘l fiüm prima cul traghét, pö sùra’l punt. Un an, pena pasàd Ada, giràdi a destra dré la spunda de Bisnà, pö per campi fin al Calandròn, i s’èn visti franà ‘n toch de camp cun dré ‘n queidün de lur…

L’è stài el prim “miràcul” dla divusiòn del Sant: i s’èn salvàdi tüti cun un po’ de stremìsi e ‘na bèla roba da cüntà ‘pena rivàdi a la ceša, anca se, dùma pensàgh, ven la pèl risa…

A Muntešlìn, per finì de pagà la nosta bèla ceša növa,’nsema don Piero, “Prete Operaio”, èvem pensàd de trà’n pé ‘n torneo de balòn in notùrna cun le squadre del circundàri; el camp el gh’èra…bastèa dàs da fà…

Tüti d’acòrdi, tüti cuntenti, tüti padròn, tüti garšòn, cun sudisfasiòn.

Quan sem stài prunti cun tüte le lüš, riva le squadre; quanta emusiòn: i Müi de Bòrtùnogh, i Magòt de Camairàgh, i “Si, perché”? de Cavenàgh, i Ceròn de Castiòn, ‘Na gamba lunga e vüna cürta de Cavacürta, i S’cepòn de Teranöva, i cremaschi de Muntödu e de Ripalta Növa.

Le sìre de martedì, giuedì e sàbet, per tri meši, fin quasi a san Luréns. Cent franchi l’entràda, 65 mila franchi de premi, alùra bèi danè!Quan son là ‘ndén, amò’nca’ dés, se sari sü i ögi, fò marcia’ndré, senti le vùs, vedi la gent müciàda ‘n po’ dapertüt: ùra la vuša, ùra la taš, mi pr’el rivòn a tö i balòn.

Gh’èvi sèt ani, nel ’60, sèi volt un sùmeš : da stà là’n bàs pùš a la réd, parèa tüt mai pü finìd: i giügadù, tame gigànt, gnèu föra dal cinema cu le scarpe cùi tachéti, i calsetòn e la màie culuràde ‘ndiferénte, l’arbitro e i segnalinee vestìdi de négher, el balòn de curàm, le lüš dla notùrna, le piante tame guardiàn, la lüna stremìda’nca lé, el campanìn là’n volt; che giübilé!Tremèa la tèra, pim, pum, pach, pèm, sgèmm, s’ciach, gol; “bùcia o… cavìgia”; i tàcu lìt, “albitro venduto, èt mangiàd el védor?” i t’han dài la bunamàn, sgagnabröd…l’era rigòre, vöt dim’l’ a mi? El purtér l’è ‘ndài a farfàle. L’ha ciapàda cun le man…

I èrun l’efèt d’un qual cichét, le rüšne tra de lur, la vöia de fàgla dì a tüti i custi, cume ‘n d’la vita de tüti i dì, sem semper lì…

Anca el “Nost” prufesùr Maiét, amò’n sbarbàd, l’ha fài seš gol cul Cavenàgh. Di vòlt el balòn el partìa a campanìn ‘n més a le frasche, ‘me ‘na sciupetàda; nüm Ginèti ghe ‘ndèvem adrè fin che pudèvem, pö šù pr’el rivòn, a scüri; se’l ‘ndèa ‘nvèr la ceša, ‘ndèvem a töl in més ai cicafüm del “pubblico pagante”: Garelìn, Aquilòti a rùlo, Motom, Demm, ‘n qual Güsìn, i primi Vespìn, ‘n qual Giubileo 98, el Mundialìn del magnanìn de Castiòn, trücàd per rivà a cent a l’ura.

L’èra ‘na féra tre volte la stemàna, l’èra ‘na fèsta per tüti nüm, l’èra don Aldo, “Prete Naìf”, l’era l’Italia che ghe credèva… La nosta ceša la me ciamèva, sensa remisiòn.

Finìd le partìde, un gir a l’Acli , una bevüda in cumpagnia, smurfèvem le lüš e via de vulàda, cui cicafüm tame le lüsiröle scuše ‘n di giardinéti…la not l’er giùina ma ‘l temp el và, semper de cursa, sensa fermàs…

A dopdumàn, siamesesia, che nustalgìa, quant’armunìa…

Da che son viv ho mai sentìd cantà de güst, vušà ‘nsì fort me ‘n’d’la mè ceša, festa matina a mesa granda: “Noi vogliàm Dio ch’é nostro Padre, noi vogliam Dio ch’è nostro Re”…

E’rel forsi’l saùr de la vita!?Dés gh’è pü gnent…

Modesto Tonani (Tino.vet) Zelo Buon Persico

L’ora di far correre maestra e direttore (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

Oggi è l’ultimo giorno, domani si parte… Ciao maestra vestita di nero, a scuola non vengo più. E ‘ ora di far correre maestre e direttore, e se non basta, bidella e cartolaio; se non basta, gli “tiro dietro” il comò; se ce n’è ancora un briciolo, gli lancio il catino.

Sesto mese dell’anno e primo d’estate, da Giunone, moglie di Giove.

Finiva la scuola e la campagna faceva sognare: tutte le promesse dei mesi scorsi empivano l’aria di serenità, papaveri rossi e campi di spighe d’oro, insieme ai primi frutti del nostro lavoro.

Nel frattempo, si continuava ad affienare e irrigare i mais, con le giornate sempre più lunghe e la benedizione di Nostro Signore, perché, quando il frumento è nei campi, appartiene a Dio e ai Santi…

Confidavamo tutti in un maggio fresco e un giugno splendente per avere tanto frumento e la falce in pugno, con la speranza che per san Gervaso e Protaso, fosse completata la mietitura.

Il giorno del “Corpus Domini” anche i contadini parlano latino; a Sant Angelo Lodigiano, il giorno del “Corpus Domini” era la festa delle lenzuola, dei papaveri, delle rose canine e dei gigli, fiori del mese insieme ai garofani. Per san Vito e Modestino, il merlo becca la ciliegia e il suo ospite, e la pioggia è peggio del temporale.

A san Luigi, il mais arriva ai baffi, a san Giovanni nasconde il cane, a san Pietro dietro il mais si nasconde il puledro.

Nel frattempo il baco da seta “aiuta” nella gestione della casa…

Nel segno di una tradizione vecchia come il mondo, in asse col solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, si festeggiava il sole, la divinità più importante.

Con “l’Era Cristiana”, l’anno 754 di Roma, è cominciata la devozione per san Giovanni Battista, il santo più importante al mondo.“Nessuno nato da donna fu più grande di lui…”, venerato anche dal Corano come massimo profeta prima di Maometto!Chi nasce la notte di san Giovanni, campa almeno cent’anni.

La rugiada di san Giovanni leva di torno tutti i malanni e, se vuoi che la tua “roba” non si rovini, lavala stanotte con la rugiada.

Per san Giovanni, cogli la camomilla e mettila ad essiccare sullo scranno.

Prima di bere a una roggia, acqua di rane e di bisce, san Giovanni ti benedice.

A san Giovanni e san Pietro, chi non lavora ha poco da stare allegro.“Ecclesia Sancti Johannis ad Calendonum, a Merlino, l’unico santuario lombardo dedicato a un santo; dal 1261, se non ci vanno a piedi , ci vanno carponi; genti di svariate provenienze, persino da località remote, per l’acqua… simbolo di redenzione e di passaggio a vita nuova con la meditazione, il battesimo, la confessione e la comunione; come in riva al fiume Giordano…

A Pozzobonella, la nonna Sandra, alle prime avvisaglie di temporale, correva nel cortile con due pezzi di legno da disporre in croce e ardere con l’ulivo benedetto della Domenica delle Palme, per scongiurare la rovina del raccolto; tutte le donne della cascina recitavano il rosario a san Giovanni.

Dalla sponda cremonese dell’Adda i fedeli arrivavano a piedi, attraversando il fiume, un tempo col traghetto, ora tramite il ponte.

Un anno, passata l’Adda, deviato a destra lungo la sponda di Bisnate, quindi verso il santuario attraverso i campi, si son visti franare il terreno del prato con alcuni di loro travolti nel crollo…

E’ stato il primo “miracolo” della devozione del santo: si sono salvati tutti, non senza spavento, ma con una bella storia da raccontare una volta raggiunto il tempio, anche se, solo a pensarci, mette i b rividi.

A Monticelli, per saldare il conto della nostra bella chiesa nuova, con don Piero, “prete operaio”, avevamo pensato di organizzare un torneo di calcio in notturna con le squadre del circondario; il campo c’era… bastava ingegnarsi un po’…

Tutti d’accordo, tutti contenti, tutti padroni, tutti garzoni, ma soddisfatti.

Una volta approntata l’illuminazione, arrivarono le squadre; quanta emozione: i muli di Bertonico, i gozzuti di Camairago, i “si , perché?” di Cavenago, i ceroni di Castiglione d’Adda, una gamba lunga e una corta di Cavacurta, le schiappe di Terranova dei Passerini, i cremaschi di Montodine e Ripalta Nuova. Le sere di martedì, giovedì e sabato, per tre mesi, fin quasi a san Lorenzo. Cento lire l’entrata, 65 mila lire il premio finale, allora un bel gruzzolo!Quando sono là dentro, ancora oggi, se chiudo gli occhi, “faccio retromarcia”, sento le voci, vedo le persone ammucchiate un po’ per ogni dove; prima gridano, poi smettono, io giù per il pendio a recuperare il pallone. Avevo sette anni nel 1960, ero un soldo di cacio: da laggiù dietro la rete, sembrava tutto gigantesco: i giocatori, come titani, uscivano dal cinema con le scarpe da calcio, i calzettoni e le maglie di colori difformi.

L’arbitro e i segnalinee vestiti di nero, il pallone di cuoio, le luci della notturna, le piante come guardiani, la luna spaventata pure lei, il campanile là in alto; che parapiglia! Tremava la terra, pim , pum, pach, pèm, sgèmm, s’ciach, gol; “palla o… caviglia; si accapigliano: arbitro venduto, hai mangiato il vetro? Ti hanno comprato, fanfarone… era rigore, a me lo dài a bere!? Il portiere è andato in tilt. Fallo di mano…

Erano l’effetto combinato di qualche cicchetto, delle rivalità di sempre, della voglia di primeggiare ad ogni costo, come nella vita di tutti i giorni, inevitabilmente…

Anche il “Nostro” prof. Maietti, ancora ragazzo, realizzò sei reti col Cavenago. A volte il pallone partiva a campanile in mezzo alle frasche, come una fucilata; noi “Ginèti” lo seguivamo con lo sguardo, poi giù nell’oscurità del pendio sottostante. Se finiva verso la chiesa, lo raccattavamo nel bel mezzo dei motorini del “pubblico pagante”: Garellini, Aquilotti a rullo, Motom, Demm, qualche Guzzino, le prime Vespa 50, qualche Gilera Giubileo 98, il Mondial del ramaio di Castiglione, truccato per la velocità di 100 all’ora…

Era una fiera, tre volte la settimana, era una festa per tutti noi, era don Aldo, “ prete naìf”, era l’Italia che ci credeva. La nostra chiesa ci chiamava, senza indugi…

Terminata la partita, un giretto all’Acli, una bevuta in compagnia, spegnevamo le luci e via di corsa, coi motorini come le lucciole nascoste nella siepe d’olivetto… la notte era giovane ma il tempo và, sempre di corsa, senza fermarsi mai…

A dopodomani, comunque sia, che nostalgia, quant’armonia…

Da che sono al mondo mai ho udito cantare “di gusto”, gridare così forte come nella mia chiesa a “Messa Grande”: “ Noi vogliam Dio ch’è nostro Padre, Noi vogliam Dio ch’è nostro Re”…

Era forse il sapore della vita!? Ora è sparito tutto…

Modesto Tonani (Tino.vet) Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani

 

A Sant’Ana cur l’aqua per la piana
Zelo Buon Persico – Son rutùnd e son no’l mund, son verd e son no ‘n prà, son rùs e son no ’l sangu, son aqua ma scùri no… Chi son?Te sè l’ingüria, se mangia, se bev e se lava la facia, a fregamüšòn, “féte de lüna per un sold”… Dinìn. Sètim meš de l’anàda e secùnd d’estàd, la stagiòn del sul che brüša, in unùr de Giulio Cesare, nasüd el 13 del meš, Quintile nel calendàri de Romolo…Quan la spiga la sbàsa la testa, l’è ura de fàgh fèsta… ‘ntànt se và ‘nnàns a fà fen e bagnà le melghe.A sant’Ana, fasöi ne la tana, perché a lüj la tera la bùi.A santa Prasédia, 21, ven bon ingürie e melòn; a la Madalena, 22, la nùš l’è piena… Tüti i früti i se scòldu al sul per fàs amirà. Regöi chi ha fadigàd, se luménta’l fagnentòn per el granè vöid… I alpég i en in màsima atività, el fiur l’è’l gelsumìn…Quan la lüna la g’ha la sutàna, l’aqua l’è poch da luntàna…A sant’Ana cur l’aqua per la piana, perché se piöu, la ven per un meš e‘na stemàna, e l’aqua de sant’Ana l’è mèi de la mana… Se’nvece piöu a santa Madalena, se nempìs la funtana.El quìndes de lüj del 1850, vèr mesdì, ’n d’la curt di Cabrìn de Sant’Angel èra rivàd un vul de peviòn bianchi…Papà Güstìn, “Cristianòn” per la tanta divusiòn, preucüpàd per el furmént mìs a secà sü l’èra, l’ha tentàd, invàn, de caciài via cu ‘na früsta; è vegnüde che ‘na culùmba la s’èra ‘mbruiàda ‘n d’la sìma del früstìn, siché Güstìn l’ha caresà da‘murevulménte e purtàda ‘n d’la stànsa due, ‘n dèl menter, nasèva Cèchina, Santa Madre Francesca Cabrini, pruclamàda “Celeste Patrona” di emigranti de tüte el munde el 17 setember 1950 da papa Pio XII. La fiulìna salüdàda da’n vul de culùmbi bianchi, la vegnarà‘na maestrina, pö ‘na suora minüdrìna, piena de vöia, ütàda dal vésch de Lod, Mons. Gelmini, a ciapà i vùti de‘na vita cunsacràda, ne la gràsia del Signùr, al servìsi dle pore gent. El 14 nuember 1880, a Cudògn, nasèva ‘l sò “Istitüt Misiunàri del Sacro Cuore di Gesù”. Nel 1886 a Ruma ne la ceša del Gesü, denàns de l’altàr de san Francesco Saverio, la fèva’l vùt de partì per le misiòn, cun la benedisiòn de papa Leone XIII. Nel 1889 la partìs da Cudògn per New York, in meš a tante dificultà e mar in tempesta, cun la solita vöia de purtà a cumpimént la sò misiòn; l’avarés ciapàd almén 30 volte la “strada di orti”, la strada de cà, cume la ciamèva lé l’oceano Atlantico ‘n d’una sò létra. Pö sü le Ande, al frég, pö dapertüt due gh’èra bisògn de aiüt e de cunfòrt, de vègh un riferimént, insì luntàn da cà, cun ceše, uspedài, scole, culégi…La “Riparazione attiva della vita missionaria”: ripurtà dignità due gh’è miseria, libertà due gh’è upresiòn, Gesü Crist due gh’è pü nisün Dìu.“Tutto posso in colui che mi dà forza”. La prima santa d’america l’è de Sant’Angel, due i rìvun dapertüt el mund, ciamàdi da la forsa d’una suora ludešàna ch’la credèva nel Signùr… – A Maggior Gloria del Santissimo Cuore di Gesù.Se pasì da Sant’Angel la matina del quindes del meš, vèrs mesdì, fè ugialìna vèr el castél: chisà de ved un vul de peviòn bianchi che porta ‘n ciel la divusiòn del popul barašìn per la sò santa…“Vàl püsè ‘na volta ‘ndà che cent volte ‘ndém”…, pensi mi…El 24 de lüj del 1704, “dòpu breve malatia”, murìva Francesco De Lemene, nobile, uomo pubblico, supratüt, letterato, poeta, stüdiùš, difensùr di interèsi dla sò bèla Lod, sia “civili che artistici e letterari”. …Dùe l’ha preferìd viv la sò vita a discàpit dle tante ufèrte… Lü l’èra bèle rivàd al sò büš due i olter vurèvun partì per chisà’n dùe e chisà perché… Papà del nòst dialèt cun la “Spuša Francesca”, l’ha cercàd de migliurà la vita de la sò cità, cume se duarés fà tüti, cun amùr e dignità! Vün che ‘ndèva fà la campagna sui culìn d’Saclumbàn, püsè ludešàn de’nsì… ‘n dù vèt a töl!? Gent de nüm, che stà ben a cà sua, cun la sò Ada, le sò campagne verde e rùse, la só piàsa del dom, tra’n nìgul e’n rag de sul; e quan la végn, lasa ch’la végna, che quan vegn šù, dòpu ven sü… A la Pesgunéla i fiulìn spetèvun dùma che vegnés a piöu per pudè riünì la famiglia e stà ‘n po’ ‘nséma la mama, semper in di campi: cume se dìš, “disgràsia del lù, furtüna dla vulp”; i giughèvun a fà da mangià cun sü’l capél e’l sgiaché, i se rüfianèvun la nona cun tüte le muìne; pan e ingüria per tüti, quater bàgule suta la pèrgula e ‘ndèvun in let cuntenti me pasque, cun la piöva che cantèva süi cùpi… A Muntešlìn, la matina ‘ndèvi ‘n cašòn trua’l papà: la machina a vapùr colda ‘nfughénta, le caldére piene de lat, el sùt cašè cul spìn rùmp la cagiàda, rìvun cun la stanga per cavà la furmàgia, fàj sü ‘n dla pata e prunta da tajà e met in fasèra… cume dì mésa… tüti i dì dù volte al dì.

La mama l’èra prunta cul dišnà ‘n s’la tàula, Bilìn Cuìn al post de cumbatimént, rivèa’l papà cun tüt le nuità de ‘na matina ümeda e colda de lüj, el lat balùrd dificìl da laurà, ‘na qual vacàda da cüntà de la brigàda di pescadù de sfròš (gh’èra gnamò la televisiòn!).

Quan la mama la netèva’l taul, cul sul là’n volt nel ciel, mi stèvi pü ‘n dla pèl; el papà’ndèa fà ‘n sugnìn, la mama la lavèva šù, pian pian me fèvi ‘renta la bicicletìna, ciamèvi’n cà ‘l cagnìn… “ciau mama, vò al Mešàn da Tognu del cacìn ‘nsema Picétu del murnè, ‘ndém a girà dré Ada…”. “Stè ‘ténti, vé cà prest, fàm no stà’n pensier…stasira ghè’l torneo, ghé da’ndà tö i balòn šù pr’el rivón…Sèri bèle rivàd da Rinaldo’l frè, Picétu l’èra davanti a la cabina, quater pedalàde fin al plàten e šù‘n d’un vùl fin al Mešàn… villa Diana, Mapamondo, la Giana, el Mìn; che meraviglia, piante de ogni sort, fiuri, culùri, bùschi pien de bestiulìn, morte a scüri, cun pesi, bisi, barche, üséi scùši suta le frasche,da restà cùi ögi slargàdi a buca vèrta, tüt cume fài sü ‘n d’l’uàta, cumpàgn de vès in céša… Sü l’àršu de Muntödu gh’èra na radìša… la bicicletina la vula e mi ghe vò dré, èl freno el scöd sü la lent di ucialìn del solìt ugìn uféš dal forcipe, pö’ l se’nfìlsa ‘n dla supraciglia sinistra… quan sangu, pora mi. Tognu el parèva imbambulìd, Picétu ’l ransignèva’l nàš, mi sanguanèvi me’n bechè; ciàpi quèl che rèsta di uciàj e via de vulàda a villa Diana, cul fasulét sül taj, nséma i mè dü “poramàj”. Rìvem, tüti i me guàrdun e i scurlìsun la testa. “Nigòt, nigòt, mèt sö’l bumbàš cu l’àlcur e và cašìna ch’al vè fòsch”, la Giana…Via de vulàda ‘mò na volta: l’àlcul el me fèva mör dal brüšùr, Picétu el fèa ‘na moca cume se’l mal el füs sò… mi ‘ndèvi a memoria… la strada, mai stài ‘nsì lunga, la finiva pü…A cà, son ‘ndài de cursa ‘n dla mè stansetìna, ma la mama l’ha mangiàd la föja: dopu meš ùra, cu la seš’cent vérda, sèri bèle a Bertùnegh, dal duturìn del forcipe.“Ah briccone, stavolta l’hai combinata bella, ora ti devi mettere a riposo, coi punti di sutura ci vuole riguardo”. E… i Ginèti!? I mè cicafüm… i giugadù tame gigant!? Tra’n para d’ùre cumincèa’l torneo, la mama a l’Acli cun Giacinta, el papà a dirìg ‘nséma don Piero, Picetu e Mapamondo a tö i balòn šù pr’el rivòn, e mi? a cà malàd sü l’utumàna. Ch’la sira lì ha vensüd el Cavenàgh, cun invašiòn de camp e festòn a l’Acli… manchèvi apéna mi, ma sèi bèle guarìd dopu dü dì…Da fiöi sem propi fài de gùma, o… queidün dìš el destìn, mi ‘l mè Gešü Bambìn…

Modesto Tonani – Zel

A Sant’Anna corre l’acqua per la piana 

Son tondo e non sono il mondo, son verde e non sono un prato, son rosso ma non sono il sangue, sono acqua ma non scorro…Chi sono!?Sei l’anguria, si mangia, si beve e ci si lava la faccia, a “fregamüšòn”, “fette di luna per un soldo”… A. Negri.

Settimo mese dell’anno e secondo d’estate, la stagione del sole rovente, in onore di C. Giulio Cesare, nato il giorno 13 del mese, chiamato Quintile secondo il calendario di Romolo…Quando la spiga si piega per il peso, è l’ora della mietitura… nel frattempo si continua con la fienagione e l’irrigazione del mais.

A sant’Anna si mettono a dimora i fagioli nel terreno “bollente”; per santa Prassede, il 21 , maturano cocomeri e meloni; per santa Maddalena, 22, la noce è perfettamente formata. Tutti i frutti si scaldano al sole per farsi ammirare! Raccoglie chi ha lavorato sodo, il fannullone si lagna del granaio vuoto…Gli alpeggi sono nella fase più attiva; il gelsomino è il fiore di luglio.

Quando la luna appare velata, la pioggia è vicina; a sant’Anna corre l’acqua per la piana, perché, se piove, continuerà per un mese e una settimana, per quanto l’acqua di sant’Anna sia meglio della manna! Se invece piove a santa Maddalena, si riempie la fontana.

Il quindici luglio 1850, verso mezzogiorno, nella corte dei Cabrini di Sant’ Angelo Lodigiano, era giunto un volo di colombi bianchi…Papà Agostino, soprannominato “Cristianòn” per la tanta devozione, preoccupato per il frumento messo ad essiccare sull’aia, tentava, invano, di cacciarli con uno scudiscio; una colomba si impigliava nella punta del frustino, cosicchè il buon Agostino, carezzandola amorevolmente, la portava nella stanza dove , nel frattempo, veniva alla luce del mondo Cechina, Santa Madre Francesca Cabrini, proclamata “Celeste Patrona” degli emigranti di tutto il mondo il 17 settembre 1950 da papa Pio XII.

La bambina salutata da un volo di colombi bianchi diverrà prima una maestrina, poi una suora, gracile nel fisico quanto risoluta nell’animo, supportata dal vescovo di Lodi, Mons. Gelmini, nel prendere i voti di una vita consacrata, nella grazia del Signore, al servizio dei bisognosi.

Il 14 novembre 1880, a Codogno, nasceva il “suo” Istituto Missionario del Sacro Cuore di Gesù. Nel 1886 a Roma, nella chiesa del Gesù, davanti all’altare di san Francesco Saverio, faceva il voto di partire missionaria con la benedizione di papa Leone XIII.

Nel 1889 partiva da Codogno per New York, tra mille difficoltà , col mare in tempesta, spinta dal fermo proposito di portare a termine la propria missione!Avrebbe intrapreso almeno 30 volte la traversata dell’atlantico, ormai la via di casa, per lei, come la definiva in una sua lettera. Poi a dorso di mulo sulle Ande, al freddo, quindi, dovunque fosse necessario il suo aiuto, il suo conforto, un punto d’appoggio, così lontano da casa, fondando chiese, ospedali, scuole, collegi, missioni…La “Riparazione Attiva della vita missionaria”: riportare dignità dove c’è miseria, libertà dove c’è oppressione, Gesù Cristo ai senza Dio.“Tutto posso in Colui che mi dà forza”.

La prima santa d’America è di Sant’ Angelo, dove i fedeli arrivano da ogni parte del mondo, avvinti dalla inesauribile creatività di una suora lodigiana che agiva nel nome del Signore: A. M. G. SS. C. J – A Maggior Gloria del Santissimo Cuore di Gesù.

Se passate da Sant Angelo la mattina del 15 del mese di luglio, verso mezzogiorno, date un’occhiata verso il castello: chissà di scorgervi un volo di colombi bianchi che porta in cielo la devozione del popolo barasino per la sua Santa…“Val püsè ‘na volta’ndà che cent volte ‘ndéme, per conto mio…Il 24 luglio 1704, dopo breve malattia, moriva Francesco De Lemene, nobile, uomo pubblico, soprattutto, letterato, poeta, studioso, difensore degli interessi della sua bella Lodi, sia civili che artistici e letterari…dove ha preferito vivere la sua vita, stanti le numerose offerte: Lui era già realizzato quando gli altri ancora brancolavano nel limbo inclemente dell’incertezza… Padre del nostro bel dialetto lodigiano con la “Sposa Francesca”, ha cercato di migliorare la vita della sua città, come dovremmo fare tutti noi, con amore e dignità!“Uno” che andava in vacanza sui colli di San Colombano, più lodigiano di così, dove lo trovi!? La nostra gente, che stà bene a casa sua, con la sua Adda, le sue campagne verdi e rosse, la sua piazza del duomo, tra un cielo sereno e un temporale; e quando piove, lasciala venire, chè quando “vien giù”, poi “ vien sù”!(crescono i coltivi nei campi).

A Pozzobonella i bimbi aspettavano la pioggia per riunire la famiglia, altrimenti al lavoro dei campi, e stare un po’ con la mamma.

Si fermava il lavoro a beneficio di giochi domestici, quali estemporanei travestimenti, gare culinarie sul fuoco del camino, moine per accaparrarsi i favori della nonna.

Pane e anguria per tutti, quattro chiacchiere sotto la pergola davanti casa, quindi tutti a nanna contenti come pasque, con la pioggia che cantava sui coppi…A Monticelli, la mattina andavo in caseificio dal papà: la macchina a vapore sbuffava, lingue di fuoco per ogni dove, le caldaie piene di latte, il sotto casaro con lo spino rompeva la cagliata, arrivavano in due con una leva per cavare la forma avvolta nel lino, pronta da tagliare a metà e mettere in fascera… come celebrare una messa… tutti i giorni, due volte al dì.

La mamma era pronta col pranzo in tavola, Bilìn Cuìn al posto di combattimento; arrivava papà con tutte le novità di una mattinata umida e calda di luglio, il latte balordo, difficile da lavorare, qualche stravaganza compiuta dalla combriccola dei pescatori di frodo ( non c’era ancora la televisione).

Quando la mamma sparecchiava, col sole alto nel cielo, io non stavo più nella pelle; papà si coricava un paio d’ore, mamma faceva i piatti, io mi avvicinavo alla bici, chiamavo in casa il cagnolino… “Ciao mamma, vado al Mezzano da Antonio del guardiacaccia con Pierangelo del mugnaio, andremo in bici sugli argini dell’Adda”…“State attenti, torna presto, non lasciarmi in pensiero, stasera c’è il torneo, ci sono i palloni da recuperare per la scarpata”…Ero già da Rinaldo il fabbro, Pierangelo mi aspettava alla cabina, quattro pedalate fino al platano e giù in un lampo fino al Mezzano: villa Diana, Antonio, sua mamma, il papà. Che paradiso, alberi di ogni specie, fiori, colori, boschi brulicanti di vita, stagni coperti di vegetazione, ricchi di pesci, bisce, barche, uccelli nascosti sotto le frasche, da rimanerea bocca aperta, avvinti dallo stupore in una dimensione ovattata, tipica della pace di una chiesa…Sull’argine di Montodine sporgeva una radice… la bici vola e io con lei, la leva del freno scivola sulla lente degli occhiali del solito occhio lesionato dal forcipe, quindi si conficca nel sopracciglio sinistro… quanto sangue, povero me. Antonio sembrava in trance, Pierangelo arricciava il naso in una maschera di terrore, io sanguinavo come un beccaio; arraffo quel che resta degli occhiali e via alla svelta a villa Diana, col fazzoletto sul sopracciglio, scortato dai miei due infermieri mancati.

Finalmente arriviamo, tutti mi guardano preoccupati… “Niente, non è successo niente, mettici un po’ di cotone imbibito di alcol e torna a casa chè sta calando il sole”, la mamma di Antonio…Via di volata un’altra volta: l’alcol mi faceva impazzire per il bruciore, Pierangelo aveva un viso talmente sofferente da sembrare lui il ferito, guidavo a memoria, la strada non finiva mai…Giunto a casa, mi sono rifugiato nella mia cameretta, ma la mamma, vigile, interpretava il mio silenzio… dopo mezz’ora, con la seicento verde, ero a Bertonico dal dottore del forcipe.“Ah briccone, stavolta l’hai combinata bella, ora ti devi mettere a riposo, coi punti di sutura ci vuole riguardo”. E… i Gineti!? (raccattapalle) i cicafüm me tante lüširöle (i miei motorini… come lucciole a motore) i giocatori, imponenti come giganti!? Di lì a un paio d’ore cominciava il torneo, la mamma all’Acli con Giacinta, papà alla direzione con don Piero, Pierangelo e Antonio a recuperare i palloni per la scarpata, ed io!? a casa, ammalato, sul divano!!…Quella sera vinse il Cavenago, con invasione di campo e gran festa all’Acli… mancavo solo io, ma ero già guarito per la prossima partita…Da ragazzi siamo proprio indistruttibili, oppure… qualcuno tira in ballo il destino, io il mio Gesù Bambino.

Modesto Tonani – Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani
O mama mia pisè ’l lümin che riva…
Zelo Buon Persico – O mama mia pisè’l lümìn che riva’Ngiòlu… riva’Ngiòlu per pisà… la sigarèta… e se l’è ciùch menèl a cà… cun la caréta…Utàv meš d’ l’anàda, Sestilis prima che ‘l senato di rumàn la ciamés Augustus in unùr de l’imperadùr, cume per el feragùst, “Feriae Augusti”.Meš pagadùr, ma… chi dròm d’agùst, dròm a speše sue, perché chi vör vègh el mùst, ch’èl bagna i vìd d’agùst… A san Luréns, 10, l’üga la se tenš, marüda i gran a cent a cent e, se piöu, la végn a temp perché, se piöu d’agùst, piöu mel e mùst… Per la Madona d’agùst se rinfrésca’l bùsch, dùe se fà vulentéra marénda in cumpagnìa…A san Ròch, 16, la nuš la va’n tòch e a san Bernardìn, 20, se spàsa’l camìn…La rušàda de san Bartulumè, 24, la rinfresca i pé e la tàca’l lüm al telàr.In campagna se và ‘nnàns cu le melghe e ‘l fén, i alpég sempr’in viàg,el fiur l’è la tuberosa.La nosta bèla Lod, la “Città che visse due volte”, la cumpìs i ani, 852, tanti ben, ma, vurè guardà, l’è semper püsè a la vìa per tüt i sò cantòn, tant in d’un uratòri che’n piàsa del mè dom…I cùnsui de Milàn, nel genàr del 1158, vörun che tüti i mas’ci ludešàn, dai quìndes ai cent ani, giürun sutumisiòn al sò cumün e ubediénsa ai sò ùrdini, siamesesìa. I ludešàn fàn salva la fedeltà al Barbarùsa, Milàn la ghe stà no e ‘l 23 e 24 de aprìl la distrüg Laus per la secùnda volta…Fidücia per fidücia, el dü de agùst i ludešàn dumàndun al Barbarùsa un teritòri dùe pudè ricüstrüì la sò patria; el tri de agùst l’imperadùr in persùna tracèva i cunfìn dla növa Laus, la nosta bèla Lod, sul monte Guzzone, ‘n s’la riva destra dl’Ada, cun dirìti, privilegi e ‘na bandiera, segn de “Investitura”del teritòri dla cità… “Lasèl pasà ch’èl végn da Lod”, salvacundùt per le dugàne intèrne e ‘l cuntròl del port de l’Ada, le prime entràde de ‘na cità ‘mò tüta da pensà…Quanta storia, “un po’ ben e un po’ mal”, cui milanéš semper pr’i bàl… Ven che, finalmént, cun la “Pace di Lodi” del 9 d’aprìl del 1454, se bùfa per quarant’ani almén: al pòst dle guère, triùnfa l’età splendida del “Rinascimento italiano”. Tüti i ani, piàsa del dom,/ el tri de agùst, secùnd la tradisiòn,/ se giöga’l tumbulòn. Setàd davanti al dom/ tra ‘na diaulàda e l’altra/ pasèa la vita d’un om!/ Vintisèt, san Paganìn/ déš, el piög/ cinquantatrì, el pulastrìn/ sòn nasüd mi:/ sìu se vör dì?/ püsè de cinquant’ani/ furse cinquantacinch,/ che végni’n d’la mè piàsa/ cun altri ludešàn…/ O mama, quante robe/ quasi me senti màl:/ vedi’n fiulìn ‘mò ‘n fàsa,/ senti’n dulùr ‘n dla testa/ l’ugìn rüinàd dal forcipe,/ uciài da Ustinèl. /Da man a mè papà višà santa Lüsìa,/ cui libri sùta bràs,/ ciapà la curierìna…/ Piàsa del dom la guarda e la taš…/ Sesantòt, la caca, /quarantaquàter, dù cadréghe…/ quaterna, cinquina,/ tumbula, tumbulìn./Mi guardi tüti e vùši:/ cunùsi pü nisün/ disègh’l a san Basàn,/ dùe i èn finìdi tüti!?/ Setantasèt, le gambe dle dòne,/ quàter ‘na cadréga;/ ho capìd, /a cà ‘nséma la nona,/ a’n qual neudìn setàd in scòsa,/ sperém, dišém, vurém,/ magari, adrè cüntàgh na còsa…Le tante sagre dla nosta tradisiòn gìrun intùrnu a la Madona d’agùst, “Assunta in cielo anima e corpo, per diritto e a motivo di suo Figlio come Madre e Schiava di Dio” ( san Giovanni Damasceno, Dottore della chiesa) A la Pesgunéla, nel ‘33, se sént un gašaghè per la stradéla: el Mòru ‘l fà ‘l centro, Giuàn cùi ràj ghe dà ‘na man, oche e nadròti stremìdi per tüti i cantòn, cume füdés sciupàd ‘na guèra; nel pulveròn mai pü finìd, cumpàr la sàguma d’una persùna cun la facia tüta téncia, el casco e i ucialòn per i musìn:l’era’l šìu Guido, fradél de nonu Cìšio, fin da La Spésia, cun la Moto Güsi, tüta rùsa, cun la carusìna, növa de trinca… Imaginémes la smania di fiulìn, quasi utant’ani ‘ndré: i s’èn impustàdi ‘n d’la carusìna tüti tri ‘n d’un vul, cù i ögi slargàdi e anca’n po’ stremìdi da stò mùster a trè röde ch’èl fèa ‘nsì tant travài…Rìva ‘l šìu Guido, ‘na pedalàda ‘nvìa’l mutùr, sü i ucialòn, güt güt a tüta la cumpagnia, prùnti… via, a Meregnàn, al bar Mercurio, truà la šìa Erminia. Strade che vàn vèr la campagna,/ fòsi pien d’aqua,/ piante che cùr in fila indiana,/ la moto la ghe cùr adré,/… l’aria la schìsa la facìna / cuntra ‘l sedìl dla carusìna; / riva ‘na cürva, ‘na büša, ‘n sàs…/ la carusìna la mangia l’erba; / pasa’n cavàl cu dré un biròc, / sensa dàs pena, ‘ndrìsu tüs còs… ‘na stréta de man e via de lena, adés un po’ püsè a piàn! S’èra fài gnent nisüna, gnanca la Güsi, nemen la carusìna… l’èra la Madòna d’agùst… A Muntešlìn, finalmént, gh’èra la sagra de san Luréns! El sabet sira finìa’l torneo: se smurfèa le lüš tach a le piante, s’ilüminèva ‘l campanìn. Gh’èra la premiasiòn dle squadre: n’trè l’acli e la ceša ‘na taulàda de gent in buna armunìa, l’èra la festa de tüti, ognidün a sò möd. Gh’èra le turte de Liša la furnèra, i mangiarìn dle noste mame cumpagnàdi cun la bunàrda de Ruescàla, ‘mbutegliàda da nüm Ginèti, ‘nséma don Piero, el giuedì sant. Da l’acli rivèa la müšica del juke box, quèla dei “mitici” ani ’60, de moda ‘mò’nca dés…le lacrime de san Luréns, i desideri per ogni stèla’n ciel; i giuinòti fèvun quater salti… e nüm Ginèti!? Altu, nel camp di gigànt del “fòbal” èr dré ven prunti’l calcinculo: tüti a ciapà’l cuìn! Me vén la pel rìsa ‘mò ‘nca dés! Metèvem dedré vün grand per fàs rüšà püsè fort; “Mamma, mormora la bambina, mentre pieni di pianto ha gli occhi…” , prüfümi, balocchi,le cadreghìne tachèu a girà; a’n bèl mumént, in piena velucità, te sentìvi un sbütòn e te partìvi ‘me na lipa sùra tüs còs: la ceša, la curt de Oreste’l murnè, el rivòn, fin quasi’l campanìn; ‘n du’ èrel finìd stò cuìn!? L’èvun bèle ciapàd i olter, cume semper! Mi gh’n’èvi an d’avàns perchè, quan finìva’l gir, me tremèva fin le gambe… ‘Na volta prò‘l cuìn ho duüd ciapàl an mi: vurèi pü gnàn mulàl, stò brüt laù tame ‘na cua d’lepìn, ch’el m’ fèa fà ‘n ‘òlter gìr sül patirài…La nòt l’èr giùina: se fermèa la giùstra, gh’èra ‘mò gent setàda, magari un po’ tubìša, ma, almen ‘na volta l’an, cuntenta d’ès ünìda ‘n dla sagra dla sò céša… in màneghe d’camiša!E dumàn l’è mò sagra, se trövem tüti a mésa granda!Bon Feragùst a tüta la cumpagnia, siamesesìa, in alegrìa…Bondì siurìa…Modesto Tonani – Zel

O mamma mia accendete il lumino che arriva… (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

O mamma mia, per favore, accendete il lume, fate un po’ di luce, chè stà per arrivare Angiolino, per “accendere” la sigaretta o… “far pipì”, e, se è ubriaco fradicio, portatelo a casa in carriola…Ottavo mese dell’anno, Sestilis prima che il senato di Roma lo chiamasse Augusto in onore dell’imperatore, come per il ferragosto, “Feriae Augusti”.

Mese pagatore, ma… chi dorme d’agosto dorme a sue spese, perché chi vuole avere il mosto, irrori le viti d’agosto… a san Lorenzo, 10, l’uva si tinge, maturano gli acini a centinaia e se piove arriva a proposito, perché se piove d’agosto, piove miele e mosto…Per la Madonna d’agosto si rinfresca il bosco, dove facciamo volentieri merenda in compagnia… a san Rocco, 16, il mallo della noce và in pezzi e a san Bernardino, 20, si spazza il camino…La rugiada di san Bartolomeo, 24, rinfresca i piedi e appende il lume al telaio. In campagna si prosegue con i mais e la fienagione, gli alpeggi sono sempre attivi, il fiore è la tuberosa.

La nostra bella Lodi, la città che visse due volte, festeggia la sua fondazione, 3 agosto1158, 852 anni, parecchi, ma, a ben vedere, è sempre più leggiadra comunque la si approcci, sia in un oratorio che in piazza del mio duomo… I consoli di Milano, nel gennaio 1158, impongono ai maschi lodigiani dai 15 ai 100 anni di giurare sottomissione al loro comune e obbedienza incondizionata ai loro ordini. I lodigiani fanno salva la fedeltà al Barbarossa, Milano non ci sta e il 23 e 24 aprile 1158 distrugge Laus per la seconda volta. Forti della fedeltà nei suoi confronti, i lodigiani il 2 agosto chiedono all’imperatore un territorio dove poter ricostruire la loro patria; il tre agosto il Barbarossa in persona tracciava i confini della nuova Laus, la nostra bella Lodi, sul monte Guzzone, sopra la riva destra del fiume Adda, con diritti, privilegi e un vessillo, segno di “investitura” del territorio della città… “Lasciatelo passare che arriva da Lodi”: era il salvacondotto per le dogane interne, che, insieme al controllo del porto fluviale, costituiva la prima entrata di una città ancora tutta da pensare. Quanta storia, con alterne vicende e una costante: Milano sempre per i piedi…Fin che, con la pace di Lodi del 9 aprile 1454, si tira il fiato per una quarantina d’anni: cessano le guerre e trionfa l’età splendida del “Rinascimento italiano”.

Tutti gli anni, secondo tradizione, il 3 agosto in piazza duomo si gioca il tombolone. Seduto davanti al duomo, / tra una trovata e l’altra, / passava la vita di un uomo: / 27, san Paganino, / 10, il pidocchio, / 53, il pulcino, / sono nato io, / sapete che significa!? / Più di 50 anni, / forse 55, / che vengo nella mia piazza, / con altri lodigiani… / O mamma, quanti ricordi, / mi sento mancare. / Vedo un bimbo ancora in fasce, / sento un dolore in testa, / l’occhietto leso dal forcipe, / occhiali da Ostinelli, / “avvisare” santa Lucia per mano a mio papà / coi libri sotto braccio, / prendere la corrierina… / Piazza duomo guarda e tace… / 68 la cacca, / 44 due seggiole… / quaterna, cinquina, / tombola, tombolino; / io guardo tutti e urlo: / “ non riconosco alcuno, / ditelo a san Bassiano, / dove si sono cacciati tutti!? / settantasette le gambe delle donne, / quattro una seggiola; / ho capito, a casa con la nonna, / a qualche nipotino seduto in grembo, / speriamo, diciamo, vogliamo, / magari raccontandogli una favola… Le tante sagre della nostra tradizione traggono origine dalla Madonna d’agosto, “ Assunta in cielo anima e corpo, per diritto e a motivo di suo Figlio, come Madre e Schiava di Dio”. ( san Giovanni Damasceno, Dottore della Chiesa).

A Pozzobonella di Caselle Lurani, nel ’33, si ode un gran baccano proveniente dalla stradina. Il Moru monta di guardia, Giuàn gli dà una mano coi suoi ragli, oche e anatre,spaventatissime, svolazzavano per ogni dove, come fosse scoppiata una guerra; nel bel mezzo del polverone strepitante compare la sagoma di una persona con la faccia tutta nera sotto il casco e gli occhialoni per i moscerini. Era lo zio Guido, fratello del nonno Tarcisio; arrivava fin da La Spezia, con la Moto Guzzi, rosso fiamma, con la carrozzella, nuova di zecca! Immaginate la smania dei bambini, quasi ottant’anni or sono: si sono rannicchiati nella carrozzella tutti e tre in un baleno, attoniti e anche un po’ spaventati da quel mostro a tre ruote così fragoroso. Arriva lo zio Guido: con un colpo di pedale avvia il motore, indossa gli occhialoni, strombetta gli astanti, pronti… via, a Melegnano, al bar Mercurio, per far visita alla zia Erminia…Strade che vanno verso i campi, / rogge piene d’acqua, / alberi corrono in fila indiana, / la moto li insegue, / l’aria schiaccia il visino / contro lo schienale della carrozzella. / Arriva una curva, una buca, un sasso, / la carrozzella finisce in un prato./ Passa un cavallo con un calesse / senza darsi pena / ripristinano il mostro / una stretta di mano e via di lena un’altra volta, / ora più circospetti. Tutti indenni, anche la Guzzi, persino la carrozzella… era la Madonna d’agosto!!!A Monticelli, finalmente, c’era la sagra di san Lorenzo! Il sabato sera finiva il torneo: si spegnevano le luci della notturna, addossate agli alberi, d’acchito si illuminava il campanile. C’era la premiazione delle squadre: Lo spazio tra l’Acli e la chiesa ospitava una tavolata di gente in buona armonia: era la festa di tutti, secondo il desiderio di ognuno. C’erano le torte di Lisa la fornaia, i mangiarini delle nostre mamme accompagnati dalla bonarda di Rovescala, imbottigliata da noi Gineti insieme a don Piero il giovedì santo. Dall’Acli arrivava la musica dello juke box, quella dei mitici anni ’60, in voga ancora oggi!… Le lacrime di san Lorenzo, i desideri per ogni stella in cielo; i giovanotti ballavano qualche canzone, e noi Gineti!? Fermi tutti! Nel campo dei giganti del football stavano approntando il calcinculo: tutti a prendere il codino! Ho ancora i brividi quando ricordo che sul seggiolino dietro al nostro sistemavamo un adulto per incrementare la spinta… “Mamma mormora la bambina, mentre pieni di pianto ha gli occhi”, … profumi, balocchi, i seggiolini iniziavano il giro; d’improvviso, in piena velocità, avvertivi una spinta poderosa e partivi come una lippa, sopra ogni cosa: la chiesa, la corte di Oreste il mugnaio, la scarpata dei Gineti , fin quasi il campanile: dov’era finito stò codino!? L’avevano già preso gli altri, come sempre! A me stava anche bene, poiché ogni volta finivo il giro con la tremarella… Una volta però il codino ho dovuto prenderlo anch’io, e non volevo neanche mollarlo, quell’accidente di trofeo simile a una coda di lapin che , ironia della sorte, mi garantiva un altro giro sul patibolo!La notte era giovane; si fermava la giostra, c’era ancora gente seduta, magari un po’ allegra, ma, almeno una volta l’anno, contenta di essere unita per la sagra della propria chiesa… in maniche di camicia! E domani è ancora sagra, ci ritroviamo tutti a messa grande!Buon ferragosto a tutta la compagnia, dovunque sia, in allegria!

Modesto Tonani – Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani
El sò cavàl, la baréta e la gimbàrda
Zelo Buon Persico – Sò pà l’è’n sturtignòn, sò mà l’è verdešìna, sò fiöla l’è ‘nsì bèla ch’l’è bùna da mangià: “Sòn bèla e sòn bèlìna, sèrvi Dìu e la cüšìna, tanta gent fò laurà, màs’c d’invèrnu e fémna d’està”. Se a san Crispìn, 25, se tasta’l vin, a san Simòn, 28, se met el büsòn a la bùta.El 4 d’utùber, nel cör de la vendémia e poch prima dla Madona del Rušàri, gh’è la fèsta de san Francèsch, “L’Araldo del Gran Re”, quasi un “Nuovo Cristo Redivivo, Lüš Evangelica del Signùr.” Pruclamàd nel 1939 “Luce della patria”, patròn d’Italia ‘nséma santa Caterina da Siena, da papa Pio XII. Sue le “Lodi de le virtü”: “La püra e santa semplicità la scunfùnd ogni “sapiensa” de stò mund; la santa puvertà la scunfùnd ogni bramušìa, la santa ümiltà la scunfùnd la süperbia, la santa carità la scunfùnd tüte le tentasiòn del diàul e tüte le pagüre de nüm omi. La sò festa, nel cör de la vendemia, la pàr vurè celebrà un sìmbul ligàd a l’üga e la vìda, secùnda ‘l vangél de Giovanni, dùe ‘l Signùr el se “ciama”la Vera Vìda: “Mi son la Vida, viàlter i rami: chi rèsta ünìd a mi farà tanti früti, perché sensa de mi el pöd fà gnent. Se rèstarì ünìdi a mi e me tegnarì strét nel vòst cör, gh’avarì tüt quel che dumandarì, e, secùnda la vuluntà del Padre Mio, purtarì tanti früti e sarì mè discépui.La paràbula la pàr fài apòsta per el sant de Assisi, mancàd propi nel mumént de la vendemia, cui cèsti pien de grapéi, testimuniànsa de rami fecùndi e mai pü destinàdi a la mort de l’anima, fiöi d’una Mama che meténda’l mund Gešü Crìst, l’èva fài diventà “Nost Fradél” el Signùr dla Maestà”. (Tommaso da Celano). “I Giüsti me faràn curùna quan Te me cuncedarè la Tò Gràsia”. Le lòdule, stremìde da le tenebre dla nòt, vulèvun sül tec de la “Porziuncola” canténda la gloria del sant che murìva sü la tèra frégia šlàda, biùt cume’l Signùr su la crùš, Lü, che’l gh’èva dài le piüme per quarciàs, le àle per vulà e tüt el necesàri per vìu. “Vulì ‘n de l’aria lìbere e scampì sensa regöi nè sumenà, perché Lü’l pruéd a tüs còs, cun tüte le creatüre del mund, de tüti i regni, perché tüt gh’ha la medesima urìgin, Gešü Crist. El puvrért de Asìši l’era la “Perfesion Evangelica”, la capacità de parlà cun tüte le robe del mund, secùnd la cunusénsa del cör che gh’han i “Mistici”, quèi che vìvu nel Figlio e donca i èn Fiöi, inséma’l Figlio, del Padre. Da chì le “Stigmate”, “l’Ültim Sigìl”, el 14 setember del 1224, Santa Crùš, da Gešü Crìst in persùna, in di pagni d’un Serafìn, a la Verna, nel menter el celebrèva cun digiün e peniténsa la quarešima de san Michél Arcangiul.“L’è tant el ben che speti, che ogni suferénsa la m’è benvegnüda”. “Laudato si mi Signore anca per Sora nostra Morte Corporale… per quèi che perdùna cul tò amùr, per Sora Tera nosta mama che la me nüdrìga e guèrna, o Altisim Nost Signùr… Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia…Da utùber a nuémber, un qual utant’ani ‘n dré, nel temp de la vendemia, nonu Tarcisio el cambièa mestè: avanti e ‘ndrè cun l’üga, el fèa ‘l careté. Da cà fin in culìna, da cà fin a Milan, ‘n dèl ‘ndà sü la baréta , nel vegn semper a pé, cun vint quintài de üga, canténda sül senté.El partìa finìd da mùnš, el rivèa la matina, viagénda tüta not cun Pipo, el sò cavàl, la baréta, la bigùncia, la gimbàrda e la manganìga.Se gh’èra ‘l šìu Gino, curiùs de ‘ndagh adré, tachèa la gimbarda ‘n sla spunda dla baréta: l’èr cume ‘na scialüpa per ripusàs un bris. Rivàd al punt del Po, alùra fài de barche, cul solit dislivèl, nonu Tarcisio infilsèa la manganiga ‘n di ragi d’una röda per rüšà no ‘l cavàl cul peš de la bigùncia, pian pian, dü ragi la volta.“Ferma Pipo… và ‘vanti ‘n pas… demòni… speta ‘n mumént… amò dü ragi e sem a pòst!”Pasàd el Po, drìt fin a cà, due’l rivèa la sira del dì adré!Tri schiòchi de früsta, l’era ‘l segnal: rivèa ‘l papà, èr ‘ndài tüt ben, er sücès gnent anca stavolta… un segn de crùš, ringrasiénda ‘l Signùr!La nona Sandra la trèva‘l riš en dla minestra, pö tüti ‘n sü l’èra per vütàl a destacà ‘l cavàl, met la baréta ‘n pian, cargàda d’üga fin l’indumàn; Pipo a cà sua nel stalìn , ben nüdrigàd e guernàd cun amùr.

L’èr de famiglia an lü ‘me nüm, l’èva ‘pena pasàd dù giurnade a cüntàsla sü, dì e not, pas dopu pas, andà e vegn… donca!?Dopu séna, tüti riünidi ‘ntùrn al camìn, quater bàgule e via de lena durmì suta le dùbie: dumàn l’èr dré rivà e gh’er ‘mò tüt da fa, le vache da mùnš e l’üga da cunsegnà. Pipo la sèva, l’èr giamò prunti: nonu Tarcisio a pé, Pipo dedré, fin a Milan o Meregnàn.

Di volt un viàg el dürèa tri dì, per tüta la vendemia, de not, magari al piöu,‘n dla nebia, al freg,‘n balìa d’un qual brigànt, ma l’èra necesari,fèa part del sò tran tran, alùra cume semper ,bisugnèa sbarcà’ l lünàri. E ‘na volta dedrè a la baréta, gh’èra ‘na surpresa , de quèle fürbe, da met sül Citadìn. I rivu: el nonu, Pipo, la baréta cargàda d’üga, la manganìga per el punt de Stradéla, sensa gimbarda; schiòca la früsta, el Moru’l fà’l centro, rìš ‘n dla minestra, tüti ‘n sü l’èra… Riva la nona Sandra, “Ciàma i fiulìn, gh’ho ‘na surpresa, dìgh da ven sübet”, e ‘l và dedré…Pipo, el rüfiàn, el stèva schìs ‘me ‘n guant, el stèa al giögh cume ‘n cristiàn. “ Fiulìn gnè šù, gh’è ‘na surpresa”. Mai pü pensàda ‘na roba pària! Intànt ch’i rìvu tüt dü ‘n sü l’èra, se sent un ràj puš la bareta: l’era Giuàn, l’ašnìn dla fera de Stradela.

Sìu ‘me l’è fài la felicità? Dù urége lunghe, ‘na vuš un po’ stunàda , la cùa picéna, šampéte svèlte, dü ögi tristi, miga tant gréva, cui finiménti e’l caretìn cui röd de gùma!Roba da siùri per lur fiulìn,gh’èr pü gnent d’olter,‘pena l’ašnìn.

E tüti i dì che fèa ‘l Signùr,tüti’n stalìn, a lüstrà i finimenti, pitürà ‘l caretìn,l’èr mai finìda per stì Giandìn.

I rivèvun tüti a prenutàs: “Quan ‘ndém cun l’àšu, ‘ndarì dai šii,fèmel savé che végni an mi. Da le Cašéle a Meregnàn, pasèva ‘n carét a tüta bira, l’èra Giuàn dla Pešgunéla.‘Na volta, per scumèsa, l’han fin purtàd sü la baléra.

I tò padròn i en giamò morti, i to fiulìn ghe van adré,te porti mi ‘n di mè ricordi, son sò neùd, t’ho mai töi via,t’ho vist apéna ‘n futugrafia, ma quan la mama la te presenta ela ricorda la surpresa d’una sira d’autün, la turna ‘ndré anca cui ani, sül caretìn del sò Giuàn, a tüta bira cul mund in man.

Ciau ašnìn dla Pesgunéla… ciau vendemia d’una volta, ümiltà e semplicità. Dés v’han mìs nel vegiamént: tüti i vöru, i se dànu, i pretendu, ma, a la fin, sensa merit, el “turòn” el sà de gnent.

Sùna l’Ave Maria, cumincia la giurnàda, el prim spetàcul de armunia; ognün al sò, sperém cun alegrìa…così sia!

Modesto Tonani Tino.vet – Zelo Buon Persico

Il suo cavallo, la baretta e la gimbarda (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

Suo padre è tutto storto, sua madre è verdognola, sua figlia è tanto bella che si può mangiare: “Son bella e son bellina, sevo Dio e la cucina, dò lavoro a tanta gente, sono maschio d’inverno e femmina d’estate.” Se a san Crispino, 25, si assaggia il vino, a san Simone, 28, si mette il tappo alla botte. Il 4 ottobre, nel cuore della vendemmia, cade la festa di san Francesco, l’Araldo del Gran Re, quasi un nuovo Cristo redivivo, Luce evangelica del Signore.

Proclamato nel 1939 da papa Pio XII “Luce della patria”, patrono d’Italia con santa Caterina da Siena. Sue le “Lodi delle virtù”: “La pura e santa semplicità confonde ogni supponenza di questo mondo; la santa povertà confonde ogni bramosia; la santa umiltà confonde la superbia; la santa carità confonde tutte le tentazioni del diavolo ed ogni nostro timore. La sua festa, nel pieno della vendemmia, sembra voler celebrare un simbolo legato all’uva e alla vite, secondo il vangelo di Giovanni, nel quale il Signore si definisce la Vera Vite: “Io sono la Vite, voi i tralci: chi resta unito a me darà molti frutti, poiché senza di me non può nulla. Se resterete uniti a me e mi terrete stretto nel vostro cuore, avrete tutto ciò che potrete desiderare e, secondo la volontà del Padre Mio, porterete tanti frutti e sarete miei discepoli.

La parabola calza a meraviglia per il santo di Assisi, mancato proprio nel bel mezzo della vendemmia dai cesti ricolmi di grappoli, testimonianza di tralci fecondi e affatto destinati alla morte dell’anima, figli di una Mamma che generando Gesù Cristo aveva reso nostro fratello il”Signore della Maestà”, secondo Tommaso da Celano, primo biografo francescano. “I Giusti mi faranno corona quando Tu mi concederai la tua grazia”. Le allodole, spaventate dal buio della notte, volavano sul tetto della Porziuncola cantando la gloria del santo che moriva sulla nuda terra, ignudo come Gesù sulla croce, Lui che aveva donato loro le piume per coprirsi, le ali per volare e il necessario per vivere. “Volate libere nel cielo e campate senza seminare né raccogliere perché Lui provvede a tutte le necessità, con tutte le creature del mondo, di tutti i regni, perché tutto ha la medesima origine, Gesù Cristo. Il poverello di Assisi era la “Perfezione Evangelica”, la capacità di parlare a tutti gli esseri del mondo, secondo la conoscenza del cuore propria dei “Mistici”, coloro che vivono nel Figlio e come tali son Figli, col Figlio, del Padre. Da qui le “Stigmate”, l’Ultimo Sigillo, il 14 settembe 1224, santa Croce, da Gesù Cristo in persona, nei panni di un Serafino, a La Verna, mentre celebrava con digiuno e penitenza la quaresima di san Michele Arcangelo. “ E’ tanto il bene che mi aspetto, che ogni sofferenza è benvenuta”. “Laudato si mi Signore anche per Sora Morte Corporale… per quelli che perdonano attraverso il tuo amore, per Sora Terra nostra madre che ci nutre e governa, o Altissimo Nostro Signore…Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia…Da ottobre a novembre, un’ottantina d’anni or sono, al tempo della vendemmia, nonno Tarcisio cambiava lavoro: avanti e indietro con l’uva, faceva il carrettiere. Da casa sino in collina, quindi fino a Milano, l’andata sul carro, vuoto, il ritorno sempre a piedi, con venti quintali d’uva, cantando sul sentiero. Partiva dopo la mungitura, arrivava la mattina viaggiando la notte con Pippo, il suo cavallo, la “baréta”, il carro agricolo, la bigoncia per l’uva, la “gimbarda”, una cesta a mò di scialuppa da appendere alla sponda ed un palo per frenare le ruote del carro, la “manganiga”. Se c’era lo zio Gino, smanioso di accompagnarlo, appendeva la “gimbarda” alla sponda della “baréta”, il carro! Era per riposarsi un poco durante il cammino, specie al ritorno. Arrivato al ponte di barche del fiume Po, col solito dislivello, nonno Tarcisio infilava la “manganiga” nei raggi di una ruota per evitare di spingere il cavallo col peso della bigoncia piena d’uva, pian piano, due raggi la volta. “Ferma Pippo… và avanti un passo… demonio… aspetta un attimo… due raggi e abbbiamo fatto…” Passato il Po, dritti fino a casa, dove arrivava la sera del giorno dopo. Tre schiocchi di frusta, era il segnale: arrivava il papà, tutto bene anche stavolta, un segno di croce ringraziando il Signore! La nonna Sandra aggiugeva il riso alla minestra, quindi tutti sull’aia ad aiutare il nonno a staccare il cavallo, sistemare la “baréta” in piano, carica d’uva fino a domani; Pippo a casa sua nella scuderia, ben pasciuto e coccolato con amore. Faceva parte della famiglia, aveva trascorso due giorni a raccontarsela, giorno e notte, passo dopo passo, andata e ritorno… dunque!?Dopo cena, quattro chiacchiere attorno al camino e via di corsa sotto le coperte: domani stava arrivando e c’era parecchio da fare, le vacche da mungere e l’uva da consegnare. Pippo lo sapeva ed era già pronto: nonno Tarcisio a piedi, Pippo dietro, fino a Milano o Melegnano. Talvolta un viaggio durava tre giorni, per tutta la vendemmia, di notte, magari con la pioggia, nella nebbia, al freddo, in balìa dei briganti, ma era necessario, faceva parte della loro realtà, allora come sempre bisognava sbarcare il lunario. Una sera dietro la “baréta” c’era una sorpresa, di quelle speciali, da mettere sul Cittadino… Arrivano: il nonno, Pippo, la baréta carica d’uva, la manganìga per il ponte di Stradella, senza gimbarda. Schiocca la frusta, il Moru li annuncia abbaiando, il riso nella minestra, tutti sull’aia… compare la nonna Sandra. “Chiama i bambini, ho una sorpresa, che arrivino in fretta…” e và dietro la baréta. Pippo il ruffiano se ne stava zitto zitto, partecipando al gioco come un cristiano. “Bambini venite, c’è una bella sorpresa. Per la verità, insospettabile. Mentre entrambe arrivano di corsa sull’aia, si sente un raglio da dietro la baréta: era Giuàn, l’asinello acquistato dal nonno alla fiera di Stradella. Potrete immaginare come fosse, per loro, la felicità: due orecchie lunghe, una voce non proprio elegante, una coda striminzita, quattro zampette svelte, due occhi tristi, non molto pesante, coi finimenti e il carretto dalle ruote in gomma. Roba da ricchi: per loro bimbi esisteva solo l’asinello. Passavano ogni giorno del Signore nella scuderia per lucidare i finimenti, pitturare il carretto, sempre all’opera. I loro amici venivano a prenotarsi per un giro: “ Quando andiamo, andrete dagli zii. Avvertitemi, vengo anch’io.” Da Caselle Lurani a Melegnano, passava un carretto a tutta birra, era Giuàn di Pozzobonella.

Una volta, per scommessa, l’han portato persino sulla balera. I tuoi padroni sono già morti, i tuoi bambini li stanno seguendo; ti porto io nei miei ricordi, sono loro nipote, non ti ho mai incontrato, ti ho visto solo in fotografia, ma quando la mamma ti racconta e ricorda la sorpresa di una sera d’autunno, torna indietro anche con gli anni, sul carretto del suo Giuàn, a tutta birra col mondo in man(o). Ciao asinello di Pozzobonella, ciao vendemmie d’una volta, ciao umiltà e semplicità, oggi vi hanno relegati nelle tradizioni del tempo passato: tutti vogliono, si dannano, pretendono, ma , alla fin fine, senza merito, il traguardo non dà gioia. Suona l’Ave Maria, comincia il giorno, il primo spettacolo di armonia. Ognuno al suo lavoro, speriamo in allegria…Così sia!

Modesto Tonani Tino.vet – Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani
Pan pòs, vin brüsch e legna verda
Zelo Buon Persico – Ognisanti, spartiacque de l’anàda agraria, per i Celti l’èra el prim e l’ültim dì de l’an, not dle calende d’invèrnu, due i morti végnun in cuntàt cui vivi: el temp de Samain e de Sid i se mes’ciun e i omi incuntrun le divinità sensa fa pecàd o sacrilegio.Fin dal II° e III° sécul se festegièva el “dies natalis” di màrtiri cristiàn, testimòni dla fed cul sacrifìsi dla vita: el prim mudèl l’è stai Nost Signùr Gešü Crist, Testimoni Fedél (iovanni, Apocalisse).Ogni martir l’è intercesùr al cuspèt del Signùr, cume da le “Memoriae Apostolorum”, grafìti rumàn del 260.El “dies natalis” el rapresenta la data del martiìri in un calendàri, “Depositio Martirum”, secunda el Cronografo Filocaliano del 354.El prim nuember se festégia i Santi dla cristianità sensa stravòlg la festa celtica uriginaria, cui gran de furmént paragunàdi a quèi sumnàdi ‘n dla tèra per uriginà vita növa a primavera, sichè i morti portun la vita un po’ dapertüt el mund, mes’ciàdi ai vivi sensa cunfìn. “Parva petunt manes”, i morti i se cunténtu de poch. Finìs l’ “anàda liturgica cun la presentasiòn de la Vergine Maria al tempio e la fèsta püsè granda, “Gesù Cristo Re dell’universo”, traguàrd dla vita de ognidün e dla storia de l’”Universus mundus” (11 nov 1925, Quas primas, Pio XI). “Dio salva”: cun la “scunfìta” sü la crùš, sìmbul de üniòn tra ciel e tèra, el me prepara la via streta che porta a la salvésa. “ Il mio regno non è di questo mondo”. Cumincia l’ “Avvento”, quater stemàne, pö riva Gešü Bambìn e in di campi è bèle dré spuntà’l furmént, nel menter se prepara le marsìde per l’erba d’inverna.

Pan pòs, vin brüsch e legna verda, l’ecunumia dla cà dla gianda, due sul chi laùra mangia. Nev nuembrina, che per tri meš la te cunfìna, la mangia ‘l sach e la farina.

I noni renta’l camìn, insacàdi’n d’un tabàr, cul furmài adré la crusta, el pan d’un dì, el vin d’un an e, sura’l cünt, ‘na bèla pestàda de lard, perché’l lard mangiàd a fetìn tüt i matìn el rinforsa’l stumogh e’l fa pasà l’ülcera. Nel ludešan, chi pöd, pr’el dì di morti, el fà la süpa de cùdogh cui fašöi da l’ög; pr’i olter i ani ‘ndré se celebrèva’l “Rito dla limòšna”: un caldàr pien de süpa de fašöi, patàti e vèrša còti cul lard; in pü,el fitaul el regalèva’n qual sold a le védue di paišàn. Sü l’èra o sùta’l pòrtegh dla Pesgunéla èr dré secà’l melghìn rùs del nonu Cìšio, speciàl per la pulenta da cumpešà cu l’oca e cui veršìn, “el prim mangià dl’anàda”.

Dopu séna, per risparmià la legna, l’üšlìna e i soldi dl’usteria, se’ndèa’n stala a scaldàs cul fiàd dle vache, e, per nün fàs mancà gnent, la stala la se trasfurmèva ‘n d’un prešepi cul bö, l’ašnìn e ‘n qual Bambìn in fàsa in brasa de sò mama intenta a recità’l rušàri a sant’Antòni; i omi ‘nbirlèvun ‘na sigareta, i fiöi giughèvu a scund i légur a pùš de ‘na qual rata, quèi püsè grandi i se dèvu le prime ugiàde languide, i püsè picinìn, setàdi su ‘na bala de fen scultèvu a buca vèrta le còse de’n qual scupertòn, grose me i as da pan: “ Gh’era ‘na volta…” “Piru de molta” e tüt ciapèva vita in meš a l’àntegh del stalòn. Le none ‘ndafaràde cul majòn de lana greva o i solit calsetòn da cumpagnà ai gurlòn. Se a la Bandiera “ghe fèva mal i denti” gh’èra ‘n pé l’urchèstra, cul tor che da la sò staléta mugièva per rispèt d’l’inamoràta; el Moru disperàd raspenda l’üs, Giuàn che cui sò raj fèva la serenàda, lü che uregie lunghe si, ma… corni, per l’amùr. Di volt gh’èr fin bišògn del “segretario galante” che in bèla scritüra purtèa testimuniànsa de dü curìn paišàn coti me piri e rùsi per la vergogna. Den per den gh’era’l mulìta, el tupè, el frà,’n qul pescadù de sfròš; alùra si se ‘ndèva mèi cul gir del füm dla solita minestra, vöt met l’astüsia per ciapà ‘na topa o tüte le casìne del mulìta bergamasch, o le sparàde di pešapian de sfròš che bèle nel parlà l’èra un prugrama!? Ma l’èra gnamò gnent: quan vèr bas ura, pena finìd da munš, rivèva’n curt el birucìn cun sü’l puéta de Meregnan, d’un bòt rivèa gent da tüta la cuntràda, la vùš la se slarghèa a le casìne e la stala del nonu Cìšio la diventèva un teatrìn de gent setàde’n meš a l’àntegh scultenda Carlu Magnu a Runsisvàl, le corride in Inghiltèra e’l re sole cun la sò tavola rutunda, ma… l’era cültüra de prima man, adretüra tanti de nüm han imparàd quai còs sculténda le stravacàde de gent che se cuntentèva de durmì’n dla stala e de quatr’öv in scambi de ‘na sira piena de magia, nel menter la lanterna la lüšìva e la not bušàrda la cresèva la fantasia de lur fiulìn dišün de tüte còs.

Sèrem a la cua del serpent, simbul de eternità, amò ‘na volta ünìdi da la medesima pasiòn, la fed nel nost Gešü Bambìn ch’l’èr dré rivà.

Nüm sem nasüdi ‘n qual cent ani adré, ma quan gnèa sü le prime burde, dopu miga tant, partìvem cu la solita ses’cent pr’i tanti cimiteri quarciàdi de fiùri e de pasiòn, po ‘ndré’ la Pesgunéla, due gh’èr restàd el nonu Cišio ‘n de per lü, cun pü nisün, renta’l camìn, scùš nel tabar, cu i sò ugìn celèsti semper lüstri. El gnèva ‘nséma nüm per tüt l’invèrnu, sìu no che meraviglia, èl bèl e’l bon d’una famiglia. Curèvem a cà de scola de vulàda: a brìscula, ramìn o ciapa no, sül Piave, ‘n meš a’n camp o suta’n tempuràl, cun Pipo’l sò cavàl, quante storie mai pü finìde e semper püsè bèle, che quan me vegn in ment dle volte me cumövi. La nosta civiltà, siamesesia, la ciàmun nustalgìa, mi preferìsi aria de cà mia.

Tino.vet – Zel

Pane raffermo, vino apro e legna verde (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

Ognissanti, spartiacque del’annata agraria, per i Celti era Capodanno, notte delle calende d’inverno, dove im morti entravano in contatto coi viventi: il tempo di samain e di sid si mescolano e gli umani incontrano le divinità senza commettere peccato o sacrilegio. Già dal II° e III° secolo si festeggiava il “dies natalis” dei martiri cristiani, testimoni della fede col sacrificio della vita. Il primo esempio è stato Nostro Signore Gesù Cristo, Testimone fedele ( Giovanni, Apocalisse).

Ogni martire è intercessore al cospetto del Signore, come dalle “Memoriae apostolorum”, graffiti romani del 260.

Il “dies natalis” rappresenta la data del martirio riportata in un calendario, “ Depositio Martirum”, secondo il Cronografo Filocaliano del 354.

Il primo novembre si festeggiano i santi della cristianità senza stravolgere il significato primario della festa celtica, con i chicchi di grano rapportati a quelli seminati nella terra per originare vita nuova a primavera, sì che i morti portano vita un po’ dappertutto nel mondo, confusi tra i viventi senza limiti di sorta. “Parva petunt manes”, i morti si accontentano di poco. Termina l’anno liturgico con la Presentazione della Vergine Maria al tempio e la festa, ancora più importante, di “Gesù Cristo Re dell’universo”, traguardo della vita di ognuno e della storia del mondo ( 11 novembre 1925, quas primas, Pio XI° ). Dio salva: con la presunta sconfitta della croce, simbolo di unione tra il cielo e la terra, ci prepara la strada stretta che porta alla salvezza. “Il mio regno non è di questo mondo”. Comincia l’Avvento, quattro settimane, poi arriva Gesù Bambino; nei campi è già spuntato il frumento e si preparano le marcite per l’erba jemale.

Pane raffermo, vino aspro e legna verde, l’economia della casa della ghianda, dove solo chi lavora mangia. Neve novembrina per tre mesi in casa ti confina e mette a dura prova le provviste. I nonni attorno al camino, avvolti in un tabarro, col formaggio vicino la crosta, il pane di un giorno, il vino di un anno, e per finire una pestata di lardo, che, mangiato a fettine ogni mattina, rinforza lo stomaco e guarisce l’ulcera. Nel lodigiano, chi può, per il giorno dei morti prepara la zuppa con le cotiche e i fagioli dall’occhio. Per gli altri nei tempi andati si celebrava il “rito dell’elemosina”, ossia un pentolone di zuppa con fagioli, patate e verza cotti col lardo; in aggiunta il fittabile donava qualche soldo alle vedove dei contadini. Sull’aia o sotto un portico veniva messo a seccare il mais rosso a grana piccola, da polenta, da accompagnare all’oca con le verze, il primo “mangiare” dell’annata. Dopo cena, per risparmiare la legna, il lume e i soldi dell’osteria, si andava in stalla, al tepore delle vacche da latte, e, per non farsi mancare nulla, la stalla si trasformava in un presepe, col bue e l’asinello, un bambinello in fasce in braccio alla sua mamma durante la recita del rosario a Sant’Antonio; gli uomini arrotolavano una sigaretta, i ragazzi giocavano a nascondino dietro qualche bruna alpina, i più grandicelli si lanciavano le prime occhiate languide, mentre i più piccoli seduti sopra una balla di fieno, ascoltavano a bocca aperta le storielle di qualche sperticato, improbabili quanto inverosimili. “Gh’era ‘na volta”… “Piru de molta”…Tutto prendeva vita nell’andito della stalla. Le nonne intente a sferruzzare nella luce fioca maglioni di lana grezza o calzettoni pesanti per gli zoccoloni. Se la Bandiera era in estro, c’era l’orchestra della fattoria, col toro che dalla sua stalletta mugghiava per rispetto dell’innamorata, il Moro disperato raspava l’uscio, Giuàn coi suoi ragli faceva la serenata ai due cornuti, lui che di orecchie lunghe era campione, ma di corna… che diamine!Talvolta si richiedevano i servigi di un prezzolato “segretario galante”, che in bella grafia portava testimonianza di due cuoricini contadini cotti come pere e rossi di vergogna. Talaltra si univano alla compagnia l’arrotino, il cacciatore di talpe, il frate per la questua, qualche pescatore di frodo; allora la cosa si faceva intrigante, con storie di astutissime catture di talpe, pettegolezzi di cascine viciniori, pesche miracolose quanto improbabili e fantasiose, ma tant’era, anzi. Qualche volta, di pomeriggio inoltrato, arrivava in cortile il calesse del cantastorie di Melegnano.

Di botto correva gente da tutta la borgata, la voce si allargava alle cascine e la stalla del nonno Tarcisio diventava un teatrino di persone sedute nell’andito, ammaliate dai racconti strampalati di un C. Magno a Roncisvalle, di corride inglesi o della “tavola rotonda” del re sole.

Era cultura di prima mano, addirittura per molti di noi i primi rudimenti da persone che in cambio di un giaciglio nella stalla e di qualche uovo di gallina, donavano una serata ricca di magia, al chiarore di una lanterna, complice la notte bugiarda che accendeva la fantasia di bambini digiuni di tutto. Eravamo alla coda del serpente, simbolo del tempo infinito, comunque sempre uniti dalla medesima passione, la fede nel nostro Gesù Bambino che stava per arrivare. Noi siamo nati un centinaio d’anni dopo, ma con le prime nebbie, neanche tanti giorni, partivamo con la solita seicento alla volta dei tanti cimiteri guarniti di fiori e di dolore, poi di corsa a Pozzobonella, dal nonno Cisio ormai rimasto solo, vicino al camino, avvolto nel tabarro, coi suoi occhi celesti sempre lucidi di malinconia. Veniva a stare da noi tutto l’inverno, ci pensate che meraviglia!? Il bello e il buono di una famiglia!Tornavamo di corsa dalla scuola, giocavamo a briscola, ramino, ciapa no, sul Piave, in mezzo a un campo o sotto un temporale, con Pippo il suo cavallo. Quante storie incredibili e sempre più avvincenti, che a volte ancora mi commuovono. La nostra civiltà, comunque sia, qualcuno l’ha chiamata nostalgia, io preferisco aria di casa mia.

Tino.vet – Modesto Tonani – Zelo Buon Persico

Autore: Modesto Tonani
Mes pien de magia e puešìa
Zelo Buon Persico – San Nicola’l porta’l pan, sant Ambröš l’ha fài cöš, la Madona l’ha cumpràd, el Bambìn pö l’ha mangiàd. Decima volta,un meš pien de magia, tradisiòn e puešia. La prima nev l’è di can, la secunda di gat, la tersa di cristiàn che al post del piciu paciu stan in cà bel al quàciu, perchè se fioca per santa Bibiana, el dü, fioca per quaranta dì e ‘na stemana. Fiur de desember l’è’l visch, sìmbul de riservadésa e imurtalità. In casìna se masèva’l nimàl e se preparèva la casöla: “Casöla sensa cùdega e insalata sensa àj, i èn ‘me na spùša sensa fiöi”, e se un pader de famiglia el masèva no’l nimàl, l’èra ‘na famiglia da poch ben…La nev la “ ‘ngràsa” le campagne, nel menter cumincia a funsiunà le marsìde, erba fresca per la stala e lat gras per el cašòn.Ricumincia l’ “Anno Liturgico”, sìmbul dla salvésa de tüti nüm: “Quèl ch’è sücès ‘na volta ‘n dla realtà storica èl se rinöva cun sulenità an per an in di cöri di credenti (S. Agostino). Per i rumàn l’”Adventus” l’èra la vegnüda dla divinità nel sö tempio,’na volta l’an per tüt el temp de la sò festa. Per i primi cristiàn l’è diventàd l’ “Adventus Domini”, l’incarnasiòn del Signùr Gesü Crist; dal VI° VII° secul, preparasiòn al nadàl, atéša culma de speransa nel cumpimént üniversàl de la salvésa. “Colui che era , che è, che viene”, Apocalisse (1,8). “ Due gh’è dü o tri riünìdi nèl mè nùm, Mi son in meš a lur, tüti i dì fin a la fin del mund (Matteo 18,20, 28,20). Primi i pruféta, pö’l pòpul de Israele, infìn i omi giüsti e pii, i batešàdi dal Batìsta, i pastùri de Betlèm, i Magi, partìsun per testimunià che tüti spétem el Salvatore, e, sùra tüt, Maria de Nazareth. “Cun Lé se cumpiràn i tempi, (Lumen gentium, concilio vaticanoII°), perché il Figlio di Dio asümerà da Lé natüra ümàna, per liberà, cui misteri dla sò carne, l’ümanità dal pecàd.La sulenità püsè impurtànta de l’Avento l’è per l’Imaculàda Cuncesiòn de la Vergine Maria, la Santìsima tra i santi: in Lé Diu ha segnàd l’inìsi de la “Céša, spùša dèl Crist sensa smagia e sensa rüga, splendente de belésa e piena de grasia, tantu pü che in Lé stà’l Spiritu Sant (San Massimiliano Kolbe).Cun la nascita de Maria se’npìsa un fögh simbòlich ‘n dla not de l’atéša dla fütüra nàscita del Sùl de giüstìsia e verità, Gesü Bambìn.“Laudensem rupem statuit Fredericus in urbem”Quater mesi dopu la fundasiòn del tri agùst sül monte Guzzone, ‘n sla riva destra dl’Ada, el tri de desember 1158, cun tant de diploma imperial ricevüd dal Barbarùsa in persùna, Lod la se frégia del tìtul de cità. Apéna nüm ludešàn gh’ém un büst de Federico I° Barbarùsa, el münüment püsè antìch dla cità, finalment cumpagnàd da ‘na statua equestre, dedicàdi a quel che pr’i olter l’è cunsideràd vün di tiràni püsè uréndi dla storia di sò tempi… Fiuchèva a bràs chi ani là, dal lünedì a la fèsta; pö’l vultèva šù pr’un’altra stemàna, magari’n pò’l s’ trèva in aqua, pö de culp serén, che’nsì šelèva tüs còs. ‘Ndi buschi, dré le rive di campi, dré le strade se sentìva sparà sensa can né caciadù; el šel spachèa le piante cun cascàde de nev giasàda e farinénta, vùi de pasarìn stremìdi, ‘nséma ‘n qual curnàg sperdüd ‘n dla nebia fregia slàda.

Tüt fai sü’n d’un silénsi che fèa travài in fund al cör, pagüra e magòn. Den per den pasèa’l Balila cun la léša e la strada la parèa sfaltàda de bianch, tame ‘na sgüiaröla mai pü finìda. Dal valòn del Cà Nöu ,denàns del Dopo, gnèa sü’l cavàl tirenda ‘n car de melgàsi pr’el fà let , semper trop grev… cùi sòcui puntàdi ‘ndla nev schisàda, i feri fèvun scintile cuntra i sasi negàdi’n dèl giàs; dal müš un get de vapùr tuchèa tèra, el cavalànt mat cun la früsta, nüm fiulìn là ‘n despàrt tame a teàter, scavisàdi dal freg. El por caval el rüšèa ‘me’n mat, el scurlìva la testa, vulèva rédine culàna e mòrs, la bùca vèrta a cercà l’aria, …adés el vapùr l’è’n depertüt! “Te vedi no che gh’la fò no”, el parèa fin digh al cavalànt, ma lü, gnurànt, giù früstàde, fin che’l caval ‘n de l’ültim sfors, furse vütàd dal sò Signùr, el riesìva a tirà sü’l car. Mi sèri lì e vušèi me’n mat, o me pareva mì, “Dai cavàl, pian cun la früsta, papagàl, te vedi no che’l car l’è trop grév, ghe s’ciòpa’l cör… al pòr caval o an a mi!? A tüti dü, da che gh’è mund… Se cunsulèvem cun la sgüiaröla, šu pr’èl valòn, drita filàda fin al Cà Nöu.

I vegi al Dopo rent a la stüa, nüm föra’l freg šù de vulàda, la strada lüstra tame’n spég, la lüna tame’n lampiòn mìsa a lüšì per nüm sgüiòn. Fèvem giurnàda a l’ACLI da don Piero, e, fenda ugialìna al camp del balòn, cargàd de nev, stèvem pü ‘n dla pel fin l’indumàn. Finìva la scòla a trè e meša’l dop dišnà: ‘na cursa cà dal nonu, šù la cartèla, sü’n qual strigòs, i guantìn sura tüs còs, e via d’vulàda a fà sü i rigulòn de nev fresca: ura dla fin du spaliére bianche i se fruntegiévun tame le porte del balòn; spartìdi un pò per part, cuminceva la bataglia. Le bale i èrun de tre qualità, cunfùrma a la nev: süte, bagnàde e da drìtu fai a rampìn, cu’n den el sas, periculùše per i ugìn. Masàd dal freg e bagnàd mašarént, cu i ucialìn rùti e l vesch in arìv, ‘ndèvi’n vèr cà tüt caragnént. La matina dré, la seš’cent verda la gnèa ‘Lod da Ustinèl, la sèva la strada a memoria, quasi cume pr’el Balìla ‘ndà’n cašòn; pasàd la penitensa, finìd le racumandasiòn, seri ‘mò là, quatr’ögi e dù stanghéte, in meš a le lüghère del camp de Muntešlìn, cinquant’ani’ndré ‘me füs adés…

E fiuchèva , fiuchèva, fiuchèva…e, tant per cambià, ‘ndèa ‘nnàns a fiucà…

Tino.vet – Zelo Buon Persico

Un mese pieno di magia e poesia

San Nicola porta il pane, sant’Ambrogio lo cuoce, la Madonna lo compra e Gesù Bambino lo mangia. Decima tornata, un mese gravido di magia, tradizione e poesia. La prima neve è dei cani, la seconda dei gatti, la terza dei cristiani, che preferiscono alla neve fradicia stare in casa al calduccio, poiché se nevica a santa Bibiana, il 2, nevica per quaranta giorni e una settimana. Fiore del mese è il vischio, simbolo di riservatezza e di immortalità.

In cascina si macellava il maiale e si preparava la “casöla”: “Casöla sensa cotiche e insalata senz’aglio, valgono quanto una sposa senza figli”; e anche: “Se un padre di famiglia non macellava il maiale, era una famiglia ben povera”. La neve concima la campagna, nel mentre inizia l’attività delle marcite, erba fresca per la stalla e latte grasso per il caseificio. Ricomincia l’anno liturgico, simbolo di salvezza per tutti noi: “ Quello che accadde un tempo nella storia, si rinnova ogni anno con solennità nei cuori dei credenti (S. Agostino). Per l’antica Roma l’”adventus” era la venuta della divinità nel suo tempio una sola volta l’anno, per la durata della sua festa. Per i primi cristiani si era trasformato nell’ “Adventus Domini”, l’incarnazione di Nostro Signore Gesù Cristo; dal VI°, VII° secolo, divenne preparazione al natale, attesa colma di speranza nel compimento universale della salvezza. “ Colui che era, che è, che viene”, Apocalisse (1,8). “Dove ci sono due o tre persone riunite nel mio nome, Io sono in mezzo a loro, tutti i giorni fino alla fine del mondo” (Matteo 18, 20, 28, 20). Per primi i profeti, poi il popolo di israele, infine gli uomini giusti e pii, i battezzati dal Battista, i pastori di Betlemme, i Magi, partono per testimoniare che tutti aspettiamo il Salvatore, e, soprattutto, Maria di Nazareth. “Con Lei si compiranno i tempi”, (Lumen gentium, concilio vaticano II°), poiché il Figlio di Dio assumerà da Lei natura umana, per liberare, coi misteri della sua carne, l’umanità dal peccato”. La solennità più importante dell’Avvento è dedicata alla Immacolata Concezione della Vergine Maria, la Santissima tra i santi: in Lei Dio ha segnato l’inizio della Chiesa, Sposa del Cristo senza macchia e senza ruga, splendente di bellezza e piena di grazia, poiché in Lei abita lo Spiroto Santo. (San Massimiliano Kolbe). Con la nascita di Maria si accende un fuoco simbolico nella notte dell’attesa della futura nascita del Sole di giustizia e verità, Gesù Bambino.“Laudensem rupem statuit Fredericus in urbem”.

A quattro mesi dalla fondazione del tre di agosto, in cima al monte Guzzone, sulla riva destra del fiume Adda, il tre dicembre 1158, a mezzo diploma imperiale ricevuto dal Barbarossa in persona, Lodi si fregia del titolo di città. In memoria, solo noi laudensi conserviamo un busto di Federico I°, il monumento più antico della città, finalmente accompagnato da una statua equestre, dedicati a colui che per i nostri vicini era un tiranno tra i più temibili di allora…

Nevicava abbondantemente negli anni ’50 del secolo scorso, dal lunedì alla domenica, poi si prenotava per un’altra settimana, magari mescolandosi alla pioggia, poi, di botto, rasserenando, cosicchè tutto si copriva di gelo. Nei boschi, lungo le rive dei campi, ai lati delle strade alberate si udivano spari senza cani o cacciatori di sorta: il gelo spaccava le piante, con cascate di neve ghiacciata e farinosa, voli di passeri spaventati e di corvi sperduti nella nebbia gelida. Tutto era avvolto in un silenzio che faceva rumore in fondo al cuore, paura e commozione… spesso passava il Balilla con la “leša” (v rovesciata usata a mò di spazzaneve), sicchè la strada sembrava asfaltata di bianco come un’enorme pista ghiacciata. Per la salita delle Case Nuove, davanti al Dopolavoro, arrancava il cavallo trainando un carro di stocchi per la lettiera della stalla, sempre troppo pesante…gli zoccoli piantati nella neve pressata dalla slitta, i ferri scintillavano urtando i sassi imprigionati nel ghiaccio; dal muso partiva un getto di vapore sino a terra, il cavallante insisteva con la frusta, noi bimbi di lato come a teatro, piegati dal freddo. Il povero cavallo spingeva di gran lena, menava la testa per ogni dove, con gran sobbalzo di redini, collana e morso e una cospicua fame d’aria; ora il vapore è dappertutto. “ Non capisci che non ci riesco?”, sembrava voler dire al cavallante, ma questi, ignaro, dagli di frusta, fin che il cavallo, con uno sforzo estremo, sommato forse all’aiuto del suo Dio, riusciva a guadagnare l’erta ghiacciata.

Io ero lì e gridavo come un ossesso, o mi pareva di farlo: “ Dai cavallo, piano con la frusta, ottuso, non ti accorgi del carro troppo pesante, gli scoppia il cuore… al misero cavallo o a me!? Ad entrambe, da che c’è mondo…

Ci consolavamo con la pista ghiacciata, giù per la discesa delle Case Nuove. Gli anziani al Dopo vicini la stufa, noi fuori al freddo giù di volata per la strada lucidata a specchio, la luna a mò di lampione, messa a far luce per noi “scivolatori”. Completavamo la giornata all’Acli da don Piero, e, scorgendo il campo sportivo ingombro di neve, aspettavamo ansiosi il pomeriggio di domani.

La scuola finiva alle 15,30: una corsa a casa dal nonno, giù la cartella, indosso qualche straccio, indispensabili i guantini, e via di volata ad arrotolare la neve fresca in blocchi da sovrapporre sì da ottenere due spalliere che si fronteggiavano come le porte del campo di calcio. Divisi un po’ per parte, cominciava la battaglia.

Le palle di neve erano di tre tipi, secondo la neve: asciutte, bagnate e da “furbo come pochi”, con dentro un sasso, pericolosissime per gli occhi. Provato dal freddo e zuppo fino al midollo, con gli occhialini rotti e la punizione in arrivo, mi avviavo verso casa piagnucolando. Il mattino seguente, la seicento verde veniva a Lodi da Ostinelli; conosceva la strada a memoria, quasi come il Balilla quella per il caseificio. Scontata la penitenza, finite le raccomandazioni di rito, ero ancora là, quattr’occhi e due stanghette, nel bel mezzo dei fiocchi di neve del mio campo di Monticellino, cinquant’anni or sono come fosse oggi…

E nevicava, veniva, veniva… e, tanto per cambiare, continuava a venire: lenta, lenta, lieve, lieve, cadeva la neve…

Autore: Modesto Tonani
Trentün dešémber, mešanòt…
Zelo Buon Persico – Trentün dešémber, mešanòt che suna, sem tüti’n pé cul bicér in man, cul stés pensier: l’an ch’è dré rivà el porta speransa e felicità, anca ‘n dle pòre cà; per l’an che vula via un pensier pien de malincunia, per quèl che ven inchìn, un piat de buna cera e buna furtüna per grandi e picinìn. Festa de la liturgia del nadàl, ligàda al sulstìsi d’invèrnu, a la festa dla Santa Madre di Dio, el prim de genàr. Ruma l’ha fài fadìga a sustitüì el prim de mars cul prim de genàr (Numa 191 a. C. quan i puntefici han fisàd el prim de genàr, cun la “lex acilia de intercalatione”). Ovidio ‘n di “Fasti” el imàgina che Janus, dìu de tüt quèl che cumincia, che’l guarda avanti e’ndré, a l’an pasàd e a quèl ch’è dré rivà, cu na facia da fiulòt e vüna cu la barba, el ghe cumparìs per spiegàgh le üšànse del prim de l’an. El sacerdùt el ghe ufrìva spèlta mes’ciàda a sal e un “janual”, ‘na chisöla de furmài gratàd, farina, öu e oli, còta al furnu. I rumàn i se scambièvu mel cun dateri e fighi ‘nséma a rami de lauro ciamàdi “strenae”, le strène de adès, dal buschét dla dea Strenia, garansìa de furtüna e felicità.Ne la not de s. Silvèster s’è rifügiàd ‘na part dle üšànse di saturnalia che la céša l’èva pian pian šluntanàd dal nadàl de Gešü Bambìn, finànch al carnevàl. La rèsta, cun l’epifania, l’ültima ìšula pagana dle dùdes not natalìsie, prefigürasiòn dl’anàda ch’è dré vegn “in nuce”, in previsiòn. Le fiöle ‘ndèvun in céša per ringrasià’l Signùr per tüti i benefìsi e’ndèvu’n let de cursa per schivà la stanga de s. Silvèster: guai balà ‘nsema’n om, perché ‘l gh’èva i pé de cavra, ‘me’l diàul! Tüti i salmi finìsun in gloria e tüte le feste in paciatoria.A la fin dla secunda guèra, i pitalö dla Pešgunéla i èvun töi tri müi per sèdes mila franchi dai tudéschi in ritiràda. Al prim e l’ültim a l’usteria de Carlòtu, i soliti sgagnabröd, gainàdi früsti, i han fin tiràd el mül sü per la scala dla desùra, in stansa d’l’ustér, šabèle ‘n let, a salüdàl per fàgh la culma a la fèsta. “Canda la mama, Raminia, làsem pusà che son ciuch”; ma, nel giràs, el ciàpa ‘na lecàda sü la frunt, el renvégn da la stupa e’l se tröva ‘l müš del mül denàns di ögi: un vèrs, un salt, in tera’n part del let adòs a l’urinàri in curs d’opera, stremìd e anca surprés, bagnàd mašaràd, cun tüti inturnu ch’i crepèvu dal rid. “Canda la mama, s’è dré sücéd, i müi, i tudésch, l’èvi dì da töi no, Raminia, dàgh quel ch’i vöru… Carlòtu capùt, o mama che anàde, che brüte robe… o Gešü d’amùr acéš… son bèle a l’infèrnu!” E’ntànt el mül, furse l’ünich cu’n pò’ d’giüdìsi, èl fèva i sò servìsi ‘n dla desùra.A la Masüca, nel ‘68, in fund dle cà’n filàda, ghe n’èra dù vöide; vüna cun la desùra, el camìn e la scala: per una not la nosta ìšula de libertà, o quasi, ma ‘ndèa semper ben, sèrem tüti de nüm e ‘n sucietà da quindes dì; chi cun la legna pr’el camìn, chi le cadréghe per setàs, un taul, un qual bicér, pan e salam, el vin de pum, el mangiadischi e ‘n qual cansòn, turte dle noste mame e festòn crumpàdi a Lod, sunéte e ‘n qual pachét de sigarète cul filter, aurora, seraglio o stop, l’ünich pecàd murtàl! El Nani el me tirèva la curént dal baregh di vedéi, drè i müri un gir de bale de paja cuarciàde da ‘na cuèrta l’era’n divàn de prima man. Manchèa pü gnent! Tüti lecàdi me gatìn, setàdi davanti al camìn, vitime dl’emusiòn dla müšica e dla magìa che trasfurmèva le fiöle dla nosta casìna in dame e nüm in cavalieri, secunda quèl che me parèva da capì, dal pü al manch. Insùma, i primi prublemi de cör… i primi bài, le prime cote, sigarète, pagüre, nèl bèl meš del va e ven dle mame, de quèi che gnèa cuntrulà ‘l fögh nel camìn, de quèi che’ndèa suta mùnš, e ognün mangèa ‘na pasta e bagnèa’l bèch cul vin de pum… “a lasàl vöid”, l’er la parola d’urdin!Vèr mešanòt gh’èr bèle quasi pü de vin, el mangiadischi el fèva gambiröla e nüm meši’ndurménti sul divàn de paja. Furse la tropa calma l’eva ‘nsuspetìd o s. Silvèster l’eva fai la spia!? Cum’l’è cume no l’è, se sent picà la porta e quasi per magìa spunta’l siùr Franco cu’n fagòt in bràs e da man ‘na sporta. “Permès, dùe i èn i festarìn del prim e l’ültim, ìu bèle finìd la festa prima de mešanòt, cià che fem un brindisi tüti ‘nséma cun la müšica adetàda”, e dal fagòt ven a la larga el giradischi a düšenvìnt cui discòn a 33 giri dla siùra’Dele, tre o quater buteglie de vin, stavolta d’üga. Manchèva poch, questiòn de cinch o furse déš minüti, ‘na müšica delicàda la cumpagnèva l’an veg che’ndèa durmì pien de dulùri e de malincunìa e quèl növ ch’èr dré rivà cun tüti nüm prunti a ricével cul bicér in man e la speransa’n pügn. Miga tant dopu le sürbe rivèu ‘ndré da munš e i fèvu tapa a la nosta desùra: e’l brüt del siur Franco l’ha fai sübet ‘na brüta fin… oh ma, che sed vegn quan se và sùta munš! e stavolta i èvun lasàd tüt vöid per dabòn… tra un bal, un schèrs, un giögh, pian pian è gnüd matina; a seš ùre rivèa don Cešer cu la sò cincentìna a dì mésa e cla matina lì l’è ben stài ‘na tràpula: le parole i se muèu tame furmìghe, i ögi i brušèu me’l fögh e la buca la ‘ndèa a sò möd, ma tra morti e ferìdi gh’l’em fài dì an stavolta… A cà de mésa la nutìsia del papà: mangèa gnanca la cua d’un nimal, gh’èr l’inflüénsa, tame a pasqua e feragùst. Suta chi tuca, se’l sarà no’n bö’l sarà ‘na vaca!Dümìla e vündes, l’an del giögh de squadra, dla gent de nüm, cui bràsi fài sü, ünìda da la sò storia,tradisiòn, manéra de fà, de pensà, cunusüda per tüt el mund, ‘namuràda dla puešìa, di sò santi e del dialèt, tèra santa, benedìda, quasi buna da mangià, ludešàn da rispetà!Bon princìpi e buna fin, bun an a tüti, bèi e brüti.Ciau Lod Tino.vetTrentun dicembre, mezzanotte (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

Trentun dicembre, rintocca la mezzanotte, siamo tutti in piedi con un bicchiere in mano, con un comune pensiero: l’anno che sta arrivando porta speranza e felicità, anche a casa dei poveri; per l’anno che vola via un pensiero carico di malinconia, per quello che arriva un inchino, una buona accoglienza e un augurio di buona sorte per grandi e piccini. Una festa che fa parte della liturgia del natale, legata al solstizio d’inverno, alla festa della Santa Madre di Dio, il primo gennaio. Roma a fatica ha sostituito la data del primo marzo col primo gennaio (Numa 191 a. C. quando i pontefici hanno portato la data al primo di gennaio, con la “lex acilia de intercalatione”). Ovidio nei “Fasti”, immagina che Janus, divinità di tutto ciò che comincia, che volge lo sguardo al futuro e al passato, all’anno appena trascorso e a quello che sta per arrivare, con un volto giovane e uno barbuto, gli appare per parlargli delle usanze proprie del capodanno. Il sacerdote gli offriva farro mescolato a sale e un “janual”, una focaccia di cacio grattugiato, farina, uovo e olio, cotta al forno. I romani si scambiavano miele con datteri e fichi insieme a rametti di alloro chiamati “strenae”, le nostre strenne, dal boschetto della dea Strenia, garante di fortuna e felicità. Nella notte di s. Silvestro si è rifugiata parte delle ritualità dei saturnali che la chiesa aveva progressivamente allontanato dal natale del Bambin Gesù, financo al carnevale. Con l’epifania, rimane l’ultima isola pagana delle dodici notti natalizie, prefigurazione “in fieri” dell’anno che sta arrivando. Le fanciulle andavano in chiesa per rendere merito al Signore dei benefici acquisiti durante l’anno appena trascorso e si mettevano a letto alla svelta per schivare il bastone di s. Silvestro: era proibito ballare con un uomo, poiché aveva le zampe di caprone, come il diavolo tentatore. Tutti i salmi finiscono in gloria e tutte le feste con un lauto banchetto.

Nel ‘45, i mezzadri di Pozzobonella avevano rilevato tre muli dai tedeschi in ritirata per sedicimila lire. A capodanno all’osteria di Carlòtu i soliti buontemponi, ubriachi fradici, avevano fatto salire il mulo per la scala del piano notte fino alla camera dove l’oste già dormiva della quarta, per accomiatarsi e chiudere in bellezza la festa di capodanno. “ Per la miseria, Raminia ( Erminia), lasciami riposare chè sono ubriaco”; ma nel girarsi viene raggiunto da una sonora leccata in fronte, si riprende dal torpore della sbornia e si trova il muso del mulo davanti agli occhi; caccia un urlo, spicca un salto, cade dal letto sul vaso da notte “in corso d’opera”, e giace tra lo spaventato e il sorpreso, zuppo di suo, tra l’ilarità dei suoi ospiti. “Perdiana, che diavolo succede, i muli, i tedeschi, vi avevo detto di non comprarli, Raminia… soddisfa ogni loro desiderio… Carlòtu kaputt, o mamma mia che tempi, che situazioni terribili, o Gesù d’amore acceso, sono già all’inferno! Nel frattempo il mulo, forse l’unico padrone di sè, espletava le sue funzioni nella camera dell’oste. Alla cascina Mazzucca, nel ’68, di testa alle case coloniche c’erano due appartamenti vuoti, uno col piano superiore, il camino e la scala: sarebbe stato la nostra isola di libertà, o quasi, per una notte; andava comunque bene, poiché eravamo tutti della cascina e soci nell’impresa da quindici giorni almeno: chi procurava la legna da ardere per il camino, chi le seggiole per sedersi, chi il tavolo, le stoviglie, pane e salame, il vinello a buon mercato, il mangiadischi con qualche canzone, le torte delle nostre mamme e i lustrini comprati a Lodi, sonagli e qualche pacchetto di sigarette col filtro, Aurora, Serraglio o Stop, l’unico peccato mortale! Il Nani ci forniva l’elettricità dal vicino recinto dei vitelli, un giro di balle di paglia addossate alle pareti e ricoperte di panno diventava un divano di prima mano. Non ci mancava nulla. Azzimati come gattini, seduti davanti al camino, eravamo ad un tempo succubi dell’emozione della musica e della magia che trasformava le ragazze della nostra cascina in dame e noi nei loro cavalieri, per quanto mi fosse dato intendere in quel frangente. Insomma, i primi problemi di cuore, i primi balli, le prime “cotte”, sigarette, incertezze, nel bel mezzo dell’andirivieni delle mamme, di chi controllava il fuoco nel camino, di quelli che andavano in stalla a mungere, e tutti mangiavano una pasta e bagnavano il becco col nostro vinello delle cartine… “ fin che il bicchiere è vuoto” la parola d’ordine.

Verso mezzanotte già scarseggiava il vino, il mangiadischi era mezzo scarico e noi quasi addormentati sulle balle di paglia.

Probabilmente la troppa calma destava sospetto o forse s. Silvestro aveva fatto la spia!? Fatto si è che si sente bussare alla porta e quasi per magia compare il signor Franco con un pacco in braccio e una sporta in mano. “Permesso, dove sono i festaioli del capodanno, avete già finito la festa prima di mezzanotte, dai che facciamo un brindisi tutti insieme con la musica appropriata”. Dal fagotto spunta un giradischi vero, a corrente, coi dischi a 33 giri della sig.ra Adele, dalla sporta tre o quattro bottiglie di vino, stavolta d’uva. Mancava poco, cinque o dieci minuti: una musica delicata accompagnava l’anno vecchio che andava a dormire carico di dolori e di malinconia e quello nuovo che stava arrivando, con tutti noi pronti a riceverlo col bicchiere in mano e la speranza in pugno. Di li a poco sarebbero tornate le spugne dalla mungitura e avrebbero fatto tappa da noi. Fu così che il brüt del sig. Franco fece tosto una brutta fine… oh, ma che sete viene quando si munge, e stavolta avevano lasciato tutto vuoto per davvero… Tra un ballo, uno scherzo, un gioco, pian piano faceva giorno. Alle sei arrivava la cinquecento di don Cesare per la messa e quella mattina è stato veramente difficile leggere il vangelo, poiché le parole si muovevano come formiche, gli occhi bruciavano come di fuoco e la bocca non articolava a dovere. Tuttavia, con malcelato imbarazzo, riuscivo nel mio intento anche stavolta. Di ritorno dalla messa la notizia del papà: non c’è un maiale in piedi, sono tutti influenzati, come a pasqua e ferragosto! Sotto a chi tocca, se non sarà un bue, sarà una vacca. Duemila e undici, l’anno del gioco di squadra, della nostra gente, laboriosa, unita dalla sua storia, tradizione, cultura, pensiero, apprezzata in tutto il mondo, innamorata della poesia, dei suoi santi e del suo dialetto; terra santa, benedetta, quasi buona da mangiare. Lodigiano da rispettare!Buon principio e buona fine, auguri a tutti, belli e brutti.

Ciao Lodi. Tino.vet

Autore: Modesto Tonani
Sèri ’ndài via pulàstra… son galìna
Zelo Buon Persico – “Sentir cantàr le rane / Che gusto che piacér / ‘Ndà via da la rišèra / Turnà al mè paéš / O mama mia non piangere / Adés son pü mundìna / Son gnüda cà per fà la signorina / Sèri’ndài via pulàstra / Son gnüda’ndré galìna”. Per fam e per necèsità, per dà ‘na man en cà, cun la camišéta sblušàda, per rubà cun l’età, da tüta l’alt’Italia, cargàde sü’n cariàg, i ‘ndèvu sü l’Ümlìna, fin vèr la fin de Mag per la stagiòn dla munda, armàde de curàg.I padròn i èrun quel ch’i èrun, a secunda d’la furtüna; bišügnèva ciapàla cume la gnèva e fàsla ‘ndà ben, an se di volt l’èra’n turmént, o, ‘dretüra, l’èr peg fàs cumandà da la früsta del capuràl.En aprìl se preparèa’l camp cun i àršu, se fèa la premùnda per preparà el piciu paciu dla rišèra; a metà meš se sumenèa’l riš fin a tüt Mag; dopu cinch o seš dì, quan spuntèva la piantina, la se mundèva da i erbasòn almén dù o tre volte ‘n trè Mag e Giügn, fin che’l riš el’ndèva’n deperlü. Cul trapiant, le mundìne a cü’ndré i piantèvu’n tèra, ‘n d’l’aqua funda vint ghèi, maséti de 4 o 5 piantìne. El riš el spighèva tra agùst e setember x marüdà a utùber bèl innàns. “A la matina tüti i musìn chi me ciucièvun tüt el sangu; a mešdì chèl brüt sul che’l me fèva brustulì; a dišnà fašöi e riš, la sìra riš e fašöi. E chèl pan no natüràl che’l te fèva stà fin mal; e per quaranta dì l’èr propi ‘n sacrifìsi mangià riš e fašöi, durmì süi paiarìsi, e per quaranta dì luntàna da le cà, durmì’ n de le casìne per guadagnàs el pan” …Le mundarìš in tranšümansa, vüna d’le püsè dišümàne fadìghe d’la campagna: l’eterna “Venus vagans” la cünsümèva le sò smanie de giuentü. La stagiòn d’la munda l’èra ‘na pachia memurabil, ‘na vacansa spensieràda ‘n d’la fadìga püsè tremenda, cun la primavera ch’la rumbèva balòsa nel sangu ‘nuncénda l’estàd incantàda e piena de culùri. La munda l’èra la festa d’le mundine che la fadìga la šderenèva no, perchè l’èr prüfümàda de libertà. “Done šù’l cò”: gh’èra la nebia sü la rišèra; pian pian la se levèva e l’aqua la diventèva’n spég che masacrèva i ögi; el sul el brüšèva la vita dré’l mešdì; rane, bìsi, ciciabèghe, musìn, tavàn, šmargòn, el gnèch dle sgnèpe; ogni squadra la gh’èva’l sò cap espèrt de cumpartà a ognüna el sò laurà nel sò spàsi e cul sò ùrdin. I a cuntrulèva dal dedrè e’l metèva‘l pé biùt nel pé de le mundìne e cu’ na früsta lunga i a cumandèva.Se tachèa a cinch ùre, se šmetèa a la vüna, se mangèa, se fèà’n pìšul, se saltèa’n d’un fòs per lavàs, de cursa ’cambiàs e via cul murùš, ‘pena gnèa fusch: la sira leunèse, la matina cuiunèse, perché la munda l’era ‘na fèsta de libertà da la schiavitü de la famiglia, tame’l suldà pr’i omi. Anca ’na scola de ümanità: la mundìna la ved, la guarda, la sent, la impàra; la viv la fed, l’armunia e la sulidarietà tame i nìgui che lava i prà. ‘Na fèsta lunga 40-50 dì, cul corp spacàd in dü suta’l sul e le gambe’n dl’aqua, ma ‘ndèa ben l’istés, perché la gh’èva’l saùr d’la libertà, pagàda cara ma semper quèla. “Funda’l pé’n d’la fanga, / scur l’ög sü l’aqua tame ‘na lastra bianca, / sbaglia la man a fà la munda. / Di volt dispiašè, desidéri, strachésa o stüfìda / i a distürba o tratén; / magari i primi šbatamenti de cör / se un pasturél mia tant da lùnš i a’ ncantèva cul sò flauto e pö ‘l se scundèva a puš d’un sàles o d’una gaba. De spés sücedèa che le mundìne, vilàne, i scunfundèvun e metèvun inséma el bon cul gram cundanenda tüti dü al medesim destìn. Capitèa quasi semper per culpa d’la giuentü spensieràda, i canti, le rìse, i schèrsi, l’urganìn d’la sira adrè. Lümaghìn, tarantule, bisaranè; benvegnüde ciciabèghe, vendüde a vint ghèi l’üna’n farmacia, piaghe sü le man e mal de vita. Pian pian lot lot rivèa la fin d’la munda: ‘nquidüna fèa la turta per la culma, fèste’n sü l’èra cu’l’urganìn, prumèse e a revédes per la prosima stagiòn. El furment l’èr bèle stai tajàd e sü l’èra se sentìa’ mò’l travàj dle mietitrebie. Tüte a cà de cursa a regulsà la melga, cun la tradisiòn d’le sagre che cumenceva. “Vedi spuntà ‘n meš a le piante la mè cašìna bianca, / due ghe sarà sü l’üs la mama che me speta…E vü padròn de cà, se sìu adré spetà, / gh’em an poche palancheper davi da pagà; / e viòlter butighè che sì adrè spetà, / gh’em propi pochi soldi per davi da scüntà, / gh’em de le bèle fiöleper fàv inamurà.”A cà gh’èra bèle prunta la surpreša: “I mercantòn, mercanti de stagiòn”, cu’n car saràd, tüt pitürad e cun le röde de guma ‘me le auto, i gnèvu la sira dopu la fin d’la munda del riš per fà la dota a le fiöle e dagh fögh a le ültime palanche. Dù centilene ilüminèvun dù banchéte, cun tüti setadi a rimirà la mercansia, nel menter le suocere i dugièvun la scelta e la cunveniensa per i prumèsi spùši.El mund l’èr bèl insì;quèle pregne i dišèvun ch’i èva guardàde ‘na stria, sensa met sü famìja. A balà i’ndèvu pü, l’era’l sò adìu a la giuentü E la sciùra Lüisa de Santa Ciara la dìš ch’la munda l’er mej sü l’Ümlìna che a cà, due l’èr mai finìda, perché al dop dišnà, cun sül göb tri km a pè,’ndà e ven da la Pied a San Tumà, gh’èr sübet da vultàs indrè cun la melga da regulsà, sensa ‘n brìš de libertà. La stagiòn d’la munda, fadìga e suferensa prüfümàda de giuentü, bèla anca’n d’una rišèra a rebatòn del sul.Ciau Lüisa de San Tumà, grasie de cör per la tò unestà.

Ero partita bambina… sono donna (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

“Sentir cantar le rane / che gusto che piacer, / lasciare la risaia, / tornare al mio paese, / o mamma mia non piangere, / or non son più mondina, / son tornata per far la signorina. / ero partita ingenua, / son ritornata donna. Per fame e per necessità, per rinsanguare lo scarso bilancio familiare, con la camicetta “morbida” e la gonna per barare sull’età, da tutta l’alta Italia, con mezzi di fortuna, arrivavano in Lomellina fino a fine Maggio per la stagione della monda, armate di coraggio. I padroni erano quel che erano, secondo la fortuna: bisognava accettare la sorte e farsela andare, anche se a volte era un tormento o addirittura, era peggio farsi comandare dalla frusta del caporale. Ad aprile si preparava il campo con le arginelle, si estirpavano le erbacce per preparare il piccia e puccia della risaia; a metà mese si seminava il riso fino a tutto Maggio; passati cinque o sei giorni, quando spuntava la piantina di riso, la si mondava dalle erbacce infestanti almeno 2 o 3 volte tra Maggio e Giugno, fin che il riso riusciva a prevalere sulle infestanti. Col trapianto, le mondine, camminando a ritroso, piantavano nella terra coperta da 20 cm d’acqua, mazzetti di 4 0 5 piantine. Il riso avrebbe spigato tra Agosto e Settembre, per maturare ad Ottobre inoltrato. “ La mattina i moscerini che mi succhiavano tutto il sangue, / a mezzodì quel brutto sole che mi faceva abbrustolire; / per pranzo riso e fagioli, / per cena fagioli e riso, / e quel pane “non naturale” / che ti faceva star fin male; / e per 40 giorni è proprio un sacrificio, / mangiar riso e fagioli, dormir sul pagliericcio, / e per 40 giorni lontano dalle case, / dormir nelle cascine / per guadagnarsi il pane.” Le mondariso in transumanza, una delle più disumane fatiche della campagna: l’eterna “ Venus vagans” consumava le sue smanie di gioventù. La stagione della monda era una pacchia memorabile, una vacanza spensierata nella fatica più tremenda, con la primavera che irrompeva malandrina nel sangue, annunciando l’estate incantata e piena di colori. La monda era la festa delle mondine che la fatica non riusciva a vincere, perché profumava di libertà. “Donne, giù la testa: c’era la nebbia sulla risaia; lentamente si alzava e l’acqua diventava uno specchio che trafiggeva gli occhi; il sole bruciava la schiena in quel di mezzogiorno; rane, bisce, sanguisughe, moscerini, tafani, aironi, il “gnèch” dei beccaccini. Ogni squadra aveva il suo capo monda,esperto nel distribuire ad ognuna il proprio lavoro nel proprio spazio e col proprio ordine. Le controllava da dietro, inserendo il piede nudo nell’orma lasciata dalla mondina, e le comandava con una lunga frusta. Si iniziava alle cinque, si staccava alle tredici, si mangiava, si schiacciava un pisolino, si saltava in un fosso per lavarsi, di corsa a cambiarsi e via di corsa col moroso appena faceva buio. La sera leonesse, la mattina cojonesse, poiché la monda sanciva la libertà dalla schiavitù della famiglia, come il servizio militare per i ragazzi. Era anche una scuola di umanità: la mondina vede, guarda, sente, impara, vive la fede, l’armonia e la solidarietà, come le nuvole che lavano i prati verdeggianti. Una festa lunga 40 – 50 giorni, col corpo spaccato in due sotto il sole e le gambe nell’acqua, ma andava comunque bene, poiché aveva il sapore della libertà, pagata a caro prezzo ma impareggiabile! Affonda il piede nella “fanga”, / corre l’occhio sull’acqua / come una lastra bianca, / sbaglia la mano nella monda. Spesso dispiaceri, desideri, stanchezza o malavoglia, le disturbavano o condizionavano; magari le prime pene d’amore se un pastorello da non molto lontano le incantava col suo flauto, quindi si nascondeva dietro un salice o un gelso. Talvolta capitava che le mondine sbadate si confondessero e unissero il buono, riso, col cattivo, erbaccia, condannando entrambe al medesimo destino. Quasi sempre per colpa della gioventù spensierata, i canti, le risse, gli scerzi, l’organetto della sera prima. Limnee, salamandre, bisce d’acqua; benvenute sanguisughe, vendute in farmacia a venti centesimi, piaghe sulle mani e mal di schiena. Lentamente si avvicinava la fine della monda: chi preparava la torta per la “colma”, chi la festa sull’aia con l’organino, chi scambiava promesse e arrivederci alla prossima stagione. La mietitura era già avvenuta, sull’aia si udiva il riverbero delle trebbiatrici; tutte a casa di lena per rincalzare il mais, con la tradizione delle sagre che faceva capolino. “ Vedo spuntar tra gli alberi / la mia casetta bianca, / dove sarà sull’uscio la mamma che m’aspetta… e voi padrone di casa, cosa state aspettando, / abbiam poche palanche per darvi da pagare; / e voi bottegai, / che state aspettando, / abbiamo proprio pochi soldi / per darvi da scontare. / Abbiam belle ragazze per farvi innamorare.” A casa era già pronta la sorpresa: “I mercanti di stagione”, con un carro chiuso, tutto dipinto e con le ruote in gomma come le automobili, arrivavano la sera del rientro dalla monda per far la dote alle fanciulle e dar fuoco alle ultime palanche. Due lampade ad acetilene illuminavano due panche dove gli astanti avrebbero visionato la mercanzia, mentre le suocere controllavano gli acquisti più vantaggiosi per i promessi sposi. Il mondo era bello così. Quelle che avevano visto la strega, senza metter su famiglia, a ballare non sarebbero più andate, poiché il loro era l’addio alla gioventù.

La signora Luisa di santa Chiara dice che la monda era migliore in Lomellina, perché a casa si lavorava senza sosta: di pomeriggio, con 3 Km a piedi andata e ritorno dalla risaia della Pieve a san Tommaso, bisognava riprendere il lavoro col mais da rincalzare, senza un attimo di respiro e manco un briciolo di libertà.

La stagione della monda, fatica e sofferenza profumata di gioventù, bella anche in una risaia abbrustolita dal sole.

Ciao Luisa di san Tommaso, grazie per la tua onestà.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
A Nadàl i èn tüti bon da fa’l sensàl
Zelo Buon Persico – Mi vò’n filanda, mi vò’n filanda e tüt el dì me piàš cantà; l’è la mè mama che la me manda, l’è’l gran bišògn de guadagnà! Se l’aria buna là den la manca, me fà de gnent anca patì; me prém ciapàla ‘na qual palanca, gh’ò i mè fradéi da mantegnì. L’èra’l laurà d’i puvréti: chi’ndèva no a la munda, per la stesa rešòn de tri pasti al dì, ‘ndèva’n filanda; ‘nquidüna tüte dù per tirà cà’n queicòs de pü. A cà da mundà’l riš, la šia Tugnìna la’ndèa catà le föje pr’ i cavalé, per fagh la dòta a le sò fiöle. La galeta la tegnèa vèrt l’üs tüt l’an. Un laurà de quasi dü meši, ‘n pari a la rišèra, el creèva speranse, delüšiòn e scunvulgimenti’n d’la vita de tüti i dì per tantisimi ani, ‘na scumèsa semper rinuàda. El padròn del fund el paghèva metà d’la sumensa e le föje d’i sò muròn; l’ubligàd el ghe metèva tüta la sò famiglia ‘n d’la fadìga de stàgh adrè a la “famigeràda” aventüra d’i cavalé. A la fin, se’l gh’èra, se spartìva’l guadagn. Cavalé de mišüre diferente, galete mai pü bundante, föje šmangiàde galete mai falàde. In mars la farfala la gnèa föra da la galéta e la fèa i öv picinìn ben e delicàdi, ragrüpàdi in uncie da’n centimetro quader, ch’i fèvu trè scalère de cavalé. Per salvài dal freg le done i a metèvu adretüra nel regiseno. Ai primi de Mag i öv del Bombice del muròn i se dervèvu, an ütàdi da stüe e camìn o primitive incubatrici ‘N d’i primi dì de Giügn la campagna la cambieva facia: filàri de muròn i èru cavàdi föra da done e fiöi d’le föje fresche, tenere e süte che, purtàde’n casìna , i èru’l past mai pü finìd d’i cavalé, dì e not, fin a la quarta durmìda. Tachèa ‘na cursa cuntra’l temp, la dispunibilità de muròn e de gent che ghe stèva’dré. I campi i èru pien de filàri de muròn, per marüdà’n’uncia ghe vurèva dai 7 ai 10 quintàj de föje. Per föje se’ndèa matina bunùra, fend’a gara cun canti e sturnèi per nempì d’i sachi cun la buca vèrta da’n archét de legn per fà no sufrì le föje de muròn, sedenùra sò siurìa el cavalé i a mangèva no! E quèi ch’i gh’èvu no i muròn? I ‘ndèvu a rubatài de not per levà quei ch’i ciamèvu i cavalé d’la lüna.Saràdi’n scatule quarciàde de bumbàš, i cavalé i rivèvu’n d’le cüšìne ecunomiche d’le pore cà d’i paišàn, due avarésu regnàd per almén 40 dì cume tirani cun no meno de 240 ùre de cüre premüruše. E la famiglia!? Sfratàda, la se spustèva cui sò catanaj drèman che cresèva l’armàda di sgurgiòn, finànch custrèta’vìu suta’l pòrtegh e a dròm süi casi de fen. ‘Renta’l camìn se metèva le scalère, ‘na sorta de let a castèl fai da’na serie de ripiàn de canéte de bambù.’Pena cà,’n’uncia de cinquantamila cavalé la ucüpèva puchìsim post, ma, famàdi me i èru, al ritmu de deš pasti al dì, 24 ùre sü 24, i avarésu ucüpàd ben prest tüte le taule d’le scalère, sichè la cà l’era’nvàša da’n’ udù de carna lesàda’ndàj a mal. Le stese cà i èru fai sü per le esigense de lüš , calùr e ümidità d’i bachi che gnàn pr’i cristiàn: sufìti volti per métegh scalère grose, finestre mìse’n volt e picéne per scungiürà le curént d’aria, cuèrte per išulà la porta d’la cà. Semper pìs el camìn per mantégn la temperadüra de 18 gradi, cume semper manìda la bòtula p’r’endà sül sulèmort, di volt invàš an lü, per sbasàla’n cašu de culdàna. Finalment i vivèvu la prima d’le sò cinch età, le quater durmìde e la furmasiòn d’la galéta, cun la prima pulisìa e divišiòn, cume semper a ogni durmìda: la prima de 24 ure, la secùnda de 48, la tèrsa quasi 72 e la quarta imòbii per tri dì e meš, sichè se dìš propi durmì d’la quarta. La füria la segnèva la salìda’l busch e la vöja d’la galéta, insì che l’insèt micruscòpich de ‘na qual stemàna’drè l’èr bèle gnüd gros me’n didòn. I grosi bachi i se metèvu a filà la bava e i rami d’le scalère i se nempìvu de galéte. I bòsui i duèvu sügà ma no barbelà, trasfurmàs in farfala. Le galéte, netàde e purtàde’n filànda, i èru secàde, mìse a bagn ne l’aqua colda e spasetàde per destacà’l fil de seda che la filandèra la tachèa a la filiera e fèa šù, la šlarghèa, süghèa e fèa sü, lasénda la galéta biuta’n d’l’aqua. El fil el sarés pasàd a l’indüstria tessil d’la seda.A mesa, a pruéd e a l’usteria la rumanša l’er semper quèla: a che durmìda i èru i cavalé, quant calèva’l ‘ültim sogn, quan avarésu cumenciàd la füria, ültim pasàg prima d’la furmasiòn de la galéta fai e finìda? L’èra per el mercàd e i pochi soldi da spartì. L’èr mèi rivàgh a temp, dopu s’ris’cèa d’ciapà pü gnent o poch ben. I tempi i a decidèva la bundànsa de föje de muròn, tame’n urlòg, ma di volt gnèa dré’n qual acidént e da’n dì cu l’olter d’un alevament südàd e spüsulént che’l t’èa mìs a la berlina per quasi dü meši, ghe restèa pü gnent: la pebrina o la macilensa, gialdi e meši marsi o cul calcìn ch’i a fèva vegn me grümi de calcina, i mandèu a müc i tanti sacrifìsi d’un laurà fai en vulàda, cume se diš, tüti’n curdàda. S’èra’ndài tüt ben, se’ndèa’l mercàd d’matìna prest,’n d’la stemàna ‘n tre san Giuàn e san Peder. Se ciapèva’sè per tampunà tanti pendìsi, pagà el fit d’la tèra e ghe scapèva quaicòs pr’i fiöi, ‘na vestìna o’n para de scarpe. S’la’ndèva mal se tachèa fà prugèti per l’an adré. Siamesesìa, se turnèa stà ‘n d’la propria cà, cun l’udù d’i cavalé che’l tarnichèva tüta l’estàd. Un bel dì i àn mangiàd la föja e i cavalé i èn sparìdi’nsema’i muròn, ma questa l’è la storia d’la nosta civiltà, due’l cavalé’l tegnèa vèrt l’üs de cà. Munda e filanda, in pepertèra’n meš a la fanga o tach a’n furnél saràde’n d’una stansa, mestè finìdi sensa tropi rimpianti, masàdi da machinàri e dišerbanti.Ciau miscredenti, stè sü cuntenti, indrè se turna pü, ma’na ripasadìna, un brišinìn spürìna fa no mal, se pénsem che’l nost mund l’è semper quèl, in grasia del Signùr e del sò ciel.A Natale tutti riescono a fare i mediatori (Traduzione letterale da dialetto lodigiano) Io vado in filanda, / vado in filanda e tutti i giorni mi piace cantar; / è la mia mamma che mi ci manda, / è il gran bisogno di guadagnar! / Se l’aria buona là dentro manca, / non mi preoccupa anche patire, / mi preme piuttosto qualche soldo, / poiché ho i miei fratellini da mantenere. Era il lavoro dei poveri: chi non andava alla monda, per la stessa ragione di tre pasti al giorno, andava in filanda; qualcuno entrambe per racimolare qualcosa in più. Tornata dalla risaia, la zia Tognina andava a cogliere le foglie di gelso per i bachi da seta per fare la dote alle figlie. Il bozzolo tamponava le piccole spese di casa. Un lavoro di quasi due mesi, in parallelo con la monda, creava speranze, illusioni, sconvolgimenti nella vita di tutti i giorni, per tantissimi anni, una scommessa sempre rinnovata. Il Padrone del fondo pagava la metà dei semi dei bachi e ci metteva le foglie di gelso; l’ “Obbligato” ci metteva tutta la dedizione della sua famiglia nel seguire la “famigerata” avventura dei bachi. A cose fatte, se c’era, si spartiva il guadagno. “Bachi di misure diverse, bozzoli abbonbanti, foglie mangiucchiate, bozzoli assicurati”. In Marzo la farfalla usciva dal bozzolo e deponeva uova microscopiche e delicatissime, raggruppate in oncie di un centimetro quadrato che producevano tre “scalère” di almeno 5 o 6 ripiani di bambù. Addirittura, per proteggerli dal freddo, le donne li posavano nel reggiseno. Ai primi di Maggio le uova del Bombice del gelso schiudevano, favorite anche da stufe, camini o primitive incubatrici. Ai primi di Giugno la campagna mutava il suo aspetto: i filari di gelsi erano spogliati da donne e bambini delle foglie fresche, tenere ed asciutte che, portate in cascina, erano il pasto interminabile dei bachi, giorno e notte, fino alla quarta dormita. Cominciava una corsa contro il tempo, la disponibilità di foglie e la gente che accudiva i bachi. I campi erano pieni di gelsi e per maturare un’oncia occorrevano dai sette ai dieci quintali di foglie. Si coglievano la mattina presto, facendo a gara con canti e stornelli, si riempivano dei sacchi tenuti aperti da un archetto in legno per non far soffrire le foglie, altrimenti poco gradite a sua signoria il baco. E chi non possedeva gelsi!? Andavano a rubacchiare le foglie di notte per allevare quelli che chiamavano “i bachi della luna”. Chiusi in scatole coperte di bambagia, i bachi arrivavano nelle cucine economiche delle povere case dei contadini e vi avrebbero regnato per almeno 40 giorni come tiranni con non meno di 240 ore di cure premurose. E la famiglia!? Sfrattata, si spostava coi suoi arnesi in funzione della crescita dell’armata degli ingordi, costretta persino a vivere sotto il portico e dormire sui fienili. Le scalère, sorte di letti a castello costituiti da una serie di ripiani di graticci di bambù, venivano poste vicino al camino. Appena a casa, un’oncia di cinquantamila insetti occupava pochissimo spazio, ma affamati com’erano, al ritmo di dieci pasti al giorno, 24 ore su 24, avrebbero ben presto occupato tutti i ripiani delle scalère, sicchè la casa era invasa da un’odore dolciastro di carne lessata andata a male. Le stesse case erano progettate per le esigenze di luce, calore e umidità dei bachi che neanche per i cristiani: soffitti alti per metterci scalère grandi, finestre piccole e poste in alto per scongiurare correnti d’aria, coperte per isolare l’ingresso dell’abitazione. Camino sempre acceso per garantire una temperatura di almeno 18 gradi, come sempre a portata di mano la botola del solaio, spesso parimenti invaso dai bachi, per controllare gli eccessi di calore. Finalmente i bachi vivevano la prima delle loro cinque età, le quattro dormite e la formazione del bozzolo, con la prima pulizia e divisione, come sempre ad ogni dormita: la prima di 24 ore, la seconda di 48, la terza di quasi 72 e la quarta immobili per tre giorni e mezzo, sicchè si dice proprio “dormire della quarta”. La “furia” segnava la salita al bosco e la “voglia” del bozzolo, così che l’insetto microscopico di qualche settimana prima era già cresciuto quanto un pollice. I grossi bachi si mettevano a filare la bava e i rami delle scalère si riempivano di bozzoli, i quali dovevano asciugare ma non schiudersi. Puliti e portati in filanda, venivano essiccati, messi a bagno nell’acqua calda e spazzolati per staccarvi il filo di seta che la filandiera avrebbe collegato alla filiera e svolto, steso ad asciugare e riavvolto, lasciando il bozzolo nudo nella vasca. Il filo sarebbe poi passato all’industria della seta. A messa, per la spesa, all’osteria, la romanza era la medesima: a che dormita fossero i bachi, quanto mancava all’ultimo sonno, quando avrebbero cominciato la “furia”, ultimo passaggio prima della formazione del bozzolo? Era per il mercato e i pochi soldi da spartire. Molto meglio arrivarci a tempo, dopo si rischiava di non realizzare alcun profitto o ben misero. I tempi li decideva l’abbondanza di foglie di gelso, come un’orologio, ma talvolta capitava qualche intoppo e da un giorno all’altro di un allevamento sudato e puzzolente che ti aveva messo alla berlina per quasi due mesi non ti salvavi niente: la pebrina o la macilenza, il giallume putrescente o il calcino che li riduceva in grumi di calce, vanificavano i tanti sacrifici di un lavoro frenetico e partecipato. Se tutto era andato per il meglio, si andava al mercato la mattina presto, nella settimana tra san Giovanni e san Pietro. Si realizzava abbastanza per tamponare qualche debituccio, pagare parte dell’affitto della terra, magari ci scappava qualcosa per i figli, una vestina o un paio di scarpe. Se non era andata, si facevano progetti per l’anno a venire. Comunque fosse, si tornava a vivere nella propria casa, con l’odore dei bachi che aleggiava per tutta l’estate. Un bel giorno hanno mangiato la foglia e i bachi sono spariti assieme ai gelsi, ma questa è la storia della nostra civiltà, dove il baco teneva aperta la porta di casa. Monda e filanda, a piedi scalzi nel fango o presso un fornello chiuse in una stanza, mestieri finiti senza troppi rimpianti, uccisi da macchinari e diserbanti. Ciao “miscredenti”, state allegri: indietro non si torna, ma un piccolo ripasso, un po’ di prurito non fa male, se pensiamo che il nostro mondo è sempre uguale, in grazia del Signore e del suo cielo.
Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
Al padròn el furment e a mi la paja
Zelo Buon Persico – Aestas, estàd, dal latìn “aestuare”, brüšatà: marüda el furmént e i ragi del sul i sténdu ‘na lüš duràda nel sòfegh de Lüj. Par che tüt se fèrma’l calùr del sul che marüda i fruti, che omi e bestie stàgu tranquìi, che tüt ralenta e pòsa vulentéra fin al dubàs, ciapenda fiàd vèr sera. L’è ’l temp de catà ’l furmént, ‘na pratica densa de sacralità, simbulišmi e fòrsa, incarnàda ‘n de l’ültima cöva o spighe ch’i mes’cèvu cu’ la suménsa d’l’autün per prupisià’l regöi d’l’an adré. Se’mpersunèva el spirit del furmént cu’n viandànt che traversèva i campi’n d’èl regöi; sedenùra cun chi tajèva l’ültima cöva, magari ‘na vitima sernìda cun un ritüàl. Se pensèva che’l se retirèva dré man che’l furmént el calèva, fin a le ültime spighe, sichè, scaciàd dal camp, el ciapèva ‘na furma diferenta, magari quèla de l’om ch’i’èva tajàde. In princìpi l’èra masàd, brüšàd e la sò séner dispèrsa per fertilišà i campi. Püsè tardi ligàd a l’ültima cöva e purtàd in gir per el paìš, bastunàd e bagnàd masaràd, èl finìva’n d’la rüdèra ‘nséma la cöva. Al sò post se sacrifichèva lù, can, gaj , légur, cavre, tori, bö, vache, cinghiàj e lögie. El sacrifìsi ümàn l’èra bèle’n ricòrd, ma i riti i èru la ripetisiòn de la creasiòn, quan un gigant primurdiàl o mìtich tame’l tor el se fèva’ bucòn per generà tüte le erbe e i mundi. El corp d’la vitima, trài a tochi, el dà vita a la sumensa primurdiàl. La spiga la diventa‘na prefigürasiòn del Crist, Spiga Divina ch’la mör per generà e rigenerà: “Simbolismo Eucaristico”. Siamesesia, el regöj l’era cumpagnàd da feste de ringrasiament per rinuà, a mèšo del caos prima d’la creasiòn, el ciclo de l’agricultüra. Pian pian le orge i èn diventàde sagre e fére dedicàde a la Madona e ai Santi.Per sécui, da tempi che se pèrd ne la memoria,l’è stài un rito d’i paišàn, suta’l sul scutént, cu’la mesùra’n pügn, tajà’l furmént. Cantàd da pueta,artisti, cume se dìš, südàd ‘me’l pan che, dopu’l pecàd avarésem guadegnàd cul südùr d’la frunt…I tajèvu: la fila lunga d’i paišàn la se slarghèva, luntàna, negra per el giald duràd de la campagna. El sulatòn d’l’estàd el s’èra levàd sèt ure prima e’l batèva sfaciàd sül camp de furmént, un mar biund che’l parèva’ncendiàs a sò volta. Gh’era no’n fil de vent, el vél dòr el stagnèva;’n d’la culdàna se sentiva udù de erbe séche e ‘na fümàna de vìu gnèva’la larga dal terén ‘pena viulàd da la carésa d’la mesùra ch’la trèa’n tèra le spighe de pan. I omi i laurèvu dal prim barlüm, sensa’n bèf, una cansòn, un schèrs,in cumpagnia d’la fadìga; guai pèrd el ritmu, sensa pietà, tame machine o bestie; e’l mür d’le gambe de furment el s’enchinèva d’nàns da lur. A ogni tir de mesùra altre spighe se fèu davanti, semper, fin a l’urišùnt, e altre amò, mai pü finìde; i parèu rivà da chisà’n dùe, volte, sciùnfe de pan biùnd… E’ntànt finìva’l dì, ‘ndèa šù’l sul,’ l’amìš del furment, n d’i vapùri culùr sangu del tramùnt e le nebie viola d’i vespri, e gh’n’èra’mò’nsì sia a l’urišùnt. La mesùra la scödèa sul terén cume la forsa del destìn, le paje de furment ‘nchinèvu le sò spighe biùnde prunte pr’èl mulìn.I omi i laurèvu da sèt ure sensa’n lamént, i parèvu fümà p’r èl südùr, cun la testa e la vita a rebatòn del sul e’l rànfegh in d’i bràsi per la fadìga; pian pian lot lot el camp el se šlarghèva, cuarciàd de müci e cöve ligàde cume’n d’una röda dora filàda e sberlüšenta. Trat per trat queidün, brüšàd da la séd, el se destachèa da la cubia, el ciapèva ‘na butéglia pugiàda sül terén sensa ripàr, e, dervìda, el bevèa sensa tanti complimenti l’aqua colda ‘me la pìsa cul saùr de ‘šed che’ndèa šù per la gula lasénda buca grama e burbotamént de stùmegh; un dòs de man pasàd in sü la bùca e via’la fadìga, cun püsè sed de prima e’l mal de pansa, in cubia, fin a bàs ura, tajà cu’la mesùra. Nel menter èra rivàd i cari: i cavalòn grosi ‘me mustri negri e lüstri, la testa basa, südàdi, cu’ la criniera al sul e’l mantèl sprüsàd de tafanoide p’r i tavàn; i omi i lighèvu le cöve cu’ le corde d’ paja, piegàdi nel cercà de brasà sü chèl gran vilüp de spighe cu’ i brasi magri; mìsi ‘n scòsa e levàdi de culp, i a trèvu sül car cun un giögh de müscui e astüsia. Un om i a cumudèva per fagh’nu stà ben ben. Nel menter, i cavàj i gh’èvu’l sò bèl e bon cun tavàn e tavanéle ch’i a fèvu ven nervùši la sò part. Parèa fin da vès in guèra: la cubia cun la mesùra’l frunt, dedré le retrovie, cun cari, cöve e cavalòn tiràdi a cimént dai tavàn. Nempìdi i cari, cumencèa’l viàg vèr la casìna, due, secùnd la belità de cumudài, di volt i cari i ciapèu la légur, i stravachèvu la fadìga d’la giurnàda’n d’un fòs bèl murgiüd d’aqua mai pü sfaciàda.Dopu la tàja, i campi i èru brüšàdi e gialdi de paje sensa spighe, méše tajàde, piegàde, s’cincàde cume füs gnüd sü maràja o pasàd un regimént de suldà del temp de guèra, al galòp ne l’asión de la bataglia. O püramént la féra d’la fadìga guarnìda de sudisfasiòn che riünìva tüta la casìna’n d’un impégn straurdinàri: fèsta de tüti, omi, done, noni, fiöi, padròn, garšòn, cavàj. “Panem noster còt nel furnu, mol en meš cu’la crusta’ntùrnu”. Incö’l trém via, alùra vurèa dì ‘ndà’l mulìn cu’ le baréte cargàde de mulénd, ai furni de casìna e pan d’farìna mista ‘na volta la stemàna, e quanta mana se gh’èra’n chisulìn per nüm fiulìn, semper in tanti, ‘ncantàdi dal prufüm del pan che la furnèra la me cuncedèa dopu ‘na cunfesiòn e ‘n pater ave gloria per i ültimi pecàdi’n d’la casìna. ‘Dés vò’ mangià’n mursél de pan, ma l’è pü quèl là, chisà…Un Quèidün pruedarà!Al padrone il frumento e a me la paglia (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) Aestas, estate, dal latino aestuare, avvampare: matura il frumento e i raggi del sole stendono una luce dorata nell’afa di Luglio. Tutto sembra fermarsi al caldo che matura i frutti, che uomini e animali se ne stiano quieti, che tutto rallenti e riposi volentieri fino al tramonto, riprendendo vita verso sera. E’ il tempo della mietitura, una pratica densa di sacralità, simbolismi e forza, incarnata nell’ultimo covone o spighe che venivano mischiati con la semente del prossimo autunno per propiziare il nuovo raccolto. Si impersonava lo spirito del frumento con un viandante che attraversava i campi del raccolto; oppure con chi tagliava l’ultimo covone, magari una vittima scelta con un rituale. Si pensava si ritirasse con l’avanzare della mietitura, fino alle ultime spighe, cosi che, scacciato dal campo, assumesse le sembianze di chi aveva tagliato l’ultimo covone. Da principio veniva ucciso, bruciato, la sua cenere dispersa nei campi come fertilizzante. Più tardi legato all’ultimo covone e portato in giro per il paese; bastonato e bagnato fradicio, finiva nel letamaio col covone. In vece sua si sacrificavano lupi, cani, galli, lepri, capre, tori, buoi, vacche, cinghiali e scrofe. Il sacrificio umano era già un ricordo, ma i riti erano la ripetizione della creazione, quando un gigante primordiale o mitico come il toro si scomponeva per generare tutte le erbe e i mondi. Il corpo della vittima, fatto a pezzi, dà vita alla semente primordiale. La spiga diventa la prefigurazione del Cristo, spiga divina che muore per generare e rigenerare: “ Simbolismo Eucaristico”. Comunque fosse, il raccolto era accompagnato da feste di ringraziamento al fine di rinnovare, a mezzo del caos precedente la creazione, il ciclo dell’agricoltura. Lentamente le orge sono diventate sagre e fiere dedicate alla Madonna e ai Santi. Per secoli, da tempi che si perdono nella memoria, è stato un rito contadino, sotto il sole cocente, con la falce messoria in pugno, mietere il frumento. Cantato da poeti, artisti, come si dice, sudato come il pane che dopo il peccato avremmo guadagnato col sudore della fronte. Mietevano: la lunga fila dei contadini si allargava lontana, scura per il giallo dorato della campagna. Il sole cocente dell’estate si era levato sette ore prima e splendeva implacabile sul campo di frumento, un mare biondo che sembrava incendiarsi a sua volta. Non c’era un alito di vento, il velo dorato stagnava; nella calura si avvertiva odore di erbe secche e una fumana di vivo si liberava dal terreno appena violato dalla carezza della falce che mandava a terra le spighe di pane. Gli uomini lavoravano dalle prime luci dell’alba senza un bef, una canzone, uno scherzo, in compagnia della fatica; guai perdere il ritmo, senza pietà, al pari di macchine o bestie. E il muro di frumento s’inchinava davanti a loro. Ad ogni tiro di falce altre spighe si facevano avanti, sempre, fino all’orizzonte, e altre ancora, infinite; sembravano arrivare da chissà dove, alte, gonfie di pane biondo… nel mentre finiva il giorno, calava il sole, l’amico del frumento, nei vapori color sangue del tramonto e le nebbie violacee dei vespri, e ne rimanevano ben bene all’orizzonte. La falce messoria scivolava sul terreno come la forza del destino, le paglie di frumento chinavano le loro spighe bionde pronte per il mulino. Gli uomini lavoravano da sette ore senza un lamento, sembravano fumare per il sudore, con la testa e la vita all’inclemenza del sole e le braccia rattrappite per la fatica. Lentamente il campo si allargava, coperto da mucchi di covoni legati come in una ruota d’oro filante e luccicante. Di quando in quando qualcuno arso dalla sete si staccava dalla squadra, afferrava una bottiglia appoggiata sul terreno privo di ripari e, apertala, beveva senza tanti complimenti l’acqua calda come la pipì dal sapore d’aceto, che scendeva per la gola lasciando un cattivo sapore in bocca e borboglìo di stomaco; un dorso di mano passato sulla bocca e via alla fatica, più assetato di prima e col mal di pancia, in squadra fino al tramonto a mietere con la falce. Nel frattempo erano arrivati i carri: i cavalli giganteschi come mostri neri e lucidi, la testa bassa, sudati, con la criniera al sole ed il mantello spruzzato di tafanoide per i tafani; gli uomini legavano i covoni con corde di paglia, piegati nel tentativo di abbracciare quel gran viluppo di spighe con le magre braccia; posti in grembo e sollevati di scatto, venivano issati sul carro con un gioco di muscoli e destrezza. Un uomo li disponeva in modo da poterne caricare parecchi, mentre i cavalli avevano il loro bello e buono con con tafani maschi e femmine che li innervosivano da par loro. Sembrava di essere in guerra: la squadra con la falce al fronte, dietro le retrovie, con carri e cavalli imponenti infastiditi dai tafani. Completato il carico, cominciava il viaggio verso la cascina, quando, secondo la bravura, a volte i carri “ prendevano la lepre”, rovesciavano la fatica dell’intera giornata in un bel fosso pieno d’acqua parimenti sfacciata. Dopo la mietitura i campi erano bruciati e gialli di paglie senza spighe, mezze tagliate, piegate, spezzate come fosse arrivato un temporale o passato un reggimento di soldati in tempo di guerra, al galoppo nell’azione della battaglia. O, più semplicemente, la fiera della fatica guarnita di soddisfazione che riuniva tutta la cascina in un impegno straordinario: festa di tutti, uomini, donne, nonni, figli, padroni, garzoni, cavalli. “ Panem noster cotto nel forno, molle in mezzo con la crosta intorno”. Oggi lo buttiamo, allora significava andare al mulino con le “barette” cariche di frumento da macinare, ai forni di cascina e pane di mistura una volta la settimana; e che gioia se c’era una focaccina per noi bambini, sempre numerosi, avvinti dal profumo del pane che la fornaia ci concedeva dopo una sincera confessione e la debita penitenza per le ultime marachelle combinate in cascina. Ora m’è venuta voglia di un “boccon di pane”, ma, ahimè, non è più quello di allora, chissà…Qualcuno, speriamo, provvederà!
Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
Süche ’melòn a la sò stagiòn
Zelo Buon Persico – A santa Praséd, 21 de Lüj, ven bon ingürie e melòn. Rutunde, bišlunghe, striàde le mantuane, verde scüre quèle d’Fràra, prüfümade, dulse e saurìde quele cremunese. Ma, pena’l terén el se fèa sabiùš, nisüna batèva le noste quarantine, negre, rutunde e russe da spavent. A la Pesgunela i a metèvem šù nüm: fèvem le pröše an d’un met’r e vint cu le sò canaröle; quan i èru gnüde grose, ia girèvem per fài marüdà pulìto. I Catìn, secund la cioca e la pèl, i sernìvu quèle marüde. Le püsè bune i gnèvu da Mangialù e dal Guà de Gügnàn. Sum’nàde ai primi d’aprìl, i gnèvu bune per sant’Ana. A cà d’i campi gh’èr sübet prunti: pan e ingüria per done e fiöi; p’r i omi cundìda da’n para d’bicéri de quèl rus per vès en caš de tajà’l fen, perché, ‘pena l’ingüria, cu’na pisàda gh’èr bèle pü gnent. Quan al nonu i ghe devu poch e gnen d’i fašöi, l’era’l segnàl: el ciapèva’l só Pipo, la bareta cargàda de ogni gener, fašöi,süche, quarantine, redòn e pelicàn, an d’i plandòn d’le curt sut man, e’l ‘ndèva’n Veršé a Mi­làn. I partìu d’la Pesgunela a quat’r’ure de matìna, a seš ure i èru bèle a la Rampìna. Pipo’l fèva la strada per sò cünt; ch’i ani là gh’era’l tram e quan el rivèva’n mira’la porta saràda el se fer­mèva’n deperlü. Al dàsi a Rugu­réd el tirèa’ndrén per el cuntròl d’le guardie, pö via bèl murgiüd fin a piasàl Curvét per el mercàd.“Riva’l Barba, riva’l Barba cul cavàl che sa la strada”… I fèvu a gara p’r i rampeghìn del nonu.Quan el gnèva’ndré, vèr el dubàs, parèa ch’i vedèu’l Signùr, cargàd ‘me l’èra de ogni ben di Diu: in­gürie e süche ‘mericane grose ‘me le bumbe de’n qual an adré, brü­gne, piante’früti mai visti prima, grapéi d’üga grosa e dulsa. La mama la gh’à’mò le cartuline che rivèva da Milàn a nadàl per pre­nutà la sumensa d’i pelicàn del Gianda.“Tarcisio, per favore, tienimi 1,5 kg di semente dei tuoi fantastici meloni; un saluto a Pippo e alla famiglia”. Vurèva dì che tüti, grandi e picinìn i èru a bòt cu’i gandulìn d’i rampeghìn p’r un qual franchìn da scund nel burselìn, che’l finìva a la cašòta del Furmigòn ‘n s’la strada növa per Cavelsàn.Ültim balüard d’la vita semplice, adré la riva del camp gh’era’na baraca de frasche cu’na tetòja rüšna, ‘na porta semper vèrta, quater taulìn cun le cadreghe dispre, trài ensema’la bèl e mèj, sü la tera gialda che fèva da paviment a la cašòta d’le “fete de lüna per un sold”, “Stèla Matutina”, Dinìn d’la gent de nüm. Süi tauli, tuàje de tela ceràda, bestajàde dai curtéi che ‘fundèvu la lama’n d’la pulpa rusa e sfraša d’l’ingüria, guarnìda da la rüsca bianca ch’la fèva vegn el mal de pansa. Là’n despàrt el müc d’le ingürie, lunghe, rutunde, bišlunghe, de tante prueniense.Tajà l’ingüria l’era’n rito magich: l’ingüriè ‘l fèva’l tasél cantenda’n riturnél: “Son rutund e son no’l mund, son verd ma son no’n prà, son rus ma son no’l sangu, son aqua ma scuri no. Se mangia, se bev e se lava la facia, a fre­ gamüšon. Chi son?” “Te sé l’ingüria!” El prim ch’èva rispòst el vensèva’l tasél, i olter i rü­ schèvu’l bianch fin a la scorsa…

Manchèa mai ‘n qual ansiàn, viandant o pescadù de sfroš; la sira rivèa’l šiu Gino cu la lucer­ monica’ tö ‘n’ingüriòta da spartì tra lur fiulòti, setàdi ai tauli scul­tà le nuità urmai pasàde, ’na qual stravacàda de quèi ch’i a cuntèu grose tame i as da pan, in cumpa­gnia de grì e de sigàle, de sami de sinsàle, nel menter gnèva l’ura da’ndà’ cubi, tirenda l’urinàl de pé del let. Sichè anca l’ingürièra l’era un ambient pien de ümanità, due al post del vin se’mbirlèva ‘na sigarèta o se’mpisèva’n meš tu­scàn, in armunia cun la paš d’la campagna che la lüšìva de stèle trapuntàde sura tüs còs.

Alura i gh’èvu tüti l’ort, ma l’in­güria l’è delicàda, sichè ‘n pertüt gh’era gent che girèva cun cavài e baréte, cari e caréti cargàdi de’ngürie, melòn e süche. A Mun­tešlìn gnèva Gigi de san Carlu de Bortunogh, che’l gh’èva l’ingürièra dré Ada. A Cašàl gh’era’n piàsa’n sigiòn pien de ingürie e de giàs per tegni’n fresca, sichè quan la mama la ciamèva’l sò fiulìn, da stà de sura d’la piasa la dišèva: “Burtuldìn, ‘n du sèt!?”, el Feno­ meno’l rispundèva: “ Son dietro a ruscàre suta’l taul de Palòt”. A Lod gh’era’l’ingürièra de Pulìn, en bas, ‘arenta l’uspedàl, e quèla de Batista a san Bernàrd, l’üni­ca’n volt. Bèla ‘me’n albergu, cun dü gabinèti e dù camiunade de ingürie la stemana, crumpàde a Mantua. “Ingürie, melòn, süche e scarafagio suta banch.”

El ricòrd püsè bèl de Batista? Quan i èru’ndài via tüti, rimirà’l casét pien de danè. Ma gh’èra’l sò per­ché: quel che’ndèa ben per vün el ‘ndèa no ben per l’olter: sarà entro la mešanot o tirà la finsensa fiadà per rispèt d’la quiete püblica? L’ingüria l’èr buna e’l presi un po’ menu. “I vurèvu forsi mangià l’ingüria a ufa!?” El sca­rafagio suta banch el diventèva semper püsè grév . Tra’n nigul e’n rag de sul, tüti’mumenti gh’era da discüt, fin che’n bel dì tra i dü litiganti riva quèi de l’Üšelanda cun tant de pruclama, sichè, a turno, i èru l’argument che’ndèa per la magiùr.

Se’ndèa’l’ingürièra anca per rid un po’; tra’na truàda e l’altra, un’invensiòn fresca de möla, da’ndà ciapà d’i rat cun vèrt l’um­brèla, Batista l’è diventàd un persunàg che tüti amu amò’nca dés.

Un bel dì i fiöi i èn andài via, Batista là’nperlü gh’la fèva pü e l’ingürièra in tri dì l’è ‘ndài cul cül en sü. Al sò post gh’è restàd ‘na bèla cimentàda che, s’la pu­darés parlà, chisà s’na cüntarés de vacàde ‘nucente ‘me la feta d’l’ingüria che la purtèa ristòr al corp e, mangiàda’n cumpagnia, alegria al cör.

Ciau fiöi, se vedum. Dés vò’ spià Batista denàns del sò casét’cüntà i danè.

ZUCCHE E MELONI VOGLIONO LA LORO STAGIONE (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

A santa Prassede, 21 Luglio, ma­turano angurie e meloni. Tonde, striate le mantovane, verde scuro le ferraresi, profumate, dolci e ghiotte le cremonesi. Tuttavia, non appena il terreno si faceva sabbioso, le nostre quarantine, tonde, nere e rosso sangue, erano insuperabili. A Pozzobonella le piantavamo noi: allestivamo por­che canalizzate di un metro e venti, dove ruotavamo le angurie per favorirne la completa matura­zione. I raccoglitori sceglievano le mature in funzione del picciuolo e della buccia. Le migliori venivano da Mangialupo e dal Guado di Gugnano. Seminate ai primi d’Aprile, maturavano per san­t’Anna. Di ritorno dai campi c’era già pronto: pane e anguria per donne e bambini, per gli uomini integrata da un paio di bicchieri di vino rosso per riuscire a taglia­re il fieno, poiché con la sola an­guria, dopo una pipì, non rimane­va granchè. Quando al nonno deprezzavano i fagioli scattava il segnale: prendeva Pippo, il suo cavallo, la baretta carica di ogni genere di ortaggio, fagioli, zuc­che, quarantine, meloni a rete e pellicani, anche dei piccoli agri­coltori delle corti vicine, e andava in Verziere a Milano. Partivano da Pozzobonella alle quattro di mattina, alle sei erano già al­l’osteria Rampina di San Giulia­no. Pippo conosceva il percorso: allora c’era il tram e quando arri­vava alla porta chiusa si fermava da solo. Al dazio di Rogoredo entrava nello spiazzo per il con­trollo delle guardie, indi di buona lena a piazzale Corvetto per il mercato. “ Arriva il Barba, arriva il Barba col cavallo che conosce il percorso”. Si disputavano i melo­ni del nonno. Quando tornava, nel primo pomeriggio, sembrava vedessero il Signore, tanto era carico di ogni ben di Dio: angurie e zucche americane, grandi quan­to le bombe di qualche anno addietro, prugne, piante e frutti sconosciuti, grappoli d’uva gigan­ti e deliziosi. La mamma conserva le cartoline spedite da Milano a Natale per prenotare la semente dei meloni pellicani del Gianda. “Tarcisio, per favore, tienimi 1,5 kg di semente dei tuoi fantastici meloni; un saluto a Pippo e alla famiglia”. Tutti, grandi e piccoli, erano alle prese coi semi dei me­loni rampichini per qualche soldo da nascondere nel borsellino, destinati all’anguriera del Formi­cone, di lato alla strada nuova per Calvenzano. Ultimo baluardo della vita semplice, al limitare di un campo, c’era una baracca di frasche con la tettoia arrugginita, una porta sempre aperta, quattro tavolini con le seggiole spaiate, assemblate alla buona, sulla terra gialla che fungeva da pavimento alla capanna delle “ fette di luna per un soldo” , “Stella mattutina” di “Dinìn d’la gent de Nüm”. Sui tavoli, tovaglie di tela cerata, tagliuzzate dai coltelli che affon­davano la lama nella polpa rossa e friabile dell’anguria, guarnita dalla scorza bianca che faceva venire il mal di pancia. In dispar­te il mucchio di angurie, lunghe, tonde, bislunghe, di svariate pro­venienze. Il taglio dell’anguria era un rito magico: l’anguriaio faceva un “tassello” cantando un ritornello: “ Son tondo e non sono il mondo, son verde ma non sono un prato, son rosso ma non sono il sangue, sono acqua ma non scorro. Si mangia si beve e ci si lava la faccia, a “ fregamüšòn”. Chi son?” “Sei l’anguria!” Il primo che aveva risposto vinceva il tassello, gli altri rosicchiavano il bianco fino alla buccia. C’era sempre qualche anziano, viandante o pescatore di frodo; la sera arrivava lo zio Gino con la fisarmonica e comprava una quarantina da spartire tra loro ragazzotti, seduti ai tavoli ad ascoltare le novità ormai passate, l’ultima trovata di quelli che le sparavano grosse come le assi da pane, in compagnia di grilli e di cicale, di sciami di zanzare, men­tre arrivava l’ora di andare a nanna col vaso da notte accostato al letto. Anche l’anguriera era un ambiente ricco di umanità, dove al posto del vino si “arrotolava” una sigaretta o si accendeva un mezzo toscano, in armonia con la pace della campagna luccicante di stelle trapuntate a perdita d’oc­chio. A quei tempi tutti avevano l’orto, ma l’anguria è delicata, cosicchè ovunque giravano perso­ne con cavalli, barette, carri, carretti carichi di angurie, melo­ni e zucche. A Monticelli veniva Gigi di san Carlo di Bertonico, che aveva un’anguriera lungo l’Adda. A Casalpusterlengo, in piazza, c’era un mastello pieno di angurie e ghiaccio per mantener­le fresche, sicchè quando la mam­ma chiamava il suo bambino da un appartamento sopra la piazza, “Bertoldino, dove sei?”, il Feno­meno rispondeva: “ Son dietro a ruscare sotto il tavolo di Palòt”. A Lodi c’era l’anguriera di Pulìn, in città bassa, vicino all’ospedale, e quella di Battista, a san Bernar­do, l’unica in città alta. Bella come un albergo, con due gabi­netti e due camionate d’angurie la settimana, acquistate nel man­tovano. “Angurie, meloni, zucche e scarafaggio sotto banco”. Il miglior ricordo di Battista? Quan­do tutti se n’erano andati, con­templare il cassetto zeppo di quat­trini. Ma c’era una nota stonata: ciò che funzionava per l’uno non piaceva all’altro: chiudere entro la mezzanotte o “tirare” la chiu­sura senza fiatare nel rispetto della quiete pubblica? L’anguria era buona, il prezzo un po’ meno. “Volevano forse mangiare l’angu­ria a ufa?” Lo “scarafaggio sotto banco” diventava sempre più pesante. Tra una nube e un rag­gio di sole, si discuteva in conti­nuazione, fin che un bel giorno, tra i due contendenti arrivano quelli dell’Usl con le nuove nor­mative, sicchè, a turno, erano l’argomento che andava per la maggiore. Si andava all’anguriera anche per ridere un po’: tra una trovata e l’altra, un’invenzione dell’ultim’ora, che mandava tutti sulla forca, Battista è diventato un personaggio che tutti amano ancora oggi. Un bel giorno i figli se ne sono andati, Battista solo non se la cavava e l’anguriera in tre giorni è finita a gambe al­l’aria. Al suo posto è rimasta una bella piazzuola di cemento, che, se potesse parlare, chissà quanti aneddoti racconterebbe, innocen­ti come le fette d’anguria che portavano ristoro al corpo e, mangiate in compagnia, allegria nel cuore. Ciao ragazzi, ci vedia­mo, ora vado a spiare Battista che sta contando i soldi davanti al suo cassetto.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
Ciapàla la scala e… la lüna
Zelo Buon Persico – “Granda cume la turta de Cašàl, / dedré del madunìn d’la Belingéra, / spunta la lüna russa ‘me un curàl!( Aldo Milanesi, poeta de Cašàl)Lüna piena, Selene o Mene: da chì meš, splendùr d’la lüna piena. Növa: Ecate o lüna negra, simbul de mort, ma anca due tüt se riünìs per rinàs, ligàda’l mistero d’la magia.Crescente: la falc, simbul de rinascita e resüresiòn. Le trè Galìne, negra, rusa e bianca, vita, mort e rinascita.“Luna regit menses”, (Ovidio), la lüna la guèrna i meši. Romolo el cuminceva’l meš cu’la lüna piena: fin a la rifurma de G. Cesare el calendari l’era bašàd sül ciclo d’la lüna e’l meš l’era de 29 dì e12 ure, sichè pöd capità dù lüne piene’n d’un meš. Gešü l’è stai crucifìs el venerdì de Pasqua, che l’era’l sabet dopu la prima lüna piena da l’equinòsi de primavera: sü la cruš, tra sul e lüna ch’i se guardu, El rapresenta’l mumént due l’ümanità e la divinità i se fundun e l’om el se libera del pecàd per turnà imurtàl e recüperà la sò natüra spiritüàl.La lüna l’è vün d’i sìmbui püsè antichi d’l’ümanità, la feminilità materna per ecelensa, Madre Cosmica. Nel cör d’la not, nel mund d’i sogni e d’l’imaginasiòn, l’è ‘na lüš che cres e se presenta de prufìl, simbul del mistero d’l’anima. Cume la ment, la cata sü e riflèt la lüš del cör e la ilümina la via. L’è culegàda ai ritmi d’la vita del nost mund: l’aqua, le maree, i cicli d’le done, i laurà d’i campi. Lüna e sul i en i dü aspèti , mas’c e femna, de la vita de l’om.Per milèni l’om l’à vist la lüna sutìla crés fin a diventà piena e turnà’ndré’la falc sutìla che sparìs lasenda brilà tüte le stèle; tame la vita ümàna: nascita, lüna növa; giuinésa, prim quart; meša età, lüna piena; vechiàia, ültim quart; mort, lüna növa. La lüna piena l’è’n upušisiòn al sul: al prim barlüm sul e lüna i se trövu suspéši de frunt: vün el sorš e l’oltra la va šù; el sul l’è rus duràd e la lüna roša; i en quasi grosi’stés e i pàrun fisàs, sichè la lüna la par furgiàda a imitasiòn del sul. La sò lüš incerta la scunfùnd le sagume e l’è facil sbaglià, inganàs o vès inganàdi, sichè, cul lünòn, tüti na cumbìnu d’aršòn… Le gabe vestìde dal ligabusch i paru tanti malandrìn; ‘n d’i tumbi, dré le rive,’ puš’le seš, ‘n meš a le frasche, cun sü magari’n cicìn de ventešél, i se fan sent e i se fan ved. Tüt quel che se möu te met pagüra, t’la scunfùndi perchè del dì’l gh’era no o l’era diferént. La lüna sgiügatùna la se spégia e la diventa ‘na bèla furmàgia, sichè’n campè de ?el e ‘n pescadu de Cašàl, cujòn föra mišüra, i àn tentàd de tiràla sü cun ogni mèšo; fin che’n nigul l’à švanìd el sogn de bundansa del prim, che’l s’era perfìn calàd nel fos’brasàla sü, e le manovre del secùnd ch’l’eva’dretüra mìs’na barca nel Brembiöl. Siamesesia, Pescalüna – fašöi in alegrìa. “Lüna piena d’agùst, quan se smorsa el fögh del feragùst l’è’n respìr guardàt, lüna d’agùst.” Finìd i mesté’n casìna, i vestìun la cavalìna p’r el biròc. ‘Na bèla slavargiàda’l fos, / la barba cul spegìn tacàd a’n broch, / cun la mascagna bèla petenàda / e la camìša fresca de bügàda; / quater palanche scuše’n d’el bursìn, / via de vulàda, / a sagra da là de Ada, / ’fà ‘na partìda’mura cui vešìn / d’la tera magra e i sasi grosi’me süchìn.Ada l’era basa e per fà svelt i’àn traversàd dù spane d’aqua, cul birucìn, sensa ‘na piega. La sagra l’er bèla, la mura ‘n po’ lunga, el vin fin trop bon, düra guèra che mi rešisti. La not l’er giùina e la lüna maestùša sura tüs còs che lüšìva’pena’pena suta la puešìa d’la stelàda ludešàna. Ültime scumédie cul gentilòm, ‘na paca sü la spala nel menter’ndévu’tö la cavalina cul biròc. Partensa. “ Che strada fémia, pàsem dal punt?” “ Lasa stà’l punt ch’l’è bèle tardi, màndet le done suta’munš? Traversém Ada cumpàgn de prima.” La cavalìna, bela vìscula, la’ ndèva’me’n ariàn travèrs a’ campi, tirenda’l birucìn legér cu’nsìma i dü briganti, ch’i se spetèvu no sti patimenti. A la fin del camp, le frasche i se fèvun da part: cumpariva la maestušità del fiüm, nel sò spasi quasi magich; l’aqua la lüšìva de strie argentàde, gh’era ’l solit guàd che menèa’i primi sasi del geralét, ma… l’era quasi tüt quarciad!?Lur s’n’èvu gnàn töi via e i s’en truàdi sübet a la malparàda:la cavalìna la rampeghèva la curént, el birucìn el’ndèva šù per sò cünt tirenda’dré tüs còs; Giuàn el strenšèva le redine e Pepìn el tegnèva ‘n pé’l biròc. El lünòn chisà me’l ridìva nel menter Ada la cresèva e i gh’èvu amò da traversànu meša. El prim a nudénda d’nàns del caval, l’olter dedré ‘ten drit el biròc, fin a la riva suspiràda. Strachi masàdi, magari anca’n po’ stremìdi, de cursa’ cà, schìsi ‘me guanti, suta munš. La matina’dré, quèi föra i se dumandèvu se gh’era sücès a stò por biròc, che’l gh’eva ’dretüra i pesi nel casét; quèle’n cà, guardenda i pagni mašaràdi i àn mangiàd la föja. A dišnà s’è tiràd sü i cünti e’n po’ an i sèrci, anca del birucìn e d’la cavàla sopa. Sichè, da alùra, den per den, nel meš d’le noste sagre, se cünta’mò la storia d’una lüna ‘mpustùra, d’na mura custàda cara ‘me la salmùra, d’un’Ada tradidùra, d’le tante racumandasiòn de la regiùra: “’Ndè ‘mò traversà Ada cul biròc, ‘ve tacaràn la tola e la scurmagna: “ I Pangialdòn d’la sagra del lünòn, vegnüdi šù cun l’Ada’n piena”. Lüna madregna…“Ciapàla la scala, ciapàla la lüna…”PRENDERLA LA SCALA E… LA LUNA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

“Grande come la torta di Casale, dietro l’edicola della Belingera, spunta la luna rossa come un corallo”. Aldo Milanesi, poeta casalino.

Luna piena, Selene o Mene: da qui mese, splendore del plenilunio.

Nuova: Ecate o luna nera, simbolo di morte, ma anche luogo dove tutto si ricompone per rinascere; legata al mistero della magia.

Luna crescente: la falce, simbolo di rinascita, resurrezione. Le tre galline, nera, rossa e bianca: vita, morte, rinascita.“Luna regit menses”, Ovidio. “La luna governa i mesi”. Romolo faceva iniziare il mese con la luna piena. Fino alla riforma di G. Cesare il calendario si basava sul ciclo della luna e il mese era di 29 giorni e 12 ore, sicchè possono capitare due lune piene in un mese. Gesù è stato crocifisso il venerdì di Pasqua, il sabato dopo la prima luna piena dall’equinozio di primavera. Sulla croce, tra sole e luna che si fronteggiano, rappresenta il momento nel quale divinità e umanità si fondono e l’uomo si libera dal peccato per tornare immortale e recuperare la sua natura spirituale.

La luna è uno dei simboli più antichi dell’umanità, la femminilità materna per eccellenza, Madre Cosmica. Nel cuore della notte, nel mondo dei sogni e della fantasia, è una luce che cresce e si presenta di profilo, simbolo del mistero dell’anima. Come la mente, raccoglie e riflette la luce del cuore ed illumina la via. E’ collegata ai ritmi della vita del nostro mondo: l’acqua, le maree, i cicli femminili, i lavori dei campi. Luna e sole sono due aspetti, maschile e femminile, della vita umana. Per millenni l’uomo ha visto la luna sottile crescere fino a diventare piena e tornare alla falce sottile che sparisce lasciando brillare tutte le stelle. Simile alla vita umana: nascita, luna nuova; gioventù, primo quarto; mezza età, luna piena; vecchiaia, ultimo quarto; morte, luna nuova. La luna piena è in opposizione al sole: alle prime luci sole e luna si trovano sospesi l’uno di fronte all’altra; il primo sorge e la seconda tramonta; il sole è rosso dorato e la luna rosa. Hanno circa le medesime dimensioni e sembrano scrutarsi, sicchè la luna sembra forgiata a imitazione del sole. La sua luce incerta confonde i contorni delle cose ed è facile sbagliare, ingannarsi o essere tratti in inganno: con la luna piena tutti ne combinano a rotta di collo. Le capitozze coperte di edera sembrano tanti malfattori; negli invasi, lungo le rive, dietro le siepi, in mezzo alle frasche, con la complicità di un alito di vento, gli spiriti si fanno sentire e vedere. Tutto ciò che si muove incute timore, lo confondi perché di giorno non c’era o era diverso. La luna burlona si specchia nell’acqua e diventa una bella forma di grana, cosicchè un camparo di Zelo e un pescatore di Casale, ingenui fuori misura, tentarono di pescarla con ogni mezzo. Una nube fugò il sogno di abbondanza del primo, che si era immerso nella roggia per abbracciarla, e le manovre del secondo che aveva addirittura calato una barca nel Brembiolo. Comunque sia, Pescaluna – Sempliciotti in allegria. “ Luna piena d’Agosto, quando si spegne il fuoco del Ferragosto, è un respiro guardarti, luna d’Agosto”. Terminati i lavori in cascina, preparata la cavallina per il calesse, una bella rinfrescata al fosso, la barba con lo specchietto appeso ad un rametto, la mascagna ben pettinata e la camicia fresca di bucato, quattro palanche nascoste nel “borsino”, via di volata, a sagra, nell’oltre Adda,’ giocare una partita alla Morra coi vicini dalla terra magra e sassi grossi come zucchine. L’Adda era bassa e per fare in fretta attraversarono due spanne d’acqua col calesse, senza problemi. La sagra era bella, la Morra un po’ lunga, il vino fin troppo buono, “Dura guerra che io resisto”. La notte era giovane, la luna maestosa dominava la campagna che luccicava alla poesia della stellata lodigiana. Ultime baruffe col Gentiluomo, l’arbitro della Morra, una pacca sulla spalla mentre recuperavano cavallo e calesse. Partenza. “ Che strada facciamo, passiamo dal ponte?”. “ Lascia perdere il ponte, è già troppo tardi, ci mandi le donne a mungere? Attraversiamo l’Adda come prima”.

La cavallina, agilissima, correva leggera per i campi, trainando il calessino con sopra i due briganti che mai si sarebbero aspettati simili patimenti. Alla fine del campo le frasche si diradavano. Compariva la maestosità del fiume nel suo spazio quasi magico; l’acqua luccicava di stiature argentate, c’era il solito guado che portava al “geraletto” ma… era quasi completamente sommerso!?Loro non ci badarono e si trovarono subito in grave disagio: la cavallina “rampava” la corrente, il calesse se n’andava per suo conto trascinando tutti; Giovanni stringeva le redini e Peppino teneva in piedi il calesse. La luna piena chissà quanto rideva mentre l’Adda cresceva e i due dovevano ancora attraversarne mezza. Il primo a nuoto davanti al cavallo, l’altro dietro a tener dritto il calesse fino alla riva sospirata. Distrutti dalla stanchezza e per lo spavento, “come se nulla fudesse”, di corsa a casa a mungere. La mattina del giorno dopo quelli fuori si chiedevano cosa era capitato al povero calesse che aveva addirittura i pesci nel cassetto; quelle di casa, vedendo i vestiti bagnati hanno mangiato la foglia. A mezzogiorno si tirarono le somme e un po’ di ramanzina per il calesse e la cavallina zoppa. Così, da allora, ogni tanto, nel mese delle nostre sagre, si ricorda la storia di una luna bugiarda, di una Morra costata cara salata, di un’Adda traditrice e delle troppe raccomandazioni della padrona di casa:“Attraversate ancora l’Adda in calesse, vi prenderanno in giro e vi appiopperanno il soprannome: i Bietoloni della sagra del lunone, riportati a casa da una piena dell’Adda”. Luna matrigna.

Potessi prendere una scala ed afferrare la luna!

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
P’r’i campi se slarghèva l’alegria
Zelo Buon Persico – P’r’i campi se slarghèva l’alegriaL’autün l’à semper purtàd calma e armunia’n d’i ültimi dì de setember e le prime stemane d’Utuber. Gh’è no la stagiòn šèrba d’la primavera, el sulatòn d’l’estàd e nemén el freg d’l’Invernu; la campagna la lüšìs tüta, le piante i pèrdu le föje e l’ög el cur a cercà teci de casìne e campanìn de ceše de paìš, rive de Ada, morte e valòn del lagh che gh’era ai tempi’ndài, cun tant de muster, strade che cur in meš ai campi segnàdi da ruše e röde de mulìn. La sira la porta le prime burde ümede e frege, le ruše e i prà i paru quarciàdi da’n vel misteriuš e delicàd a prutesiòn d’la paš che regna dopu i tanti laurà d’la campagna. L’è’l temp da catà la melga, amò ‘n pé cun le sò gambe meše seche slanciàde vèrs el ciel, cui füši tame tante fete de pulenta gialda o pan de mistüra fai sü’n d’i scartòsi. Zea Mays, purtàda da le Indie de Culumbe, pö diventade Americhe, ribatešada Gran Türch perché la gnèva da förevia, difüša bele’n d’i primi ani del XVI° sec. in Veneto, due i àn inventad la pulenta, ch’la gh’era bèle, ma fai cun spèlta e mèj. Sum’nàda a metà april, aquàda, sapàda, regulsàda e srarìda, fin ch’la smalsèva e i füši i fèvu i ciumbi, bianchi da giuini e negri de vegi, le noste prime sigarete. I omi, davanti, i tajevu la gamba del pè e la metevu’n cavàla, le done i catèvu i füši vün a vün; misi’n’d’la cavagna, i a trèvu ’nsìma’la baréta che partìa vèr la casìna. Dulsa la gnèa la fadìga del paišàn che finalment laurèva’dré’l sò: melga a la lunga, melgòn e mangià, liber de pensà’ la propria vita; ghe parèva pü da südà sü le tère d’i oltri, ma sül sò, cun anim e pasiòn, cume cavendegh ‘na pusibilità de migliurament e ‘na sicüresa per la sò esistensa. P’r’i campi se slarghèva l’alegria, i eru cansòn che pasèva per l’aria rinfrescada; l’era’n ciamàs da quader a quader, un rispundes cüntenda le nuità d’la casìna. De spés tüta la famiglia l’era’n d’i campi: a mešdì i mangèvu tüti suta le piante d’la gabàda che ciciareva’l vent, quarcenda le piulàde d’i fiulìn e le rumanšìne d’le mame, nel menter i omi i se purtèvu’la buca’l mangià’n s’la punta del curtél.La sacralità d’la tradisiòn del furment la rivivèva cui füši da scartusà suta’l pòrtegh.‘N d’i campi pien de šgaròn i fiulìn i giüghèvu cui melgàsi, ‘mpruišàdi cavaj dai miràcui d’la rebešìna, cun tant de müš e redine. ‘N d’la campagna gh’era bèle gent a spigulà: cul sach en spala e’n bastòn en man, la muèva föje e gambe a la ricerca d’un qual füš lasàd endré. Dopu sena, tüta la casìna la se spustèa ‘nturn al müc de füši, a la lüš de ‘na qual centilena o lüm e la dividèva i scartòsi, dedré, dai füši, sgranàdi e separadi dai gravišìn. Se scartusèva tüta sira, cun sturnelàde, bicéri de vin e ugiàde languide, cumpagnàdi da’na lucermonica maltratàda la sò part; siamesesia, se laureva’nsema’n alegrìa. La sira la ‘nuncèa la not. Scüdele de piciòrla per mandà šù la pulver, suta’l portegh se canteva “Fior di verbena”, “Fiorìn fiorello”, fin che’n qual pueta’mpruišàd ‘na’nventèva vüna d’le sue dré’n queidün d’i presenti, specialment le fiöle, cun amuri, visi e virtü, murùši, cunfidense picanti. El mund d’i paišàn el truèva modi antichi e balòsi per fà partecipà’le viende d’la sò gent, ‘ntant che mame e none i cuntrulèvu le prime ugiàde languide ‘n tre fiöi e fiöle, magari bèle prumìse a ‘nqueidün d’un’oltra casìna… I eru ure’n armunia per tante sire, fin che’l melgòn sgranàd el finiva sü l’èra al sul del dopdišnà d’utuber, cumpagn del furment de lüj.Al post del crivelìn gh’èra’na pala e dù persùne: vüna la nempiva la pala e l’oltra, cu’n bèl šlans, fendegh fa’n bèl gir, la trèva luntana sü l’era, de modo che’l pastò, püsè legér, el se fermèva nel prim spasi del só tragìt.’Nsacàd e spartìd secùnd i pati, part el finìva sül granè, part al mulìn.‘Nsema’l pan de mèj e’l pan bianch d’la festa, l’èra l’aliment base d’la gent de campagna, la regina puvreta d’la taula, a la purtàda de tüti, perché la fèva part del salàri, la Cibaria. Sül camìn gh’era’l pariöl pien d’aqua colda e salàda giüsta; ‘pena la tacheva’buj, la dona, cun manéra, la calèva’na man legéra de farina dora; nel menter, la mesedèva cu’la canela per scüngiürà i frà, semper ‘n d’la stesa menda. Dopu ‘na bèla ura l’èr cota e sül taul triunfèva’l cül de pulenta, gialda cumpagna del sul. Anca scutenta la’ndèa šù ‘n per lé, mèj amò cundìda cun quaicòs de saurìd, magari ‘na saràca ligàda’n fil misa’dispusisiòn d’i lù.Pulenta tüti’dì, de magher cul merlüs al venerdì. El siùr Pepino e la siura Gina l’àn mangiàda’ Venesia, in viàg de nose sü l’albergu. Era rivàd el cameré’n livrea, cul menù. “Piato del giono p’r i sciori sposi, Pesce veloce del Baltico con pasticcio di mais”. Lur i se guardu e’n pò ghe và šù’l cör.“Né, Gina, crepa l’avarisia, quan vegnem amò!?” “Piatto del giorno per due!”. Pasa’n bel pò e’l pes veloce’l riva no… “Ni, gh’i’mò da pescàl o’l v’è scapàd stò pes veloce, gh’ém la pansa tacàda’la vita!”. “Pasiensa fioli, presto e bene non vanno insieme.” Nel menter, riva’l carél in pumpa magna, cul piat d’i spùši ch’i en restàdi ciarìdi: infiuchetàd’me ‘na pitansa prelibàda, cu’n masulìn de fiuri e’n biglietìn d’auguri,un bel cül de pulenta cul merlüs da banda. Al prim mument gh’è gnüd un po’ ’l futòn, po i s’àn guardàdi e i àn dì gnent, l’àn mangiàd tüt e i en mai stai’nsì ben. Storie d’le noste gent, d’un fürbacìn ch’ i à tiràdi a trampa e d’la regina puvreta che triunfa.Petilena cunsa buna popi.

NEI CAMPI SI ALLARGAVA L’ALLEGRIA (Traduzione dal dialetto lodigiano) 

L’autunno ha sempre portato calma e armonia negli ultimi giorni di Settembre e le prime settimane di Ottobre. Non c’è la Primavera acerba, il solleone dell’Estate e manco il freddo dell’Inverno. La campagna riluce, le piante perdono le foglie e l’occhio corre a cercare tetti di cascine e campanili di chiese di paese, rive di Adda, morte e pendii del lago di un tempo che fu, con tanto di mostro, strade che corrono in mezzo ai campi segnati da rogge e ruote di mulini. La sera porta le prime nebbie umide e fredde, le rogge ed i prati sembrano sembrano coperti da un velo misterioso e delicato a protezione della pace che regna dopo i tanti lavori della campagna. È il tempo di raccogliere il mais, ancora nel campo con i suoi stocchi rinsecchiti e slanciati verso il cielo, le pannocchie come tante fette di polenta gialla o pane di mistura avvolto nei cartocci. Zea Mays, portata dalle Indie di Colombo, poi diventate Americhe, ribattezzata Grano Turco perché proveniva da lontano, diffusa già dai primi anni del XVI° secolo in Veneto, dove hanno inventato la polenta, già nota, ma di farro e miglio.

Seminata a metà Aprile, irrigata, zappata, rincalzata e diradata, fin che fioriva e le pannocchie mettevano le barbe, bianche da giovani e nere da vecchie, le nostre prime sigarette. Gli uomini, davanti, tagliavano lo stocco prossimo al terreno e lo adagiavano in ranghi, le donne coglievano le pannocchie una per volta; riposte nella cesta li gettavano sulla baretta che partiva alla volta della cascina.

Dolce si faceva la fatica del contadino che finalmente lavorava “sul suo”: mais in compartecipazione, granella e cibo, libero di pensare alla propria vita; non gli sembrava più di sudare sulle terre altrui, ma sul suo, con animo e passione, come cavandoci una possibilità di miglioramento ed una sicurezza per la sua esistenza. Per i campi si diffondeva l’allegria, fatta di canzoni che passavano per l’aria rinfrescata; era un chiamarsi da quadro a quadro, un rispondersi per raccontarsi le novità della cascina. Spesso tutta la famiglia era nei campi: a mezzogiorno mangiavano sotto i filari di capitozze che chiacchieravano al vento, coprendo i pianti dei bimbi e le ramanzine delle mamme, mentre gli uomini si portavano alla bocca il cibo sulla punta del coltello. La sacralità della tradizione del frumento riviveva con le pannocchie da “scartocciare” sotto il portico. Nei campi pieni di stoppie i bambini giocavano con stocchi improvvisati cavalli dai miracoli del coltellino ricurvo. C’era già chi spigolava: col sacco in spalla e un bastone in mano muoveva le foglie e gli stocchi alla ricerca di qualche pannocchia dimenticata. Dopo cena tutta la cascina si spostava attorno al mucchio di pannocchie, al chiarore di qualche lume o lampada ad acetilene, e divideva i cartocci, dietro, dalle pannocchie sgranate e separate dai tutoli. Si spannocchiava tutta sera, con stornellate, bicchieri di vinello e occhiate languide, accompagnati da una fisarmonica maltrattata a sufficienza. Alla fin fine, si lavorava insieme in allegria. La sera annunciava la notte. Scodelle di vinello per far scendere la polvere, sotto il portico si cantava “Fior di verbena…”, “Fiorin fiorello…”, fin che qualche poeta improvvisato ne inventava una delle sue sul conto di qualcuno dei presenti, specie le ragazze, con amori, vizi e virtù, morosi, confidenze piccanti. Il mondo contadino trovava modi antichi e birboni per rendere partecipi alle vicende della sua gente, mentre mamme e nonne controllavano le prime occhiate languide tra ragazzi e ragazze, magari già promesse a qualcuno di un’altra cascina… Erano ore in armonia per tante sere, fin che la granella finiva sull’aia al sole dei pomeriggi di Ottobre come il frumento di Luglio. Al posto del crivellino c’era una pala con due persone. Una caricava la pala e l’altra, con un bello slancio e dandole un buon giro, scagliava il mais lontano sull’aia, di modo che lo sporco, più leggero, si fermava nel primo spazio del proprio tragitto. Insaccato e diviso secondo i patti, parte finiva sul granaio e parte al mulino. Col pane di miglio e il pane bianco della domenica, era l’alimento base della gente di campagna, la regina povera della tavola, alla portata di tutti perché faceva parte del salario, la Cibaria. Sul camino c’era il paiolo pieno d’acqua calda e salata a dovere; non appena bolliva, la donna, con garbo, calava una mano leggera di farina dorata. Ad un tempo, mescolava col mestatoio per scongiurare i grumi, sempre nello stesso verso. Dopo una bella ora era cotta e sul tavolo trionfava gialla come il sole. Anche bollente scendeva da sola, meglio se condita, magari con una saracca penzolante a disposizione dei lupi. Polenta sempre, di magro col merluzzo il venerdì. Il signor Pepino e la signora Gina l’hanno mangiata in viaggio di nozze, in albergo a Venezia. Cameriere in livrera col menù: “Piatto del giorno per gli sposini: pesce veloce del Baltico con pasticcio di mais.” Loro si guardano lusingati. “Crepi l’avarizia, quando ci ricapita, piatto del giorno per due!”. Passa il tempo invano… “Dovete ancora pescarlo o vi è scappato stò pesce veloce, abbiamo fame!” “Pazienza ragazzi, presto e bene non vanno insieme.” Nel frattempo arriva il carrello in pompa magna, col piatto degli sposi, allibiti: infiocchettato come una pietanza prelibata, mazzolino di fiori e biclietto d’auguri, un bel paiolo di polenta col merluzzo di fianco. D’acchito un po’ gli è girata, poi si son guardati in silenzio e hanno mangiato con buon appetito. Storie della nostra gente, di un raggiro e della regina povera che trionfa.

Polenta condita, mangiare da re.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
San Martìn, sü aqua e šù vin…
Zelo Buon Persico – “Vitis vinifera”, o vid europea, cultivàda da tempi antichisimi; l’è ‘na pianta che supòrta terén de vari impasti, diverse acidità e poca aqua, sichè dopu’l mila nel ludešàn gh’èra’bundansa de terén da arà e cultivà a vid. Manchèva l’aqua, gh’er gnamò la Müsa, le ruše, el campè, sichè vigne, früteti e file de mulìn, i fèvun bèla mustra ‘nsema’n po’ d’levàm ‘dré Ada, Lamber e Po. La vita l’era cà, vigna e laurà, perchè cun la vida l’er mai finìda. “San Basàn cu’ la sbanegia’n man”: en Genàr se fèa la scalva e se purtèa’la svèlta’l legnàm nel vignö per sustégn le vide. Se pudèva’ Febràr-Mars e se lighèva.’Pena pasàd el šel se fèva’l scàs x preparà’l let ai vidét.A primavera ‘n d’la vigna se’mpiantèva vidèt e vidìn, e se meteva i pai de legn; a Mag se dèva’l prim verderam, ripetüd set o vot volte ‘ l’an. Cul sulfer se cumbatèva l’Oidio, la Peronospora cul verderàm. L’ültim meš se deva pü veleni.Nel cuntemp se tirèva via le gème sul frunt veg; a Giügn se simèva o spuntèva i rami per dà forsa’la vid; en Agùst se liberèva i grapéi per dagh aria e sul e ‘n Setember se vendemièva. D’autün e d’invernu se pudèva, lighèva, sapèva e cuncimèva.Per ‘rutundà, fen, siréše e fighi: i fiuròn, i bušòn a metà Agùst, e i“ buca da fighi duràdi” ’pena dopu.La tempesta la rüinèva tüs còs: le tempestade del ‘47 e del ‘78 i àn tegnüd i vignö fermi tri ani, sichè se ricurèva’l Monte di pietà.Per prima gnèva prunta l’üga da balansa, la Verdea Culumbana: se tireva’cà’n qual sold per pagà’n qual debet. Pö gnèva la vendemia vera e propria: se vendèva üga bianca e negra ‘i negusianti, agriculturi, preti, sura tüt ludešàn, mìsa’n d’le navàse sü le baréte’me’l nonu Gianda. Se ritirèva i pegni dal Monte di pietà. L’üga che se riesìva no a vend la se schisèva’n d’la curt e’l vin mis in cantina’l se vendèva cu’ le “Paje”: dal 21 Nuember al 19 de Genàr el cumün el dèva’na licensa p’r un meš da pudè vend el vin diretamént. Sül purtòn gh’er’na curùna d’edera p’r el rus, mes’ciàda’paja p’r el bianch. I Banìn i bevèvu’l meš vin, quel d’la quarta pasàda, la “Piciùrla.”L’üga la marüdèva ‘ntrè la melga da catà e’l furment da sum’nà. Per l‘ültima stemàna de Setember la vendemia l’er cumpleta e le ceste d’üga purtàde’n casìna. Quan rivèva l’üga l’era sübet festa: i fiöi, a scans d’na qual papìna, i fèvun a gara per rubà’n grapél.

La se lasèva ‘ pasì dü dì e pö se schisèva. Schisà l’üga l’era vün d’i mumenti püsè culurìdi d’l’aütün, cun tüta la cumbricula amò ‘nsema, cume semper!Dopu’na bèla slavargiàda’i pé suta la sürba o’n d’un fos, cu’i calsòn sura i sdenögi, se’ndèva’n d’la navàsa piena de grapéi. Cun trüchi, schèrsi, scurmàgne e dupisensi se’ndèva’nnàns a pestà i pé’nel muntòn d’üga ch’la diventèva must, ‘nturniàdi da fiöi, musìn e martinei. El must, mis en d’le brente e travašàd ne le tine, ‘nséma’le graspe, el fermentèva vot o deš dì secunda ‘ la stagiòn e la qualità d’l’üga. ‘N queidün ghe trèva’ndrén ‘na grosa ciàu per fagh tacà’l verderàm. Den per den se mesedèva tüs còs per fà girà i graspi e finalment el se travašèva’n d’i vaséi. El gnèva travašàd amò dù volte, vüna vèr nadàl e l’oltra vèr el 15 de Genàr, per anticipà el möves d’la stagiòn. A primavera, cun gran riguàrd per le lüne, el se’mbutiglièva’nd’le butéglie d’védor netàde cu’la teršìa, ‘na branca de sasìn e balìn da s’ciòp, el giuedì sant del Perdòn de Meregnàn.

Tra Utùber e Nuember i laurà d’i campi i finìvu cun la semina del furmént e’l regöi del quarantìn e le giurnàde i smurbièvu’n meš a la nebia. Suta’l portegh se scartusèva i füši, rivèa le prime castegnìne cui caréti da baratà cun la melga, un stài cuntra dü o dü e meš de castégne; i prufümi de castégne rustìde e de chisöi ‘nuncèvu la vegnüda del pisarél, parént a la lunga del vin de prima schisa, mišüra d’la semplicità d’la gent ch’ la cerchèva un pò d’serenità e d’ilüšiòn ne l’abundansa d’una sedéla d’aqua colda trài sü le graspe mìse a düra pröva fin ch’i èru nete ‘me’n fiur. Per diverse stemane el pisarél el ralegrèva le taule no‘bitüàde al vin a tuti i pasti. L’èra’na sorta de elisir d’le pore gent, bon da purtà’n pò d’alegria’n d’le vite agre ‘drè scartusà suta la loša, cul sò culurìn semper püsè ciàr, fin che pian pian finìva la magia, e alura… bondì siuria.

A Piròn ghe piašèva’l vin bon, / sichè tra’l sabet e la festa na bevèva d’aršòn, / un pò a l’Acli e ‘n pò al’Dopo, / per par condicio. / Fora da l’Acli, / vint metri e l’era’n branda suta’l pin / denàns d’la ceša ‘ Muntešlìn. /A mesa granda l’era’mò là, / sichè “ Noi vogliam Dio ch’è Nostro Re” / l’era la corna de Piròn el manšulè. / ‘N d’el sò tabar, cu’n bràs el cagnulèj, / e’l ‘ndeva’ l Dopo “‘ tastà un spinciòn ad’vèj.” / Vita agra, / ma per Piròn l’èr semper sagra:/ sensa fiöi nè cagnöi, /dal sabet de sira al mercul’dì / la sò cücàgna l’èr de cinch dì. / I manšöi!? I a purtèvem a föra nüm fiöi, ‘n d’i prà p’r endà’l Cà Nöu: giüghèvem cu’la curént del recintìn a bateria, cu’n qual esperimént de anatomia…Fighi che üga e done’n füga… ìu mangiàd el tabàch!?

Fino a san Martino su acqua e giù vino (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) 

“Vitis vinifera”, o Vite europea, coltivata da tempi antichissimi; è una pianta che sopporta terreni di vari impasti, diversa acidità e poca acqua, sicchè dopo l’anno mille nel lodigiano c’era abbondanza di terreni da arare e coltivare a vite. Mancava l’acqua, non c’era ancora la Muzza, le rogge, l’adacquatore; vigneti, frutteti, file di mulini facevano bella mostra con qualche allevamento lungo le sponde di Adda, Lambro e Po.

La vita era casa, vigna e lavoro, perché con la vite non era mai finita. “ San Bassiano con il “bastone”, ( tutore) in mano”, poiché in Gennaio si potavano gli alberi e i rami erano portati alla svelta nella vigna per sostenere le viti, (trà’m pé i vid), che si potavano a loro volta tra Febbraio e Marzo e quindi si legavano. Passato il gelo, si faceva lo scavo per il letto delle nuove barbatelle. A primavera si mettevano a dimora le barbatelle e si mettevano i pali di legno; a Maggio si dava il primo verderame, ripetuto sette o otto volte nell’annata.

Con lo zolfo si combatteva l’oidio, la peronospora col verderame.

L’ultimo mese non si davano veleni.

Nel frattempo si staccavano le gemme sui rami non carpofori; a Giugno si cimavano e spuntavano i rami per dar forza alla vite; in Agosto si liberavano i grappoli per dar loro aria e sole e in Settembre si vendemmiava.

In autunno e inverno si potava, legava, zappava e concimava. Per arrotondare, fieno, ciliegie e fichi: i fioroni, i bosoni a metà Agosto e i bocca da fichi dorati apena dopo.

La grandine distruggeva tutto: le grandinate del ’47 e del ’78 hanno tenuto i vigneti fermi per tre anni, sicchè si rocorreva al Monte di pietà.

Per prima maturava l’uva da bilancia, la Verdea Colombana: si racimolava qualche soldo per pagare qualche debito.

Poi arrivava la vendemmia vera e propria: si vendeva uva bianca e nera a negozianti, agricoltori, preti, perlopiù lodigiani, stivata nelle tinozze e issata sulle barette, come faceva il nonno Gianda.

Si ritiravano i pegni al Monte di pietà. L’uva che non si era riusciti a vendere si pigiava nella corte e il vino messo in cantina si vendeva con le “Paje”: dal 21 Novembre al 19 di Gennaio, il comune concedeva la licenza di vendita diretta per un mese.

Sul portone c’era una corona d’edera per il rosso, mischiata a paglia per il bianco. I Banini bevevano il mezzo vino, quello della quarta passata, la “ Piciùrla”.

L’uva maturava tra la raccolta del mais e la semina del frumento.

Per l’ultima settimana di settembre la vendemmia era completa e le ceste d’uva venivano trasportate in cascina. Quando arrivava l’uva era subito festa: i ragazzini, a rischio di qualche ceffone, facevano a gara per accaparrarsene un grappolo. La si lasciava appassire per due giorni quindi si pigiava. La pigiatura era uno dei momenti più coloriti dell’autunno, con tutta la combriccola ancora unita, come sempre!Dopo una bella lavata ai piedi, sotto la pompa o in un fosso, coi calzoni rimboccati sopra le ginocchia, si entrava nella tinozza piena di grappoli. Con trucchi, scherzi, soprannomi e doppi sensi si andava avanti a pestare i piedi nel mucchio d’uva che diventava mosto, attorniati da ragazzini, moscerini e vespe. Il mosto, messo nelle brente e travasato nelle tine con le graspe, fermentava otto o dieci giorni secondo l’uva o la stagione. Qualcuno vi gettava una grossa chiave per “catturare” il verderame. Di tanto in tanto si mescolava il tutto per far girare i graspi e finalmente si travasava nelle botti. Veniva travasato altre due volte: la prima verso natale e l’altra verso il 15 di Gennaio, per anticipare il “ muoversi” della stagione. A primavera, con gran riguardo per le lune, lo si metteva in bottiglie di vetro pulite con la “ teršìa”, una manciata di sassolini e pallini di schioppo, il giovedì santo del Perdono di Marignano. Tra Ottobre e Novembre il lavoro dei campi finiva con la semina del frumento e la raccolta del mais quarantino e le giornade indugiavano nella nebbia.

Sotto il portico si spannocchiava, arrivavano le prime Castagnìne coi carretti da barattare con il mais: uno staio contro due o due e mezzo di castagne. I profumi delle castagne arrosto e delle frittelle annunciavano l’arrivo del “ pisarél”, parente alla lunga del vino di prima pigiatura, misura della semplicità di gente che cercava un po’ di serenità e di illusione nell’abbondanza di un secchio d’acqua calda gettata sulle graspe messe a dura prova fin che erano “nette” come un fiore. Per alcune settimane il “ pisarél” rallegrava tavole non avvezze al vino ad ogni pasto. Era una sorta di elisir della povera gente, giusto per portare un po’ di allegria nelle vite agre che scartocciavano sotto la losa, col suo colorino sempre più smorto, fin che pian piano finiva la magia, e allora… bondì siurìa!A Piròn piaceva il vino buono / sicchè tra il sabato e la festa / ne beveva in abbondanza / parte all’acli e parte al dopo, / per “par condicio” / Uscito dall’Acli,venti metri ed era in branda sotto il pino, / dinanzi la chiesa di Monticelli(no). / A messa cantata era ancora là, / sicchè “ Noi vogliam Dio ch’è Nostro Re”, / era la sveglia di Piròn il mandriano. / nel suo tabarro, col cagnolino in braccio, / si trascinava al Dopo per assaggiare un po’ di vino. / Vita agra. / ma per Piròn era sempre sagra: / solo, senza famiglia, / dal sabato sera al mercoledì, / la sua cuccagna durava cinque dì. /E le manze!? Le portavamo al pascolo noi ragazzi, / nei prati verso Case Nuove: / giocavamo con la corrente del recinto a batteria, / con qualche esperimento di anatomia.

Fighi che üga e done’n füga… avete colto il mio incedere stentato!? Lo dicono a San Colombano.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
Done e oche, tönu poche
Zelo Buon Persico – Prima de masà’l nimàl. Sichè l’oca, ‘nséma ‘l’ort meš porch, i öv, la melga e’l pursél la t’gnèva’n pé la baraca. Cun le piüme i fèu la dota ‘le fiöle da spušà e’l piümìn da met ai pé del let de not. I Rumàn gh’i evu sul Campidoglio due i viagèvu mèi d’una sveglia.L’oca l’è’n d’le figüre de san Martìn perché la gh’à fai fà maròn, segnenda’l nascundìli del sant che’l se refüdèa de fa’l vesch.Sacra ai Celti come simbul e mesagéra d’l’Aldilà: oche maestràde, sacre e prutète i cumpagnèvu i pelegrìn ai sò santüàri pagani.In epuca cristiana una palma d’oca la sarés stai pitüràda sul pèto d’i artigiani nomadi “d’l’età muderna”, ( Ancièn regime).La cunchiglia d’i pelegrìn de Santiàgh de Cumpustéla l’è ‘na palma d’oca semplificada. I paišàn sensa nimàl i tegnèu le oche; i gh’eru semper in curt d’i fitàuli, pitalö, mešàdri e particulàr,’sema i anadòti.La qualità püsè buna l’èr la Paduana bianca e griša.

Al Corpus Domini, ai primi de Giügn, parla latìn an i paišàn e’l nonu Cišio el’ndèa ‘tö i uchìn a Meregnàn.

La camarèla d’le oche l’era ‘puš ‘la stala perché le vache cünsümùne i trèvu’n aria l’erba e le oche gh’n’èvu prufìt.

La sira dopu sena, setàdi’ ciapà’l fresch suta la pergula, gh’era le oche ch’i dèvu spetacul: prima i salüdèvu švulargenda per la curt, pöi se cucièvu’n meš a lur ‘sentì’l Rušàri del šiu Fredo. Quan i a ‘levèvem nüm, fèvem cuà i öu da ‘na pola, l’incubatrice d’la casìna ch’la cuèva prima i sò, 28 dì, pö i öu d’i pui, tre stemane, pö quèi d’i anadòti, cinch stemane, pö de tüti’ olter fin a cinch volte, sichè ura del meš de Giügn la diventèva, olter che fregia, anca sfinìda. ‘Levàde a erba, farina e tridél, bisulòti de melga e de pulenta tüta l’estàd, spiümàde tre volte ‘n d’i sò set meši de vita, “a san Martìn cume gh’èr l’oca gh’èr anca l’uchìn, tüti dü prunti per la macelasiòn, dal pü al men vèr vot chili de peš. I se macelèvu’n dù metüde, p’r i dì d’i morti e ‘santa Catrìna. I vegnèu rustìde e mise’n d’ l’ula smaltada cun quater maneghi, deš oche per ula, cul gras de sunša de nimal e‘l gras de oca, prunte da mangià ‘nséma le vèrše da nuember fin ‘aprìl.

Cul fidegh e’l cör se fèva la fritüra cu ‘le sigùle e cu’intriùri la büšèca d’i morti.

La sira le done i netèvu i büdéi e i preparèvu la verdüra.

La matìna ‘drè i’ndèvu a l’ufìsi d’i morti a cinch ure e pö al cimitéri. Quan i gnèvu’n dré, vèr vot ure, gh’èr prunta la büšèca de oca, da sperlecàs i barbìši.

Quan a cuà gh’er giù le oche, l’ucòn el diventeva’n guardiàn cumpàgn d’un can, sichè ne la sinfunìa d’l’ungia’ncarnàda, ‘dré’le trüsàde del peguròn, al gal che’l te saltèva’n cò, al can del padròn che’l te ciapèva i calsòn, gh’er da stà’tenti a Rocu l’ucòn e ‘i sò becòn. Un dì è rivàd en curt del nonu Cišio Nabòr el murnè ‘tö sü’l mulénd. Rocu’l gh’èva dù oche giù a cuà’renta’l stalìn de Pipo, despàrt d’la scala che’ndèva sül granè. Se sent un gašaghè, se ved scapà’l murnè, Rocu che’l ghe švulargia ‘dré bechendegh el dedré; el Moru l’èva ciapàd an lü le part d’l’ucòn, ‘nsema’i raj de Giuàn l’ašnìn e le mügiàde d’la Bandiera suta’munš. Da che’l dì là, p’r un para d’ani, fin ch’è düràd Rocu, Nabòr l’è stai’n d’i primi dani e’l mulénd, scurtàd da l’ucòn urénd, gh’la purtèva’l nonu Cišio sü la stradéla che gnèva’n curt ‘la Pešgunéla.

Quan sèrem amò fiulòti, là’n casìna, duminica matina la pasèva’n meš ai besti fin ‘ la vüna. A cà gh’era la mama prunta: pulenta e oca cun le vèrše, un biceròt de rus cun alegrìa e ‘n dop dišnà da viv in armunìa, magari’fà’n bel sogn suta le dubie. Tüt chi!?Nemén per sogn. Lüstri me brilantìn, vèr vot ure, tüti sü la ses’cent, de cursa’mesa’n dom e pö ‘mangià la pizza da Natale al bar Geròn.

Iu capìd el gir del füm? Storie d’la gent de nüm.

Quanta nustalgia de ch’i tempi là: gnèvem a Lod cume s’la füs cà nosta, gnèvem a festa’n meš a la nosta gent unèsta.

A dì la verità, ghe vegni amò’nca ‘dés, ecùme, semper püsè de spés, tame’ truà ‘n queidün che se cunùs, che se stà’nséma vulentera, che te diš ciau ‘pena te pasi’ Ada e te se para tüt davanti ‘n bela mustra, tame füdés‘na giustra.

Ah, dišèa’l siur Pepìno: “S’te vöi fà bèl và pür a sagra, te vè là cun l’oca grasa e te vegni’ndré cun l’oca magra.”

DONNE E OCHE, PRENDINE POCHE (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

In anticipo sulla macellazione del maiale. L’oca con l’orto mezzo porco, le uova, il mais ed il maiale sostentava la baracca. Con le piume confezionavano la dote alle figlie da sposare ed il piumino da porre ai piedi del letto la notte. I Romani le tenevano sul Campidoglio, dove funzionavano meglio di una sveglia.

L’oca è presente nell’iconografia di san Martino, poiché smascherò il nascondiglio del santo che non voleva farsi vescovo.

Era sacra ai Celti come simbolo e messaggera dell’Aldilà: oche domesticate, sacre e inviolabili, accompagnavano i pellegrini ai loro santuari pagani. In epoca cristiana una palma d’oca sarebbe stata dipinta sul petto degli artigiani nomadi dell’ “Ancièn regìme”.

La conchiglia dei pellegrini di Santiago di Compostela è una palma d’oca stilizzata.

I contadini senza il maiale allevavano le oche, sempre presenti nei cortili di fittavoli, coltivatori diretti, mezzadri e piccoli coltivatori, mescolate alle anatre.

La varietà migliore era la Padovana bianco-grigia.

Il Corpus Domini, ai primi di Giugno, anche i contadini parlano latino e nonno Cisio andava ad acquistare le ochette a Melegnano.

Il recinto delle oche era giusto dietro la stalla, poiché le vacche sprecone buttavano in aria l’erba di cui profittavano le oche.

La sera dopo cena, seduti a prendere il fresco sotto la pergola, le oche davano spettacolo: prima salutavano svolazzando per la corte, poi si accucciavano in mezzo a loro per ascoltare il rosario dello zio Alfredo. Quando le allevavamo noi direttamente, facevamo covare le uova da una tacchina, l’incubatrice della cascina, che covava prima le sue, per 28 dì, poi le uova di gallina, tre settimane, indi quelle di anatra, cinque settimane, infine quelle di tutti gli altri, sicchè entro il mese di giugno era fredda ma anche sfinita. Foraggiate con erba, farina e tritello, bussolotti di mais e polenta per tutta un’estate, spiumate per ben tre volte nei loro sette mesi di vita, a san Martino l’ochetta era grande quanto un’oca, entrambe pronti per la macellazione, al peso di 8 kg.

Venivano macellate in due tempi, per i Morti e per santa Caterina.

Le carni erano arrostite e stivate nella olla smaltata a quattro manici, dieci oche per olla, col grasso di sugna di maiale e grasso d’oca, pronte per esssere consumate con le verze da Novembre ad Aprile. Con fegato e cuore si preparava la frittura con le cipolle, con le interiora la trippa dei morti.

La sera le donne pulivano le budella e preparavano le verdure.

La mattina seguente andavano all’Ufficio dei morti per le cinque, indi al cimitero. Tornavano verso le otto e trovavano la trippa d’oca fumante, da leccarsi i baffi.

Quando a covare erano le oche, l’oca maschio diventava un guardiano temibile quanto e più d’un cane, sicchè “la sinfonia dell’unghia incarnita”, alle cornate dell’ariete, al gallo che ti saltava in testa, al cane del padrone che ti strappava il pantalone, aggiungeva le beccate di Rocco l’oca maschio. Un giorno arrivò nella corte del nonno Cisio Naborre il mugnaio per ritirare i grani per la macina. Rocco aveva due oche alla cova presso lo stallino di Pippo il cavallo, di fianco alla scala che conduceva al granaio. Si ode un gran baccano, si intravvede scappare il mugnaio con Rocco che gli svolazza dietro assestando sonore beccate al suo deretano. Il Moro aveva preso le parti dell’ocone, insieme ai ragli di Giuàn l’asinello ed ai muggiti della Bandiera in mungitura.

Da quel giorno, per un paio d’anni, il tempo ch’è durato Rocco l’oca maschio, Naborre ha preso le debite precauzioni ed il sacco dei grani, scortato da Rocco l’ocone orrendo, glielo portava il nonno Cisio sulla stradella che conduceva alla corta di Pozzobonella. Quando eravamo ancora ragazzotti, in cascina, domenica mattina, si lavorava con gli animali fin verso l’una.

A casa c’era la mamma pronta: polenta e oca con le verze, un bicchiere di rosso in allegria e un intero pomeriggio da vivere in armonia, magari con un bel sonnellino sotto le coperte. Tutto qua!? Neanche per sogno. Tirati a lucido come brillanti, tutti sulla seicento, verso le venti, di corsa a messa in duomo e poi a mangiare la pizza da Natale al bar Geroni. Avete colto il giro del fumo!? Storielle lodigiane…Quanta nostalgia per quei tempi, venivamo a Lodi come a casa nostra, a festa in mezzo alla nostra gente onesta. Per la verità, ci vengo anche adesso, eccome, sempre più spesso come per far visita a qualcuno che si conosce, che si frequenta volentieri, che ti dice ciao non appena superi il ponte dell’Adda e ti si para innanzi in bella mostra come ci fosse una giostra.

Ah, diceva el siur Pepìno: “ Se vuoi aver fortuna vai pure a sagra, ci andrai con l’oca grassa e tornerai con l’oca magra”.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

 

Santa Catrìna, liga la vaca ala casìna
Zelo Buon Persico – L’è’nütil che te guardi l’almanàch, / sem a Nuémber, / l’an l’è giamò stràch; / de meši da viv ghe n’è ‘mò vün, / e’l me taca la gnàgnera’nca ‘ nüm. / Piöv si o no!? Mah, la ven tantu che fina, / che sem no s’l’è aqua o nebiulìna. /“Catrinìn trich e trach, / l’à masàd quaranta vach, / ‘na mangiàda’pena vüna, / Catrinin d’la meša lüna”. / La cantèvu a Burghét n’d’èl mét a cùbi le vache ‘n d’la stala.A santa Catrìna, / 25 de Nuember , / liga la vaca ‘ la casìna, / lìghela ben lìghela mal, / tra ‘n meš sem a nadàl, / perché da santa Catrìna’nadàl / gh’è’n meš inguàl. ‘Na röda de panél de lin mujàd, gialda ‘me la pulenta, na sedéla de barbabietule seche e fen che se tajèva cun la masa, ‘n atrès che ‘n fund l’èra ‘na lama, na sorta de vanga drita, i èru la rasiòn d’la vaca; sichè, se diš che la nev de Nuember la mangia tüt el fen e la rèsta sensa pitansa. Ligà le vache’n stala l’èra ‘na meša fèsta, la fin d’un an de ‘ndà ‘arà, sum’nà, nüdrigà i cavalé, mundà’l riš, regöj e bat el furmént, cürà l’urtàja, scartusà la melga, schisà l’üga, , travašà’l must, spiümà e macelà l’oca, rustìla e met’la’n d’l’ula… quant slaurasà! E gh’èra ‘mò’l nimàl da masà… nel menter ‘n d’i campi è bèle ‘dré spuntà’l furmént, simbul de vita növa, de quèl che se ripét ne le cusciense de le gent: èl Sul che nas in un prešépi cun l’Avént …Sem a la fin del meš, santa Catrìna mercanta de nev, che, s’l’è gnamò rivàda, l’è ‘dré vegn. La campagna sensa’n fiùr, / brüšatàda da la brina / ch’la gh’ rušéga i culùr, / la fà scorta de föje seche e d’erba morta, / tut’intùrn’la casìna, / specialmént quan ven matìna. Da santa Catrìna’nadàl, / el freg l’è tal / che tüti’ puvreti’stàn mal, / ma sant’ Ingégn, / l’è’l prutetùr d’la pora gent, / sichè per sant’ Omobòn, / 13, ogni stràs el gnèva bon, / e nel ludešàn, / per santa Catrìna / tirèvem föra la fasìna. Furmàj sensa büš, / pan cùi büši / vin che salta’n d’i ögi; / ìu vist che bèj rimédi!? / Pütòst de gnent /vinél de cursa, / che’l fèva’ndà ‘ pisà’la svèlta; / pan pos, vin brüsch e legna verda, / ringrasiénda bašlòt e cüciàr, / che anca’ncö i m’àn dài da mangià! / ‘Nséma’n po’ d’ limòšna, / se riesìva’tirà là. / Diu ved, Diu pruéd, l’è miga semper staja’nsì!?El nonu’n cà’renta’l camìn, / saràd èn d’la giachéta, / sül cadregòn, / despàrt d’un cališìn de vin, / cu la curùna benedèta, / el diš le urasiòn. / La nona, / infagutàda’n d’un cantòn, ‘renta ‘la sò minèstra, / la rispùnd cul trich e trach d’la calséta. / I morti, / scùši’n trè le süche ‘i füši / sura l’armàdi, / i rivìvu i misteri del rušàri; / finìd le urasiòn, / se smorfa’l ciòch d’le brasche del camìn / e s’endurménta bèi quiéti’ dü vegìn. / I pori morti cu’ l’ala i ghe carésun el crapìn / e ‘van via per la capa del camìn. /Santa Catrìna d’Alesandria, martirišàda p’r èl sò curàg e la sò fed, purtàda’n vul sül Sinai da’n coro d’ àngiui, propi due Giüstiniàn el cüstrüirà el munastér che porta’l sò num. Patrona de tanti bèi sitìn, veneràda ne le ceše d’la nosta bèla tèra ludešàna, tame Cašéle Lurani, patria d’la mè famiglia e d’le sò tante viénde, d’la banda de santa Cecilia, d’la piva, del nonu Cišio, d’la nona Sandra, del šìu Gino e de Verginia. De Pipo, Giuàn, el Moru, la Bandiera, de oche che svulàrgia’n meš a l’èra, de pùj mai pü sadùj quan gnèva’n tempuràl e’l vignö l’era quarciàd de pesi scapàdi dai buchéi d’i fosi ‘ntùrn ai riši; baréte cargàde d’üga e tante gent semper per cà. L’èr la sò belità: ‘na vìšita, un parér, un piašè, un cafè del pignatìn, mis de vulàda sül camìn; quater bagule suta’l pòrtegh, guardenda i pulastrìn, ‘fenda nàs l’ültim ved’lìn, ‘na man d’aiüt quan gh’èra da regöj o gnèva sü maraja. Vite düre, ma’n cò d’l’anàda, / ai plandòn d’la Pesgunéla /nisüna ghe sunèva la turututéla, / l’uféša d’i strasi’n strada: in meš a tanta fadìga, / l’èra ‘na grasia ricevüda. Se fèva de necesità virtü sgubénda da sul a lüna d’estàd e da stèle a stèle d’invèrnu, preghénda’l Pad’retèrnu. Sichè la sagra l’èra propi la fèsta del ringrasiamént d’le pore gent tacàde a la sò ceša e ‘ le sò tradisiòn, fài de famiglie che se riünìva’n d’la paš e armunìa ch’i culurèvu’l mund de alegria. Pulénta e oca cui veršìn, un qual 150 lipòn e tasìne de vin bon; turte de piri e bisulàn, maròn rustìdi sül camìn. Tüti dai Gianda, la cà vegia d’la tradisiòn. Nel ’37 è perfìn rivàd la prima autopista, cun tant de machinine e de sciaför: un vint ghèi bianch al gir, 50 ghèi tri giri. Tüt dopu le funsiòn, finìd la prucesiòn.A mesa granda’l pret la tirèva per le lunghe, sichè s’e faciàd a la finestra d’la sagrestìa Catrìnìn, la perpetua, cul pulàst’r in man. Da l’altàr è partìd sübet l’umelìa: “ Caterinellum che monstrare pollum per finestrellum, partem lessum, partem in arrostum, per Christum nostrum.E i fedéi d’le Cašéle, ch’i sèvun el latìn, i gh’àn rispòst èn mérit:Aaammeeenn.Storie de urdinaria ümanità, d’le noste gent de ch’i ani là, fai sü’n d’la carta tame’n ciculàt, che ‘ ripensàgh gh’è da gnì mat.Ciau peša pan d’la Pešgunéla, gabanéi de Cavelsàn, bècamort de le Cašéle, paišanéi de Semiliàn.

SANTA CATERINA, LEGALA VACCA ALLA CASCINA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

E’ inutile che guardi l’almanacco, / siamo a Novembre, / l’anno è già stanco; / di mesi da vivere ne è rimasto uno, / e ci contagia di malinconia. / Piove, si o no!’ / Mah, viene talmente fina che non sappiamo se è acqua o nebbiolina. / “Caterinella trich e trach, / ha ucciso 40 vacche, / ne ha mangiata solo una, / Caterinella della mezza luna…”. / La cantavano a Borghetto Lodigiano, mentre ricoveravano le vacche nelle stalle. Per santa Caterina, / riporta la vacca in cascina, / legala bene, legala male, / tra un mese siamo a natale, / perché tra santa Caterina e natale c’è un mese preciso.

Una ruota di panello di lino ammollato, gialla come la polenta, un secchio di barbabietole secche, del fieno che si tagliava con la mazza, un attrezzo che in fondo diventava una lama, una sorta di vanga diritta, costituivano la razione della vacca, sicchè si usa dire che la neve novembrina mangia tutto il fieno e rimane senza “pietanza”. Ricoverare le vacche in stalla era una mezza festa, poiché sanciva la fine del ciclo annuale dei lavori: aratura, semina, bachicoltura, monda del riso, raccolta e trebbiatura del frumento, cura per le ortaglie, spannocchiatura del mais, pigiatura dell’uva, travasi del mosto; spiumare e macellare l’oca, arrostirla e conservarla nelle olle… quanto sgobbare! E si doveva ancora macellare il maiale… nel mentre nei campi sta già spuntando il frumento, simbolo di vita nuova, di quello che si ripete nelle coscienze della gente: il Sole che nasce in un presepe con l’avvento… Siamo alla fine del mese, / santa Caterina mercantessa di neve, / che, se non c’è ancora, / è in arrivo. La campagna senza fiori, / bruciacchiata dalla brina, / che le rosicchia i colori, / fa scorta di foglie secche e d’erba morta. / tutt’intorno alla cascina, / specialmente la mattina. / Da santa Caterina a natale, / il freddo è tale / che tutti i poveri stanno male, / ma sant’Ingegno, è il protettore della povara gente, / sicchè per sant’Omobono, ( di Cremona), il 13, ogni straccio faceva comodo. / e nel lodigiano, /per santa Caterina, / approntavamo la fascina. / Formaggio senza buchi, / pane coi buchi / vino che salta negli occhi, / visto che bei rimedi!? In alternativa, / vinello di corsa, / che faceva correre in bagno alla svelta, / pane raffermo, vino aspro e legna verde, / ringraziando la ciotola ed il cucchiaio, / che anche per oggi ci hanno sfamato. / Insieme a un po’ di elemosina, / si vivacchiava. / Dio vede, / Dio provvede, / non è sempre andata così!? Il nonno in casa, / vicino al camino, / chiuso nella giacchetta, / sul seggiolone, / di fianco ad un calice di vino, / con la corona benedetta, / dice le orazioni. / La nonna, infagottata in un angolo, / vicina alla sua minestra, / risponde col trich e trach della calzetta. / I morti, / nascosti tra le zucche e le pannocchie, / sopra l’armadio, / rivivono i misteri del rosario; / terminate le orazioni, / si spegne il ciocco delle brace del camino / e s’addormentano bei quieti i due nonnini. / I poveri morti con l’ala gli accarezzano il crapino, / e se ne vanno per la cappa del camino.

Santa Caterina d’aAlessabdria, martirizzata per il suo coraggio e la sua tanta fede, portata in volo sul monte Sinai da un coro d’angeli, proprio dove Giustiniano costruirà il monastero che porta il suo nome. Patrona di tanti bei villaggi, venerata nelle chiese della nostra bella terra lodigiana, come Caselle Lurani, patria della mia famiglia e teatro delle sue numerose vicende, della banda di santa Cecilia, della piva, del nonno Cisio, della nonna Sandra, dello zio Gino e della zia Virginia. Di Pippo, Giuàn, il Moru, la Bandiera, di oche che svolazzano per l’aia, di polli ingordi quando arrivava un temporale ed il vigneto era coperto di pesci scappati dai bocchelli dei fossi prospicienti le risaie; barette cariche d’uva e gente sempre per casa. Era il loro sigillo: una visita, un consiglio, una cortesia, un caffè del pentolino, (ne parleremo), messo di gran fretta sul fuoco del camino, quattro chiacchiere sotto il portico, guardando i pulcini o assistendo il parto dell’ultimo vitellino, una mano d’aiuto per il raccolto o quando si scatenava un temporale.

Vite di fatiche immani, / ma alla fine dell’annata, / ai piccoli coltivatori di Pozzobonella, / nessuno suonava l’odioso ritornello, / l’offesa degli stracci gettati per strada, lo sfratto. In mezzo a tanta fatica, / era una grazia ricevuta. / Si faceva di necessità virtù, / sgobbando da sole a luna d’estate, / da stelle a stelle d’inverno, / pregando il Padreterno. Sicchè la sagra era proprio la festa del ringraziamento della povera gente aggrappata alla propria chiesa ed alle proprie tradizioni, fatte di famiglie che si riunivano nella pace e nell’armonia che coloravano il loro mondo d’allegria. Polenta e oca con le verze, 150 ravioloni e tazzine di vino buono; torte di pere e bissolani, marroni arrostiti sul camino. Tutti dai Ghianda di Pozzobonella, la casa “vecchia” della tradizione. Nel ’37 è persino arrivata una delle prime autopiste, con tanto di macchinine e di chauffeur: una monetina bianca da 20 centesimi al giro, 50 centesimi per 3 giri. Un avvenimento da incorniciare, ma da gustare “solo” dopo le funzioni, processione compresa!A messa cantata il prete la tirava per le lunghe, cosicchè si affacciò alla finestra della sacrestia Caterinella, la perpetua, col pollo tra le mani. Dall’altare partì subito l’omelia: “ Caterinellum che monstrare pollum per finestrellum, partem lessum, partem in arrostum, per Christum nostrum”.

I fedeli di Caselle, che conoscevano il latino, hanno risposto a tono: “ Aaaammmeeennn”Storie di ordinaria umanità, delle nostre genti di allora, avvolte nella carta come cioccolatini, che avvincono e fanno riflettere oltre che sorridere.

Ciao pesa pane di Pozzobonella, gabanelli di Calvenzano, beccamorti di Caselle e contadinelli di san Gimignano.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)
Na lipra la gh’à piàd un galòn

Zelo Buon Persico – Ai tempi ‘ndré gh’èra l’üšànsa de purta’ le vache’n muntagna ‘l’alpég, per mangià l’erba e risanàs, da mag a setember. Cu’l cavàl de San Francèsch se ghe vurèva ‘na stemana, cumpréš ‘na qual Ave Maria davanti a ‘na cešìna sü la strada o ‘na qual piöva scampàda ‘dré’na gabàda; dop tant tribülà, finalmént le vache i èrun sü’i munti, libere suta ‘l ciel, due le stèle i parèvun lì, cume se’l padròn t’füsi stai ti. Gh’era la lüna spegiàda ‘n d’el laghét , le vache ‘ndurmente vüna’cuntra l’oltra, i can cuci ‘rent’a la malga; prufüm de pulenta brustulìda e saùr de legna che brüšèva, de füm che se šlarghèva tame’n ventàj suta’n blü lüšént de candile da smurfà cu’le man; den per den ciuchèva’l campanòn d’la regina; tüt fai sü ‘n d’la puešìa de ‘na stèlàda alpina. La paš suta la lüna che lasèva’l post a’n rag de sul che’l parèa’nfilsà la baita cumpàgn de ‘na saéta quan sumelga. L’era el prešépi de nüm fiulìn. Pulenta e lat la matina, pulenta e fiurìd a dišnà e pulenta e furmàj per sena. Nonu Cišio’l pisèa’l tuscàn, setàd sü l’üs d’la baita, e’l fèva’n pò de cumpagnia cüntenda vüna d’le tante storie d’la sò lunga vita de pitalö, d’i nadài pasàdi’n trincea o de quan i àn purtàd via’l nimàl ‘pena fai sü, e s’è savüd pü gnent… la fam l’è stài de cà per tüt l’anàda e s’la ricordu amò cun tant risèrb nel dumandà perdòn per chi à pudüd fa’n’ato’nsì vilàn… Gh’èra da fà per tüt el di: spustà le bestie sü’i pasqui, fà böu ved’lìn, pisà’l camìn, starnì staléta e recintìn puš la baita; semp’r in balìa del temp, tüti ‘dì fin a la fin de Setember. Se munšèva’man dù volte al dì per fa’l furmàg da vend al pian.

Sichè, nel ’15, quater fiulòti’partìu da Usàgh matina prest cu’i can, manšöi, l’ašu,’l biròc e’n pò de masarés. Cürva dopu cürva, paìš dopu paìš, culine’ pö muntagna… da cà’ la baita ‘na capitèva de ogni: un an è fin scapàd una manšöla ch’l’èva sentìd el tor mügià da ‘na staléta ‘drè la strada, e, per vègh’la’ndré, l’è ben stai na bügàda! Da alura ghe ‘ndèva’dré šia Catrina, “la regiùra d’la cà vegia”, rasa malghéša da generasiòn. Quan fü stai ch’ i èru rivàdi a la malga, la s’èr setàda’fà’n pusét sü’na spurgensa‘dré la strada. Da’na crepa ‘na lipra la gh’à piàd un galòn; nisün à pudüd fà gnent, quan i èn rivàdi al pian l’anima l’èr bèle vulàda’n ciel. I sò gent i àn vendüd tüs cos e i sò neùdi’ stan a Lod cun un cugnùm ‘mò tüt da god.

A Muntešlìn, nel ’58-’59, rivèva i camio matìna prest‘ cargà le bestie vüna per vüna: una matina de laurà, ma, ura de sira, sèrem a Fòpul ‘n d’la bergamasca… Mi sèri sü’l milecént cu’l siùr Pepìno.‘Na quàl manša l’era’n crumpa, e den per den nasèa un ved’lìn, mai sensa guai, magari peg… sèrem in muntagna’fà l’alpég. Quan rivèa’l padròn gh’èr da fà i cünti: – A’ fai 3 vache , dù fem’ne e’n mas’cìn, ‘na primaröla l’à tribülàd, gh’è ‘mort el ved’lin e nüm, s’èvem de fà, siur padròn, l’em pelàd e l’em mangiàd…-I fai la part del vost duér…va ben insì, fà gnent, se vedem prest, dèves de fà, amò dü meši e turném a cà.

Mah, “chi gh’è’n difèt gh’è’n suspèt” o “Quèl che Dìu vör l’è mai trop!?”… Quan che’l partiva tirèvem èl buf… l’èr no ‘nsì gram, l’èva gnan di gnent… natüralmént, l’èr no trop cuntént… o me pareva‘nüm.

E ogni di che fèa‘l Signùr, gh’èra da munš, da fà‘l furmàj, da tira’ sira sensa tropi guai. Ma ‘mò na volta, da li a poch, la stesa storia, mör un vedél… vurèvem no ma l’èra’nsì stés: l’èra tüt freg, l’er mort de not;‘des quan che’l riva t’èl sentarè… Un bèl dì ‘l riva; solit percùrs:- Tant lat, tant furmàj, à fai cinch manšöi, tri mas’cìn e dù fem’nìne;‘na matina de un quèi dì fa è gnüd un tempuràl e m’è mort un vedél; nüm… s’èvem de fà, l’em ciapàd e l’em…- L’i pelàd e l’i mangiàd, me augüri! Del rèst… pütòst de gnent pütòst, disgrasia del lù… furtüna d’la vulp.

Sèvem no cume ‘nterpretà la sò parlàda, ma ‘l parèa gnan tant rabiàd…- Chi gh’à pùi gh’à pevìde… cun le bestie a l’alpég pöd capità… püsè che a cà… sperém in ben la volta quén!- Ma… siur padròn, l’e’ mort de not, em pudüd fà gnent, sem pora gent. Dop na giurnàda de laurà dòrmem me ghiri tüta not suta le dubie, se baia no i can sentìme gnent…- Speri che la prosima volta che vegni chì…- La volta quén vöi propi che’l sia cuntént, el vedarà che‘ndarà tüt ben, farém miga semper la figüra de quèi che s’na prufìta… – La volta quén!? Speri che sia mort amò’n vedél, che’nsì …- Che ‘nsi‘l perdara’ cumpletamént la fidücia e nüm ‘ndarém a cerca’ l toch per tira’nnàns, sensa culpa nè pecàd; trista’chi la ghe tuca: pulenta e lat föra dal mund p’r una palanca; “el fiöl del re’l fa’l re”, i olter i sgubàtu tüt ‘el dì a pesàde ‘n d’èl dedré…-…Sèri ‘dré dì, fin che me mör vedéi gh’ò ‘mò le vache, el rèst el cünta me ‘l dü de pich a briscula. El gh’èva rešòn el siur padròn, ma che fadiga guadegnàs chèl briš de fidücia , sentìs cunsideràd… en trè na vaca sücia e’n por vedél ch’èvem mangiàd! Nel menter, Giuanìn Merlüs, el püsè güs d’la cumpagnia, nel ved la lüna piena ‘me’n lampiòn nel ciel celèst cumpàgn del mar, n’à tiràd föra vüna grosa’me’n paracàr: – Ma papà, la lüna che gh’è chì l’è ‘mò la nosta de Muntešlìn? El dì adré la cavra la gh’à mangiàd i libri del culég, sichè l’è stai sübet prumòs manšulè, speciališàd de lüne furestere, stèle grose ‘me padéle e stravacàde grose ‘me i as da pan.

Alé tandàn, s’vedém al pian fin de Setember, a scartusà’l melgòt cantenda suta’l portegh… “Fiorìn fiorello l’amor è bello vicino a te”…

UNA VIPERA LE MORSE UNA COSCIA (Traduzione dal dialetto lodigiano) 

In tempi non molto remoti si usava portare le vacche al pascolo in Alpeggio, da Maggio a Settembre. Col cavallo di San Francesco ci voleva una settimana buona… comprese qualche Ave Maria davanti ad una chiesetta lungo la strada o qualche pioggia scampata sotto un filare d’alberi; dopo tante tribolazioni, finalmente le vacche erano sui monti, libere sotto il cielo, dove le stelle sembravano lì, come se tu ne fossi stato il padrone. C’era la luna specchiata nel laghetto, le vacche addormentate l’una accanto all’altra, i cani sdraiati intorno alla malga; profumo di polenta abbrustolita e sapore di legna che bruciava, di fumo che si apriva a ventaglio sotto un blu luccicante di candele da spegnere con le mani; di tanto in tanto tintinnava il campanaccio della regina, il tutto avvolto nella poesia di una stellata alpina. La pace, sotto la luna, lasciava il posto ad un raggio di sole che sembrava trafiggere la baita come una saetta durante un temporale. Era il presepe di noi bimbi. Polenta e latte la mattina, polenta e fiorito a mezzogiorno e polenta e formaggio per cena. Nonno Tarcisio, seduto sull’uscio della baita, si accendeva il toscano e ci intratteneva con una delle tante storie della sua lunga vita di piccolo coltivatore, dei Natali passati in trincea o di quando rubarono il maiale appena insaccato, e non se ne seppe nulla… la fame fu di casa per tutta un’annata e ce la ricordiamo tuttora con tanto riserbo nel chiedere perdono per chi ha potuto commettere un atto tanto scellerato… C’era da fare per tutto il giorno: spostare gli animali sui pascoli, far bere i vitellini, accendere il camino, ripristinare stalletta e recintino dietro la baita; sempre in balìa del tempo, tutti i giorni fino alla fine di settembre. Si mungeva a mano due volte al giorno per fabbricare il formaggio da vendere al piano.

Pertanto, nel 1915, quattro ragazzotti partivano da Ossago la mattina di buon’ora coi cani, la mandria, l’asino, il biroccio con un pò di attrezzi. Curva dopo curva, paese dopo paese, colline e poi montagna… da casa alla baita ne capitavano di tutti i coliori: un anno è persino scappata una manza che aveva udito un toro mugghiare da una stalla prossima alla strada: riaverla è ben stata un’impresa. Da allora li accompagnava zia Caterina, la “capostipite della famiglia”, stirpe malghese da generazioni. Una volta raggiunta la malga, si era seduta per una pausa su di una sporgenza lungo la strada. Da una crepa una vipera le morse una coscia. Ogni tentativo fu vano, quando giunsero al piano l’anima era già volata in cielo. I suoi famigliari, disperati, svendettero tutto ed i loro nipoti ora abitano a Lodi, con un cognome ancora prestigioso. A Monticelli nel ’58 – ’59, arrivavano i camion alle prime luci dell’alba e caricavano gli animali uno per volta: una mattinata di lavoro, ma per sera eravamo a Foppolo nella bergamasca. Io ero sulla millecento col signor Peppino. Alcune manze erano gravide, sicchè ogni tanto nasceva un vitellino, mai senza guai, magari peggio… eravamo in montagna in alpeggio…Quando arrivava il padrone si facevano i conti:- Abbiamo avuto tre parti, due femmine ed un maschietto, una primipara ha tribolato, le è morto il vitello e noi, cosa potevamo fare, signor padrone, l’abbiamo scuoiato e mangiato…- Così doveva andare, avete fatto bene, non importa, ci vediamo presto, datevi da fare, ancora due mesi e torniamo a casa.

Mah, “ Chi è in difetto è in sospetto” o “ Quel che Dio vuole non è mai troppo!?”… Quando se ne andava ci sentivamo sollevati… non era cattivo, non aveva protestato più di tanto; naturalmente, non era troppo contento, o ci sembrava di capire. Ed ogni giorno che ci mandava il Signore, c’era da mungere, fabbricare formaggi e tirar sera senza troppi guai. Ma, di lì a poco, la stessa storia, muore un vitello; non ci voleva ma era così: era freddo, era morto la notte… quando arriverà il padrone, lo sentiremo…Un bel giorno arriva, solito percorso:- Tanto latte, tanto formaggio, cinque parti, tre maschi e due femmine; una mattina di qualche giorno addietro è scoppiato un temporale e ci è morto un vitello; noi… cosa potevamo fare, l’abbiam preso e…- L’avrete scuoiato e mangiato, mi auguro! Del resto, sempre fastidi, disgrazia del lupo… Non sapevamo interpretare le sue osservazioni, ma non sembrava poi così contrariato…- Chi ha polli ha pipite… con le mandrie in alpeggio succede… più che a casa, speriamo in bene per la prossima volta!- Ma, signor padrone, è morto di notte, siamo povera gente. Dopo una giornata di lavoro, se non abbaiano i cani, dormiamo come ghiri sotto le coperte.- Spero che la prossima volta…- Voglio proprio che sia contento, ci conti, non faremo sempre la figura di chi se ne approfitta!?…- La prossima volta!? Spero sia morto un altro vitello, che almeno…- Che almeno perderà ogni fiducia e noi andremo a chiedere l’elemosina, senza colpa né peccato; triste a chi tocca: polenta e latte fuori dal mondo per una palanca; “il figlio del re fa il re”, gli altri sgobbano tutto il giorno a calci nel didietro…- Stavo dicendo che fin che mi muoiono vitelli possiedo una mandria di vacche, il resto sono frottole. Diceva bene il signor padrone, ma che fatica guadagnarsi quel briciolo di fiducia, sentirsi considerati, tra una vacca asciutta ed un povero vitello di cui ci eravamo cibati! Nel frattempo, Giuanìn Merlüs, lo sveglio della compagnia, vedendo la luna piena come un lampione nel cielo blu come il mare, ne tirò fuori una grossa come un paracarro.- Ma papà, questa luna è sempre la nostra di Monticelli!?Il giorno dopo la capra gli mangiò i libri del collegio e fu promosso mandriano specializzato in lune forestiere, stelle come padelle e trovate grandi quanto un asse per il pane.

Alé, poveri di spirito, ci vediamo al piano a fine Settembre; spannocchieremo sotto il portico cantando: “ Fiorin fiorello l’amore’ bello vicino a te… Modesto Tonani di Zelo Buon Persico fonte Il Cittadino

 

Che la piaša, che la taša, che la staga ’n caša
Zelo Buon Persico – Se vultém pagina, buna l’è ‘pena la dona che “Stentare domi solet”, la laùra ’n cà, ciapàda da mila robe da savè no cume giràs. Nel menter la fà sü’l let, scapa’l lat sü’l fögh; el picinin ‘n d’la cüna’l vör la ciucia, quel püsè grandìn un mursél de pan da šgagnà. El nimàl èl ciama dal pursìl, el gal e la galìna i spetu ‘l pastò d’nàns da l’üs, la ciosa la fà la rüfa per difénd i pulastrìn dal falchet e gh’è no un’anima che vuša “Oh, via, ass”. Mila laurà’nsema e bišügna pensàgh a tüti: la pignata la bui, tirla da part; prepara la bröda cun la crüsca pr’el pursél, cambia’l picinin e lava i patèi. ‘Pit pit curì’, i gran p’r i puj ch’i en mai sadùi. In casìna i laurevu tüti,/ da quat’r’ani a nuanta,/ anca i ‘nvalidi../ dona, mama, regiura, / fenèra, furnèra, mundina,/ ubligada o aventisia stagiunal;/ cuntrati a la lunga/ o serva dal padròn./ Pitalöra infermera,/ pularöla o ingürièra…/ e finalment gnèva sira/ e gh’èra da vultàs endré amò ‘na volta/ ‘ paregià ‘l taul/ e tirà šù ‘l pariöl dal fögh,/ nüdrigà i lu,/ lavà šu e guernà la cà/ fin ch’i eru tüti ‘n let suta le dubie./ La prima ‘ levà sü/ e l’ültima ‘ndà ‘n let/ l’èr semper lé,/ la dona de campagna/ de ‘n qual cent’ani ‘ndré./ E l’èr gnamò finida,/ gh’era ‘mò l’om da cuntentà…/ a quarant’ani bèle cu’ la pevìda,/ vegie,/ cote ‘me le pate de lin da fasà le furmagie,/ cu’n cò’l riòt,/ negre‘m’i scurbàt/ p’r el lüto de ‘n qual remàg/ ch’l’eva ‘pena traversàd el guad;/ a rebatòn del sul / a tajà ‘l furment/ cu’ la mesura n pügn,/ fasade sü dal corp/ che ‘l ghe strengeva ‘l cör. Per le fiuline gh’er da cürà i frad’lìn nel stantirö, purtaj ‘n gabada per la ciucia e fà ‘l dunìn in cà perchè la mama l’èra ‘n campagna ‘ laurà: dagh el pastò a i anadìn, guernà ‘l nimàl, fà šù i fašöi p’r el rišot e pisà’l fögh per fai cöš. Mama Pierina la gh’èva la bicicletina per turnà ‘n dré da scola ‘n’ura prima. En primavera le fiulete i ‘ndevu a büscajà ‘l fasìn p’r el pan al furnu ‘na volta ‘ la stemana. Nona Nina, furnèra d’l’Andriöla pagada dal fitaul, la pisèva ‘l furnu ‘n ‘ura prima e la prueva cu’n pò de carta misa ‘n testa ‘l frigulòn; s’la se ‘ncendieva l’èr prunti. ‘’Ndè ‘ bagnà’l sach al navél che neti’l furnu e se cumencia ‘ fà ‘l pan.’ Püsè grandine le fiöle i ‘ndèu ‘n d’i campi dedré d’la ranša ‘ rast’là l’erba e trà šù le andane per fà secà ‘l magengh, fàl sü la sira e šlargàl el dì adré fin che’l fatùr el deva l’urdin de purtàl en casìna; ‘dré i prušòn d’la melga lunga: tri prušòn per famiglia, vint tirìn de melga da sapà, regulsà, catà, menà’cà, pelà, fà secà sü l’èra, fai sü a müci segnadi da ‘na pesa culurada, cumpàgn d’i pui d’le cà ‘n filada, tegn d’ög dai ladri tüta not e spartì cu’l padròn, 5 sachi a lü e vün al rat tupòn. A mundà, trapiantà e catà ‘l riš, cu’ le man che sanguanèva; catà sü i sasi, le föje seche e i melgasi p’r èl fàlet a le bestie ‘n stala. Fin che ‘l dubàs la campanela la ciamèva ‘n curt la vita straca d’i nosti campi. Equanfinivalacampagna,acàd’ipitalö gh’er da masà le oche, el prim mangià d’l’anada, pö ’l nimàl, la dispensa d’le noste cuntrade, met via e god la roba d’l’ort, ten pis la stüa, stà ‘dré tüs cos. E semper vün adòs e vün en scos;/ tra ‘n corp e ‘n bateš,/ ‘na sagra e ‘na Pasqua,/ un Corpus Domini e ‘n Nadàl,/ ‘na spuša e ‘na mesa duminica matina,/ pasèva la giuentü/ e gneva ‘dré la rugna/ d’la stagiòn cuntraria/ ch’la te sfiniva pegio d’la mišeria. Den per den rivèva ‘n majulchìn o ‘n bašulòn e l’era tant pan vunt: nel menter i se fèvu arenta i se cüntevu un pò d’le stese robe de semper ma i se perdèvu via ‘na meš’ura, scüšenda l’usteria due ‘ndeva i omi finìd da mart’là’l fèr, la sena e i mesté ‘n d’l’ort. Setade d’nans de cà,/ cu’i pagni da mendà,/ le noste pore mame/ la fevun un pò buj,/ pö i ‘ndevu a sarà i puj,/ lavàgh i pé ai fiöi,/ fagh dì le urasiòn,/ rüšài suta le dubie e paregià la taula per la culasiòn/ de la matina ‘dré./ Vita vivente in meš a tant bišògn,/ prufümada de identità e tradisiòn:/ quan gh’èr gnamò le machine/ e s’fèva tüt a man,/ le done i èru presiuše / anca püsè de l’om. E quan se diš regiura,/ in piasa del mè dom,/ al sabet al mercà,/ se viv la tradisiòn/de tüti ch’i ani là:/ a cumbinà p’r un qual mesté,/ ciapà i danè,/ a tö la perdunansa/ se ‘ndeva ‘n cà/ e se speteva la padruna/ per fagh la riverensa. Sichè, da che gh’è mund, ‘per quèi d’la soca la pignata la burbota, per quèi del casül la pignata la fà l mül.’ Ad usum fabricae l’àn purtàd sü ier…CHE PIACCIA, CHE TACCIA, CHE SE NE STIA IN CASA (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano) Se giriamo pagina, utile è solo la moglie che ‘Stentare domi solet’, sfaccenda in casa, talmente presa da mille cose da non sapersi organizzare. Mentre rifà i letti scappa il latte sul fuoco; il piccolino nella culla reclama una poppata, quello più grandicello un boccone di pane da mordicchiare. Il maiale chiama dal porcile, il gallo e la gallina aspettano il becchime davanti l’uscio di casa, la chioccia si arruffa per difendere i pulcini dal falchetto e non c’è anima che gridi: ‘ Oh, via ,ass.’ Mille lavori insieme e bisogna pensare a tutti: la pignatta bolle, spostala di lato; prepara la broda con la crusca per il maiale, cambia il piccolino e lava i pannolini. ‘Pit pit, curì’, i grani per i polli mai satolli. In cascina lavoravano tutti,/ dai quattro ai novant’anni,/ invalidi compresi… moglie, mamma, regiura,/ fieniera, fornaia, mondina,/ obbligata o avventiziastagionale;/contrattiincompartecipazione o cameriera in casa del padrone./ Piccola coltivatrice, infermiera,/ pollivendola o venditrice di angurie…/ e finalmente si faceva sera/ e c’era da ripartire di bel nuovo/ con la tavola da apparecchiare,/ il paiolo da levar dal fuoco/ e i lupi da sfamare;/ fare i piatti e rigovernare/ fin che se ne andavano tutti a letto./ La prima ad alzarsi / e l’ultima a coricarsi/ era sempre lei , la donna di campagna/ di circa un secolo addietro./ E non era finita, c’era ancora il marito da accontentare… A 40 anni già bell’e stremate,/ vecchie,/ logore come i lini per fasciare le forme di granone,/colfazzolettointesta,/nerecome un corvo/ per il lutto di qualche re magio/ che aveva da poco attraversato il guado;/ mietevano il frumento sotto il solleone/ con la falce messoria in pugno,/ costrette dal corpetto nero/ che stringeva loro il cuore. Per le bimbe c’erano i fratellini da curare nel girello, portarli lungo i filari di capitozze per la poppata e fare il donnino di casa perchè la mamma era in campagna al lavoro: foraggiare gli anatroccoli, governare il maiale, sgusciare i fagioli per il risotto e farli cuocere. Mamma Pierina usavalabiciclettinapertornaredascuola un’ora prima. In primavera le fanciulle andavanoaraccogliereleramaglieperla fascina per il pane al forno una volta la settimana. Nonna Nina, fornaia della cascina Andreola di Pieve Fissiraga, pagata dal padrone, accendeva il forno in anticipodiun’oraelotestavaconunpòdicarta messaintestaallaperticacheservivaalla bisogna. Se s’ incendiava il forno era pronto. ‘Andate a bagnare il sacco all’abbeveratoio che ci pulisco il forno e si comincia con la primacotta.’Leormaisignorinetteandavano dietro la falce a rastrellare l’erba o a sparpagliare il fieno maggengo per farlo seccare, raccoglierlo la sera e ridistribuirlo sulla porca l’indomani, fin che il fattore dava l’ordine di portarlo in cascina; nei campi ad occuparsi delle porche del mais in compartecipazione: 3 porche per famiglia, venti file di piantine di mais da zappare, rincalzare, raccogliere e portare a casa; scartocciare, essiccare sull’aia, riunire in mucchi contrassegnati da unapezzacolorata,comeipollidellecase aschiera,guardarlidailadrituttalanotte e spartirli col padrone, 5 sacchi a lui e 1 al poverosgobbone.Amondare,trapiantare e raccogliere il riso con le mani sanguinanti; raccattare i sassi, le foglie secche e gli stocchi per la lettiera della stalla. Fin che il tardo pomeriggio la campanella chiamava nella corte l’immane fatica dei nostri campi. Quando finiva la campagna nelle corti dei piccoli coltivatori si macellavano le oche, il primo prodotto dell’annata, quindi il maiale, la dispensa delle nostre contrade, si conservavano e consumavano i prodotti dell’orto, si teneva accesa la stufa e si badava al resto. E sempreindolceattesa,/traunfuneraleed un battesimo,/ una sagra e una Pasqua,/ un Corpus Domini e un Natale,/ una sposa e una messa la domenica mattina,/ trascorreva la gioventù e arrivava la jella della stagione avversa che ti sfiniva peggio della miseria. Di quando in quando arrivavano un venditore di maioliche o un ambulante ed era la manna dal cielo: mentre si avvicinavano al cariaggio si raccontavano un po’ le stesse cose di sempre ma si distraevano mezz’ora, venendo meno l’osteria dove andavano gli uomini dopo aver riaffilato la falce, la cena e i lavori dell’orto. Sedute davanti casa,/ coi panni da rammendare/ le nostre povere mamme / se la davano un po’ ad intendere,/ poi andavano a chiudere i polli,/ lavare i piedi ai figli,/ far dir le orazioni,/ costringerli sotto le coperte/ e preparare la tavola per la colazione della mattina seguente./ Vita che pulsava/ in mezzo a tanto bisogno,/ profumo d’identità e tradizione:/ quando non c’erano le macchine/ e si faceva tutto a mano,/ le donne erano preziose/ forse anche più degli uomini./ E quando si dice ‘regiura’, padrona,/ in piazza del mio duomo,/ al sabato al mercato/ si vive la tradizione/ di tutti quegli anni:/ a prendere accordi per qualsivoglia lavoro,/ a farsi pagare un conto,/ a implorare clemenza, / si andava in casa e si aspettava la padrona / per farle la riverenza. Sicchè, da che c’è mondo, si dice che “per i parenti della regiura la pentola cuoce sempre qualcosa, per quelli del marito, spesso e volentieri, mette il broncio.” Allo scroccone han fatto il funerale giusto ieri…
Autore: Modesto Tonani

Trenta vache, dù pèrteghe d’erba ’l dì
Zelo Buon Persico – Dopu santa Catrìna, la vaca “ligàda’la casìna la mangèva fen, barbabietule ‘ panél de lin in quantità. Scarsegèva la rasiòn dremàn che se’ndèvà’nnàns. Bišugnèa “fa’n vèrs”, truà ‘n rimedi, cume semper, vutàs a’n qual Sant, ma quèl!? El solit, sant’Ingégn, / patròn d’i tramescòn, / d’i soliti plandòn, / ch’i pregu’l sò Signùr / dal prim barlüm / a l’ültim rag de sul. / Pori diàuli pien de vöja e de fastìdi, / semp’r en cèrca d’un qual rimédi…/ cume semper… / cun tüt brinàd, / fài sü’n d’la nebia fregia š’làda… / per tüta’n’invernàda!Stavolta ‘l vèrs el ven da ‘n abasìa del milanéš, Ciaravàl d’i frà Cistercensi: pensa che te pensa, i s’èn riünìdi e i àn deliberàd che l’aqua l’è’l livèl d’i cuiòn e, sura tüt, la và’l bàs. Fend’la scùr téveda da’n funtanìl sü’n pian en legéra pendensa vèrs un canalét de racolta mìs in fund a’n quàder de terén, i gh’èvu’n vél d’aqua tevedìna che nüdrighèva l’erba prutèta dal šel. I èvu’nventàd la marsìda. ‘Cüntàla ‘nsì ‘ la bèl e mèj la pararés ‘na roba facil da ‘nduinà, se gh’èr rivàd i frà!? I gh’èrun rivàdi perchè i mangèvu tanti libri; / siamesesia, / al pas cun i sò tempi, / due tüt se svilüpèva ‘n meš a tropi patimenti, / cumpréš la füria d’i elementi / ch’la scunfundèva i pochi pasi avanti. Sichè giamò nel Medio Evo cuméncia’l “sistema marsìda”, ciamàda anca “ termo irigasiòn”: a cicli de 60 dì gh’èra erba frésca per la stala. Trenta vache i màngiun dù pèrteghe d’erba’l dì; en 15 dì un toch de 30 pèrteghe de marsìda; sem al prim de Utùber, ghe mandi sü l’aqua e ‘n 60 dì gh’ò ‘mò l’erba, al prim Dešémber. Bišügnèa paregià almén cinch quadri da 30 perteghe a rutasiòn. Basta che’l fiòca no! Se’l fiuchèva d’aršòn, p’r un quàl dì ‘ndèa tüt a balìn. Fin che la marsìda, fiöla d’un funtanìl, “ aqua tevedìna”, la fèa dešlenguà la nev e turnèva la magìa, l’erba scùša suta la brina. Se partìva ‘ Setémber cul netà fòsi, canài e fà i piàn; a Utùber se mandèva sü l’aqua e se fèva i livèi; finalmént gnèva sü l’erba ch’la se tajèva e carghèva sü’n lešìn cun suta’n rìgul o la mambrüca, un car cu’ le röde larghe. Da nüm se diš che “ L’è’l maèster che suna la müšica, chì la sunèva’l campè o pramarsè, ‘na sorta de ingegnér idràulich cun la livèla nel mànegh del badìl, vant d’la casìna ‘nséma’l cašè e’l cašìr, tri pèrni ch’i fèvu girà’l sistema d’la campagna ludešàna, “lat e paneròn”, cun un fil d’aqua téveda sü tüt èl quàder d’la marsìda. Erba ch’la diventa pruteina presiùša per la stala e lat che diventèa furmàj ne le caldère d’i nosti tanti bèi cašòn.Sichè’n d’la casìna el padròn l’era’n fagnentòn, el fatùr el trèva’n séma poch e gnent e’l campè l’èva mai lauràd asè: el seguìva’l fos per tüta la sò lunghésa e’l cürèva tüt el sistema aqua d’la pusiòn: fregia d’la Müsa e colda de risurgìva, quèla jemàl d’le marsìde invernénghe. ‘N d’le pruprietà umugénee, tame a Galgagnàn, se mes’cèva le aque per utégn ‘na temperadüra che’ndèva ben per tüte le marsìde d’la pusiòn. ‘Pena tajàd l’erba e mandàd sü l’aqua, se furmèva ‘n vél de giàs, sichè d’matìna prést, cù’i primi ciàri, tüti’n marsìda ‘ ciapà le üšlìne, (ballerine gialle), ‘mbruiàde ‘n d’la giasìna per la cùa lunga.Cun la lüna piena de Febràr i lüsi i’ndèvu’n amùr’n d’i canài d’aqua téveda e piena de sustansa urganica d’le marsìde per depùn i övi.Anca’ fà ‘l campè gh’èra’l sò perché, cumpàgn d’una malatia prufesiunàl: tüt èl dì’n meš a l’aqua, ghe gnèva’n ment el vin; sichè o a cašòte ‘dré Ada o da la siùra Rušìna’Recagna ‘ fà rustì’l pés pescàd nel netà i fòsi, o püramént ‘ cüntàs’la sü’renta ‘l camìn cu’na butéglia rùsa, el dop dišnà’ l diventèva ‘na suferénsa e le marsìde gnurànte ‘me le man d’invèrnu.Quan l’aqua la scarsegèva, p’r un’üs’cèra levàda o ‘n’uràri poch rispetàd, rüšne che riturnèva ‘ gala o’n qual bicér de vin, i s’èn ciapàdi anca’ badilàde bèle murgiüde. I rìvu davanti al maresciàl, tüti vunci terlachénti, sacagnàdi da le carése del badìl, per dešbrujà le solite furmalità: “A dumanda respundi”, tüti sü l’aténti! Dumanda: “ Perchè lü’l gh’à futàd la badilàda al chì presente “Facia da pursél mort” cun lesione permanente, mancando qualche dente!?” Risposta: “ Brau, l’è ‘vidente, perchè son no’n cacàu, son stàj püsè lüghìd de lü, sedenùra m’la rešentèva’mi’n s’la mangiadùra”. I ridèvu tüti ménu “Pursél mort”. Nel menter el maresciàl, rivàd de fresch da’n’olter mund, digiün de tüt el gir del füm, se vör dì l’aqua per nüm, el se dumandèva: “ O pora mi, ‘n dun son finìd, se questi chì ‘ se ciàpun a badilàde per l’aqua, chisà s’i me cumbìnu p’r èl vin, e sém ‘renta le fèste, gh’à da rivà’l Bambìn’nséma ‘la fin de l’an! L’èr tua l’èr mia, l’è morta ‘ l’umbrìa, l’è stài cui büdéi nel val fin ‘la Pifanìa, pòr maresciàl!Storie da mét sül sulemòrt, chisà!? ‘Dés se fà tüt de cursa, / cun pòch rispèt o miga de riverénsa / per quèle che alùra i èru fadìga e suferénsa / cundìde de ümanità e vestìde de criànsa.Ciau marsìde cu’la pevìda, anca la vosta storia l’è finìda… incö bišügna ès bon de tirà drit, fà no’l cuiòn per riés a stà’n rudàda.Ciau campagnòn del dom, / quel che và ben incö dumàn l’è da trà via. / Siamesesìa, fém’la da galantòm, / ‘ mercàd e usterìa. / Bondì siurìa!

TRENTA VACCHE, DUE PERTICHE D’ERBA AL GIORNO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

Dopo santa Caterina, la vacca legata alla cascina mangiava fieno, barbabietole e panello di lino in quantità. Col passar del tempo scarseggiava la razione. Bisognava inventare qualcosa, trovare un rimedio, come sempre votarsi a qualche Santo, ma quale!? Il solito, sant’Ingegno, / patrono dei trafficoni, / dei soliti piccoli coltivatori / che pregavano il loro Signore / dal primo barlume all’ultimo raggio di sole. / Poveri diavoli pieni di voglia e di fastidi, / sempre in cerca di rimedi, / come sempre, / con tutto brinato, / avvolto nella nebbia fredda e gelata / per tutta un’invernata! Stavolta il “verso” viene da un’abbazia del milanese, Chiaravalle dei frati Cistercensi: pensa e ripensa, si sono riuniti ed hanno deliberato che l’acqua è il livello dei babbei, si livella da sè, e, soprattutto, “và al basso”. Facendola scorrere tiepida da un fontanile su di un piano in leggera pendenza verso un canaletto di raccolta posto al confine di un “quadro” di terreno, avevano un velo d’acqua temperata che nutriva l’erba protetta dal gelo. Avevano inventato la marcita. Raccontata così alla bell’e meglio sembrerebbe una soluzione facile da esperire,se c’erano arrivati dei frati!? I frati l’avevano ideata perché leggevano molti libri, / comunque sia, / al passo coi loro tempi, / dove tutto si sviluppava in mezzo a troppi patimenti, / compresa la furia degli elementi, / che nascondeva i pochi passi avanti./ Sicchè già nel Medio Evo comincia il sistema marcita, chiamata anche termo irrigazione: a cicli di 60 giorni c’era erba fresca per la stalla.

Trenta vacche mangiano 2 pertiche d’erba al giorno, in 15 giorni un appezzamento di 30 pertiche marcitorie; siamo al primo di Ottobre, ci mando l’acqua e in 60 giorni ho di nuovo l’erba, al primo Dicembre. Era necessario predisporre almeno 5 quadri di 30 pertiche a rotazione. In assenza di neve! Se nevicava parecchio, per qualche giorno il sistema si bloccava, fin che la marcita, figlia di un fontanile, acqua tiepidina, scioglieva la neve e tornava la magia, l’erba nascosta sotto la brina. Si partiva a Settembre con la pulizia di fossi e canali e la preparazione dei terreni. A Ottobre si faceva scorrere l’acqua e si ripristinavano i livelli; finalmente cresceva l’erba che si sfalciava e si caricava su di un carretto a due ruote con sotto un rullo, “el tumarél”, oppure sulla “ mambrüca”, un carro dalle ruote larghe.

Da noi si dice che “ è il maestro che suona la musica”; qui la suonava il “ campè o pramarsè”, una sorta di ingegnere idraulico con la livella nel manico del badile, vanto della cascina con casaro e capo stalla, tre perni che facevano girare il sistema della campagna lodigiana, “ latte e pannerone”, con un “film” di acqua tiepida sull’intero quadro della marcita. Erba che diventava proteina per la stalla e latte che diventava formaggio nelle caldaie dei nostri numerosi caseifici. Sicchè, nella cascina il padrone era un fannullone, il fattore combinava poco o nulla, il camparo non lavorava mai abbastanza: seguiva la roggia per tutta la sua lunghezza, curava il sistema acqua della proprietà, fredda della Muzza e calda di risorgiva, jemale delle marcite invernenghe. Nelle proprietà omogenee, come Galgagnano, si mescolavano le acque per ottenere una temperatura fruibile da tutte le marcite dell’azienda. Appena tagliata l’erba e ripristinata l’acqua, si formava un velo di ghiaccio, sicchè la mattina presto, alle prime luci, tutti in marcita a catturare le ballerine gialle “prese” nel ghiaccio per la lunga coda.

Con la luna piena di Febbraio, i lucci andavano in amore nei canali temperati e ricchi di sostanza organica delle marcite per deporvi le uova. Anche fare il camparo comportava talune criticità, una sorta di malattia professionale: tutto il giorno in mezzo all’acqua, gli veniva in mente il vino! O a “ cašòte” lungo l’Adda o dalla signora Rosina ad Arcagna ad arrostire il pesce pescato nella manutenzione dei fossi, o raccontandosela davanti al camino in compagnia di una bottiglia rossa, il pomeriggio diventava una sofferenza e le marcite “ ignoranti” come le mani d’inverno, “paralizzate dal freddo”. Nda.

Quando l’acqua scarseggiava, per una chiusa mobile alzata, un’orario maldestramente rispettato, ruggini che tornavano a galla o qualche bicchiere di vino, si sono anche presi a colpi di badile ben assestati. Arrivano davanti al maresciallo, sporchi come Terlacco ed ammaccati dalle carezze del badile, per disbrigare le solite formalità, “ A domanda rispondo”, tutti sull’attenti.

Domanda: “ Perché Lei ha rifilato una badilata al qui presente“ Faccia da porcello morto”, con lesione permanente, mancando qualche dente!?” Risposta: “ Brau, è evidente, perché non sono un tonto, sono stato più svelto di lui, altrimenti arrivava a me sulla dentiera.” Ridevano tutti meno Porcello morto. Nel mentre il maresciallo, arrivato di fresco da un altro mondo, digiuno del giro del fumo, di cosa significa l’acqua per noi, si chiedeva: “ Povero me, dove sono capitato; se questi si prendono a badilate per l’acqua, chissà cosa mi combinano per il vino, e siamo prossimi alle feste!Deve arrivare il Bambino insieme a capodanno. “Era tua, era mia, era morta all’ombr(i)a”, è stato con le palpitazioni fino all’epifania, povero maresciallo!Storie da mettere in soffitta, chissà!?Oggi si fa tutto di corsa, / con poco rispetto o nessuna riverenza / per quelle che allora erano fatica e sofferenza / condite di umanità e vestite di creanza. / Ciao marcite scomode e noiose, / anche la vostra storia è finita. / Oggi bisogna saper stare in arnese, / non farsi raggirare per tirar la fin del mese. / Ciao campagnoni del duomo, quello che “funziona” oggi, domani è da buttare. Comunque sia, facciamo il galantuomo, al mercato e all’osteria.

Buona giornata a Sua signoria.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)

El mè presépi ludesàn fài a crusè
Zelo Buon Persico – Un recintìn davanti ‘na séš, ‘na staléta de dümìla ani fa. Nel perìud cumpréš tra l’inìsi de dešémber e quèl de genàr celebrém autentici riti de rinuamént, ‘n qual volta cun partecipasiòn religiùša, de spés cun uservànsa pagana. El gir d’le fèste de nadàl el cuméncia’ sant’Ambröš e’l và fin a la Befana che cun la sò scùa i a cacia via tüte. Le fèste de nadàl i èn in drén al “Tempo Sacro”: semper quèl, nè’l cambia nè’l se ešaürìs, èl se riprešénta tüti ‘ ani e’l rinöva l’urìgin d’l’ünivèrs, la Cosmogonia. “Illud tempus”, temp de creasiòn e de creatività, due’l “Kairòs”, “Tempo di Dio”, el šbùca nèl temp cuncrét. El mund el gira’l cuntràri, la putensa vitàl la diventa orgia, la disgregasiòn rigenerasiòn.Le anime d’i morti i giru’n traméš ‘i vivi dal 2 de Nuember al 6 de Genàr.El sul el se aténüa per pö rigeneràs, cume’l Cosmo. La lüš de nadàl l’è no quèla dèl sul ma quèla d’la na­scita d’la cusciensa, pasàg evulütiv enorme ‘n d’la furmasiòn d’la per­sunalità. La Grota de Betlèm l’èra veneràda dal II sec. La Natività la ven raprešentàda, secùnd la pru­pensiòn ümàna, cun persunàgi divìn o culegàdi a la divinità:sta­tüéte egìsie cunservàde’n d’le cà; a Napoli, sü i rèsti d’un tempio de Demetra, sòrš un tempio de san Gregòri Armeno, nèl cör d’la šòna d’i prešepiè, cu’i “Lares” rumàn cunservàdi ne l’ “atrium”.‘N d’i Saturnalia se ufrìva statüéte de teracòta. A Milàn gh’è’l sarcofa­go de Stilicone del IV sec, cu’n sì­ ma’n fiulìn en fàsa šlungàd in una grépia cun despàrt el bö, che’l cunùs èl padròn, e l’àšu, che’l cunùs la grépia dèl padròn. La Natività la diventa semper püsè’mpurtànta per la cristianità.Se delinea el valùr dutrinàl e divusiunàl del prešépi, ma per védel ‘me’l nost bišügnarà spetà ‘mò mila ani. Da l’utàv sécul le rapresenta­siòn sacre i divéntu pratica cül­türàl, màsima nel XIII sec. “Quis est Iste Puer?”. S’è duüd sanà le esagerasiòn poch in guìšia cun la fed. Fermà la rapresentasiòn l’è stai no’nsì facil, perché vurèa dì rivìv’la‘n prima persùna, ritüališà l’avenimént, al màsim del cuinvul­gimént. A l’inìsi del XIII sec. San Francèsch l’è stài l’interprete d’un sentimént religiùš spontaneo, istin­tìv e imaculàd, in sintunìa cun la rapresentasiòn sacra. Nel 1223 èl turnèva’ndré da la Palestina e’l vurèva rifà Betlèm, l’ümiltà d’l’incarnasiòn e la carità d’la pasiòn; sichè l’à utegnüd dal papa Onofrio III la dispensa dal divieto d’le sacre rapresentasiòn e’l permès de ra­prešentà la Natività. El 24 Dešém­ber 1223 nàs el prešépi, a Grécio, nel Làsio, cun la dramatišasiòn d’la nascita de Nost Signùr Gešü Crist.Due gh’èra ‘na gròta e d’i strapiùmbi’mpunénti cume sfund, l’à fài preparà ‘na stala, el gh’à fài purtà fen, un bö e’n ašnìn. Ai rintùchi d’la campana d’la mešanòt, le gent, purténda ognüna secùnd el sò, cun lümi e fiàcule per ilüminà la grota, i èn rivàde canténda: l’èra’l prim prešépi vivente d’la storia. Man­chèva la Sacra Famiglia, i pastùri e i Magi, (Tommaso da Celano). El cardinàl Ugolino, cunt de Segni, l’à uficiàd la mésa e San Francèsch el Vangeli e l’Umelìa. Finìd la celebra­siòn le gent i àn ciapàd el fen d’la grota, l’àn purtàd a cà e dài ai bésti ch’i èn guarìde da ogni malàn.Anca le done in travàj cul fen sül grémb i àn parturìd sensa fadìga.

L’àn ciamàd “èl miràcul del fen”.‘N d’i sò dü ültimi ani de vita San Francèsch l’à mai ripetüd la not d’la Natività de Grecio, ma i Fran­cescàn i àn difüš el cült d’la Nativi­tà e’l rito del prešépi per tüta Euro­pa. Nel 1252 a Füssen, in Baviera, ‘na lampada perpetua la ricurdèva’l prešépi ne l’abasìa de s. Ma­gno. El prešépi de San Francèsch el rapresenta l’incùnter del Bambìn cu’ i pastùri, in un busch, ne la natüra, in una grota, in méš a la paja, le bestie, due Maria sò mama l’è šdenugiàda in adurasiòn. El và ‘dré l’imaginasiòn pupulàr e’l dà furma ‘ la fantasia culetìva. Fin a la not de Grecio la Natività l’èra ra­prešentàda’n pumpa magna, se­cùnd el güst medievàl del vasalàgio; vantàda dai re cume dirìto de cu­mandà secùnd un putér celèst. La not de Grecio la ribalta tüs cos. Da la secùnda metà del Düšént l’è diventàd ‘na furma divusiunàl e artistica ben preciša.

Nel Cinch cent i presepi i èru amò grosi, ‘n d’le céše, munastéri, cun­venti e uratòri. San Gaitàn de Thie­ne el sugnèva’n prešépi in ogni cà, sichè a Napoli, nel 1534, l’à cüstrüìd un prešépi cun statue vestìde del dì’n d’laù, in una céša ricavàda da ‘na stala, Santa Maria d’la staléta.

El prim prešépi privàd l’è stai vursüd da’n cèrt Speruti per regalàgh’l a Filipo V, nel 1702: èl prešépi’l dilàgarà’n tüta Europa e’l rivarà ‘ cà d’le gent. El racünt evangélich l’è sep’lìd da ‘n’sfracèl de figüre d’i nosti tempi, rapresentasiòn del mumént storich atüàl. La rea­lišasiòn dumestica, el caràter per­sunàl d’la scenugrafìa, ünìdi a la mubilità d’le statue, al güst semper diferént e sugetìv, i raprešéntu chi l’à cüstrüìd e’l drama sacro M. evàl, cun partecipasiòn e identificasiòn emutìve.

El prešépi de Grecio l’è la prima recita pupulàr in una rapresenta­siòn religiùša ne la grandiušità d’la natüra. En Val Padana èl descri­vèva la realtà de tüti’dì vista cun l’ög de la fed.

Gh’èra ‘na volta Piru de molta… l’ò ciapàd e mìs nel mè prešépi cun Pampalüga ludešàn, Farfüja de Bašiàsch, Dinìn d’la gent de Nüm, mundìne, cavagèra, lavandère; un quàl campè, casìr, un para de cašè… ustér, tupè e filsunè.

La mè ricèta d’un prešépi ludešàn fài a crušé.

Aügüri p’r èl Bambìn ch’è ‘dré ‘ rivà, Sul de salvésa per la nosta malingambàda ümanità… Levè l’ùngia che gh’è la péca, süche marüche.

IL MIO PRESEPE LODIGIANO FATTO ALL’UNCINETTO (Traduzione letterale dal dialetto lodigiano)

Un piccolo recinto davanti ad una siepe, una stalletta di duemila anni or sono. Nel periodo compreso tra l’inizio di Dicembre e quello di Gennaio celebriamo autentici riti di rinnovamento, talvolta con parteci­pazione religiosa, più spesso con osservanza pagana. Il corpo delle feste di natale inizia a sant’Ambro­gio e va fino alla befana che con la sua scopa le caccia tutte. Le feste di natale sono nel Tempo Sacro: sem­pre quello, né cambia, né si esauri­sce, si ripresenta tutti gli anni e rinnova l’origine dell’universo, la Cosmogonia. “ Illud Tempus”, tem­po di creazione e di creatività, dove il “Kairòs”, il tempo di Dio, sfocia nel tempo concreto. Il mondo gira al contrario, la potenza vitale di­venta orgia, la disgregazione rige­nerazione. Le anime dei morti “ girano” tra i vivi dal 2 Novembre al 6 Gennaio. Il sole si attenua per poi rigenerarsi, come il Cosmo. La luce di natale non è quella del sole ma della nascita della coscienza, pas­saggio evolutivo enorme nella for­mazione della personalità. La Grot­ta di Betlemme è venerata dal II secolo e la Natività viene rappre­sentata, secondo la propensione umana, con personaggi divini o collegati alla divinità: statuette egizie conservate nelle case; a Na­poli, sui resti di un tempio di Deme­tra, sorge il tempio di san Gregorio Armeno, nel cuore della zona dei presepiai, coi “Lares” romani con­servati nell’ “ atrium”. Nei Saturnalia si offrivano statuette di terracotta; a Milano c’è il sarcofago di Stili­cone, del IV secolo, con un bimbo in fasce adagiato in una greppia con di fianco un bue, che conosce il padrone, e un asino, che conosce la mangiatoia del padrone. La natività diventa sempre più importante per la cristianità. Si delinea il valore dottrinale e devozionale del prese­pe, ma, per vederlo come il nostro, dovranno passare altri mille anni.

Dall’ VIII secolo le rappresentazio­ni sacre diventano pratica cultura­le, massima nel XIII. “ Quis est Iste Puer?” Si sono dovute sanare le tante esagerazioni, in contrasto con la fede. Arrestare le rappresenta­zioni non fu così semplice, perché significava riviverle in prima persona, ritualizzare l’avvenimento col massimo coinvolgimento. All’inizio del XIII secolo san Francesco è stato l’interprete di un sentimento religioso spontaneo, istintivo ed immacolato, in sintonia con la sacra rappresentazione. Nel 1223 tornava dalla Palestina e voleva ripetere Betlemme, l’umiltà della incarnazione e la carità della pas­sione; così ottenne da papa Onofrio III la dispensa dal divieto delle sacre rappresentazioni ed il per­messo di interpretare la Natività. Il 24 Dicembre 1223 nasce il presepe, a Greccio, nel Lazio, con la dram­matizzazione della nascita di No­stro Signore Gesù Cristo. In una grotta, con strapiombi imponenti come sfondo, fece preparare una stalla, vi fece portare del fieno, un bue ed un asinello. Ai rintocchi della campana di mezzanotte, le genti, recando ognuna secondo la propria disponibilità, con lumi e fiaccole per illuminare la grotta, arrivarono cantando: era il primo presepe vivente della storia. Manca­vano la Sacra Famiglia, i pastori e i Magi, ( Tommaso da Celano). Il cardinale Ugolino conte di Segni ufficiò la messa e san Francesco il Vangelo e l’Omelia. Terminata la celebrazione, i fedeli presero il fieno della grotta, lo portarono a casa e lo diedero agli animali che tosto si risanarono da ogni malan­no. Anche le donne in travaglio, col fieno in grembo, partorirono senza problemi di sorta. Lo chiamarono “ il miracolo del fieno”. Nei due ulti­mi anni di vita san Francesco non ripetè la notte della natività di Greccio, ma i francescani diffusero il culto della Natività ed il rito del presepe per tutta Europa. Nel 1252, a Füssen, in Baviera, una lampada perpetua ricordava il presepe nel­l’abbazia di san Magno. Il presepe di san Francesco rappresenta l’in­contro del Bambìn Gesù coi pastori, in un bosco, nella natura, in una grotta, in mezzo alla paglia e le bestie, dove la Vergine Maria è inginocchiata in adorazione. Ri­prende l’immaginazione popolare e plasma la fantasia collettiva. Fino alla notte di Greccio la Natività era rappresentata in pompa magna, secondo il gusto medioevale del vassallaggio; vantata dai re secondo un diritto di esercitare il comando in funzione di un potere celeste. La notte di Greccio capovolge la situa­zione: dalla seconda metà del Due­cento diverrà una forma devoziona­le ed artistica ben precisa.

Nel Cinquecento i presepi erano ancora grandi, allestiti in chiese e monasteri, conventi ed oratori. San Gaetano di Thiene sognava un presepe in ogni casa, sicchè a Napo­li, nel 1534, costruì un presepe di statue in abiti da lavoro, in una chiesa ricavata da una stalla, Santa Maria della stalletta. Il primo pre­sepe privato è stato voluto da un tale Speruti per offrirlo in dono a Filippo V, nel 1702: il presepe dilagherà in tutta Europa e arriverà nelle case del popolo.

Il racconto evangelico è stemperato da una moltitudine di figure del nostro quotidiano, rappresentazio­ne del momento storico attuale. La realizzazione domestica, il carattere personale della scenografia, uniti alla mobilità delle statue, al gusto sempre diverso e soggettivo, rappresentano chi l’ha costruito ed il dramma sacro medioevale, con partecipazione ed identificazione emotive.

Il presepe di Greccio è la prima recita popolare in una rappresenta­zione religiosa nella grandiosità della natura. In val Padana descri­veva la realtà di tutti i giorni, vista con l’occhio della fede. C’era una volta “Piru de molta”… l’ò acchiap­pato e inserito nel mio presepe con Pampalüga lodigiano, Fanfulla di Basiasco, Dinìn d’la gent de Nüm, mondine, cavatori, lavandaie. Cam­pari, capostalla, un paio di casari… osti, cacciatori di talpe, tupè, e filsunè, infilatori di castagne. La mia ricetta per un presepe lodigia­ no perfetto, “fai a crušè”, lavorato all’uncinetto. Auguri per il Bambi­no che stà arrivando, Sole di salvez­za per la nostra titubante umanità.

Basta un poco di zucchero e la “pillola” va giù… tutto brillerà di più.

Autore: Modesto Tonani (Tino.vet)